Sommario dell'articolo
[Aggiornamento 2019: sei un giornalista e hai trovato questo articolo perché vuoi parlare delle truffe sentimentali? Clicca qui]
Se c’è una cosa che mi rimprovero è aver pubblicato questo articolo sulla spregevole truffa sentimentale su Facebook, Skype e altri social network solo ora. Mi è frullato per mesi in testa e aver ricevuto una ventina di email, una più struggente dell’altra, mi ha costretto moralmente a darmi una mossa.
Il caso è tanto semplice quanto spregevole: una donna viene contattata da un uomo su Facebook o Whatsapp (ma può capitare anche il contrario, uomo da donna). Non sapendo chi sia accetta il suo contatto e inizia uno scambio di messaggi via chat. Il tipo sembra carino, spiritoso. E’ straniero (abita in Italia ma è africano…o è sta direttamente lì…o è francese e sta per andare in Africa…o è italiano che scrive come un ubriaco…insomma, sono tanti i casi) ma è piacevole parlare con lui.
Piano piano aumenta la fiducia, diventa una bella abitudine. Sembra una persona così dinamica, così interessante e interessata…e poi è così tenero…ha avuto una delusione amorosa (o è vedovo con figlio che abita all’estero, o…insomma, ci siamo capiti) e vuole solo rifarsi una vita con una donna dolce e gentile.
Un giorno, la donna riceve un nuovo messaggio. Sospirando, visto che ormai è bello anche solo essere pensate, lo legge. E rabbrividisce.
Il tizio, che – toh, abita/è appena arrivato/sta pensando di trasferirsi in Costa d’Avorio (o altro paese “noto“…la classifica comunque è vinta dalla mitica città di Abidjan) – sta passando un brutto periodo (o è stato rapinato…o non ha i soldi per il biglietto così da poter venire in Italia…o è in ospedale a seguito di un incidente…non sa come tornare a casa etc) e ha bisogno di soldi. Chiede di mandarglieli con Western Union o Money Gram (o altro modo) prima possibile. C’è persino chi dice che è aumentato il prezzo della connessione internet e non potrà più scrivere se non avrà soldi per pagarla…
C’è poi chi mira al jackpot: chiede di inviargli le coordinate bancarie in modo tale che un suo amico francese possa mandare alla donna del denaro (anche botte da 1500 euro), che poi lei dovrà girare sempre tramite Western Union/Money Gram al tipo. La parola “riciclaggio” ronza in testa solo a me?
Poi ci sono i truffatori più smaliziati: già al primo messaggio ti amano, ti vogliono regalare tutti i loro soldi, hanno avuto la casa distrutta da un meteorite etc. Basta questo per immaginare che bacino di potenziali vittime abbiano e come sia materialmente impossibile curarsi di ognuna di esse, preferendo sparare sul mucchio alla ricerca della persona più sensibile e vulnerabile.
Quanto letto qui sopra si applica perfettamente anche a casi opposti: uomo italiano contattato da bellissima donna (straniera, quantomeno a giudicare dalla scrittura). Lì si sfonda una porta aperta: basta mettere una foto mezza nuda o con un décolleté e 9 uomini su 10 accettano l’amicizia, aprendo la porta allo studio delle proprie passioni, delle proprie foto, delle proprie esigenze. Questo avviene sia su Facebook che su Skype, dove noto una certa frequenza crescente. Su Skype, poi, viene adottata una finezza: la foto del profilo appare sgranata ma inequivocabile…
C’è chi pensa che, accettando, apparirà in alta definizione (ma non è così, per la cronaca). Da lì in poi è tutta discesa: anche (soprattutto?) gli uomini sposati possono essere stuzzicati da questa innocente (…) amicizia, magari con qualche foto più succinta, qualche confidenza… Magari dall’altra parte se ne chiedono di simili, l’uomo pensa non ci sia niente di male (tanto chissà dove abita, la moglie non verrà mai a saperlo…), manda le foto o si compromette via Skype e da lì parte il famoso ricatto: la sua dignità in cambio di soldi. Non paga? Il truffatore manderà a tutti i suoi amici su Facebook (parenti inclusi) quel materiale.
Stop un secondo. Chiariamo una cosa importante sulla truffa sentimentale su Facebook.
Chi legge questo articolo può benissimo non capacitarsi sia possibile credere a panzane del genere. Eppure c’è chi lo fa. E non solo:
può avere davanti ogni forma di prova che lo spasimante/amico su Facebook sia un truffatore, ma continuerà a credere nella sua buonafede.
Vi ricordate il caso di Romeo? Qui la storia è ancora più spregevole, visto che si gioca sui sentimenti di persone fragili, vulnerabili, sofferenti, sensibili e/o desiderose di affetto, inducendole ad accettare quanto scritto qui sopra (e molto, molto altro) in modo automatico e crescente. Volete una testimonianza in merito da parte di una delle vittime, madre di famiglia che ha mandato migliaia di euro a un truffatore in totale buonafede e senza che il marito lo sapesse? Guardate questa intervista (Aprile 2016) de “Le Iene”.
Non serve giudicare. Nessuno può mettersi nei panni di un’altra persona che cede di fronte ad avances, che cede al fascino della speranza o che, magari dopo tanto tempo, apprezza di essere anche solo pensato.
E’ inutile bollare chi lo fa come boccalone o stupido. Si pecca d’ingenuità, ovvio, ma bisogna capire anche il perché lo si faccia. E fare in modo – parlandone al di fuori del web – che più persone possibili sappiano che tutto ciò è possibile. All’estero lo fanno da anni:
Sei così importante per lui!
Per i tuoi soldi, ovvio.
La verità è sempre la stessa:
E’ l’ignoranza (nell’accezione di “non sapere”) a spalancare le porte ai truffatori.
La voglia di essere apprezzati, pensati o semplicemente considerati porta ad essere ciechi di fronte a quella che, per un osservatore esterno, è pura evidenza.
Ho conosciuto casi di persone che non si rendevano conto che su Skype durante una videochiamata non appariva altro che un video di pochi secondi in loop dell’altra persona e che, di volta in volta, avrebbero giurato che quel sorriso che vedevano ogni tanto era reale e dedicato a loro.
Quello di donne che, pur avendo letto decine di casi uguali al proprio, erano certe che il proprio caso non fosse una truffa…o che magari lo spasimante avrà pure sbagliato in passato, ma solo perché quelle altre donne non erano giuste per lui (la psicologia ama definirla “Sindrome da crocerossina” o “Io ti salverò”).
Cosa fare di fronte a questa truffa sentimentale su Facebook o altri canali?
-
Fermati un attimo.
Non ti dico di tagliare subito i ponti (non lo faresti), ma almeno prendi fiato, qualunque cosa tu stia facendo. Anche se non gli rispondi per mezza giornata non cambia niente, tanto è già combinato male adesso (povero, senza connessione internet…o col conto dell’hotel da pagare), resisterà ancora per qualche ora.
-
Rifletti
Perché tu? Non parlo di ora, visto il rapporto che si è creato tra voi, ma dell’inizio della storia. Perché quella persona ha scelto te? Dalla foto? E’ possibile che una persona si fidi così semplicemente per un fattore estetico? Se una persona di un altro paese ti si avvicinasse mentre sei al supermercato e cercasse di approcciarsi allo stesso modo, tu come reagiresti?
-
Indaga
Non c’è niente di male a farlo. Prendi la foto del suo profilo (salvala sul desktop o copia direttamente l’indirizzo cliccandoci sopra col tasto destro del mouse e selezionando tale dicitura), vai su Google Immagini e clicca sull’icona a forma di macchina fotografica. Incolla l’indirizzo della foto (o trascinala dal desktop dentro il riquadro) e premi Invio. Cosa appare? La stessa foto risulta su altri siti? In questo caso il tuo contatto sta utilizzando al foto di un povero malcapitato per truffare altre persone. Anche in questo caso, se vuoi vedere come funziona questa indagine, guarda il servizio de “Le Iene” citato in precedenza. Cerca il suo nome su internet. Se ti dice che deve pagare un hotel, che è ricoverato in un ospedale, che si trova da qualche parte, cerca informazioni su tali luoghi. Molto spesso i recapiti forniti sono del tutto farlocchi (tranne i dati per la Western Union o Money Gram…strano, eh?). Aggiornamento di Settembre 2017: come capitato nel caso della truffa della Costa d’Avorio, il fatto di aver cominciato a parlare delle tattiche che usano i truffatori ha portato quest’ultimi a cambiare un po’ le carte in tavola…Ad esempio sono state sviluppate strategie per evitare che le immagini rubate ad altre persone compaiano su Google, quindi anche se non trovate nulla ciò non significa che il contatto è reale.
-
Stuzzica
Immagino a questo punto tu abbia ricominciato a scrivere all’altra persona…Mettilo alla prova. Digli che ti ha contattato un’altra persona su Facebook dicendoti le stesse cose. Oppure che stai mandando tramite Western Union soldi in Costa d’Avorio perché stai vendendo su Subito.it un oggetto. Diventa subito un esperto e si mette a parlare di truffe? O è un avvocato penalista e comincia a temere che parte dei
tuoisuoi soldi possa finire in tasca a qualche collega… -
Chiedi
Sarai pure preoccupata per lui, no? Se ha avuto un incidente o si trova nei guai vuoi vedere come sta. Chiedigli di mandarti una foto aggiornata, una di quelle inequivocabili. Non ha lo smartphone? E come fa a chattare/mandare email?
-
Confrontati con chi vive la stessa situazione
L’ho messo come ultimo punto perché spesso leggere le testimonianze durante la “fase clou” non porta altro che a rafforzare le proprie convinzioni. Vi ricordate quando frequentavate una persona famosa per le sue scappatelle, bestemmie e discutibile igiene personale ma più gli altri vi dicevano tutto ciò più voi pensavate fosse la donna/uomo della vostra vita, per poi cercare uno spigolo contro cui dare una testata una volta aperti gli occhi? Uguale, se non peggio. Il confronto con altre persone che stanno vivendo/hanno vissuto le stesse vicende è l’unica strada per uscirne prima che sia troppo tardi. Potreste non credere subito a tutto ciò che ti viene detto, ma se una persona che sta due chilometri avanti a me mi dice che c’è una trappola tra trecento metri, una tra un chilometro e una tra un chilometro e mezzo…e io andando avanti verifico che le prime due ci sono per davvero…è molto probabile che finalmente apra gli occhi e mi fermi, no? A tale proposito, leggi i commenti alla fine di questo articolo. Lo so, sono tanti (grazie al cielo!), ma sono tutte esperienze e ti assicuro che troverai così tante similitudini da avere tanto da riflettere. I commenti sono utili anche perché segnalano modifiche alla truffa susseguenti ad articoli come questo. Tra essi, il fatto che adesso i truffatori mandano fiori a domicilio ma anche cioccolatini e peluche coi cuoricini, rendendo sulla carta molto ma molto più credibile il loro interesse. Peccato che si tratti di un semplice investimento: ricevuti i fiori (spesa: 20 euro) chi non ne manderebbe almeno 300 di fronte a una richiesta di aiuto?
-
Non odiarti e pensa agli altri
Non è il momento per piangersi addosso. Trasforma l’autocommiserazione in pura rabbia e trova in essa la forza per fare l’unica cosa che ti porterà benefici: evitare che la cosa accada ad altre persone come te. E’ il danno più grande che tu possa arrecare a questa gente. Questo comprende raccontare la tua storia sia online che offline, generando informazione…per truffe di questo tipo, è puro veleno.
Puoi aiutare chi sta vivendo la tua stessa situazione
I commenti alla fine dell’articolo sono a tua disposizione per raccontare, chiedere informazioni e confrontarti con altri, senza paura di giudizio (ci penso io in quel caso, la moderazione a questo articolo sarà più sensibile). Non sai quante persone sono già state aiutate leggendo le testimonianze di altre persone Apri gli occhi, sii forte e reagisci! Non sei solo/a!
Ho lasciato volutamente la questione aperta fino alla fine dell’articolo perché, se l’avessi scritto prima, probabilmente avrei rafforzato l’idea del “Non può essere il mio caso!”.
Vuoi sapere dove vanno a finire i soldi mandati per salvare la vita della persona che ti scrive? O com’è arredata la bella casa di Parigi dalla quale il tuo spasimante ti dice che ti scrive, sognante, mentre beve una tazza di thé verde? Trovi questo (e la testimonianza diretta di chi realizza la truffa sentimentale e tutte le altre più note sul web) nel mio articolo “Truffe online e broutage: viaggio nei call center dei cyber truffatori in Africa“.
Nota finale per giornalisti (e non)
Ultimamente ho ricevuto numerose richieste da parte di giornalisti di importanti trasmissioni tv (Rai1, Rai2, Rete4, Italia1, La7…) interessati a parlare delle truffe amorose durante i talk show che hanno in programmazione. Cosa apprezzabilissima, visto che come dico sempre l’unico modo per difendersi dalle truffe è parlarne e solo chi ne conosce l’esistenza può evitarle.
Purtroppo mi viene richiesto di indicare vittime della truffa che possano raccontare la propria storia durante la trasmissione. Cosa che ovviamente non posso fare e soprattutto non voglio fare, visto che privacy di chi ha avuto il coraggio di raccontare nei commenti la propria storia è la mia priorità.
Tra l’altro spiego sempre che la truffa sentimentale su Facebook ha delle caratteristiche uniche che la rendono tra le più spregevoli. Può durare mesi, va a colpire sentimenti (calpestandoli), sfrutta la solitudine delle persone, rischia di portarsi via decine di migliaia di euro di risparmi.
Chi ne esce vittima spesso vuole solo dimenticare, mentre chi decide di ribellarsi contro i truffatori si sfoga nei commenti di questo articolo, acquistando tutta la mia stima e ringraziamento.
Ma c’è un’enorme differenza tra raccontare la propria storia per evitare che accada agli altri mantenendo la propria privacy e sottoporsi ad un’intervista che inevitabilmente riapre ferite, espone mediaticamente (considerando che magari la famiglia della vittima non sa nulla) e, inevitabilmente, porta la persona ad essere giudicata (perché “troppo ingenua”, magari…facile parlare per chi non c’è passato.
Risultato? Non trovando persone disposte a raccontare la propria storia in tv, le varie trasmissioni non ne parlano più. E non parlandone, altre donne e uomini onesti finiranno nella trappola solo perché non lo sapevano. I numeri delle vittime aumenteranno, il problema avrà ancora un suo peso mediatico e continueranno a contattarmi per chiedere vittime che non si rifiuterebbero di esporsi al pubblico ludibrio. Un cane che si morde la coda.
In più, quando si parla di truffe, le testimonianze spesso sono pure controproducenti. Nel 99% dei casi scattano pensieri come “a me non potrebbe mai capitare!”, “ma come si fa ad essere così stupidi?” e “ma davvero c’è cascato?!”, quindi diventa più uno spettacolo che un monito per stare in guardia.
Dunque non cercate vittime, cercate esperti che ne parlino. Ce ne sono tanti e tutti felici di indicare quali sono quei 3-4 indicatori che devono far rizzare le antenne e quel paio di modi per verificare se si tratti di una truffa, esattamente come scritto in questo articolo. Un intervento del genere non genera un giudizio negli spettatori ma inocula un piccolo grillo parlante che si va a mettere tranquillo nel cervello delle persone e può risvegliarsi al momento giusto, vale a dire prima di cadere nella trappola.
Buongiorno. Scrivo per segnalare la mia storia che, seppur leggermente diversa dalle altre, credo possa entrare nell’archivio delle truffe.
Ad inizio agosto vengo contattata tramite Facebook da un uomo di nazionalità francesce (a detta sua) di nome Patrick Boucher, residente a Nantes, di 51 anni e di professione antiquario. Parla un italiano a tratti ottimo, a tratti pessimo, tanto che decido (conoscendo un po’ di francesce) di dirgli che possiamo tranquillamente dialogare nella sua lingua. Dopo un paio di giorni, oltre a chiedermi se sono in contatto con altri uomini (non per gelosia, sia ben chiaro, ma solo perché ci tiene ad essere l’unico nel mio cuore), mi chiede il contatto WhatsApp che, nella mia più totale ingenuità, gli ho comunicato pensando che in caso di problemi avrei potuto bloccarlo.
Iniziamo una corrispondenza non eccessivamente fitta. Lui spesso non è collegato ad Internet (dice che ha internet solo quando è a casa), per cui a volte passano diverse ore tra un messaggio e l’altro. Parliamo un po’ di tutto seppur con le difficoltà dovute dalla lingua: lui è un devoto cattolico, ogni domenica si reca a messa e a volte perfino nella grotta a pregare la vergine Maria… Parrebbe benestante, con un lavoro che gli dà un sacco di soddisfazioni….. Ovviamente il soggetto, oltre ad essere bello come un attore dei migliori telefilm, vuole che sia io la donna della sua vita, a riscatto di una vita non facile (una moglie morta di parto insieme al nascituro) perché dice che il suo cuore gli sussurra che io sia quella giusta, pur essendo sposata. A volte ho l’impressione di parlare con persone diverse, ci sono tante cose che non mi quadrano a cominciare dal fatto che a volte passano anche 24 ore tra un contatto e l’altro. Cerco di chiedere chiarimenti ai miei dubbi, ma ottengo sempre risposte evasive. Nonostante tutti questi campanelli d’allarme, sono affascinata e totalmente ignara del fenomeno dei sentimental scammers… (fino all’altro giorno non sapevo nulla di tutto questo giro di truffe…. Mea culpa!). Mi lascio trascinare dalle sue parole dolci, piene di amore pur rimanendo sempre un po’ sul “Chi va là”. La corrispondenza prosegue, ogni giorno per tutto il mese di agosto. A settembre gli chiedo se possiamo incontrarci, sento il bisogno di vederlo per capire. Lui accetta, ma non prende mai l’iniziativa. Io incalzo finche non iniziano i problemi lavorativi (raccontati in maniera molto fumosa): ha dei problemi con i suoi affari e la cosa lo rende triste, degli investimento sono andati male, gli servono 1000 € per ottenere un prestito e risolvere la situazione. Lui non mi chiede mai esplicitamente dei soldi, ma sono io a dirgli subito che vorrei tanto (!) ma non sono in grado di aiutarlo e che se ha bisogno di una donna ricca al suo fianco, quella non sono io. Lui ovviamente mi dice che mai e poi mai vorrebbe aiuto da me e che tutto si risolverà presto. Neanche a dirlo, salta la possibilità di vedersi. A quel punto gli chiedo se almeno possiamo vederci in videochiamata tramite WhatsApp. Mi chiama 2 giorni dopo, ma la linea è terribilmente disturbata, lo intravedo per qualche minuto (sembra proprio quello delle foto anche se la risoluzione video è sgranata e lui si vede solo per metà viso) poi cade la linea. Effettua 3 tentativi di chiamata poi desiste e scompare per altre 24 ore. Quando ricompare e chiedo spiegazioni, mi dice che il suo telefono ha dei problemi e che è dovuto andare alla Polizia per dei problemi con i suoi affari.
Ogni giorno è sempre più triste e deluso per come stanno andando i suoi affari e in qualche modo tenta di chiedermi tra le righe se posso prestargli qualcosa per uscire dall’empasse….. non cedo (anche perché fortunatamente non ho le disponibilità economiche per farlo), ma lui non si allontana anzi, continua ad essere presente, ad interessarsi a me e a dirmi di non preoccuparmi, che risolverà tutto. Si riparla della possibilità di vedersi, ma anche in questo caso sembra una cosa complicatissima per via di questi problemi sul lavoro. La scorsa settimana mi comunica che ha deciso di partire per il Burkina Faso perché c’è della merce bloccata alla dogana e l’unico modo per risolvere la questione è di andare di persona. Parte domenica 30/9, il rientro è previsto per mercoledì’ 3/10. Tutto va a gonfie vele, arriva in loco, risolve il problema della merce ma al momento di ripartire si rende conto che le sue carte di credito non funzionano e lui non riesce a saldare il conto dell’albergo pari a 200 €. In albergo non vogliono sentire ragioni, chiamano addirittura la polizia e lo trattengono. Non lo faranno partire a meno che non paghi almeno la metà del conto. Mi implora di aiutarlo almeno con un trasferimento di 100 € con Moneygram. Ci casco con tutte le scarpe nonostante il nome e il cognome che mi comunica siano diversi da quelli con cui lo conosco (parrebbe chiamarsi Patrick Peter – Boucher è il cognome di sua madre) e altri mille dubbi (e pur avendogli suggerito di rivolgersi all’ambasciata). Stupidamente, a garanzia della sua buona fede, gli chiedo copia della carta d’identità e della ricevuta dell’albergo… me le manda, ma in piena crisi di panico perché se non gli mando i soldi in tempo rischia di perdere l’aereo, vedrò solo dopo aver effettuato il pagamento che sono false (il documento d’identità riporta una data di nascita errata e la ricevuta dell’Hotel, ammesso che lo sia, è dell’8 giugno 2018). Gli mando il codice Moneygram, lui mi dice che va a cercare un punto per ritirare i soldi e sparisce. Torno a casa con 100 € di meno, dubbiosa di aver fatto la cosa giusta. Inizio a documentarmi scoprendo tutte le storie simili a questa che esistono e capisco di essermi fatta fregare come una bambina. Nel frattempo lui continua a non ricevere i messaggi quindi presumo che, ottenuto quando voleva, abbia spento definitivamente il numero. Vado a controllare il suo profilo FB e scopro che non esiste più, è stato rimosso e il suo ultimo accesso a Messenger risale proprio all’ora in cui gli ho mandato i soldi. Mi sforzo di accettare l’amara realtà, anche se trovo assurdo che abbia (o chi per lui) speso 2 mesi del proprio tempo per miseri 100 €…. Mi rassegno all’idea che non si farà più vivo quand’ecco che ieri sera ricompare. Mi saluta con il solito affettuoso saluto, mi ringrazia ancora per i soldi e mi dice che però purtroppo è ancora bloccato in Burkina Faso perché ha perso il volo. Ci parlo un po’ facendo finta di niente poi lo affronto a muso duro dicendogli che mi sono informata, che ho scoperto che storie come la sua sono solo truffe…. Mi assicura senza neanche troppo fervore che lui non è così, gli rispondo che ci crederò quando mi restituirà i soldi. Gli chiedo chiarimenti sui documenti e mi raffazzona parole poco chiare. Credevo che, messo con le spalle al muro sarebbe sparito, invece ancora stamattina arriva il solito buongiorno…. E la storia continua…. A volte mi viene il dubbio che questa non sia una truffa, ma poi il mio senso razionale mi dice di svegliarmi e tornare nel mondo reale…. A questo punto sto seduta sul bordo del fiume e aspetto di vedere come evolve la telenovela, ma almeno sono certa che dopo aver letto tutte le testimonianze possibili, non cederò più a nessun tipo di richiesta di soldi…. Male che vada ci avrò perso “solo” 100 € (poteva andarmi molto peggio!!), ma avrò acquisito una consapevolezza maggiore rispetto a questo mondo difficile che è il virtuale…. Grazie e scusate se ho scritto un poema epico!
Aggiornamento: oggi mi ha chiesto ulteriori 158 € per poter pagare l’aereo e tornare a casa, visto che ha perso il volo precedente… gli accampo una storia inventata (ho avuto un grave incidente d’auto nella mattinata e quindi sono rimasta senza il becco di un quattrino), Lui prova ad insistere comunque che gli mandi qualcosa, ma poi desiste mi dice di prendermi cura di me e chi mi ama comunque…. (!!). Nel frattempo sulla pagina FB dell’ACTA trovo le foto del mio presunto spasimante tra i segnalati come truffa…. che dire… ora mi resta solo il passo più importante…. bloccare il contatto, far le opportune segnalazioni e lasciarmi alle spalle questa storia triste.
Sì, Beatrice, fanno esattamente così…danno per scontato che lasciando passare giorni dal versamento e dalla loro scomparsa, ciò possa aumentare il pathos per la sparizione…magari qualcosa è andato storto…magari gli è successo qualcosa…Poi ritorna e, come tu stessa hai detto, l’idea che possa essere una truffa sembra sfumare nonostante tutto vada a favore di tale ipotesi. Il loro è un lavoro tanto bastardo quanto estremamente psicologico, basato su meccanismi ormai oliati e plurisperimentati, basti pensare alla nonchalance con cui più persone si alternano alla “guida” dell’ipotetico spasimante (per uno spaccato del fenomeno, leggi pure questo altro mio articolo). Bisogna sempre fidarsi del proprio istinto, vale a dire del primo campanello di allarme che risuona nella testa. Grazie di cuore per avere condiviso la tua storia, sono sicuro che aiuterà un sacco di altre donne a venirne fuori.
Un ortopedico dell’ONU distaccato in missione in Afghanistan, bellissimo, certo Derek Maxwell, vedovo con figlio a carico di 15 anni in cerca della donna della sua vita. Una donna seria, onesta, di classe e timorata di Dio (ha detto proprio così). In dieci minuti siamo passati da una richiesta d’amicizia a una proposta di matrimonio. Ci ho giocato un po’, gli ho detto che sapevo che era un truffatore, nel frattempo ho avvertito le amicizie comuni. Ho chiesto a Fb la cancellazione per profilo falso, l’ho bloccato.
Dopo circa dieci minuti è arrivata un’altra richiesta di amicizia di tale Roland Paola; nelle informazioni del profilo dice di chiamarsi Roland Maxwell, di sicuro una casualità (?!), in foto molto meno bello del primo. Accetto e avverto le amicizie comuni ; in dieci minuti mi ha chiesto se ho la casa di proprietà e se ho un’auto; stasera provvedo come da procedura. Sono instancabili!!!!
Buongiorno Signor Massimo, come faccio a capire se sono caduta in una truffa romantica con un militare Americano che é in missione in Afganistan? CI sono dei siti o servizi che mi possano dare informazioni per non mandare soldi a questa persona che dice che vuole sposarmi e che devo pagare il certificato di matrimonio; Attendo velocemente una sua risposta per una aiuto e la ringrazio. Cordiali saluti.
Caputo Daniela
Cara Daniela, purtroppo ti sei risposta da sola con la prima frase…Si, è una truffa. Leggendo il mio articolo avrai trovato delle corrispondenze che ti hanno spinto a lasciare questo commento, che rappresenterà la tua salvezza, specie se qualcun’altra delle precedenti lettrici contribuirà ancora una volta rispondendoti. Non mandare assolutamente soldi, sarebbero persi per sempre e finirebbero in uno dei call center che descrivo qui, un altro articolo che ti consiglio di leggere per capire come il militare americano in realtà sia un ragazzino di qualche paese in Africa centrale.
Buongiorno a tutti mi chiamo Marta , vi scrivo x condividere la mia esperienza con voi x poter, se possibile contribuire a fermare le truffe a nostro danno . Qualche sett fa sono stata contattata X via chat , alla quale sono iscritta , da un imprenditore d’auto Italo-francese di Nantes , padre di una bimba di 9 anni rimasto vedovo La moglie morta in incidente stradale a Londra . Il signore in questione quasi cinquantenne bell uomo e muscoloso con quella splendida bimba , mi a incuriosito e quindi abbiamo cominciato a conversare pure in whatsapp . La sua storia nn mi convinceva affatto giorno x giorno , già dal n telefonico avevo guardato in internet e risultava n di Costa d’Avorio .. chiedo s lui è la risposta è stata ke a n internazionale perché viaggia molto .. allora mi son detta vuoi giocare ok giochiamo e vediamo dove vuoi arrivare .lui dalla chat si toglie X amor mio dice e vuole ke lo faccio pure io .. io ovviamente nn lo faccio ..dice ke è geloso ke a paura di perdermi.. usa amore e ti amo cos con facilità .. mi manda tantissime foto di loro .dice ke è al ristorante di sera e la foto è in pieno giorno in vestito estivo X essere novembre , il gg dopo col capotto ke è in negozio , direi pur poco furbo.. mi dice ke deve partire ed indovinate dove ? A Burkina Faso X una grossa vendita di auto ke al suo ritorno verrà in Italia x iniziare noi tre una vita . Mi manda foto ke è in aereporto sempre molto estivo , ma mi chiedo in Francia a novembre e come fosse agosto ? Baaa … ,Arriva nel paese il viaggio è andato tutto bene e c’è anche la figlia con lui.. mi dice ke al gg dopo a appuntamento con il compratore auto .. arriva il gg dell appuntamento , morale della favola viene agredito da tre banditi africani lo derubano di tutto denaro e carta di credito , li riempiono di botte e si risvegliano in una clinica e ke è messo male ke deve fare operazione e ke la figlia la danno X spacciata .. mi arrivano le foto di entrambi resto scioccata , intubati in rianimazione ecc… mi dice ke nn sa come fare ke le cure in quella clinica vogliono 2000 euro X anticipo .. e ke se nn paga entro 24 ore li dimettono .. ma io gli dico se siete in fin di vita sta clinica e da denuncia .. insiste X vari giorni X il denaro e giura sulla testa della figlia ke lo restituirà prima possibile .. vede ke nn ottiene nulla e il suo amore all improvviso svanisce X me .. mi chiedo se sei moribondo e in fin di vita hai la forza di scrivere messaggi ? Poi ti anno rubato tutto ma ti an lasciato il cellulare X scrivere a me ovvio … ahahaha mi fan ridere ma purtoppo a malincuore c’è gente ke cade nella rete.. penso a tutte quelle foto e video mandate a quel personaggio vero ke nn si rende conto ke c’è gente ke sta giocando con la sua identità .. ke tristezza .. buona giornata
Grande Marta!!!! Sei attenta ai particolari….certo molto maldestro il tuo scammer. Le storie sono tutte molto simili. Ultimamente i miei, che siano soldati o medici sono tutti in missione in Afghanistan.
Buongiorno
A
Me mi ha contatta un militare in missione Afghanistan che continua a scrivere cose bellissime
L’unico problema è che mi chiede una ricarica iTunes Per Internet
Ho detto di no e continua a cercarmi
Vi è capitato anche a voi??
Grazie
Li
Lilly, sapessi a quante donne è capitato. Ovviamente non cedere e non credere a una parola. Fossi in te lo bloccherei direttamente, sono parecchio insistenti e, dai dai, affabulatori.
Ciao Marta, mi è capitata la stessa identica cosa con qualche lieve sfumatura di differenza . Ma credo che il nostro fantomatico spasimante sia proprio lo stesso . il mio si chiamava Patrick, sulla quarantina , bello, affascinante e muscoloso .. ed innamorato solo dopo pochi minuti di chat .. ahahaha !!! Allora anch’io mi sono prestata al gioco per vedere fin dove sarebbe arrivato e a quel punto anche per fargli perdere un pò di tempo invano :-) Ho subito fatto una ricerca dell’immagine su internet. Le foto le aveva scaricate da un attore cileno Cristian de la Fuente , ed anche alcuni video che utilizzava con un doppiaggio della voce del truffatore per farmi delle video chiamate…
Arriva il giorno che aspettavo con ansia .. quello della richiesta di denaro. Doveva partire per l’Africa con un suo collega per una vendita di auto . Mi manda una sua foto in aereo :-)) all’alba mi arriva una telefonata che era arrivato e che mi amava tantissimo ma che dovevo subito ( alle 5 di mattina ) andare in uno di quei point per il trasferimento di denaro perchè nè la sua carta di credito nè quella del collega funzionavano… gli ho detto che sarei andata volentieri ma mi doveva lasciare tutti i suoi dati , compreso il numero di un documento .. lui ha iniziato ad agitarsi dicendomi che non era amore il mio ..:-)) e che se fosse toccato a me lui mi avrebbe aiutato.. insomma , mi sono divertita un pò , facendogli credere che mi sarei attivata presto .. poi alla fine gli ho detto che non ero una stupida e che avevo capito fin dall’inizio e che l’avevo già denunciato .. ( ovviamente non era vero , anche perchè purtroppo è molto difficile rintracciarli) .. si è anche inc…. zzato continuando a dirmi che l’avevo preso in giro e che il mio non era vero amore !! :-))) Io gli risposi è vero tesoro non è amore .. è una truffa .. bye bye ! Dopo poco si era cancellato da ovunque. Comunque mi sono inscritta di nuovo nella chat con altro nome per vedere se era ancora in circolazione e… guarda guarda riappare Patrick sotto altro nome ma con lo stesso identico approccio … ma ha ribeccato me ! :-))
Ma è mai possibile che non ci sia un modo per scovarli ?
Un saluto !
Fabiana, ma sei un mito! Tranquilla, paradossalmente ora hanno più timore di essere riconosciuti e presi in giro che di essere rintracciati ;)
Buongiorno vorrei raccontare la mia storia e sinceramente vorrei dei consigli per capire come procedere… penso di essere una delle vittime di queste truffe
Romina, certo, questo spazio è a tua disposizione.
È successo anche a me.
Richiesta di amicizia FB e inizio chat su Hangouts. Normale i primi due giorni (pensavo che fosse uno in cerca di followers per una sua qualche pagina web …) , dopodiché è partito un love-BOMBING piuttosto esagerato dal quale mi schermivo come potevo.
Non ero in cerca di passatempi “amorosi” , ma devo dire certe belle parole e certe attenzioni da gentiluomo mi facevano anche piacere.
Lui si era presentato come un generale dell’esercito americano, di stanza in Somalia, vedovo con figlioletto in collegio, la cui cosa più bella nella sua vita era stata trovare me (ve lo immaginate ?!).
Ovviamente non gli credevo, ma non ho pensato a un tentativo di truffa.
Mi dicevo: boh, sarà un po’ bevuto, si crede un navigato latin lover, sarà un disperato bisognoso di affetto etc…
Vado su internet per vedere se trovo una sua foto (si era cancellato da FB per “motivi di sicurezza militare”) e scopro che il personaggio che dice di essere è una persona molto importante.
Dopo un iniziale entusiasmo da parte mia (vanità, lo confesso) comincio a insospettirmi : figurati se uno così va a cercare proprio me !
La faccio breve : lo convinco a mostrarsi su video e, incredibilmente, sembrava proprio quella persona.
Solo un confronto attento di alcuni particolari (forma delle orecchie, del collo …) con la foto di quello vero, mi ha permesso di smascherato. Si è scusato, adducendo una lacrimevole storia del tipo “nessuno mi ama per ciò che veramente sono” e il giorno dopo l’ho salutato e cancellato la chat.
Ciò che ho imparato: nessuno di noi è invulnerabile. Facciamo attenzione.
Un abbraccio a tutte !
Nessuno è invulnerabile, brava Miriam! E grazie di cuore per aver condiviso con tutti la tua storia, sono sicuro che aiuterai tante altre donne (e non solo donne). Ti auguro di passare delle splendide feste natalizie!
Grazie a te, Massimo , di avere creato questo forum.
Vorrei chiederti un parere : chattando con lui, gli ho mostrato alcune foto mie con la mia famiglia (ciò che c’è su FB, accessibile a chiunque). Ci può essere qualche rischio?
No, Miriam, stai tranquilla :)
Buonasera. Mia madre è cascata in pieno (per la seconda volta tra l’altro) in una truffa amorosa. Lo ha conosciuto su instagram. Lei purtroppo ultimamente carica foto di dubbio gusto e così facendo sta attirando tantissimi uomini che le scrivono continuamente sia lì che su whatsapp (lei accetta tutti). Tale Lorenzo John 009. Poco fa stavo controllando i conti bancari, dato che in casa sono l’unica che sa usare il pc, e negli ultimi giorni ha fatto 4 prelievi allo sportello bancomat della posta del paese. Il 31 Dicembre gli ha mandato tramite Poste Italiane 842,50€. E sono sicura che continuerà.
Non posso fare niente per impedirglielo, ha minacciato di uccidere me e il papà perché “almeno poi in prigione mi mantiene lo stato”, “i soldi in banca non rendono niente, e voglio spenderli come voglio, se sbaglio sono affari miei”.
Lei ha 58 anni, con mio padre non è mai stata felice. Preciso che vivono da separati praticamente da dopo che mi hanno concepito.
Internet è stata una rinascita per lei, ma non vuole chiedere consiglio nè aiuto a nessuno.
Ho paura di provare a parlargliene perché non so come potrebbe reagire (non voglio scoppi di nuovo la bomba atomica che abbiamo avuto in casa a fine agosto col primo scammer).
E adesso ho compreso perché ultimamente è stata gentile e disponibile con me, mi ha fatto un sacco di regalini. Tutto per tenermi buona.
Beatrice, innanzitutto le consiglio di separare i conti correnti, se non l’avete già fatto! Così almeno non potrà sperperare i vostri…
Se non vuole chiedere consiglio nè farsi aiutare
Buonasera scrivo x segnalare la mia brutta storia durata tre anni con una ragazza della costa d’Avorio Genovese Sonia all’inizio comincio a domandarmi soldi x la connessione dopo per i farmaci dopo x l’affitto la luce il mangiare quando gli mandai i soldi del biglietto aereo spari nel nulla
Mi spiace, Mauro :( Spero tu non abbia perso molto in questa disavventura.
Buongiorno, sono Barbara 42 anni, il 31/12 sono stata contatta da un certo Richard Christie di Orlando Florida su Instagram, sul social è darmianjr10.
Dice che la mia foto su Instagram è da sballo e che lui è 34enne single…gli dico che ho 42 anni e che sono impegnata..
Lui mi dice dopo uno scambio di informazioni generali, di essere un militare americano e che vive a Orlando ma è originario del Nord Dakota..mi chiede il numero di telefono per poter chattare su whats app…dopo pochi minuti su whats app mi arrivano due messaggi da un cellulare nigeriano subito cancellati…quindi non so di che si tratta attualmente… dopo 9 minuti, mi contatta Richard da un cellulare USA…cominciamo a chattare.,anche a parlare trovo che il suo accento sia strano e glielo chiedo.
Lui mi dice che il padre è originario del sud Africa morto in un incidente stradale, mi manda la foto della nonna, rimasta in nord dakota, la madre è morta con un infarto.
Sono piena di dubbi, mi ha detto che è partito per l’Iraq l’altro ieri e ora ha disattivato il telefono e chattiamo su hangout….abbiamo già discusso molte volte perchè gli ho detto che non mifido e voglio la sua vera identità…
per favore fatemi sapere che cosa ne pensate
non mi ha chiesto soldi..
Grazie
Barbara, non ti ha ANCORA chiesto soldi…La fase 1 è quella di intrigare, poi ammaliare, poi confidare, poi arrivare alla sintonia, poi al “chissà…” e quando sei lì lì succede quello che deve succedere (finto incidente, finto viaggio, finta qualunque altra cosa…) e a quel punto sei così cotta a puntino che al 99% cedi. Purtroppo quello che hai descritto è il copione che più tipico non si può. Ascoltami bene: bloccalo ovunque e non cedere a nessun tentativo, sia esso bonario o minaccioso. Tieni duro!
Ciao Barbara :)
Quello che racconti è talmente una fotocopia di quello che è successo a me, che ti dico sinceramente : interrompi senza indugio !
Se vuoi uscirne con più sicurezza, inventati un marito/fidanzato (lui sì) poliziotto molto preoccupato per te che sa tutto e ti ha chiesto fi smettere.
Non sentirti ingenua per esserci cascata : questi cialtroni sono bravissimi a usare il tono giusto per portarci a dipendere dalle loro attenzioni.
Tutto falso, triste e squallido !
Un abbraccio !
Brava Miriam, ottimi consigli (anche quello del poliziotto preoccupato)!
Ciao, sono una donna di 26 anni e vivo a Roma. Anche me è capitato una storia simile e volevo condividerla con voi.
Conosco un uomo affascinante e benestante di 33 anni di Londra su un App per chattare e imparare nuove lingue, il 25 gennaio di quest’anno.
Lui mi dice che sono molto bella e mi chiede di aggiungerlo su Hangout. Io, visto le sue foto che sembrano di una persona affidabile, decido di scaricare quell’applicazione che non uso solo per poter chattare con lui.
Mi manda foto di sua famiglia e mi chiede foto anche della mia; per questo inizialmente sembrava una persona seria. Mi chiede se sono sposata, se credo nel vero amore e se possiamo diventare amici e fino a qua tutto normale. Il giorno dopo comincia già a dedicarmi poesie d’amore e parole dolci accompagnate da cuori ma quando gli chiedo su cosa stia facendo nel momento mi risponde sempre che sta soltanto pensando a me e basta. Continua così per una settimana e d’un tratto mi dice pure che la sua famiglia mi adora e non vede l’ora che ci sposiamo. Sinceramente ho trovato strano la faccenda ma non conoscevo bene la cultura inglese e quindi magari ho pensato fosse normale essere così esageratamente romantici e fantasiosi (se mi avesse scritto un italiano in questo modo avrei capito subito che mi stava prendendo per i fondelli o forse c’era qualcosa che non andava).
Fatto sta che mi faceva felice le sue attenzioni nei mie confronti e tutto sommato mi stavo esercitando nella lingua.
Passano 10 giorni e lui mi dice che ha comprato quella domenica un sacco di roba costosa e mi chiede l’indirizzo a Roma per inviarmelo. Io sono sorpresa e decido di fornirglielo. Il giorno dopo mi dice che dentro il pacco ha messo ben 7000 sterline dentro in contanti per aiutarmi a pagare l’affitto, io gli dico che non doveva ma lui insiste che ha già spedito pacco e lo ha fatto in nome del nostro amore. (Troppo bello per essere vero no?) Io gli chiedo allora il codice per tracciare il pacco e la compagnia di spedizione per poter chiedere all’azienda pure un documento per l’antiriciclaggio del denaro possibilmente….. Lui mi dice solo il nome dell’azienda ma poi sparisce. Il giorno dopo non si fa vivo fino a sera tardi e si giustifica che è morto un suo caro amico, ma è tutto normale e non ne vuole parlare. L’indomani mi contatta l’azienda di corriere e mi dice che ha rintracciato il pacco a destinazione con dentro 7000 sterline e che per riceverlo dovevo pagare 2000 sterline di commissione poichè la cifra superava il limite stabilito. Io mando copia dell’email a quel tizio e gli dico di riprenderselo che non mi andava di pagare nulla, soprattutto una cifra così gonfiata, lui si lamenta che io stia respingendo il suo regalo fatto con tanto amore e mi dice che dopotutto mi restava sempre 5000 sterline e che non poteva farci nulla. Va bene, decido almeno di rispondere alla email della cosidetta compagnia per farmi fornire la modalità di pagamento e indovinate? Pagamento tramite Western Union alla famosa città di Napoly (si esatto si scrive con la Y) a un nome e cognome, che non mi ricordo adesso, ma sembra uscito da un cartone animato. Capisco tutto all’istante, faccio bannare la suddetta persona dal APP dove avevo “conosciuto” , lo rimuovo da Hangout e per ripicca comincio a prendere per i fondelli la suddetta compagnia, con una email di gmail,e un nome appartenente a una rispettabile compagnia con sede in Danimarca.
Comincio a scriverli che i soldi li può prendere dal pacco e poi restituirmi il resto ma loro sono molto professionali e non possono farlo. Allora li dico di portarmelo a casa, lo apriamo insieme e prendo i soldi da dare a loro sul momento, niente mi rispondono di non insegnare a loro il mestiere. Dico a loro che ho un disperato bisogno di quei soldi ma loro non provano compassione e mi danno un ultimatum di 24 ore per pagare quella cifra o lo rispediscono indetro. Li chiedo almeno il codice del pacco per assicurarmi che sia a Roma ma loro mi dicono che il mio mittente ha proibito a farmelo avere. Allora “rassegnata” decido che l’indomani sarei andata a “pagarlo”.
L’indomani mattina già prestissimo ricevo un loro sollecito e decido che era l’ora di finirla. Li scrivo che avrei preferito buttare i soldi nella pattumiera o nel fuoco per farci un bel barbecue piuttosto che dare a loro. In tutta la risposta mi dicono che si tengono il pacco e che al mio mittente diranno che io l’ho già ricevuto ed mi danno pure della stupida perchè il pacco conteneva diamanti e gioielli preziossimi (oltre ai famosi 7000 sterline). A sto punto decido di chiuderla dicendo di aver capito il loro gioco e di non essere così stupida e loro lo sanno!
Subito dopo elimino tutte le email e ho cercato pure di segnalare la cosidetta email a Google ma penso serva a poco… Che esperienza…
Jessica, che dire…sei il mio nuovo mito! :D
Segnala pure la mail qua, è molto più utile che farlo a Google o a chissà chi altro, almeno potrà essere trovata da chi – sagace come te – farà una ricerca su internet.
In più stavo giusto cercando qualcuno di nuovo da prendere in giro nella saga de “come truffare un truffatore”… ;)
In cerca di un consiglio…mia sorella è stata vittima di una truffa simile alle altre… unica differenza che lei ha mandato a lui foto succinte e lui non ricevendo soldi da lei la minacciata di farlo sapere ha familiari e pubblicare le foto io gli ho fatto bloccare il numero di telefono dove ha ricevuto queste minacce e lui da ieri non si è fatto ancora sentire… finirà così o starà complottando qualcosa qualcosa ? Grazie e scusi se sono stata breve nel racconto
Ciao Antonella, mi spiace tanto per tua sorella. Ho scritto due articoli che sono sicuro ti aiuteranno:
1) Ricatto delle foto private online: ti minacciano? Fai come Jeff Bezos
2) Minacciano di pubblicare tue foto private online? Ecco cosa fare.
Fammi sapere se hai trovato la risposta che cercavi. In bocca al lupo.
Quasi vittima di un italo-slovacco, affarista in oro grezzo, padre single con ex moglie fedifraga e suicida. Tutto un “Ti amo” “Ti compro il mondo” fino a quando ieri, improvvisamente, un incendio nella camera d’albergo del suo vicino in Burkina Faso(!) gli manda a fuoco documenti, 6 carte di credito e oltre 6000 € in contanti. Appena mi ha chiesto se avrei voluto fare qualcosa per lui l’ho fatto. Bloccato e sparita. L’unico peccato è che vorrei capire chi sia il vero protagonista delle decine di foto che mi ha mandato… gran figo! Buttiamola sul ridere, anche se mi verrebbe in mente tutt’altro! Grazie per le dritte, sono state utilissime più che altro per smascherare comportamenti razionalmente assurdi – chi si innamora di una sconosciuta dopo due giorni? – ma altrettanto comprensibili…
Grazie per il tuo delizioso commento, Luana. Sono felice di averti aiutato ma purtroppo non si può fare molto per risalire al reale artefice, qualcuno dentro qualche call center da qualche parte nel centro Africa (leggi qui per ulteriori informazioni) sicuramente meno figo dell’italo-slovacco.
Ciao Massimo. Ho voluto dedicare un mese nella pratica della caccia al truffatore, complice l’arrivo in massa di ragazze francesi in cerca dell’uomo serio per lunga relazione, su twitter. Purtroppo 2 di queste ragazze le ho stanate subito col metodo della ricerca per immagine, perlomeno mi sono tolto lo sfizio di insultarle per averci provato cosi maldestramente. Con un terza, invece, mi ci sono divertito 15 giorni. Si fa chiamare Stephanie Fannou, di 35 anni con un figlio da crescere ed il classico cuore distrutto dalla precedente relazione. Sto al gioco, dalle foto che mi manda dopo una ricerca ne trovo solo una, a riprova di cio che hai scritto, si sono fatti furbi. Comunque dopo una settimana di ti amo, ti voglio per la vita, suo figlio che magicamente diventa nostro, parte la prima richiesta: 350.00 euro. Certo dico io, ti faccio un bonifico. Ovviamente le invio la classica distinta fasulla e ci campo un’altra settimana tra tempi tecnici, errori nella compilazione e fine settimana. Avendo finito le scuse, mollo la bomba, le tiro fuori l’unica sua foto trovata in rete, appoggiata ad un profilo instagram. Le mando un messaggio di fuoco, scrivendole di tutto e che sicuramente le avrei bloccato il bonifico. Non la cerco per 3 giorni e riparto alla carica con il mio capolavoro. Le scrivo chiedendole di perdonarmi ed inventando una storia fatta di apoartamenti a Menton e vacanze prese per dimenticarla. Le chiedo di perdonarmi, le dico che senza di lei la mia vita non ha senso, che nella mia casa di Menton (chiaramente non esiste, ma fa la sua porca figura essendo a pochi km da montecarlo) manca solo lei. Ci ricasca in pieno, le chiedo cosa avrei potuto fare per farmi perdonare. Costo del perdono 1000.00 euro. Va benissimo dico io, del resto ero a Montecarlo con un Audi RS4 avant e rolex daydate president in iro guallo al polso, avrei potuto rifiutarmi? Tutto ciò succede giovedi scorso. Ora però non vuole il bonifico(premetto che ho conservato tutti i dati che mi ha inviato per i pagamenti) accetta solo western union. Perfetto dico io, te li manderò atteaverso wester union. Ovviamente termino le mie vacanze a Menton sabato scorso e rientro a Rimini (io vivo a Roma) dove ho una villetta ed una società a San Marino. Bene ho inizuato a farle vivere virtualmente il giro delle colline romagnole in 4 giorni alla ricerca di un western union che evadesse le pressanti norme fiscali italiane???????????????????? con lei che continuava a dirmi che “ma in Francia non è cosi difficile inviare i soldi” ed io cge le rispondevo ” e lo so, ma noi ora abbiamo i 5 stelle che governano” Oramai stanco, decido di chiudere tutto questa mattina, avendo trovato finalmente a torre pedrera un western union compiacente. Le ho scritto sino ad un secondo prima dell’invio del denaro “aspetta 2 minuti che ti mando la ricevuta”…. click
Tutta la storia è avvenuta attraverso Hangouts, ed ho tutto archiviato, sue foto comprese (peccato non fosse lei, ma la tizia in foto era davvero strepitosa)
Morale: se volete passare 15 gg diversi dal solito, togliete il freno alla fantasia e create il vostro personalissimo film. Farà bene a voi, restituirà il sorriso a chi purtroppo è caduto in queste trappole infami, ma soprattutto avrete fatto buttare via tempo e soldi a questa gentaglia. Alla prossima avventura ????????
* scusatemi per gli errori nel precedente post, scritto di cirsa da uno smart. Rileggendo mi sono accorto di aver omesso alcune cose importanti. Le riporto qui per chiarire meglio la situazione:
1) i primi 350 euro mi furono chiesti perchè a suo dire “aveva il frigo vuoto, la carta di credito bloccata dalla sua banca cattivona, e “nostro” figlio Roland aveva fame.
2) tra la prima richiesta di soldi e la seconda, muore sua sorella in Marocco, ed io, sempre con “nostro” figlio Roland, era tutto ciò che le rimaneva al mondo. Per cui, se volevo essere perdonato per il bonifico mai arrivato, avrei dovuto inviarle 1000 euro che le sarebbero servite per il funerale della sorella.
Cosa importante, ho notato che queste persone non sono in grado di tenere traccia delle loro storie: lei aveva 35 anni, figlia di genitori separati, giovani, ed in seguito morti anche loro tra atroci sofferenze. Peccato che la sorella morta in Marocco avesse 64 anni. Quasi il doppio della sua età.
3) come giustamente da te consigliato, ho usato un account gmail creato a bella posta per poter usare i servizi hangouts. Questo account è deceduto questa mattina, proprio mentre stava inviando i 1000 euro dal tabaccaio western union di Torre Pedrera ????????????????
GENIO! :D
P.S. La prossima volta, tra le varie scuse per la Western Union, alla fine puoi dire che non l’hai trovata ma che per sbaglio c’è un Money Gram! Quello impazzirà dicendo che va bene uguale e lì puoi ripartire con una nuova sequela di scuse, culminante con l’impiegato razzista che non vuole svalutare l’economia italiana mandando all’estero i soldi ;)
AGGIORNAMENTO #2
Grazie per lo splendido consiglio che seguirò sicuramente.
Complice la lettura di questo importantissimo sito (davvero tantissimi complimenti, credo sia l’unico in Italia a trattare questi argomenti così particolari in modo così elegante e importante) ho voluto approfondire la questione “STEPHANIE FANNOU” e nel farlo sono emerse diverse cose credo molto interessanti e che ritengo giusto, a questo punto, condividere il più possibile. Per maggior chiarezza procederò per punti.
1) Mi lasciò molto perplesso il fatto che di questa sedicente Stephanie ci fosse in rete una solo immagine. Infatti, cercando di capire come funzionava il “reverse image” sui motori di ricerca classici come google image o tinypic mi accorsi di avere ragione, iterano sui social occidentali, dimenticandosi stranamente quelli dell’est. E’ bastata una ricerca su https://yandex.ru/images/ per trovare tutto quello che non ero riuscito a trovare sugli altri.
2) Attraverso yandex trovo la pagina del “facebook russo” (VK) di questa donna https://vk.com/id6599507
3) trovo tutte le immagini che mi furono inviate durante la truffa più altre 5000 circa. A questo punto, molto ingenuamente, penso di scriverle e metterla sull’avviso del fatto che vengano utilizzate le sue foto e di suo figlio per compiere queste attività illecite.
4) il suo profilo ha i messaggi bloccati. Decido quindi di scrivere ad uno dei sui 230 amici ( importante notare questo punto, 230 amici e 46000 utenti che la seguono). scrivo a questo utente Sergej Komisarov pagina vk https://vk.com/id196494.
5) Nel messaggio inviato a questa persona racconto tutti i fatti allegando tutte le immagini che mi furono inviate, più tutti i documenti ricevuti e a cui avrei dovuto inviare i soldi. A questo punto, tranquillo, me ne torno alle mie cose.
SORPRESA
Dopo appena 10 minuti mi ricontatta questa STEPHANIE FANNOU alias KRISTINA ANTONOVA (e questo dopo 3 giorni che avevo fatto perdere le mie notizie, e nel frattempo però avevo riattivati il mio account farlocco gmail, ricordi la vicenda western union di Torre Pedrera?)
Mi scrive incavolata nera che non dovevo dar fastidio ai suoi amici, che lei era una donna sincera e tutta una serie di insulti, mentre del Komisarov non ricevo più nessuna notizia. QUINDI FANNOU E ANTONOVA SONO LA STESSA PERSONA!!!
Quindi decido di approfondire ancora meglio e scopro che: esistono diverse reti di ragazze e donne ucraine che fanno per mestiere proprio questo, ossia truffare alla grande il prossimo, e dalla pagina della Antonova vi potrete render conto del tenore di vita. Il Komisarov è uno di loro.
Bene, a questo punto ho creato un profilo mio in VK https://vk.com/id545799891 e da qui comincerò a dare la caccia. Accetto consigli da tutti, sono i benvenuti.
Ovviamente di tutta la vicenda ho la documentazione completa, nel caso tu decida Massimo, di doverla fornire alle Autorità competenti
Ps. in un prossimo post, invece vi racconterò l’avventura con una certa JESSICA MARIE, importante secondo me, perchè è la rete africana della vicenda. Sono riuscito a recuperare posizione geografica e ip di alcuni loro server
Grazie per l’attenzione
Alessandro
Ciao massimo , io purtroppo faccio parte di quelle che hanno pagato !
Ma come dici tu non mi commisero e dopo essermi data dell’imbecille, ho deciso di scrivere alcune righe .
Contattata a gennaio dopo aver dato l’amicizia su FB, inizia un mese e mezzo di puro corteggiamento
Il tipo naturalmente vedovo con due gemelli di sette anni ,
Riusciva a postate le foto sue e dei figli in continuo aggiornamento.
Dopo un po’ mi dice di aprire tramite Google , Hangouts,perché magari non sarà più su FB.
È così accade quindi i nostri messaggi avvengono solo di Hangouts, perché lui sparisce, naturalmente nono da risposta al perché .
Arriva il giorno che deve partire…..
Costa d’avorIo, suo padre è malato .
Li è iniziata la sua richiesta d’aiuto che io imbecille ho versato !
Lui mi ha pure inviato una carta d’identità i quali dati corrispondevano a quello che sempre mi aveva raccontato!!!!!
Solo due giorni grazie al programma chi l’ha Visto su Rai tre,apro gli occhi .
Ora sono qui e ti chiedo è possibile che il documento sia falsificato o essendo rubato ha usato i dati anche del documento usando gli stessi per il profilo???
La persona dal nome Olivera cognome Victor Italo francese .
Su quel documento c’è una residenza in Francia pensi che scrivere al tipo al quale hanno rubato i dati sia una perdita di tempo ?
Grazie per la risposta
Ciao Maria Luisa, grazie per aver condiviso la tua storia. No, non è affatto una perdita di tempo. Non saresti la prima ad avvisare qualcuno di “reale” di stare in guardia perché i suoi dati sono usati per scopi illeciti, di sicuro non potrà che esserti grato. Diciamo che se lo facessero tutti, le identità fake avrebbero vita breve…
Salve a tutti, condivido anche io la mia storia (ancora in corso) proprio perchè essendomi accorta giusto ieri di essere una vittima la mia prima preoccupazione è stata quella di allertare le donne evitando che altre vengano truffate. Il mio secondo pensiero è quello di voler denunciare la truffa, vedrò come fare.
Mi contatta su Instagram questo Fabrice Florinzi di Nantes , bello davvero, 43 anni con una figlia di 8 anni di nome Angélique. Io so il francese quindi ci capiamo. Mi chiede di intallare Viber, passiamo quindi a chattare là. Mi fa capire subito che cerca la donna della sua vita e che non gli importa dell’aspetto fisico allo stesso tempo lui non vuole essere amato per il suo fisico. Il giorno dopo già dice di essere cotto di me e che non avrebbe problemi a venire a vivere in Italia . La sua storia: padre morto quando lui era piccolo, madre risposatasi ma poi morta quando lui era adolescente, ha una sorellastra che vive in Belgio e lui voleva andare a vivere da lei ma lei glielo ha sconsigliato dicendogli di trovarsi una donna e rifarsi una vita. La ex moglie ha avuto un incidente d’auto perchè guidava ubriaca e ha problemi mentali permanenti. Lui è un impreditore edile che ha lavorato per l’azienda Anderé BTC di Nantes ma ora si è messo in proprio. Proviamo più volte a fare viedochiamate ma l’audio è basso io sento appena la sua voce e non lo vedo. Dice che va da un tecnico a far sistemare il tablet e il tecnico gli dice che deve liberare spazio sulla memoria, quindi dice che deve formattare il tablet e provare a mettere Viber su pc. Gli dico che esistono altri mille modi per fare na videochiamata ma trova la scusa che solo con Viber possiamo scrivere ognuno nella propria lingua e tradurre automaticamente tenendo premuto sul testo e cliccando su “traduci”, perchè io si, so il francese, ma non ad alti livelli. Mi propone , per ovviare momentaneamente al problema tecnico , di mandarmi dei video. Mi manda 2 video di lui e la bambina che cantano , uno in macchina e uno al parco. Li vedo con le maniche lunghe, i giacchini e mi dice che là ci sono 18 gradi (qui da me in Puglia 38!!) vedo su internete il meteo a Nantes porta 25 gradi!
Si parla ben presto di vederci, di quanto la bambina sarebbe felice di fare cose da femminuccia con me come shopping, che mi ospiterebbe un weekend a luglio e poi verrebbe ad agosto una settimana da me con la bambina. Mi dice anche che non esiste che una donna spenda soldi per lui e mi pagherebbe il volo. Mi fa capire che è benestante. Stamattina mi dice che deve partire in Marocco perchè ha conosciuto un cliente sul cantiere che lo vuole ingaggiare per il progetto della costruzione di un ristorante e starà via una settimana, prima però deve capire a chi lasciare la bambina se alla nonna materna a Marsiglia o con la babysitter. Poco fa mi scrive che la bambina ha detto di voler venire qui così poi lui al ritorno dal Marocco si ferma qui in Italia ma lui le ha detto che io non mi fido e la bambina si è offesa. Gli ho detto che è solo una bambina e non capisce. E che ovviamente lui non manderebbe mai sua figlia da una estranea.
Per il momento questo è tutto , non mi ha ancora chiesto soldi e io sto continuando a stare al gioco perchè sto aspettando che lo faccia. Voglio provare a denunciarlo alle autorità del Belgio e della Francia poichè mi ha dato 2 suoi numeri di cellulari un belga e uno francese.
Alla prossima puntata
Brava Anna, sia per aver raccontato la tua storia, sia per come ti stai ponendo di fronte ad essa. Dacci dentro e diventa l’incubo di quella persona, se lo merita ;)
Come faccio an on caderci più su queste su queste truffe sentimentalila1 Martina veronica,la2che doveva salvarmi mi mando pure il sito di questa martina x salvagurdarmi ha iniziato lei con chiedere il frigo vuoto x la connessione e x pagare l’affitto stupidamente gli ho il mio num di tel su whattsApp prima ci si scriveva hangout addirittura mi ha chiesto i soldi x il viaggio e rinnovare il passaporto non fa altro che dire amore mio sei l’uomo della mia vita cosa devo fare si chiama giulia Federico nata in francia dive costa d,avorio Abadian tutte due cosa mi succede e cosa posso fare i miei non sanno nulla se si può mantenere l’anonimato grazie
Ciao, dopo averti già risposto volevo tranquillizzarti sull’anonimato…non sei il primo né l’ultimo Bruno che scrive qui e l’indirizzo email non compare :)
Ci sono dentro finoalcollo lei si fa chimaregiulia federica nazion francese residenza Abadjan
Buonasera é un paio di mesi che sto sciattando con una donna di 40 anni circa si fa chiamare Giulia Federica vive a Abidjan costa d avorio mi ama alla follia mi chiede di continuo soldi e che qualcosa gli ho già spedito mi ha spedito id con fotografia ecc cose
I cui ho letto i procedimenti sono identici la vera in polizia font Police non ricordo bene tra l’altro è é sta proprio leiavvisarmi di una truffatrice di nome Martina veronica mi ha anche mandato un di lei su instsgram di cui non era diabjdian ma bensì di Miami Voice. Come posso terminare scoprirla che non mi rompa più .Vorrei mettermi in contatto con lei Signor massimo cappanera e avere dei consigli.
Caro Bruno, gli unici consigli che ti servono sono quelli contenuti nell’articolo e nella miniera d’oro dei commenti che l’articolo stesso ha generato. Non c’è nulla di nuovo: è una truffa bella e buona, ne sei dentro fino al collo come dici tu stesso ma la buona notizia è che è tutta un’illusione. Non sei nelle sabbie mobili, basta che apri gli occhi e ne sarai subito fuori. Basta resistere alla tentazione che ti ha spinto a chattare da un paio di mesi con lei (che in realtà è un lui) e ad eventuali minacce (chiamo l’Interpol, mi hai abbandonata, ho dato il tuo nome alla polizia…ecc ecc). Chiudi, blocca tutto, dimentica e passeranno a qualcun altro. Grazie per aver lasciato qui i riferimenti, saranno utili a chi li cercherà.
Grazie .ma come faccio che lei/lui mi telefona di continuo con diversi numeri ho fatto come ha detto lei ho bloccato tutto .se ce qualcos’altro che devo fare?la ringrazio di cuore mi ha sollevato in attesa di altri consigli porgo distinti saluti
Basta rendersi irreperibili e non credere a messaggi di minaccia o altro…si cita l’Interpol, la polizia, la banca che ti toglie la casa perché avevi già promesso di mandare soldi…fesserie su fesserie. Se poi vuoi proprio toglierli di mezzo, dì che hai capito che è una truffa e li hai segnalati alla polizia postale. Spariranno subito.
Sig massimo ho fatto come mi ha detto lei che ho capito che è una truffa e li ho segnalati alla polizia postale in effetti era diversi giorni che non li sentivo più e ero contento .ma proprio oggi mi e arrivato un ms di un certo Antonio dell Interpoll che mi dice che ci sono cose che mi riguardano facendo il mio nome Bruno io l’ho subito cancellato (il profilo Interpoll )ne avrò delle conseguenze? La ringrazio vivamente in attesa porgo distinti saluti.
Caro Bruno, citando me stesso… “Basta rendersi irreperibili e non credere a messaggi di minaccia o altro…si cita l’Interpol, la polizia, la banca che ti toglie la casa perché avevi già promesso di mandare soldi…fesserie su fesserie”
Come vedi, ho fatto bene a scrivertelo ;) E’ lo stesso giochetto che usano sempre…Lasciali perdere.
Mi scusi se la disturbo ma continua ancora a mandarmi ms e telefonate con un altro numero il prefisso e sempre 225 cambiano gli altri .Ho fatto come ha detto lei io non le rispondo più e la bloccò ogni volta mi dica se è giusto (si stufera)spero di si la ringrazio x la sua attenzione Distinti saluti
Si si, tieni duro e passeranno oltre. Non gli conviene perdere troppo tempo.
Ciao la mia storia è molto simile a quella di molte testimonianze che ho appena letto. Il mio era un soldato americano North Caroline in missione in Afganistan…..mi contratta su fb io accetto l’amicizia perché lo avevo scambiato con un persona che lavora con me….Anche lui divorziato solo al mondo con due figli minorenni. Mi manda le foto della sua casa meravigliosa possiede due macchine, e che macchine…….una sera mentre ci stavamo scrivendo mi dice che deve interrompere la comunicazione perché deve andare in missione, c’è un attacco da parte di Talebani. Sparisce due giorni e ritorna con foto dell’attacco e di un suo uomo ferito. Decide quindi di chiedere la pensione anticipata perché la sua vita è troppo rischiosa ed ha deciso di viverla con me nel mio paese. Io non condivido la sua idea , mi scrive il giorno dopo che ha presentato la domanda. Due giorni dopo viene accettata. Ma i soldi gli vengono trasferiti in un conto in Messico , lui non può fare i trasferimenti perché ha i conti bloccati a causa dei Talebani. Quindi mi dice di trasferirli dal Messico in un conto in California…ma se abitava nel Nord Caroline……A quel punto mi rendo conto che dietro tutto questo c’è una truffa. Sinceramente è stata dura , con tutti i complimenti che mi faceva ci avevo creduto, anche perché diceva che si era licenziato dal suo lavoro per stare con me e se non lo avessi aiutato avrebbe perso tutti i soldi per colpa mia. Ora l’incubo è finito ma un po’ di paura mi è rimasta. Stiamo attente nessuno si innamora con un foto…
Grazie di cuore, Elisa, per aver condiviso la tua esperienza. Hai mostrato che qualunque persona può cedere ai complimenti ma anche la forza di uscirne e di ammettere che effettivamente è stata dura. Bravissima!
A me:
1) su Instagram mi contatta certo Abdul ragazzo indiano appartenente alla minoranza musulmana. Lui però non è più musulmano, è diventato ateo. Adesso la sua famiglia lo vuole uccidere e mi chiede se posso aiutarlo. La storia in sé è una di quelle storie che purtroppo accadono in continuazione un po’ ovunque nelle comunità islamiche, e sarebbe anche credibile. Ma quello che mi fa pensare che sia una truffa è che questo sconosciuto… chieda aiuto a me: una sconosciuta follower su Instagram! Che senso ha?
2) su Instagram mi contatta un americano che lavora in nave, sempre in viaggio, al momento stanziato in Australia. Per ora mi ha solo chiesto il numero per contattarmi su Wapp, così possiamo anche fare video-chiamate. Ha detto che con Instagram non riesce a collegarsi di frequente perché a causa del suo lavoro non riesce a essere sempre connesso a Internet. Ma anche per usare Wapp bisogna essere collegati a Internet! Io non gli ho dato il numero e ho smesso di seguirlo. Se insisterà ancora lo blocco.
3) Un americano di LA ha detto che le mie foto sono stupende (“si vede proprio che ami davvero la natura”), si è messo a seguirmi e a chattare con me. Ha una figlia, una moglie forse: non gli ho chiesto, non me l’ha detto. Onestamente, questo qui potrebbe anche non essere un truffatore: dal profilo è autentico ha un sacco di amici veri, pubblica anche lui foto naturalistiche. In chat non mi ha fatto nessuna dichiarazione strana, solo mi chiede della mia vita e della cultura europea. Boh, ormai si fa fatica a fidarsi delle persone.
Lucia, che dire…sei una cacciatrice di scammer fantastica! Brava (e grazie, la storia dell’ex musulmano ateo mi mancava :P)!
Dott massimo come uno schiocco ci sono ricadute più o meno é similare alla precedente solo che è veramente insistente non si molla é abidjan anche lei ha una quarantina d’anni si chiamaGiorgia alessandrina come ha detto ho provato a bloccarla mi ritrova sempre se è possiede lei può sapere esattamente chi è o darmi un consiglio come meglio rintracciata io purtroppo o solo il telefonino e il pab mi sono abbindolare lei é bella io gli ho dato corda ecc mi deve scusare se la disturbo ancora.la ringrazio anticipamente distinti saluti. (Se è uguale alle altre)quella precedente non si è fatta più sentire di nuovo cordiali saluti
Ciao Bruno, bisogna vedere sempre come/dove ti trova…Su Facebook ha nome e cognome, quindi magari cambia profilo. Tu continua a bloccare chiunque e non rispondere mai a nessuno. Passerà.
Mi conosce già le avevo scritto in precedenzaxqueste truffe dato che ci sono ricalcato bene se mi può dare ulteriori consigli questa donna si chiama Giorgia alexsandrinedi abidjan mi racconta lesolte cose ovviamente con richiesta di soldi mi creda ci ho spedito più di mille euro volevo sapere se è lei Rea mente o come la precedente Giulia Federica che c’era dietro un lui era su Facebook poi su hanghout adesso su watsApp l’unica cosa che so di lei che francese e gli sono morti i genitori e ultimamente facendo una ricerca digitando il nome giulia fedricaveniva fuori la foto di giorgia alexsandrine e come profilo mi dava un nome senz’altro di quelle parti del1998 farla in breve se mi un consiglio come comportarmi ho provato come dice lei di bloccarla e di non rispondere lei mi trac comunque telefonicamente che purtroppo le ho dato gentilmente quale strada migliore x intrappolata lei deve vedere cosa mi scrive eterno amore e proprio Voleva i soldi il passaporto (300€)non gli ho mandato purtroppo su watsAPp ho tutti i miei parenti più stretti solo sapere come meglio liberarsene .sen é veramente lei.la ringrazio anticipamente cordiali saluti.
Ciao Bruno, ahimé anche lei è una truffatrice…quando dico di bloccarla, mi riferisco pure a whatsapp…basta andare sui tre puntini in alto a destra, toccare “altro” e poi “blocca”. Per bloccare pure il telefono, scarica l’app “Dovrei rispondere?” e potrai bloccarla pure se proverà a chiamarti. E mi raccomando, appena leggi Abijan o qualunque altro paese o città più lontana di 10 km da dove abiti tu, non credere a nulla!
Buonasera, ho letto e riletto i post … incredula… io non avevo idea di questo fenomeno … non ho Facebook ne altri canali social… mi piace solo usare i giochi di parole… e su uno di questi ho incontrato il mio truffatore … abile con le parole al punto da farmi credere ogni cosa … solo adesso mi sono resa conto dell’accaduto… dopo aver pagato una bella cifra … indebitandomi e credendo di aiutare un uomo in pericolo …Le ultime tre settimane ho vissuto in un incubo senza fine. Non riuscivo più a mangiare … sono deperita e ho fatto preoccupare le persone che vivono accanto a me …anche adesso ho il terrore che ho dato i miei dati ad uno sconosciuto e gli ho mandato delle foto …non ho pensato nemmeno per un momento fosse un truffatore … Si è presentato come un generale dell’esercito americano in missione con i cliché che hanno raccontato in questo post. Dopo chiacchierate cordiali durate circa un mese
Ha chiesto il permesso di esprimere i suoi sentimenti per me … e dopo qualche giorno l’inferno si è aperto, permettetemi di dire così. Ho pagato per ricevere un prezioso carico … diplomatico… (attualmente fermi in qualche dogana in attesa di altro mio denaro per evitare di avere problemi con la legge…) che è stata la scure sul mio collo per queste due ultime settimane. Mail da un corriere speciale (fantomatico), telefonate da USA e da Uk … e poi … non so perché ho deciso di fare delle ricerche online…e ho capito la mia estrema ingenuità…Gli ho chiesto altro riscontro sulla sua identità, oltre le foto, un intervista, che già mi aveva mandato…ho smesso di scrivergli dopo avergli detto che non ho più paura, … è lì presente nel gioco ma lo ignoro. Ho bloccato la mail. Adesso ho ancora paura è un dubbio … devo segnalare all’esercito americano il furto di identità di questa persona? sono talmente a pezzi che non so cosa fare. Aiuto
Ciao Veri, mi spiace tanto per la tua disavventura e soprattutto per il fatto che qualcuno abbia approfittato di te. Non preoccuparti per i tuoi dati, purtroppo hanno già voluto ciò che volevano e se non ti fossi fermata avrebbero (parlo al plurale perché sono organizzazioni criminali) voluto e probabilmente ottenuto anche di più. Hai fatto benissimo a bloccarlo e resisti a qualunque tentativo di contatto, qualora dovesse esserci. Per quanto riguarda la denuncia all’esercito americano, ahimé non credo verrebbe accolta come cortesia nei loro riguardi, il fenomeno è talmente esteso che farebbero spallucce come succede pure qui. Ti ringrazio di cuore per il coraggio trovato nel lasciare un messaggio qui, se ti può consolare sarai di aiuto a chiarire la situazione a tante donne prima che sia (sempre più) troppo tardi, un po’ come fatto da chi ti ha preceduto. In bocca al lupo e grazie ancora.
Grazie per aver avermi risposto subito. Il tuo impegno in queste disavventure umane mi fa capire che esiste ancora qualcosa di buono. Grazie.
Ecco cosa mi scrive Adele: nata in germania, poi va in australia, a 8 mesi muore sua madre, due anni fa muore suo padre di tumore al cervello, il padre le ha lasciato molte proprietà che il suo vecchio ragazzo voleva portarle via, ora è in Nigeria a Lagos a studiare, mi manda foto su foto mi dice che da me vuole più di una amicizia, poi su skype mi chiede 800 euro, perchè lo stipendio è in ritardo:
I’m cash strapped at the moment due to salary delay at work:(. I don’t know if you can help me out with some money. I can pay back as soon as I get paid:|
sembra tutto a posto, l’i9ndirizzo ip suo non aiuta si visualizza un posto in mezzo all’oceano vicino a lagos
potrebbe essere un modo per vedere se veramente lei può fidarsi di me ?
secondo voi gli devo credere ?
l’indirizzo che mi ha dato per trovarla in nigeria è questo:
171, St. Peter street, lekki phase 1 , lekki Lagos
ma su internet non riesco a trovare niente, mi aiutate per favore, anche perchè su skype lei si è risentita della mia titubanza e mi da del disonesto, e se fosse tutto vero ?
Fabrizio, ahimé non è tutto vero. E’ il tipico schema utilizzato dai truffatori e il suo essere risentito (mi duole dirti che è maschio…) col bonus di dare del disonesto è la ciliegina sulla torta…Figurati che c’è chi poi si gioca la carta della denuncia all’Interpol (!) per averli illusi. Ti scongiuro di non dare seguito alla faccenda, blocca tutto e tutti e la tempesta passerà senza che ci sia un seguito di perdita monetaria e conseguente ricerca di spigolo contro il quale dare una testata…
Purtroppo è successo anche me.
Innanzi tutto, scusatemi per il mio “italiano”, ma non essendo italiana di origine, io spero di riuscire a farmi capire.
Poco più di un mese fa, mi è stata chiesta l’amicizia su Facebook. Di solito non accetto le amicizie con le persone che non conosco o con le quali non ho almeno alcuni amici conoscenti in comune. Però, quel giorno, non so perché, l’ho accettata anche se non avevamo niente in comune. Mi sono fidata della foto di un uomo molto affascinante…
Giorno dopo, mi ha inviato il primo messaggio tramite Messenger, tipo: “ciao bella donna”. In inizio non mi fidavo molto, gli ho chiesto se abbiamo qualche amico o gruppo in comune, eccetera, ma lui ha detto di no, che mi ha contattato perché mi ha trovato per caso su Facebook ed è stato colpito dal mio sorriso. Io non gli davo importanza, finché qualche giorno dopo, mentre mi annoiavo un po’ perché stavo aspettando in macchina nel parcheggio davanti la scuola di mia figlia che stava fare gli esami, lui mi ha mandato un altro messaggio…e così abbiamo iniziato la nostra conversazione.
Già, dall’inizio, il suo profilo Facebook mi sembrava strano: un paio di foto di un uomo bello, giovane, residente in Francia, con pochi amici ma tutti di colore e non francesi e sostenitore di un nostro politico. Dopo pochi di giorni mi ha chiesto di passare dal Messenger a WhatsApp o Hangout. Io, non volendo darli il mio numero di cellulare, gli ho dato il contatto di un mio indirizzo Gmail che non usavo più e abbiamo iniziato a chattare su Hangouts. Dopo un paio di giorni, lui ha chiuso il suo profilo Facebook, dicendomi che gli sono successe le cose strane sul suo profilo…
Passando un periodo un po’ malinconico, devo dire che le sue belle parole (ricopiate da Internet) e certe attenzioni gentili mi sono iniziati a piacere.
Si è presentato come un venditore di macchine, che lavora da solo, orfano di entrambi i genitori morti in un incidente stradale quando era piccolo, vedovo da quasi 2 anni senza figli (moglie morte di tumore), senza amici, perché tutti lo hanno abbandonato… (tutte queste disgrazie proprio a lui sono capitate???)
Nonostante tutto, devo dire che in un mese mi sono proprio affezionata a lui e in qualche modo mi sono fidata. Ci scambiamo qualche foto, come già accennato da qualcuno, anche lui in novembre sempre con le maniche corte… e tanti bei messaggi… non gli importa che io sono 4 anni più grande (secondo le sue foto anche di più) perché sono la donna della sua vita, perché gli ho ridato la forza e voglia di vivere, ecc…
Poi, un giorno deve partire in Africa, in Costa d’Avorio, per fare un grande “bussines”, portando via nave parecchie macchine usate per vendere. Per questo affare ha spesso un sacco di soldi e si spera che andrà a buon fine. Mi manda la foto dall’aereo, l’arrivo tutto ok, giorno dopo l’incontro con la sua guida di fiducia (perché là è pericoloso stare in giro senza una guida), visita della città…e fino qui tutto ok…
Il giorno dopo compare un grande problema…sono unica persona di cui si fida, non sa cosa deve fare, è andato in banca e come misura di sicurezza non ha preso abbastanza soldi in contanti, perché là la sicurezza è molto importante, quindi ha chiamato il suo consulente bancario in Francia per fare un anticipo sul suo conto che ha in Francia, dove aveva i soldi necessari, per eseguire tutto il lavoro, ma il consulente ha detto che poiché non sta in Francia al momento questa procedura potrebbe richiedere 3 settimane o più. Poi è andato in banca africana per esporre il suo problema…bla bla bla … comunque deve depositare 1300 € e purtroppo lui si trova solo con 300€ di contanti. Avrebbe bisogno di altri 1000. Se no, fallirà e dovrà pagare i danni… A questo punto ho capito tutto!!! Mi chiede di mandarli soldi, tramite le agenzie di trasferimento finanziario. Certamente mi rifiuto di mandarli, massimo gli offro una soluzione di farmi un bonifico e poi io sarei disponibile di trasferirli i suoi soldi. Ma certamente questa soluzione, non è possibile. Intanto, mi manda una foto con il volto triste, il giorno dopo mi chiede una foto sexy per tirarlo su con il morale e intanto lui mi manda una sua con il dorso nudo. I messaggi non sono più dolci come prima, lui è arrabbiato perché io non mi fido più di lui, non ero sincera con lui, …
Poi, ieri ho trovato i tuoi articoli sulle truffe della Costa d’Avorio. Grazie per le risate che mi hai fatto fare con l’articolo “Come truffare il truffatore della Costa d’avorio”!!! E oggi ho fatto le ricerche con le foto come hai consigliato in questo articolo.
Ecco la sorpresa!!! Il mio bel francesino Laurent in realtà è brasiliano, si chiama Rodrigo, con bel 11,4mila followers su Instagram (ecco perché sempre con le maniche corte!… alcune foto conoscevo bene;))
Adesso, però, voglio divertirmi io…
Cosa mi consigli? Truffare il bel truffatore o mi potresti suggerire qualche altra divertente idea. Poi certamente te lo racconterò ;)
Un saluto
Ciao,volevo ringraziarti per questo articolo.Mi ha aperto gli occhi al momento giusto,anche se non ero intenzionata a mandare soldi a nessuno tra chiamate e videochiamate pensavo davvero di essere contattata da una persona reale e sincera.Sono esperti lo fanno per mestiere.Quando è arrivato sul clou del viaggio per vendere macchine in costa d’avorio,non sapevo ma il mattino seguente quando mi ha detto che era stato derubato ed ha mandato la foto di braccio rotto e figlio in coma..no,non potevo proprio crederlo .Lui vedovo e con figlio o era il fratello stretto di paperino con tutta sta iella oppure la iellata ad averlo conosciuto ero io.Così ho cercato ed ho trovato il tuo articolo.MI ha ulteriormente aperto gli occhi anche se,una parte di me davvero aveva creduto a quest’uomo.Per me il fatto di vederlo in videochiamata era prova reale..ma come si fa ? Se puoi spiegarmi,essendo la videochiamata era realmente la persona delle foto?Quindi si è tanto esposto?Comunque un uomo di affari francese che va in costa d’avorio e una volta derubato non ha altro contatto che me per chiedere aiuto.Anche perche’ vedovo e senza famiglia.La cosa che mi ha intenerito(stupida ad intenerirsi in questo mondo).Voglio concludere dicendoti che si provi reale imbarazzo con se stessi dopo una cosa simile.Si comprende un lato ingenuo di sè pericoloso.Per me una lezione ma per la mia sensibilità un vero colpo al cuore.Eppoi il momento di fragilità di una storia finita è un punto di forza su cui chi ti vuol far credere importante,puo’ fare leva.Se si trova il coraggio di dire queste esperienze si puo’ salvare altri cuori dai meno ai più ingenui.Comunque il messaggio è:reale o vituale la richiesta di soldi non è mai una prova d’amore.Grazie Infinite e mi auguro si possa rendere piu’ conoscenza su questo triste fenomeno.
Grazie a te Antonella per il tuo contributo e per la tua riflessione in merito a questo fenomeno. Grazie davvero di cuore.
Buongiorno
Ho appena subito la stessa manipolazione di amore e denaro da parte di un ragazzo registrato sul sito Quintonic alla fine di settembre 2018 Roberto CINQUEPALMI perché la foto è stata sicuramente usurpata perché ho cercato su Google Immagini e trovato.
Come te, non riesco a superarlo, prima di tutto perche ‘ho perso dei soldi e poi mi sono sentita frustrata perche’ non ho preso il truffatore prima.Stesso scenario, un buon italiano da Venezia, infelice perché solo nella vita, e ingannato
da sua moglie che se n’e ‘ andata con la sua migliore amica. Che l’ha lasciata con debiti e nessun contatto con la sua tredicenne
e deve assolutamente prendere un contratto per uscire dalla sua situazione, perche ‘il fascicolo alla Banca di Francia non puo’ piu ‘ farlo. Ha fatto diverse offerte, era plausibile a quel tempo e ha ottenuto un contratto a Magreb, I=è andato per la prima volta a Tunisi in Marocco all’hotel, poi il Burkina e la costa d’avorio per tracciare la merce come spedizioniere di TRANSITO.
Ho iniziato a chiedermi aiuto a metà dicembre. Il DGI di Ouagadougou gli ha chiesto più di quanto gli servisse per il canone.
per essere pagato per i suoi beni (cotone) e per essere in grado di tornare, ha dovuto adempiere il suo contratto. Troppe zone grigie
Avrei dovuto. douter……je sono molto arrabbiato con me stesso. Perche ‘ se non rispettasse il suo contratto, perderebbe tutti i suoi soldi. Aveva i miei sentimenti, voleva tirarlo fuori di li’. Mi ha inviato delle prove.,
copia della tassa del Burkina Faso firmata dal presidente. ecc.…)
E alla fine di dicembre, sarei dovuto tornare. Il giorno prima di volare di nuovo una “cuille” e in Gennaio stessa cosa,
all’ultimo momento, ho dovuto pagare per vederlo. Fino al 18 febbraio 2016
o avrebbe dovuto essere sull’aereo alle 15: 00, messaggiandomi all’aeroporto di Abidjan, per un pezzo d’arte che aveva in borsa.
ed E ‘ stato ingiustamente accusato di furto. stava ancora chiedendo soldi (15.000 e 10.000 euro perché aveva negoziato) in modo che potesse essere rilasciato. Tutte bugie, storie incredibili che ho trovato piu ‘ tardi sui siti internet della truffa.
Quando sei una brava persona, non pensi nemmeno che possa succedere, e mi sono preso un prestito di 75.000 dollari. E ‘ stato quando ho iniziato a farmi domande sulle sue azioni che ho confidato a mio fratello che lavora nella polizia, aveva un amico che lavorava nella polizia dell’interpol, era l’agente incaricato del servizio di lotta contro la criminalità informatica. Ho aperto un fascicolo e presentato una denuncia contro il truffatore. Ho anche collaborato con loro per incastrare i truffatori mandandoli a seguire i soldi.
i truffatori sono stati arrestati e sono stato rimborsato dal governo del Burkina Faso. Da quel giorno non vado più a cercare l’amore su internet e preferisco usarlo per la ricerca e gli studi in modo da essere molto attenti perché questi truffatori hanno invaso internet e non hanno alcuna moralità. per chiunque sia stato vittima di una truffa come me, vi chiedo di essere forti, perché non è davvero facile trovarsi in questa situazione che sta diventando sempre più complicata con il passare del tempo. Sono a disposizione di chiunque abbia vissuto la stessa situazione di me e che non trova una soluzione definitiva, hai il diritto di girare la pagina ed essere felice nella vita, posso aiutarti a fare questo passo. il mio contatto è il seguente :
barrette.sandri @ gm all. com
Anche io sto subendo una truffa da parte di un certo PATRICK LEMOINE , di Parigi Vedovo, antiquario, con due figli, bellissimo, giornate e nottate passate a parlare, vuole che sia la donna della sua vita …poi improvvisamente deve partire per il Mali, il padre sta male….muore…ha bisogno di soldi per il medico, peri i biglietti, per il funerale qualcosa mi ha spillato ma ora gli sto negando tutto, mi massacra, mi fa sentire in colpa minaccia addirittura il suicidio perche’ cosi non sara’ in grado di dare un funerale decente e suo padre. Dice che un funerale in Mali cosa 6500 euro ma che dopo il funerale entrera’ in possesso delle proprietà del padre e mi rimborsera’….Sono stata fessa ma ora non ricevera’ piu’ un euro da me, Anche io ho mandato soldi attraverso Money Program , la prima volta attraverso iban. Purtroppo ha mio indirizzo, spero non mi accada nulla di spiacevole. L’essere stata cosi stupida mi fa davvero male, ma per fortuna mi sono svegliata senza avere subito grossi danni
Grazie per la tua testimonianza, Donatella. Non accadrà niente per via dell’indirizzo, tranquilla, non si espongono così, preferiscono colpire sul lato emotivo. Mi spiace tanto tu abbia vissuto questa brutta esperienza ma sono felice tu ne sia uscita.
ciao a me una tipa americana mi ha chiesto 1400 euro per passaporto e altri documenti in più dovevo ricaricarli il suo credito bing che a quanto ne so bing è un motore di ricerca non si paga.
…e a parte questo non ci sarebbe motivo per farlo. Bravo per aver mangiato la foglia, Paolo ;)
…e a parte quello non ci sarebbero motivi per farlo ;) Bravo Paolo per aver mangiato la foglia!
Ciao a tutti, invece a me scrive in persona su instagram il musicista David Garrett, da los angeles, ovviamente ci casco come una pera e gli do il numero di telefono così ci scriviamo via whatsapp. ad un certo punto mi dice che lui sostiene un’associazione che aiuta i bambini in nigeria,mi manda il sito e mi dice che le donazioni minime sono di 300 dollari. controllo il sito, molto inaffidabile ed inattendibile. glielo dico, si offende. faccio finta di nulla, voglio vedere come va a finire.
che ne pensate? rientra nel copione?
Decisamente, Cinzia!
Lo sto facendo impazzire….sono ormai diversi giorni che lo sto prendendo in giro…passando per una incapace che non sa fare pagamenti con carta di credito….alla fine mi ha chiesto il numero di carta ed i codici perché mi avrebbe aiutato gentilmente lui a fare il pagamento….???????????????????? gliela sto portando per le lunghe.
Finche non mi stanco lo tengo occupato, ma mi fa rabbia perché gioca con i sentimenti delle persone
Sei mitica! Tu pensa che così facendo gli stai togliendo energie e tempo da dedicare a truffare qualcun altro, quindi è tutto karma positivo :D
Scrivo anch’io la mia esperienza visto che la sto vivendo proprio ora. Premetto che sono uno di quelli che dice “ma come si fa a cascare in questi inganni?” ed effettivamente non ci ho mai creduto davvero, però posso dire che ricevere determinati messaggi fa molto piacere e posso capire chi magari, pur sapendo che si tratta di una truffa, si sente meno solo ed asseconda il truffatore fino a perderci tanti soldi. Vengo contattato circa 10 giorni fa da una bellissima ragazza su Instagram – Lisa Smith, nome molto fantasioso ???? -, che vive negli Stati Uniti e fa la massaggiatrice. Dato che sono sempre molto sospettoso di mio ho guardato subito il suo profilo e ho visto che pubblica contenuti da più di due anni e sempre utilizzando la stessa ragazza, quindi decido di proseguire la conversazione – di solito i profili fake sono o aperti da poco o pubblicano pochissime foto “personali”. Già il secondo giorno però lei comincia a fare discorsi che aumentano la mia diffidenza, almeno per le tempistiche – mi dice per esempio che non riesce a dormire perché continua a pensare alla mamma morta da poco – e mi dice che con me si trova bene, che in passato ha sofferto ma che vuole fidarsi di me. Io le do corda e alla fine della conversazione mi dice già che si sta innamorando di me. Perciò inizio a cercare su internet informazioni sulle truffe amorose e trovo tantissime analogie – in primis i continui riferimenti a dio e alla religione; per la prova del nove faccio lo screenshot ad alcune sue foto e le cerco su Google: risultato, la ragazza utilizzata nelle foto è una pornostar – si chiama Amber Hahn per la cronaca, ho letto che molti utilizzano le sue foto per queste truffe quindi se qualcuno volesse cercarla per vedere che faccia abbia ed essere preparato può farlo. Ha così cominciato a dirmi che la sua connessione internet è scaduta – si attacca alla rete wifi del vicino che però va e viene e non possiamo parlare lungamente – o che il suo frigo è vuoto. Io ora so la verità e invento continue scuse per non pagare, pur offrendomi e facendomi vedere volenteroso – sfrutto il lockdown per dirle che in Italia tutti i negozi sono chiusi e le banche non permettono trasferimenti di denaro all’estero. Al momento sono a casa dal lavoro e mi diverto un po’ visto che non ho niente da fare, però a breve la chiuderò perché è comunque un impegno – farò una sceneggiata, le dirò che ho inviato le foro di lei ad un amico e lui mi ha avrà risposto che la conosce già siccome l’ha vista sui siti porno.
salve da una settimana intraprendo una conoscenza con una ragazza della costa d,avori, bella la tipa dopo tre giorni mi chiede € 160 per rinnivare il suo pacchetto internet x 3 mesi, io non ho fatto nulla,lei continua ad insistere, mi chiama e ciattiamo su hangount
come posso difendrmi?
Bloccandola e lasciandolO (sottolineo che è un uomo al 99,9999%) al suo destino…ossia continuare a truffare qualcun altro.
Buona sera,
in questi giorni mi ha contattato tramite Instragram una persona con le caratteristiche di cui sopra!
Bello, vedovo, figlio unico e senza genitori, adottato da un sacerdote cattolico (!), medico ortopedico a Kabul, mi chiede, dopo una settimana di chat e di “mi sto innamorando di te”, un aiuto di 1.500, prima in dollari e poiin euro, per aiutarlo a venire in Italia per conoscermi e poi andare in America da sua figlia; dice che è d’accordo con il suo generale e che gli augura ogni bene, ma che lo stesso generale dice che devo pagare questa cifra per lui…
Cerco la sua foto su internet e lo scopro su un altro sito con caratteristiche simili, ma con un altro nome…
Esatto, Chiara. Brava per aver mangiato la foglia. Certo che Kabul gira parecchio di questi tempi…sarà lo stesso team di un commento a cui ho appena risposto. Brava di nuovo!
Buongiorno!
Ho bloccato proprio ieri pomeriggio questo numero di contatto: +1 (919) 891-0217 corrispondente ad un certo Edward Cristopher, della North Carolina (in effetti il numero è della zona di Princeton, nella Carolina del Nord).
Mi contatta su Instagram circa due settimane fa. Il mio profilo è molto anonimo, con nulla di particolare… Su 59 foto che ho pubblicato, solo 2 ci siamo mio marito ed io. “Hola” il suo primo approccio. A cui io rispondo solo dopo pochi giorni e andando a controllare a mia volta il suo profilo. Nient’altra indicazione se non il suo nome e nemmeno dieci foto di lui. I suoi contatti sono 5/6 donne, ognuna di nazionalità diversa, che hanno messo quasi tutte mi piace alle sue foto.
Mi dice di essere un medico ortopedico di stanza a Kabul. Di parlare di diverse lingue, e in effetti scrive bene in italiano. Vedovo di una moglie morta per cancro al seno 5 anni fa e di avere una figlia di 11 anni in collegio.
Mi dice che la mia è la risposta migliore alla sua richiesta e che vorrebbe concentrare la sua attenzione su di me, che gli sembro una brava persona (… bontà sua…!). E mi chiede di continuare a chattare con Whatsapp o Hangouts.
Lo faccio (MAI PIÙ!). E sparisce il suo profilo su Instagram. Volevo rivedere le sue foto e rileggere bene la nostra conversazione… Gli racconto un po’ di me e chiedo di lui. Ha perso i genitori quando aveva 10 anni per un incidente. Preso in un orfanotrofio e adottato da un prete cattolico (!) e da 19 anni è nell’esercito, ma ora vuole uscire dalla situazione di pericolo che è Kabul.
Mi informo su internet di notizie su Kabul e scopro di un attentato ad un ospedale dei MSF pochi giorni fa. Chiedo a lui informazioni di ciò, ma è molto evasivo. Gli racconto di un mio problema ortopedico, e neppure se ne interessa… Eppure dice che ogni momento aumenta il suo amore per me e mi chiede se sono disposta a lasciare mio marito per lui. Pretende una risposta… Mi dice che vuole incontrarmi al più presto e alla fine…ecco, ci siamo: chiede 1.500 prima dollari e poi euro, perché possa venire in Italia e che il “suo” generale accetta la mia richiesta di farlo venire qui per motivi d’urgenza e che avrei dovuto scrivere una lettera e pagargli l’assicurazione e il biglietto aereo. E insiste parecchio perché io gli mandi i soldi…
So di per certo che i medici militari americani hanno un buon stipendio e se vuole venire qui in Italia non dovrebbe aver problemi… Quindi parte un’altra mia ricerca su di lui e su truffe online.
E scopro questo sito
E scopro anche un altro suo profilo, stessa foto, altro nome e qualche caratteristica simile: wonder.dating-marcus-rashmord.
Ecco la mia esperienza. Molto dubbiosa, ma nello stesso tempo un po’ lusingata di questa attenzione. Ci si può cascare…
Grazie signor Massimo per il suo lavoro!!!
Grazie a te per aver raccontato la tua storia! Il discorso Kabul ritorna spesso, una volta a una persona mandarono una foto straziante di un attentato lì che aveva coinvolto anche bambini. Il tizio diceva di essere scampato proprio a quell’attentato, quando invece aveva preso la foto da un quotidiano online…per dire il livello…Bravissima sia per aver mangiato la foglia sia per aver sottolineato come chiunque ci possa cascare…
Buona sera,
ho proseguito la mia ricerca, e la persona, di cui hanno preso l’immagine, esiste veramente ed è davvero un ortopedico turco!
Ma la sua immagine è replicata parecchie volte su internet, specialmente sul sito wonder.dating.
Ho trovato anche questo, dove vengono raccolte foto usate dai truffatori: https://www.scamhatersunited.com/ – questo può essere utile per controllare eventuali truffatori!
Grazie Chiara!
E’ un articolo del 2014, ma penso che possa andare ancora bene: https://militarynewsfromitaly.com/2014/08/04/le-truffe-romantiche-attenzione-ai-falsi-soldati-americani-che-per-amore-chiedono-soldi-tramite-internet/
Buongiorno a tutti,
Vorrei condividere con voi un’esperienza che sto vivendo in questi giorni chiedendovi qualche consiglio in merito.
Il ragazzo in questione si chiama Fazulu Deen, indiano, 25 anni, conosciuto circa una settimana fa su PlanetRomeo.
Lavora come Biologo Marino a Malè ma tutta la sua famiglia vive in India.
Parla una lingua indiana ed inglese (lingua che utilizziamo per comunicare).
Su PlanetRomeo non avevo ancora postato alcuna mia foto essendomi iscritto da poco, avevo solo inserito qualche informazione circa il mio aspetto fisico (nulla di erotico).
Cominciando a parlare, scopriamo di avere la stessa età, lo stesso interesse per la scienza (seppur in rami differenti) e di cercare entrambi un’amicizia che possa eventualmente sfociare in qualcosa di più profondo. Dopo aver parlato un po’, ci scambiamo delle foto: non è un modello, non ha un fisico scolpito ed è abbastanza basso, ma personalmente non scarto mai a priori una persona basandomi solo sull’aspetto fisico.
Visto che mi sembrava carino ed io gli piacevo così come lui intrigava me, abbiamo deciso di iniziare a sentirci su Whatsapp, mezzo che utilizziamo tutt’ora per comunicare.
Mi manda subito tutti i suoi contatti sui vari social (Facebook, Instagram, Twitter, Snapchat, Linkedin) invitandomi a prenderne visione, il che mi fa pensare a qualcosa di autentico vista la sua spiccata attività su Facebook e la sua iscrizione risalente al 2012. Le foto che pubblica su Fb sono molto belle, classico panorama Maldiviano che si alternano a foto della sua città natale in India. Io fingo di non avere alcun social al di fuori di Whatsapp e nel frattempo controllo tutte le sue informazioni per scrupolo…tutto autentico.
E’ ormai da circa 7 giorni che ci sentiamo, non abbiamo mai parlato di soldi o di situazioni economiche familiari; mi dice spesso che siccome mi trova un bel ragazzo, dolce e “open-mind”, vorrebbe cercare in futuro un lavoro nelle mie zone per poter stare insieme (senza mai alludere a soldi da prestargli o altro).
Le nostre conversazioni iniziano la mattina, durante la giornata vengono sospese (dice che è impegnato anche se a volte è online su whatsapp), e la sera solitamente riprendono a tratti dolci, a tratti lievemente erotiche (anche con scambio di foto reciproco, cosa di cui attualmente mi sono pentito).
Abbiamo effettuato ad oggi due videochiamate abbastanza lunghe (indicativamente 45 minuti l’una) in cui mi sono accertato dell’autenticità della videochiamata, chiedendogli di mandarmi un bacio in diretta o magari di simulare gesti. La seconda videochiamata è stata reciprocamente erotica e, a mente fredda, non credo sia stata una buona idea.
Visto che con questa persona mi sto trovando molto bene, prima che ciò possa magari consolidarsi di più, cosa posso fare per potermi accertare che non si riveli un imbroglio?
Non so proprio come comportarmi, visto che una truffa è stata consumata ai danni di una mia conoscente.
A volte penso di essere solo eccessivamente paranoico, altre mi convinco che non dovrei fidarmi dato che potrebbe esistere gente così furba da farmi “abboccare”.
Vi ringrazio per le vostre testimonianze e per l’opportunità di poter condividere questo racconto con tutti voi.
Un abbraccio.
Caro Marco, purtroppo per “deformazione professionale” (anche se non è professionale ma è come se lo fosse) purtroppo parto sempre prevenuto visto che molto spesso i racconti hanno tracce nascoste che li uniscono tutti con un unico filo conduttore. E se alcune sono più rapide, quelle più lente sono pure le più devastanti (psicologicamente in primis, economicamente in altri casi) ma di sicuro è impossibile non sottovalutare la cosa, specie se si parla di relazioni a distanza. Io ti auguro ogni bene e non potendoti dare una risposta certa non posso nemmeno espormi troppo però da quello che scrivi – e come lo scrivi – mi sembri tutt’altro che sprovveduto quindi se mai si dovesse trattare di una truffa, ha trovato pane per i suoi denti ;) Vigila, sii diffidente e…ti auguro a prescindere ogni meglio :) Grazie per aver raccontato la tua storia, se mai ci saranno aggiornamenti considera pure questo spazio.
*Una cosa che ho scordato di dire, e che mi pare abbastanza sospetta anche se non vorrei diventare pesante è che su Whatsapp questo ragazzo cambia foto molto velocemente: pubblica sia foto sue che foto di oggetti (un esempio è lo SpaceX). Attualmente però ha una mia foto come immagine di profilo e dopo avergli chiesto il motivo, la risposta è stata “because I really like you”
Considera che hanno pure più utenze…
A metà marzo sono stata contattata in Istagram da un ortopedico texano che lavora in Iran ,vedovo..inizia molto presto a parlarmi d’amore ma sempre mi faceva domande sulla mia situazione economica.Intanto chattiamo in Hangout per quasi un mese .Presto il profilo Istagram risulta annullato.Io ho continuato a dargli corda per vedere dove arrivava nonstante le evidenti contraddizioni.Il suo nome e qualifiche risultavano simili a quelle di un altro chirurgo.Texano che non parla spagnolo.Cattolico ma non ammira il Papa.Il suo nome non risulta in Internet né nell albo dei chirurghi. Non parla dei suoi viagg.i
Sembra non capire niente di medicina. Però legge la Bibbia e mi trova bellissima. Un giorno mi comunica che di lì a poco è il suo compleanno e il pc si è rotto ma in Iran dov’è non se ne trovano.In Italia costa 1000 e ma in Usa 700.Se io gli mando i soldi la cuoca del suo campo va a fare la spesa negli Usa(?)e glielo porta.Insiste che ne ha proprio bisogno e che io gli ho promesso un presente di compleanno..mi sono pentita di averlo bloccato perché mi stavo divertendo .
E’ vero Daniela, quando mollano è deludente :D
Buongiorno a tutti,voglio raccontare la mia storia. È successo tutto tra ieri e oggi, praticamente ieri mi scrive questa ragazza su instagram dove mi dice di essere di origini francesi, che abita a Roma e che fa la fioraia, io rispondo tutto tranquillo e parliamo qualche oretta in chat fino a che non mi chiede se volevo fare una videochiamata a sfondo sessuale con lei su hangouts e io molto ingenuamente ho accettato, vedendo che comunque dalla foto profilo e dai post su Instagram fosse una bella ragazza, iniziata la videochiamata,io sempre ingenuamente e stupidamente ho mostrato anche la faccia oltre al resto, lei sembrava la stessa persona delle foto solo che l’inquadratura era molto sfocata, fino a quando non mi arriva un messaggio da parte sua in cui dice, minacciandomi, di postare il video online se non avessi pagato una certa cifra di denaro, io all’inizio, oltre a pensare di essere stupido per l’errore commesso mi sono anche un po’ spaventato; le sue richieste sono partite dai 1500 euro perché la sorella ha un tumore alla gola e non aveva soldi,io ho detto di non avere tutti quei soldi e di riuscirle a dare “solamente” 100 euro, lei accetta e io vado a pagare questi 100 euro il più velocemente possibile,ho effettuato il pagamento tramite moneygram, effettuato il pagamento lei ha giurato di eliminare il video e tutto ma ovviamente non l’ha fatto e mi ha chiesto altri soldi, però io non ci sono stato e non versato più niente e lei continuava a minacciarmi e tutto fino a che non l’ho bloccata sia su instagram, sia su hangouts (tutto questo dopo aver letto il tuo articolo poco fa sulle truffe online).
Ammetto di essere stato ingenuo e anche immaturo ma so che se dovesse succedere di nuovo una cosa del genere saprei come comportarmi
Ciao Marco, mi spiace tanto per la tua disavventura :( Ti consiglio di leggere i miei articoli dedicati a questo fenomeno, li trovi qui e qui. Non troverai mi sa nulla di nuovo rispetto a quanto successo però potrebbe aiutarti a gestire un eventuale seguito che i truffatori provano sempre a realizzare con chi ha già pagato. Grazie per aver lasciato un commento, sono sicuro aiuterai tante persone che potrebbero caderci o ci sono già cadute e non sanno cosa fare. In bocca al lupo!
Buonasera a tutti,
condivido anch’io la mia esperienza per fortuna breve e senza troppi danni.
Agli inizi di agosto mi ha contattato su Instagram un certo Alberto Douaty, italo francese, 41 anni, separato e che di mestiere fa il logista. Mi accorgo che ha un profilo un po’ vuoto ma siccome anch’io non uso tanto instagram e ho poche foto ho tralasciato la cosa. Lo cerco come nome su google e non c’è, su facebook c’era solo un omonimo. Inizio a chattare per gioco, lui mi chiede di spostarmi su hangout perché più comodo e privato. All’inizio non accetto, non capivo bene perché, poi non mi sembra così pericoloso e accetto. Lui mi manda alcune “sue” foto e me ne chiede di mie, invio foto che ho già pubblicato sui social. Solo un paio non sono presenti ma non sono nulla di compromettente. Da alcuni messaggi capisco che ha entrambi i genitori morti, ha avuto una delusione amorosa e che è ricco. Mi dice che quando sarà in ferie (intorno al 20 agosto) andrà in Africa a vendere la casa del padre e poi verrà in Italia a conoscermi. Quasi da subito mi riempie di complimenti, dopo 10 giorni ritiene che sono la donna della sua vita e che vorrebbe costruire un futuro con me disposto a tutto, chiedendomi di definire una relazione a distanza. Non do mai una risposta certa, gli rimando più volte che per la fiducia ci vuole tempo e che bisogna conoscersi così come vedersi e gli chiedo come è possibile che lui con così pochi elementi possa essere già partito così in quarta: “l’amore è pazzo e tu sei diversa dalla mia compagna di prima”.
Io da una parte penso che sia troppo strano per essere vero, quasi da film e che da qualche parte la fregatura sarebbe arrivata, dall’altra non mi chiudo la possibilità e continuo a chattare per lo più, mi rendo conto di cose quotidiane. Lui si mostra gentile, comprensivo e interessato. Chattiamo principalmente in francese perché io lo conosco e questo gli ha facilitato la vita per evitare in effetti quei messaggi da copia-incolla con il traduttore e da frasi fatte.
Dopo una settimana che chattavamo mi accorgo che non c’è più su instagram, la motivazione è che cercava una ragazza, ha trovato me e si è tolto. Lì mi accorgo che esistono altri due profili dell’anno scorso.
Alla mia richiesta di una videochiamata all’inizio dice di non correre (lui a me!) e che non gli piacciono e poi accetta. Quando è il momento ovviamente una serie di problemi tecnici per cui lo vedo per pochi secondi e non lo sento. Mi rimane un dubbio perché mi sembrava che riprendesse uno schermo. Lui non vuole più riprovarci, io mi dico che chiederò di nuovo più avanti. Anche sulle telefonate tergiversa.
Una cosa che mi stona e mi ha fatto sorridere è che lui si preoccupasse che le mie amicizie reali fossero fidate. Tu sconosciuto mi vieni a dire una cosa del genere?
Dopo una ventina di giorni racconto a un’amica di questa chat e lei mi dice che è successa una cosa simile a una sua conoscente. A quel punto cerco in internet e trovo un paio di articoli tra cui il suo Massimo. Scrivo subito ad Alberto e lui nega. Con la ricerca per immagini scopro che le foto sono prese dal profilo di un attore spagnolo: https://www.facebook.com/MauMejia/photos/?ref=page_internal. Mando questo link al truffatore e lui sparisce per qualche ora finchè non lo blocco, facendo la segnalazione a Google.
Ho segnalato subito a Instagram gli altri due profili indicando anche l’account dell’attore e sono stati rimossi nel giro di poche ore.
Ho fatto una segnalazione sul sito della polizia postale che mi ha risposto con una mail abbastanza generica. Ho chiamato il numero da loro indicato per avere qualche informazione in più ma chi mi ha risposto mi ha liquidato.
Mi chiedo e vi chiedo se esiste un modo per segnalare uno dei nomi e cognomi con cui queste persone chattano e se c’è una banca dati di identità rubate. Può avere senso scrivere anche all’attore o sarà già a conoscenza?
Vivo anch’io la fase “che vergogna, che stupida, mi reputava intelligente e ci sono quasi cascata”. Passerà perché comunque mi sono fermata in tempo. Mi dispiace solo avergli raccontato una cosa personale di cui però non se ne fa nulla. Credo che la mia fortuna sia stata parlarne con più persone e avere un’amica informata!
Grazie per l’ascolto e spero che la mia testimonianza possa essere di aiuto per qualcun altro
Lo sarà sicuramente, grazie Laura! Purtroppo non sei la prima ad avere un’esperienza poco soddisfacente con la polizia postale, sono talmente tante le truffe che ormai non ci fanno quasi più caso, impegnati in casi più eclatanti. Certo, contattare la vera persona a cui è stata copiata l’identità può servire, quantomeno è “karma positivo”. Non vergognarti né sentirti stupida, sono dei professionisti e fanno vacillare persino chi conosce già la truffa. Hai già fatto una grande cosa cercando, informando e scrivendo qui la tua esperienza, aiuterai un sacco di gente ad evitare gli stessi problemi.
Mi è successo che una ragazza mi ha contattato tramite hangouts, ho accettato la videochiamata dopo una serie di messaggi hot. Durante la videochiamata entrambi ci siamo spogliati e lei dopo poco che eravamo in linea mi ha attaccato e ha incominciato a mandarmi le foto in cui ero nudo. Io terrorizzato ma in modo cauto le dico di non inviarle a nessuno e lei ha incominciato con la storia della persona che sta male e ha bisogno di soldi. Poi mi ha iniziato a seguire su instagram, profilo pubblico, e mi ha detto che avrebbe mandato le mie foto a tutti i miei follower, ho guardato l’orario del messaggio con le foto inviate ai miei seguaci e l’orario era sbagliato. L’ho bloccata e ho chiuso il tutto
Oggi dopo 3 giorni che non si faceva sentire ha creato un profilo fake su instagram con mio nome e cognome, descrizione nome cognome si masturba su ragazzina 07 con il link al video che però non funziona. Allora apro la mail faccio la sincronizzazione e mi es mi escono due mail della polizia interpol con una foto profilo di un tipo che mi dice che il mio video era su youtube e adesso è stato segnalato e mi verranno a prendere a casa e mi sequestreranno. Pensavo che dopo aver chiuso la prima volta la smettesse cosa posso fare?
Ciao Samuele, semplicemente non credere a ciò che vedi. Anzi, ti ringrazio perché mi hai appena raccontato come hanno cercato di far evolvere la truffa dopo che la voce della soluzione paventata nel mio articolo si era sparsa, diminuendogli drasticamente i guadagni. E’ tutta una finta, l’ “Interpol” è spesso utilizzato dai truffatori come monito (persino per essere pagati!) perché sanno che buona parte della gente lo conosce, grazie anche ai film. Di sicuro non ti mandano un’email per dirti che ti verranno a prendere a casa, sarebbe furbo quanto un ladro che ti chiama al cellulare per sapere se ci sei, dicendoti chiaramente che se per caso vuoi fare una passeggiata lui ti svaligerebbe volentieri. In più su Youtube non si possono caricare contenuti di un certo tipo, non arrivano nemmeno a finire online per tre secondi. Continua dunque con quanto detto: ignora tutto, al massimo segnala a Instagram o qualunque altra piattaforma la cosa, stanno diventando parecchio sensibili al fenomeno. E non credere a nessuna minaccia. Tieni duro!
Ci sono cascata anch’io. Inizio storia 21 luglio 2020 fine ieri 01settembre 2020 per fortuna non ho dato soldi a questo signor Martin Gomez che dice di essere di Bruxelles di essere vedovo ecc ecc. Storia apparentemente triste se fosse vera ma finita bene per me. Vi metterei foto (sempre se corrisponde a verità). Ma non so come di faccia.
Stamattina, dopo che una settimana fa l’avevo bloccato al numero belga, ricevo un messaggio sempre dal fantomatico Martin Gomez. Questa volta il prefisso è della Costa d’Avorio. Dopo due /tre suoi messaggi al quale non rispondo e in cui mi chiede come mai l’ho lasciato mi implora di rispondergli con un paio di ti amo. E io…. Bloccato di nuovo.
Ma non mollano mai????
No, infatti, ci riprovano a rotazione…il che è una buona notizia, si vede che il bacino è inferiore a prima :)
Sono di nuovo qui per un aggiornamento. Dopo una settimana che avevo bloccato il fantomatico Martin Gomez di Bruxelles con la sua storia triste. Stamattina mi vedo arrivare un messaggio da un numero a me sconosciuto. Se prima il prefisso era davvero di Bruxelles e mi lasciava quasi dei dubbi., questo me li ha confermati tutti. Non vi avevo detto che il signor Martin di professione esportatore di auto sarebbe dovuto arrivare a Roma prima e Milano poi. Ma una volta arrivato a Roma ha dovuto ripartire per Burkina Faso perché a suo dire la nave con le auto era stata fermata li per problemi di droga. Dopo qualche messaggio sdolcinato era arrivata la richiesta di aiuto ma senza una cifra stabilta. La mia risposta era che non avrei potuto aiutarlo se non moralmente perché per i soldi non arrivavo a fine mese io. Beh insomma l’avevo bloccato e stamattina da un numero della Costa d’Avorio, numero business oltretutto , ecco riappare lui Martin Gomez con alcuni messaggi in cui mi chiedeva come mai l’avevo lasciato e di rispondergli che senza di me la sua vita non aveva senso e…. Bloccato di nuovo senza una mia risposta in merito. Non mollano.
Ci sono cascata anch’io con tale Hector Edgar, originario di New York, residente a Los Angeles, vedovo con un figlio di 15 anni in collegio perché lui, chirurgo assunto dalle Nazioni Unite, lavora a Damasco. Complimenti, attenzioni, discorsi religiosi ecc…Solo che io, poco convinta, faccio una ricerca in Facebook e scopro un altro tizio, con stesso sfondo ma foto diversa, che ha stesso nome, chirurgo per le Nazioni unite a Damasco, originario fi New York e residente a Los Angeles. Quando Hector mi riscrive gli dico che ho visto l’altro profilo ecc…mi risponde che devo bloccarlo, e che di lui invece devo fidarmi. L’ho bloccato con molta paura perché mi aveva chiesto indirizzo mail, e
d io ingenuamente gliel’ho dato…
Tranquilla, hai fatto bene a bloccarlo
Ciao Massimo, sono Santi ed ho avuto una cosa simile, non dico sentimentale, ma quasi..
In pratica successe tempo fa, io ero in viaggio e mentre ero fuori, ho “conosciuto” per facebook un ragazzo. Sembrava un tipo simpatico, alla mano, ecc… Ad un certo punto mi contattava per dirmi di piantarla con i miei commenti, seppure del tutto innocenti relativi a dei suoi post in bacheca ( per giunta del tutto pubblici, quindi chiunque può vederli anche se non s’è amici ), io ingenuamente ho cercato di giustificarmi e lui mi spiegò perché era furioso, da diversi giorni che non mangiava… Da lì mi sono chiesto se potevo aiutarlo, e così accettai di farlo con qualche sommetta tramite Western Union…. Una volta 20 €, una volta 40, fino ad arrivare addirittura a 500 € in due mesi e mezzo. Ad un certo punto, cominciai un poco a seccarmi delle continue richieste di denaro ( ammazza, spendere 30 € solo per i prodotti da bagno e pulizia cucina??? Ma veramente?? ), ed ho provato a chiedere aiuto ad un’altra persona in modo che lui possa lavorare.. Ebbene, da quel momento sentii delle storie poco rassicuranti, e che addirittura una volta ha fregato più di 10.000 € ad uno….. Così feci 2+2 e mi fermai, lo bloccai su Whatsapp, Messenger ( anzi, lo avevo lasciato per un po’ sbloccato là, quantomeno per vedere fino a dove si spingeva lui per giustificarsi, ma anche da lì blocco ), Telegram, ecc…. Ci siamo visti una mezza volta solo su Messenger tramite videochiamata, ma poi mai nella realtà, aveva sempre qualche contrattempo e non mi restituì mai i soldi ( avevo pure scritto il numero di carta da ricaricare, mai ricevuto nulla in questi anni ), quindi mi sono messo una pietra sopra, e non ci pensai più!
Ho imparato però una cosa grazie a questa esperienza: chi comincia a chiedere soldi per qualsiasi motivo, io blocco immediatamente!
Fidarsi è bene, NON fidarsi è meglio come si vuol dire….
Saluti.
La strategia di bloccare chiunque chieda soldi è puro vangelo! Grazie mille per il tuo contributo, Santi!
Buonasera! Ho avuto anche io un incontro poco piacevole con un truffatore sentimentale, tale Michael Cedric Jule… Fortunatamente ho scoperto il gioco ancora prima che mi facesse delle richieste di denaro,digitando su Google il suo nome… Grazie per le informazioni… Tanta tristezza per aver scoperto un altra bassezza di cui è capace l’essere umano.
Lucia Enrici