Truffe

Ti amo ma mi servono soldi. La truffa sentimentale su Facebook.

truffa amore su facebook e skype

Sommario dell'articolo

[Aggiornamento 2019: sei un giornalista e hai trovato questo articolo perché vuoi parlare delle truffe sentimentali? Clicca qui]

Se c’è una cosa che mi rimprovero è aver pubblicato questo articolo sulla spregevole truffa sentimentale su Facebook, Skype e altri social network solo ora. Mi è frullato per mesi in testa e aver ricevuto una ventina di email, una più struggente dell’altra, mi ha costretto moralmente a darmi una mossa.

Il caso è tanto semplice quanto spregevole: una donna viene contattata da un uomo su Facebook o Whatsapp (ma può capitare anche il contrario, uomo da donna). Non sapendo chi sia accetta il suo contatto e inizia uno scambio di messaggi via chat. Il tipo sembra carino, spiritoso. E’ straniero (abita in Italia ma è africano…o è sta direttamente lì…o è francese e sta per andare in Africa…o è italiano che scrive come un ubriaco…insomma, sono tanti i casi) ma è piacevole parlare con lui.

Piano piano aumenta la fiducia, diventa una bella abitudine. Sembra una persona così dinamica, così interessante e interessata…e poi è così tenero…ha avuto una delusione amorosa (o è vedovo con figlio che abita all’estero, o…insomma, ci siamo capiti) e vuole solo rifarsi una vita con una donna dolce e gentile.

Un giorno, la donna riceve un nuovo messaggio. Sospirando, visto che ormai è bello anche solo essere pensate, lo legge. E rabbrividisce.

Il tizio, che – toh, abita/è appena arrivato/sta pensando di trasferirsi in Costa d’Avorio (o altro paese “noto“…la classifica comunque è vinta dalla mitica città di Abidjan) – sta passando un brutto periodo (o è stato rapinato…o non ha i soldi per il biglietto così da poter venire in Italia…o è in ospedale a seguito di un incidente…non sa come tornare a casa etc) e ha bisogno di soldi. Chiede di mandarglieli con Western Union o Money Gram (o altro modo) prima possibile. C’è persino chi dice che è aumentato il prezzo della connessione internet e non potrà più scrivere se non avrà soldi per pagarla…

truffa sentimentale su facebook per donne

C’è poi chi mira al jackpot: chiede di inviargli le coordinate bancarie in modo tale che un suo amico francese possa mandare alla donna del denaro (anche botte da 1500 euro), che poi lei dovrà girare sempre tramite Western Union/Money Gram al tipo. La parola “riciclaggio” ronza in testa solo a me?

Poi ci sono i truffatori più smaliziati: già al primo messaggio ti amano, ti vogliono regalare tutti i loro soldi, hanno avuto la casa distrutta da un meteorite etc. Basta questo per immaginare che bacino di potenziali vittime abbiano e come sia materialmente impossibile curarsi di ognuna di esse, preferendo sparare sul mucchio alla ricerca della persona più sensibile e vulnerabile.

Quanto letto qui sopra si applica perfettamente anche a casi opposti: uomo italiano contattato da bellissima donna (straniera, quantomeno a giudicare dalla scrittura). Lì si sfonda una porta aperta: basta mettere una foto mezza nuda o con un décolleté e 9 uomini su 10 accettano l’amicizia, aprendo la porta allo studio delle proprie passioni, delle proprie foto, delle proprie esigenze. Questo avviene sia su Facebook che su Skype, dove noto una certa frequenza crescente. Su Skype, poi, viene adottata una finezza: la foto del profilo appare sgranata ma inequivocabile

truffa sentimentale su facebook e skype

C’è chi pensa che, accettando, apparirà in alta definizione (ma non è così, per la cronaca). Da lì in poi è tutta discesa: anche (soprattutto?) gli uomini sposati possono essere stuzzicati da questa innocente (…) amicizia, magari con qualche foto più succinta, qualche confidenza… Magari dall’altra parte se ne chiedono di simili, l’uomo pensa non ci sia niente di male (tanto chissà dove abita, la moglie non verrà mai a saperlo…), manda le foto o si compromette via Skype e da lì parte il famoso ricatto: la sua dignità in cambio di soldi. Non paga? Il truffatore manderà a tutti i suoi amici su Facebook (parenti inclusi) quel materiale.

truffa sentimentale su facebook per uomini

Stop un secondo. Chiariamo una cosa importante sulla truffa sentimentale su Facebook.

Chi legge questo articolo può benissimo non capacitarsi sia possibile credere a panzane del genere. Eppure c’è chi lo fa. E non solo:

può avere davanti ogni forma di prova che lo spasimante/amico su Facebook sia un truffatore, ma continuerà a credere nella sua buonafede.

Vi ricordate il caso di Romeo? Qui la storia è ancora più spregevole, visto che si gioca sui sentimenti di persone fragili, vulnerabili, sofferenti, sensibili e/o desiderose di affetto, inducendole ad accettare quanto scritto qui sopra (e molto, molto altro) in modo automatico e crescente. Volete una testimonianza in merito da parte di una delle vittime, madre di famiglia che ha mandato migliaia di euro a un truffatore in totale buonafede e senza che il marito lo sapesse? Guardate questa intervista (Aprile 2016) de “Le Iene”.

Non serve giudicare. Nessuno può mettersi nei panni di un’altra persona che cede di fronte ad avances, che cede al fascino della speranza o che, magari dopo tanto tempo, apprezza di essere anche solo pensato.

E’ inutile bollare chi lo fa come boccalone o stupido. Si pecca d’ingenuità, ovvio, ma bisogna capire anche il perché lo si faccia. E fare in modo – parlandone al di fuori del web – che più persone possibili sappiano che tutto ciò è possibile. All’estero lo fanno da anni:

pubblicità contro le truffe online e le truffe sentimentali su Facebook

Sei così importante per lui!

Per i tuoi soldi, ovvio.

La verità è sempre la stessa:

E’ l’ignoranza (nell’accezione di “non sapere”) a spalancare le porte ai truffatori.

La voglia di essere apprezzati, pensati o semplicemente considerati porta ad essere ciechi di fronte a quella che, per un osservatore esterno, è pura evidenza.

Ho conosciuto casi di persone che non si rendevano conto che su Skype durante una videochiamata non appariva altro che un video di pochi secondi in loop dell’altra persona e che, di volta in volta, avrebbero giurato che quel sorriso che vedevano ogni tanto era reale e dedicato a loro.

Quello di donne che, pur avendo letto decine di casi uguali al proprio, erano certe che il proprio caso non fosse una truffa…o che magari lo spasimante avrà pure sbagliato in passato, ma solo perché quelle altre donne non erano giuste per lui (la psicologia ama definirla “Sindrome da crocerossina” o “Io ti salverò”).

Cosa fare di fronte a questa truffa sentimentale su Facebook o altri canali?

  1. Fermati un attimo.

    Non ti dico di tagliare subito i ponti (non lo faresti), ma almeno prendi fiato, qualunque cosa tu stia facendo. Anche se non gli rispondi per mezza giornata non cambia niente, tanto è già combinato male adesso (povero, senza connessione internet…o col conto dell’hotel da pagare), resisterà ancora per qualche ora.

  2. Rifletti

    Perché tu? Non parlo di ora, visto il rapporto che si è creato tra voi, ma dell’inizio della storia. Perché quella persona ha scelto te? Dalla foto? E’ possibile che una persona si fidi così semplicemente per un fattore estetico? Se una persona di un altro paese ti si avvicinasse mentre sei al supermercato e cercasse di approcciarsi allo stesso modo, tu come reagiresti?

  3. Indaga

    Non c’è niente di male a farlo. Prendi la foto del suo profilo (salvala sul desktop o copia direttamente l’indirizzo cliccandoci sopra col tasto destro del mouse e selezionando tale dicitura), vai su Google Immagini e clicca sull’icona a forma di macchina fotografica. Incolla l’indirizzo della foto (o trascinala dal desktop dentro il riquadro) e premi Invio. Cosa appare? La stessa foto risulta su altri siti? In questo caso il tuo contatto sta utilizzando al foto di un povero malcapitato per truffare altre persone. Anche in questo caso, se vuoi vedere come funziona questa indagine, guarda il servizio de “Le Iene” citato in precedenza. Cerca il suo nome su internet. Se ti dice che deve pagare un hotel, che è ricoverato in un ospedale, che si trova da qualche parte, cerca informazioni su tali luoghi. Molto spesso i recapiti forniti sono del tutto farlocchi (tranne i dati per la Western Union o Money Gram…strano, eh?). Aggiornamento di Settembre 2017: come capitato nel caso della truffa della Costa d’Avorio, il fatto di aver cominciato a parlare delle tattiche che usano i truffatori ha portato quest’ultimi a cambiare un po’ le carte in tavola…Ad esempio sono state sviluppate strategie per evitare che le immagini rubate ad altre persone compaiano su Google, quindi anche se non trovate nulla ciò non significa che il contatto è reale.

  4. Stuzzica

    Immagino a questo punto tu abbia ricominciato a scrivere all’altra persona…Mettilo alla prova. Digli che ti ha contattato un’altra persona su Facebook dicendoti le stesse cose. Oppure che stai mandando tramite Western Union soldi in Costa d’Avorio perché stai vendendo su Subito.it un oggetto. Diventa subito un esperto e si mette a parlare di truffe? O è un avvocato penalista e comincia a temere che parte dei tuoi suoi soldi possa finire in tasca a qualche collega…

  5. Chiedi

    Sarai pure preoccupata per lui, no? Se ha avuto un incidente o si trova nei guai vuoi vedere come sta. Chiedigli di mandarti una foto aggiornata, una di quelle inequivocabili. Non ha lo smartphone? E come fa a chattare/mandare email?

  6. Confrontati con chi vive la stessa situazione

    L’ho messo come ultimo punto perché spesso leggere le testimonianze  durante la “fase clou” non porta altro che a rafforzare le proprie convinzioni. Vi ricordate quando frequentavate una persona famosa per le sue scappatelle, bestemmie e discutibile igiene personale ma più gli altri vi dicevano tutto ciò più voi pensavate fosse la donna/uomo della vostra vita, per poi cercare uno spigolo contro cui dare una testata una volta aperti gli occhi? Uguale, se non peggio. Il confronto con altre persone che stanno vivendo/hanno vissuto le stesse vicende è l’unica strada per uscirne prima che sia troppo tardi. Potreste non credere subito a tutto ciò che ti viene detto, ma se una persona che sta due chilometri avanti a me mi dice che c’è una trappola tra trecento metri, una tra un chilometro e una tra un chilometro e mezzo…e io andando avanti verifico che le prime due ci sono per davvero…è molto probabile che finalmente apra gli occhi e mi fermi, no? A tale proposito, leggi i commenti alla fine di questo articolo. Lo so, sono tanti (grazie al cielo!), ma sono tutte esperienze e ti assicuro che troverai così tante similitudini da avere tanto da riflettere. I commenti sono utili anche perché segnalano modifiche alla truffa susseguenti ad articoli come questo. Tra essi, il fatto che adesso i truffatori mandano fiori a domicilio ma anche cioccolatini e peluche coi cuoricini, rendendo sulla carta molto ma molto più credibile il loro interesse. Peccato che si tratti di un semplice investimento: ricevuti i fiori (spesa: 20 euro) chi non ne manderebbe almeno 300 di fronte a una richiesta di aiuto?

  7. Non odiarti e pensa agli altri

    Non è il momento per piangersi addosso. Trasforma l’autocommiserazione in pura rabbia e trova in essa la forza per fare l’unica cosa che ti porterà benefici: evitare che la cosa accada ad altre persone come te. E’ il danno più grande che tu possa arrecare a questa gente. Questo comprende raccontare la tua storia sia online che offline, generando informazione…per truffe di questo tipo, è puro veleno.

Puoi aiutare chi sta vivendo la tua stessa situazione

I commenti alla fine dell’articolo sono a tua disposizione per raccontare, chiedere informazioni e confrontarti con altri, senza paura di giudizio (ci penso io in quel caso, la moderazione a questo articolo sarà più sensibile). Non sai quante persone sono già state aiutate leggendo le testimonianze di altre persone Apri gli occhi, sii forte e reagisci! Non sei solo/a!

Bonus: chi sta realmente dietro le truffe sentimentali sui social network?

Ho lasciato volutamente la questione aperta fino alla fine dell’articolo perché, se l’avessi scritto prima, probabilmente avrei rafforzato l’idea del “Non può essere il mio caso!”.

Vuoi sapere dove vanno a finire i soldi mandati per salvare la vita della persona che ti scrive? O com’è arredata la bella casa di Parigi dalla quale il tuo spasimante ti dice che ti scrive, sognante, mentre beve una tazza di thé verde? Trovi questo (e la testimonianza diretta di chi realizza la truffa sentimentale e tutte le altre più note sul web) nel mio articolo “Truffe online e broutage: viaggio nei call center dei cyber truffatori in Africa“.

Nota finale per giornalisti (e non)

Ultimamente ho ricevuto numerose richieste da parte di giornalisti di importanti trasmissioni tv (Rai1, Rai2, Rete4, Italia1, La7…) interessati a parlare delle truffe amorose durante i talk show che hanno in programmazione. Cosa apprezzabilissima, visto che come dico sempre l’unico modo per difendersi dalle truffe è parlarne e solo chi ne conosce l’esistenza può evitarle.

Purtroppo mi viene richiesto di indicare vittime della truffa che possano raccontare la propria storia durante la trasmissione. Cosa che ovviamente non posso fare e soprattutto non voglio fare, visto che privacy di chi ha avuto il coraggio di raccontare nei commenti la propria storia è la mia priorità.

Tra l’altro spiego sempre che la truffa sentimentale su Facebook ha delle caratteristiche uniche che la rendono tra le più spregevoli. Può durare mesi, va a colpire sentimenti (calpestandoli), sfrutta la solitudine delle persone, rischia di portarsi via decine di migliaia di euro di risparmi.

Chi ne esce vittima spesso vuole solo dimenticare, mentre chi decide di ribellarsi contro i truffatori si sfoga nei commenti di questo articolo, acquistando tutta la mia stima e ringraziamento.

Ma c’è un’enorme differenza tra raccontare la propria storia per evitare che accada agli altri mantenendo la propria privacy e sottoporsi ad un’intervista che inevitabilmente riapre ferite, espone mediaticamente (considerando che magari la famiglia della vittima non sa nulla) e, inevitabilmente, porta la persona ad essere giudicata (perché “troppo ingenua”, magari…facile parlare per chi non c’è passato.

Risultato? Non trovando persone disposte a raccontare la propria storia in tv, le varie trasmissioni non ne parlano più. E non parlandone, altre donne e uomini onesti finiranno nella trappola solo perché non lo sapevano. I numeri delle vittime aumenteranno, il problema avrà ancora un suo peso mediatico e continueranno a contattarmi per chiedere vittime che non si rifiuterebbero di esporsi al pubblico ludibrio. Un cane che si morde la coda.

In più, quando si parla di truffe, le testimonianze spesso sono pure controproducenti. Nel 99% dei casi scattano pensieri come “a me non potrebbe mai capitare!”, “ma come si fa ad essere così stupidi?” e “ma davvero c’è cascato?!”, quindi diventa più uno spettacolo che un monito per stare in guardia.

Dunque non cercate vittime, cercate esperti che ne parlino. Ce ne sono tanti e tutti felici di indicare quali sono quei 3-4 indicatori che devono far rizzare le antenne e quel paio di modi per verificare se si tratti di una truffa, esattamente come scritto in questo articolo. Un intervento del genere non genera un giudizio negli spettatori ma inocula un piccolo grillo parlante che si va a mettere tranquillo nel cervello delle persone e può risvegliarsi al momento giusto, vale a dire prima di cadere nella trappola.

Uomo. Marito. Padre. Mi occupo di comunicazione sul web e marketing per professionisti e PMI. Scrittore per passione e narratore di aneddoti per diletto. Fedele al motto "Verba volant, scripta manent, internet docet".

Clicca qui per commentare

Scrivi qui cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ciao, ho letto il tuo articolo e ti ringrazio, solo non mi è chiaro come fare per verificare la foto. se clicco con il tasto destro sull’immagine mi esca una enorme quantità di informazioni e non so quale copiare so google,puoi aiutarmi? Ho un mac

    • Ciao Simona, il mondo Mac non mi appartiene molto, ma generalmente dovrebbe apparirti un’opzione per copiare il link dell’immagine (che comincia per http:// e di solito finisce per .jpg o .png o .jpeg)

  • Buonasera sono Roberta avevo scritto precedentemente che ero stata vittima di una truffa sentimentale su fb, mi sono fermata quando ho scritto che gli ho inviato una mail, ieri mi ha risposto come al solito parole d’amore poesie e così via, poi mi scrive chiedendomi se io l’avrei aiutato in caso di bisogno, infatti oggi mi manda una mail dicendo che tornando all’albergo guarda caso ha perso il portafoglio, carta di credito è così via, la scusa era che non poteva mangiare al ristorante, allora glio risposto che poteva mangiare in albergo, ma non voleva mangiare lì perché non gli piaceva il cibo (pure schizzinoso), praticamente voleva che gli mandassi 200€ con western Union, concludendo l’ho minacciato, dicendo che se non mi faceva un selfie con la linguaccia avrei messo foto è tutto il resto su fb e in internet, questo si è cancellato da fb immediatamente.
    L’immagini che ho postato sono visibili a tutti. Grazie Roberta

    • Roberta le foto che hai pubblicato saranno di un poveretto a cui hanno usurpato l’immagine su fb o altri social. Te la sei presa con la vittima e non con il carnefice, comunque hai fatto bene a non mandare soldi

  • E’ la seconda volta che un idiota della Costa d’Avorio mi chiede l’amicizia pensando che io lo sia altrettanto, prima sotto le spoglie di un ragazzino militare americano che ho cancellato pur non sapendo delle truffe, ora come vedovo di Los Angeles. .Per curiosità, come dai lei consigliato ho cliccato sulla foto e, oohps!, di colpo la richiesta di quel deficiente è scomparsa.

  • Mi è appena successo e visto che dopo la prima richiesta di soldi mi sono rifiutata è arrivato alle minacce. sto superando i giorni di panico dopo le minacce perché è ovvio che lui conosceva la mia faccia ed io non conoscevo la sua.
    La rabbia iniziale della sensazione di truffa economica si è trasformata in ennesima delusione emotiva oltre che alla sensazione di aver lasciato che una persona mi risucchiasse energie per me importanti in un periodo poco facile della mia vita. Il tutto si sta trasformando in voglia di fare più pubblicità possibile a quanto accaduto ed a quanto ho scoperto su questa truffa a posteriori.
    Perché non esiste un contatto diretto di facebook a cui chiedere di fare indagini spiegando cosa sta succedendo? Perché la polizia non può fare nulla fino a quando non ci sono minacce? Perché in un mondo in continuo contatto on line non è possibile fare indagini facilmente? Perché facebook non ti fa aprire il profilo con tutte le privacy riservate in modo che se scegli di aprirle agli altri scopri piano piano come si fa e non il contrario? Perché Western Union quando segnali una persona non ti fa fare ulteriori indagini su chi ha ritirato i soldi se sei tu ad averli inviati?
    Perché dopo aver subito una violenza come quella delle minacce di questo personaggio (Truffatore) che si spaccia con il nome di Luca Sbaredella ingegnere tecnico di navi cargo di una multinazionale, dopo un mese di chat in cui ho sentito tutto il peso della cattiveria di questa persona che non escludo sia arrivato ad ipnotizzarmi per farmi fare quel versamento, mi viene detto che la modalità non rientra neanche nello stolking? Quando Vuoi Massimo Capannera, sono pronta ad affiancarti per una campagna più incisiva sull’argomento. Non mi vergogno e sono assolutamente convinta che siano i truffatori a doversi vergognare poiché incapaci ad operare nella legalità ed in quanto tali decisamente imbecilli e bulli e poveracci d’animo e di molto altro. Grazie anche per la possibilità di sfogo ma è opportuno che qualcuno di loro casualmente legga della loro inettitudine

    • Uno sfogo tanto amaro quanto vero Simona….purtroppo sono domande che ci siamo posti tutti. La risposta comune è sempre la stessa: c’è sempre chi ci guadagna. Facebook ha gruppi segreti in cui cani di uomini umiliano donne in foto con commenti inumani, per dire….ma ne avrà pure di peggiori, se possibile….perché tollerarli? Perché altrimenti tot persone andrebbero altrove….e la privacy totale significherebbe immobilismo e a loro non conviene perché via via l’obiettivo è quello di farti restare lì, ottenere informazioni e rivendersele. WU, le autorità…alla fine danno la colpa a chi ha usato uno strumento di per sé valido in modo ingenuo, lavandosene le mani…tanto ci sarà chi continuerà ad utilizzarlo. Quindi non c’è un reale interesse a sporcarsi le mani. Il problema è che non viene fatta neanche una seria sensibilizzazione, dovrebbe esserci un mega avviso all’atto del pagamento che ti fa riflettere un secondo se tu possa rientrare in qualche categoria a rischio, ma sarebbe come darsi la zappa sui piedi, un po’ come se alla cassa del supermercato mentre paghi la nutella la commessa ti chiedesse se la vuoi davvero comprare visto che fa ingrassare…sarebbe giusto, ma utopistico. E’ un bel po’ di tempo che mi chiedo quale potrebbe essere un’azione “più incisiva” come la chiami tu, quindi se hai/avete idee ben vengano :)

      • Buona sera, anch’io vittima della stessa truffa. contattata su facebook ho dato l’amicizia perchè condividevamo diverse amicizie. Vittima di una truffa sentimentale su fb, mi sono fermata quando ho chiesto di poter sentire la sua voce, mi ha dato un numero della costa d’avorio +225 87175444, ho chiamato ed il tutto non mi è sembrato lineare. ho chiesto spiegazioni e lui mi ha scritto che era all’estero, mi ha risposto come al solito parole d’amore poesie e così via. Ha detto di chiamarsi Lorenzo Plazza. Due settimane di conversazioni e qualcosa non quadrava. Ho fatto ricerche in internet ed ho trovato questo sito. GRAZIE ho fatto la ricerca delle foto che mi ha inviato e corrispondono ad un ignaro personaggio di instagram (come fare ad avvertirlo?) . Non siamo arrivati al punto della richiesta di denaro, ma come si può fare per avere un’azione più forte contro costoro? grazie

        • Cara Annina, purtroppo al momento (a meno che tu non abbia altre idee che sarebbero ben accette) solo prenderli in giro e fargli perdere tempo, così da salvare altre persone…oltre ovviamente a fare informazione…brava per non esserci cascata!

          • Ciao , anche io sono stata vittima di questa truffa romantica on line , tramite fb . Devo dire che il tutto è orchestrato veramente bene . Il signore che ha contattato me diceva di chiamarsi James Gagnon , originario tedesco , ingegnere , ora residente in kentuky , con un figlio sedicenne di nome Elvis . Naturalmente ancje lui è dovuto partire per lavoro , ma non in Costa D’ Avorio , ma in Indonesia . Prima di partire per l’ Indonesia ha voluto mettermi in contatto con il figlio, del quale mi ha dato il numero del cellulare , e con il quale abbiamo parlato via whatsapp . Ci sentivamo regolarmente ( con James ) al telefono , parlavamo in inglese , io me la cavo abbastanza bene con l’ inglese . Era tutto regolare e nulla faceva presagire ad una truffa . Il numero del cellulare era effettivamente con prefisso del kentuky . Io sono una molto diffidente , infatti prima di allora , non avevo mai accettato richieste di amicizia , che fossero uomini o donne , poco importava , se non conosco il mittente della richiesta non la accettavo . Inizialmente non l’ho accettata neppure questa volta , ma ho scritto un messaggio in privato a mister James Gagnon , chiedendogli da dove mai avesse tirato fuori il mio nominativo, dopo una sua plausibile spiegazione , decido comunque di non accettare la sua richiesta di amicizia e lo saluto . Dopo qualche giorno ricevo un suo messaggio sempre su fb , nel quale mi scrive che avrebbe davvero piacere che io accettassi la sua richiesta , perchè essendosi da poco trasferito nel kentuky non ha amici . Li abbocco, ma sopratutto la accetto , perchè ho pensato che non ci sarebbe stato nessun problema a scambiare qualche messaggio con uno che stava ben distante da me . Anche nel mio caso abbiamo un uomo che vive solo con il figlio , ha divorziato da una donna che l’ha lasciato per il suo migliore amico . Io in tutto ciò ho perso euro 200, perchè durante la sua permanenza in Indonesia ( per lavoro ) il figlio restato a casa con una baby sitter , aveva speso tutti i soldi , e lui non riusciva a mandargli nulla perchè la sua carta di credito gli stava dando dei problemi . Nel momento in cui ho mandato i soldi per questo fantomatico figlio tramite west union , ho avuto la netta sensazione di buttarli via , ma d’ altra parte ho anche pensato che nel dubbio non volevo lasciare un ragazzino senza soldi . La storia poi prosegue stile soap opera , ma la cosa importante è che io non ho assolutamente ceduto ad un ‘altra richiesta di aiuto economico , bloccandolo su fb e scrivendogli che avevo capito perfettamente che lui non era James Gagnon e che per quanto mi riguardava , lui poteva essere anche una donna araba o africana , o chissà chi altri . Spero che anche questa mia testimonianza possa aiutare .

          • Grazie Isabella per il tuo contributo…sono felice tu ne sia uscita, anche se con una perdita, però la tua storia è così ben narrata che immagino molte donne troveranno riscontro con la propria situazione. Grazie ancora :)

          • Ciao, ho letto i commenti, ma a me è capitata una cosa diversa. Sono stata contattata tramite WatsApp da un fantomatico Gordon Bennet soprannominato Dino. Diceva di vivere in Germania, di essere un appassionato di canto e di avermi conosciuto negli anni ’80, sostenendo che era qual ragazzo di colore che aveva la spider rossa. Buio totale. Poi ha insistito dicendo di avermi conosciuto all’università, in effetti ero iscritta a lettere, ma di questo tizio non riuscivo proprio a ricordare nulla. Con una scusa ho chiuso la comunicazione.
            Dopo un paio di giorni mi richiama chiedendomi se mi ero ricordata di lui, infastidita rispondo di no, ma lui insiste, gli chiedo come avesse il mio numero, mi risponde di far parte dei “servizi” americani. Con una scusa chiudo la comunicazione. Mah, il prefisso effettivamente corrisponde alla Germania, però non sono convinta. Chiacchierando con un’amica, quest’ultima mi avvisa di stare attenta, ci sono truffatori abilissimi che riescono a contattare persone che vivono sole, riuscendo a carpire la loro fiducia. La storia dei servizi segreti poi, sa di palla colossale. Passano altri due giorni e il fantomatico Dino richiama. Dcido di dargli corda einizia a raccontarmi di essere socio di un club della lirica in Germania, di essere benestante e di andare spesso in missione. Il giorno prima stava sorvolando il Belgio con un collega a bordo di una specie di aereo-spia non visibile dai radar. Indi, al posto di Fanny mi chiama Franca un paio di volte. Decido di dar retta per prendere in giro questo assurdo personaggio spuntato da chissà dove.
            E’ un mesetto che mi riempie di parole dolcissime, promesse di vederci presto e che il suo primo pensiero quando si sveglia al mattino sono io. Mi ha mandato delle foto di un suo fratello con due bimbi, neri anche loro che vivono a Firenze, poi avrebbe due sorellastre bianche, poi ancora filmati divertenti ed altre amenità. Ho deciso di tenerlo un ancora un po’sulla corda, finchè non inizia a chiedermi soldi che naturalmente negherò, dopodiche deciderò se fare denuncia alla polizia postale o mandarlo a quel paese usando parole adatte alla sua figura di ladro e truffatore. Scusate la prolissità e un saluto di cuore a tutti/e.

          • Grazie Fanny, che testimonianza…in effetti un pallonaro del genere non l’avevo mai sentito! Fossi in te gli direi che stai andando a Firenze e che ti piacerebbe incontrare quei meravigliosi bimbi…vediamo che ti dice ;) Brava comunque sia a te che alla tua amica per averlo sgamato!

  • Eccomi lui mi contatta su LinkedIn profilo seguitissimo si definisce filantropo in tre giorni si innamora di me e io mi sento travolta, mi dice che penserà lui a me…. non vuole perdermi deve stare con me… passano i giorni il lo allontano e poi lo ricerco, mi dice che è stato talmente male che ha fatto una cazzata sul lavoro, lui risiede in svizzera, mi dice che gli hanno bloccato i conti che deve pagare se no rischia di perdere figli e finire in galera…. non glieli d’ho….parte da chiedere 2000€ sino a chiedermene200€ non glieli do ho rischiato di perdere tutto compreso la mia famiglia. Mi ha svuotato!

  • Ciao a tutti credo di essere vittima anche io di una truffa in corso,purtroppo ho gia pagato qualcosa ma il “mio tipo”è americano mi ha fatto fare 2 transazioni sempre in America alla terza per un nigeriano mi sono insospettita.
    Lui dice si essere vedovo con una figlia di 6 anni e mi ha detto che è qui in Italia fermato all aeroporto per un controllo gli hanno trovato un assegno di una cifra molto elevata e non lo vogliono rilasciare se non paga la tassa.
    Mi ha chiesto piu volte di fare un altra transazione ma io ho girato tutto l aeroporto ho chiesto a tutti gli uffici e lui non c è.

  • comunque volete o non volete continueremo a truffarvi voi bianchi finche il mondo esistera.questa e come una guerra cioe le multinazionli europei ci rubano tutto in africa anche il nostro panne quotidiano, i governi europei corrompono i nostri governi africani ,spilano soldi a noi ogni giorno facciamo fatica ad andare avanti,quando i governi europei vedono qualche paesi africani che vogliono far stare bene i loro popoli nel senso che non svendono le materie prime dei nostri paesi, oppure non si fanno corrompere dai vostri nababi governi voi dichiarate che quei governi sono dittature ammazzano noi invece tutto e falso e subito create guerre nei nostri paesi.quando per colpa di quelle stesse guerre che i vostri governi europei creano da noi a voi popoli europei ve ne fregate tanto i vostri governi fanno gli interessi dei vostri paesi.per questa merda di colpa delle stesse guerre scapiamo per venire da voi ci dite di tutto il mondo come se noi africani non siamo essere umani. sapete vi dico una cosa a proposito di queste truffe,e internazionale per spilare piu possibile soldi a voi europei finche potremo perche e l’unica via per riavvere soltanto un po di soldi che i vostri governi ci rubano.oggi come oggi ci sono qualche africani che hanno capito che davanti all’europeo uno non deve avere pieta cioe voglio dire rubare il piu possibile l’europeo senza farsi beccare quindi questa e una guerra tra africani e bianchi.e oramai anche l’italiano lo parliamo bene senza traduzione parliamo tutte le lingue dei bianchi in questo mondo.donne bianche volete coccole bacci noi ve lo diamo in cambio di soldi e avremo sempre delle donne europee da truffare perche e un donno che dio ci ha dato a noi africani per farlo visto che sono i vostri governi stessi a essere i primi truffatori spiacenti senza pieta verso di noi africani. dicco sempre grazie a MARK ZUKEBERG lui si fa milliardi e noi ci facciamo almeno 15.000 euros minimo ognuno ogni anno.

    • Un commento tanto assurdo da poter essere addirittura vero.
      (e se è finto è comunque plausibile)
      (a parte truffare per ragioni ideologiche e non esclusivamente economiche, dico.)
      Grazie per il tuo contributo, comunque. A modo tuo hai arricchito i commenti.

      • Falso o meno questo commento rispecchia comunque il pensiero dei sakawa boys. Peccato che tanta abilità venga utilizzata per far del male e per vivere da criminali, con tanta intelligenza molti di loro potrebbero aspirare a una vita e a un lavoro onesto, e visto che hanno un’età media di 20 anni potrebbero lottare per ideali politici piuttosto che per costosi vestiti da tamarri prodotti dall’occidente che tanto disprezzano! In ogni caso ricordiamo loro di trovarsi un lavoro serio che visto che ne stiamo costantemente parlando, sarà sempre più difficile trovare vittime da spennare!

  • Ciao a anche io suo o stata vittima di una truffa del genere ma con qualche variante…Lui americano vedovo con figlia vuole rifarsi una vita.Abbiamo chattato a lungo quando un bel giorno mi ha detto che serebbe venuto in Italia per conoscermi di persona ma per pafare il biglietto mi ha chiesto aiuto edizione io ho accettato.Quando ha detto di essere arrivato in Italia mi ha mandato un messaggio dicendomi che era stato trattenuto perche era stato trovato in possesso di un assegno molto consistente.
    Alche mi ha chiesto altri soldi per pagare la tassa di possesso ma io non ho dato.E lui é scomparso nel nulla ma ha ancora il profilo attivo.

  • Ciao Massimo Cappanera e ciao a tutti i cacciatori di scammers, pensando di farvi cosa gradita vi comunico che, da fonte più che attendibile, sembrerebbe che in Ghana gli scammers si lamentano di non riuscire più a far molte truffe in Italia perché ne stiamo parlando troppo in tv e sui social. Noi di Acta (associazione contro le truffe affettive) desideriamo condividere questa vittoria, con te e con tutti quelli che han collaborato a far perdere tempo ai truffatori del west africa e pensiamo che dobbiamo continuare in quest’opera di contrasto ad oltranza. Visto che non si può far molto (ma insisteremo anche su questo) per mandare in galera gli scammers.. continuiamo in massa con l’opera preventiva di diffusione delle informazioni. Solo così possiamo continuare a contrastare questo odioso fenomeno.

  • Ciao! Vi racconto in breve la mia esperienza con questi disgraziati farabutti. È da circa un anno che vengo contattata su Facebook da presunti francesi. Questi tizi avevano tutti la foto di un tizio piuttosto piacente,( chi più chi meno), solo due o tre foto nel profilo e niente amicizie. Guarda caso tutti vedovi o divorziati con figlioletta a carico. Due mi hanno detto di essere venditori d’auto. Le prime due volte ho accettato le richieste di amicizia in quanto adoro la lingua francese e pensavo di poter fare un po’ di pratica. Ma questi puntualmente mi facevano domande sulla mia vita privatacosa che tra l’altro mi da molto fastidio è che cercavo di liquidare con una risposta laconica e dicevano di essere alla ricerca di una donna seria e fedele con la quale passare alla vita. Io non essendo alla ricerca di un fidanzato e soprattutto non credendo assolutamente negli amori nati via internet ho messo in chiaro che accettavo amicizie solo per potermi esercitare nella lingua straniera quindi la cosa è finita li e sono stata eliminata dalle amicizie di queste persone e anche bloccata. Una cosa in particolare mi lasciava ogni volta molto perplessa: errori grammaticali gravi e imbarazzanti per una persona di madrelingua francese Non c’era un solo verbo correttamente coniugato utilizzavano solamente forme come “tu parlare, tu dare me, etc. Questa cosa mi ha lasciata a tal punto perplessa che mi sono permessa di chiedergli se erano sicuri di essere della francesi perché gli errori che facevano erano troppo imbarazzanti per una persona adulta e colta. Ovviamente lasciavano cadere la domanda nel vuoto. Poi sono venuta casualmente a conoscenza di queste truffe romantiche e sono rimasta veramente schifata. Ringrazio davvero il cielo di non esserci mai cascata e di essere una persona molto diffidente di natura oltre che abbastanza egoista quindi da me non avrebbero visto un centesimo. Qualche giorno fa mi ha contattato un altro di questi schifosi utilizzando tra l’altro la foto di un poveretto che è già stato clonato tante tante volte. In questo caso, io senza accettare la richiesta di amicizia di questo cretino ho voluto comunque prenderlo un po’ in giro per vedere dove voleva andare a parare. Rispondevo alle sue domande con frasi senza senso mischiando italiano e francese. Il tizio ignorando completamente le cretinate che scrivevo mi sollecitava ad accettare la Sua richiesta di amicizia in modo da poterci conoscere bene io gli rispondevo che l’avevo accettata ma che siccome a Facebook stavano tutti a tavola perché era Pasquetta dovevano fare gli aggiornamenti insomma cretinate di questi tipo. All’ennesima risposta assurda da parte mia finalmente si è reso conto che con me perdeva solo tempo e mi ha bloccata. Io avevo conservato traccia della conversazione per farla leggere ad un mio amico e farci quattro risate ma questa sera mi sono accorta che i messaggi scritti da quel tizio sono spariti e al suo posto è rimasto un messaggio di Facebook che diceva questo “messaggio rimosso per verifica dell’utente”. Questo che cosa vuol dire secondo voi? il tizio solo con pochi messaggi potrebbe aver preso qualche mio dato personale? tenete conto che io ho messo un livello di privacy elevato grazie mille per chi mi sa dire qualcosa.

    • Ciao Mary, grazie per la tua storia! No, non credo ci siano rischi, figurati…appena fiutano puzza di bruciato, passano a qualcun altro…il giorno che mediteranno vendette sarà un bel giorno, in quanto disoccupati.. ;)

  • mi unisco alla lista delle persone truffate per amore!
    contattata su facebook nel lontano 2010.
    americano vedovo con figlia 16enne, lavora su piattaforma petrolifera.
    iniziamo a scambiarci messaggi (all’inizio ero molto scettica , avendo quasi 60 anni, lui 9 di meno, bellissimo uomo)
    tutto questo in inglese.
    piano piano è diventata una piacevole abitudine, sono sposata ma non c’è più amore tra noi.
    ha iniziato a chiedere soldi, prima per fare un regalo alla figlia, in collegio da qualche parte, lui, essendo sulla piattaforma nn aveva i mezzi.
    poi sotto natale questa figlia è stata portata dall’insegnante in Nigeria (chissà perchè proprio una vacanza li)
    e qui sono iniziate le disavventure (sue) e mie con continue richieste di denaro.
    una volta si rompeva un pezzo sulla piattaforma, altra volta la figlia aveva bisogno di denaro…… e così via per 6 anni. sicuramente gli ho inviato più di 30000 euro
    un paio di volte c’è stato un suo tentativo di venire in italia (con il biglietto aereo pagato da me) ma all’ultimo momento sopraggiungeva un problema:
    una volta è stato fermato al check-in perchè gli hanno trovato assegno di 19 milioni di euro (a quello che ha detto era il compenso della compagnia per cui lavorava)
    da due anni è bloccato in Scozia ha un conto con l’hotel che nn finisce più.
    in tutto questo lasso di tempo ha tentato (simulato) due volte il suicidio. ultimamente è stato ricoverato per un collasso in ospedale e dopo una degenza di 5/6 giorni gli hanno chiesto il pagamento di 2900 euro per poter uscire.
    non avendo più soldi da dargli (per fortuna) gli hanno concesso di uscire con la clausola che entro 60 giorni avrebbe dovuto pagare pena l’arresto.
    una settimana prima mi ha chiesto di inviare 100 euro per una “gift card” con la quale poteva trovare lavoro. abbiamo discusso tanto tanto ma alla fine gli ho inviato questo soldi. dopo un giorno mi dice che ha trovato lavoro in una farmacia ma che occorre fare il test anti droga che costa 60 euro. così gli ho inviato anche quelli.
    primo giorno di lavoro (per una miseria di paga….. 60 sterline al mese.
    quando ha finito di lavorare ha trovato ad aspettarlo la polizia che lo ha arrestato.
    è stato 3/4 in “prison” perchè diceva che con 300 lo avrebbero rilasciato.
    io non ho creduto a sta storia e ho tenuto duro. ieri dopo infinite insistenze, minacce che sarebbe morto, che mi sarei pentita per il resto dei miei giorni ecc ecc……. mi ha detto che lo trasferivano in “jail”. (scrivo le due parole in inglese perchè pare che ci sia differenza)
    da ieri nn ho più notizie perchè i messaggi di whatsup nn vengono notificati.
    Capisco chi , come me si è illusa che il caso personale sia diverso dalle truffe. sono quasi 7 anni che lo “frequento” e una parte del mio cuore è spezzato. spero sempre che qualcosa accada……
    FINCHE’ C’E’ VITA C’E’ SPERANZA!

    poi

    • Francesca dopo aver subito un tentativo di Romance Scam, da oltre un anno collaboro con Acta, un’associazione creata apposta per difendere le donne vittima di questa odiosa truffa e difendo a spada tratta le donne dall’accusa di essere imbecilli perché credono a questi delinquenti che qualche abilità ce l’hanno se riescono a imbrogliare un sacco di persone ogni giorno. Abbiamo anche analizzato il caso dal punto di vista psicologico parlando con medici e ricercatori di neuroscienze che ci hanno spiegato come mai alla gente piace credere ai truffatori. Detto ciò ho la massima comprensione per chi in buona fede non informato cade nelle truffe, ma poiché nell’ultimo anno delle nigerian scam o romance scam 419 se ne parla ovunque, non riesco ad avere nessuna comprensione per chi anche sapendo, persevera nel farsi rubare soldi da questi tamarri d’oltre oceano che nella migliore delle ipotesi spendono i tuoi soldi i jeans, scarpe della nike o catenazze d’oro e nella peggiore finanziano attentati dell’Isis qui in Europa o in altri paesi occidentali. Sappi che la tua ultima frase mi deprime assai e mi fa pensare che noi europei siamo destinati all’estinzione e bene fanno questi quattro tamarri africani a farci fessi! Sei un caso patologico ti consiglio di rivolgerti a un medico psichiatra…uno bravo! Solo così spenderai bene i tuoi soldi! Buona festa della liberazione!
      Ps in Australia esiste una trasmissione televisiva settimanale dedicata alle truffe romantiche che s’intitola “truffate e uccise”, molte donne sono state infatti derubate e poi andando alla ricerca del loro carnefice hanno trovato non l’amore ma la morte! Spero che non capiti a nessuna donna italiana dopo il baccano che stiamo facendo per metterle in guardia…tuttavia a questo punto se avviene si tratta di selezione naturale della specie!

  • Salve a tutti, quando sento parlare di truffe romantiche mi viene in mente un tema che non riguarda strettamente i soldi il raggiro, mi viene in mente che Facebook e tutti i social network in generale ormai sono diventati il terreno fertile dell’inizio di storie che anziché essere consumate di consumano. Parlo di dipendenza affettiva parlo di quel bisogno ossessivo di attenzioni di un’immagine di un messaggio. Non sempre dietro a questa esigenza che poi diventa dipendenza si nasconde un africano a caccia di soldi. Spesso noi donne siamo vittime di uomini che cercano semplicemente un’avventura a sfondo sessuale, una donna non giovanissima ma ancora attraente con cui sfogare i propri istinti sessuali senza pagare. Anche queste per me sono truffe sentimentali perché noi donne ci mettiamo l’anima quando si tratta di amore. Riusciamo a mettere tutto da parte addirittura la nostra famiglia. Prendiamo e partiamo ci crediamo ci coinvolgiamo a volte bastano poche piccole parole un buongiorno e una buona notte e queste foto questi famosi selfie mandati durante la giornata nata, quelli fregano veramente. Io credo che i truffatori famosi in rete si siano realtà ispirati a quelli che nella realtà ti fanno credere cose che poi si riveleranno false. Forse ha molte di voi che hanno perso del denaro sembrerà diverso ma anche essere truffati sentimentalmente espone una perdita di denaro parlo di soldi spesi in farmacia e psicoterapia. Poi si va per tentativi ovviamente e si finisce per non credere più nell’amore e se finisce per demonizzare facebook ei social network con gli uomini in generale. Scusate lo sfogo ma se qualcuno ha avuto esperienze simili alle mie e ne vuole parlare mi è sembrato il posto giusto. Grazie dell’articolo

    • Ciao Elisa, grazie per il tuo sentito commento…inutile dire che sono d’accordo, non è solo questione di soldi (dal lato delle vittime, per i carnefici lo è)…A proposito di “posto giusto” dove parlarne, a breve il sito si arricchirà con un forum e una sezione dedicata a tutte le vittime di truffe sentimentali, così da rendere ancora più ricco l’interscambio di esperienze e così da poter creare anche piccoli gruppi di aiuto per chi magari c’è ancora dentro. Spero tanto tu possa partecipare.

  • Buongiorno a tutti.
    Ankio credo di essere vittima in corso di qsto tipo di in truffe sentimentali.
    Un tale Marcus Pedro da Albany New Jersey mi kiede amicizia inizio febbraio 2017 su fb e controllando ke abbiamo amica in comune dò ok.
    Parte con una mega introduzione appassionata in inglese su messenger ed io rispondo kiarendo ke amo chattare in inglese X fare esercizio sono sposata e nn sto cercando un un uomo o quant’altro.
    Dice ok e parliamo di varie cose anke interessanti, il suo inglese è perfetto e sembra colto ma più ke altro entra subito in sintonia con me X qto riguarda mia sensibilità verso certi argomenti di risveglio della coscienza. I gg procedono lui è sempre gentile si interessa mi kiede sempre come sto mi da il buongiorno al mattino la buonanotte la sera e si interessa sempre anke della mia famiglia. ( manco mio marito …voglio dire ????)
    Quasi subito nn sono completamente convinta in qto al matt dice ke fa jogging e altri esercizi ma le foto del profili mostrano un uomo di 50 anni circa con un po’ di pancetta. Cmq le chat vanno avanti e Man mano ke lui capisce nn ho ho soldi e ke lo sorprendo bugiardo e incoerente in più occasioni è sempre meno loquace e le frasi più elementari con errori, nn ha mai usato frasi idiomatiche e a volte nn capiva mie espressioni tipicamente American english …..????Mai kiesto hot performances e mi kiedevo cosa volesse da me ……. ora lo so!!!!!
    Sono di Torino e contatterò assoc ACTA.
    Unica cavolata ke ho fatto gli ho dato numero cell perché diceva di avere problemi di connessione ???? Com’è possibile negli USA? X ora nulla su whatsapp. Gli ho accennato a qste truffe e lui n si è scomposto mi ha detto soltanto di fare attenzione a ki dò amicizia su fb.
    Grazie di esistere
    Un abbraccio

    • Ciao Graziella, il numero di cellulare lo chiedono per prendere i tuoi contatti su wapp, bloccalo e avvisa i tuoi contatti di fb e telefonici. Loro vogliono che noi non ne parliamo e sono molto infastiditi dal fatto che stiamo facendo baccano su internet e nelle trasmissioni televisive. Domattina Massimiliano Titone, uno degli italiani con il maggior numero di falsi profili creati con le sue foto sarà in tv da Magalli, ogni volta che se ne parla in televisione come Acta veniamo subissati da chiamate di persone truffate e ultimamente (per fortuna) di persone che stavano per essere truffate ma che grazie alle informazioni che stiamo dando si salvano. Non ci fermiamo perché ancora il fenomeno non è cessato del tutto e non mi stupisce che quando gli parli di truffe facciano finta di nulla, fa parte della loro strategia. L’unione fa la forza…ti aspettiamo tutti possono essere utili a darci una mano.

  • Buonasera.
    Io penso di essere una vittima ma devo dire che non ne sono sicuro, non ho trovato nessun caso simile al mio (magari non ho cercato bene). Le chiedo un aiuto per ricevere un suo giudizio.
    Ho conosciuto online su un sito di incontri una ragazza filippina un anno fa, mi ha scritto lei (gia questo so che è un brutto segnale) devo dire che io ero a conoscenza dell’esistenza di truffe online e mi credevo informato.
    Io e questa ragazza ci siamo scritti a lungo ma da subito lei ha chiesto di vederci su skype perciò non era solo una questione di messaggi, io sapevo che gli scammer di solito rubano le foto ecc..
    Comunque era lei, anzi è lei, in persona che si collega, perchè in realtà sono ancora in contatto.
    E’ nata un’amicizia, poi siamo passati ai sentimenti, la classica relazione a distanza.
    Lei mi ha mandato molte foto e video da casa, in diretta parlandoci, mentre era al lavoro (in realtà un tirocinio), video con i suoi amici, ci siamo anche visti online con lei e i suoi amici-amiche. Ha un figlio, avuto da una precedente relazione e ho conosciuto anche lui, un bambino di 11 anni.. conosciuto intendo che ci siamo parlati, come si fa con i bambini, che va a scuola ecc.. a volte ci collegavamo in diretta e lui giocava dietro sullo sfondo.
    Queste persone, come spesso avviene in questi paesi, non sono affatto benestanti, vivono in una stanza e tirano avanti. L’occasione di questa storia/amicizia mi ha portato a informarmi molto su questo paese, mi sono iscritto a gruppi di italiani online che vivono li e diciamo che ho allargato i miei orrizonti.
    La ragazza mi ha detto il suo nome, spontaneamente, in più occasioni. Abbiamo progettato di incontrarci poi io per problemicon le ferie, lei perchè non si sapeva come fare con il figlio abbiamo deciso di aspettare.
    Devo dire che non mi sono mai giunte richieste di denaro. Ho inviato un regalo spontaneamente (un oggetto) perciò ho il suo indirizzo, è una cosa che si indossa e questa persona mi ha ringraziato a lungo e lo indossa adesso in tutte le foto o video. Questo oggetto ad un certo punto si è rotto ed io ho voluto mandare il pezzo che si era rotto al che è tornata ad indossarlo.
    Ho indagato sulla rete e su facebook anche per curiosità (e per gelosia, lo ammetto).
    Lei ha un profilo con uno pseudonimo, comunque sono risalito a dei video pubblicati non da lei ma dalle amiche dove sono in compagnia con lei (gruppo di vicini di casa credo) e effettivamente mi sono reso conto di quanto le condizioni di queste persone siano modeste, non ho trovato nulla però di compromettente anzi lei porta addosso il mio regalo anche se foto e video non erano destinati a me. Confermato anche i tirocini che ha fatto perchè ho visto le foto delle altre studentesse.
    Comunque arrivo al punto… a me è successo il contrario di quello che succede di solito.
    Ad un certo punto questa persona è sparita. Sono stato io a insistere col contattarla.. mi ha detto che mi lasciava perchè aveva grossi problemi economici e doveva pensare prima a suo figlio che ad una relazione.
    Devo dire che effettivamente mi ha lasciato, io però (da ingenuo?) ho insistito a lungo per contnuare ad avere un contatto. Ha detto che mi lasciava perchè appunto aveva problemi di denaro e non sapeva dove sbattere la testa. Il figlio andava in una scuola privata (il padre paga per il bambino) lei non lavora e i soldi dal padre non erano arrivati, il figlio sarebbe dovuto andare alla scuola pubblica (nelle Filippine, mi sono informato non è una bella cosa) e lasciare i suoi amici, (l’ho visto spesso tornare da scuola in divisa, la scuola esiste ed lì vicino al quartiere verificato con google maps) c’è la casa da pagare.. e che non me lo voleva dire per non essere fraintesa e il tempo per chattare adesso le serviva per cercare lavoro o fare lavoretti e non poteva mandare avanti un rapporto seppure a distanza.
    Io ho fatto quello che la mia coscienza mi diceva pur sapendo delle truffe ho voluto pensare che esista ancora gente onesta. Ho pagato la scuola al bambino.
    Lei mi ha mandato la documentazione della scuola e poi ci siamo collegati in video e il bambino mi ringraziava perchè “i can go to my school thank you.. thank you..”. E mi sono commosso.
    Ho pagato con Western Union con la lucetta che lampeggiava in home page e mi diceva “non inviare denaro se non conosci personalmente il destinatario”, si tratta di una cifra non modesta ma che non mi manderà in rovina.
    Ora le chiedo:
    – Sono stato vittima di una truffa ben congegnata degna di ottimi attori (bambini compresi) e di un set notevole, spesso ho questo dubbio e mi sento in colpa o uno stupido.
    – Sono solo stato troppo generoso con una ragazza che probabilmente non mi ama ma ho comunque aiutato queste persone, quindi forse è una “pseudo truffa” per necessità..
    -E’ tutto bello come sembra ed io sono troppo sospettoso.
    Cosa mi consiglia di fare? Siamo ancora in contatto.
    La ringrazio.
    Ho il dubbio di essere stato truffato ma non trovo una storia simile alla mia, la cifra è importante ma non andrò in malora, però sono assalito dai dubbi. In ogni caso non manderò maipiù denaro.

    • Massimo, che dire…io una risposta certa non posso dartela ma certamente se è una truffa, è fatta proprio bene. Vediamo cosa ne pensa Ketty, che ha un bagaglio di conoscenze superiore al mio, ma di sicuro la tua storia lascia il segno e in un modo o nell’altro rappresenta un bello spartiacque tra un’eventuale evoluzione folle della faccenda (perché come dici tu ci stanno di mezzo “attori” e non fantocci…per la serie ti stringo, ti stringo, ti stringo…poi ti mollo senza motivo e tu, che avevi sviluppato una dipendenza, faresti di tutto per riavermi…e siccome non si parla di aspetti sentimentali ma economici, questi sono risolvibili) oppure una casualità dove effettivamente hai fatto un bel gesto di beneficenza. Sul troppo sospettoso ti tranquillizzo subito: non lo si è mai. Sono proprio curioso di approfondire la faccenda.

      • Gentile Sig. Massimo Cappanera.
        La ringrazio per la risposta così veloce.
        Se può essere utile aggiungo a questo mio caso un paio di dettagli..
        Sono abbastanza certo dell’dentità di questa persona, oltre che per il fatto che non si è mai negata in video (ed intendo vere videochat, che non possono essere costruite con un loop o altri artefatti) ho il suo numero di telefono (numero filippino) e talvolta solo quando la connessione era pessima l’ho chiamata con la linea telefonica, ed era lei senza alcun dubbio.
        In un anno mi ha raccontato molti dettagli della sua vita, il figlio avuto a 14 anni, con un uomo sposato.. strimpellando su Facebook (a sua insaputa e mi guardo bene dal dirglielo) ho verificato che tutti i dettagli che ha raccontato corrispondono, tramite il nome del figlio sono risalito al profilo di suo padre..
        Sono stato in vacanza in Spagna, le ho chiesto se potevo inviare una cartolina, lei mi ha dato l’indirizzo.. la cartolina è arrivata e lei per ringraziarmi mi ha mandato delle foto dove la tiene in mano e si vede il suo viso, e non ho dubbio alcuno che la cartolina sia la mia.
        Anche per l’altro regalo di cui avevo gia parlato, l’oggetto che si indossa, ho ricevuto le sue foto col pacco, col regalo appena aperto ecc.. Perciò ho il suo indirizzo.
        Come le ho anticipato, ero al corrente delle truffe e so bene come avvengono, ma questi e altri elementi mi hanno convinto che la relazione fosse genuina, insomma, tra tante cose marce… ci sarà ancora gente onesta, ho pensato.
        In un paio di occasioni lei è comparsa in videochat visibilmente ubriaca. Anche questo non mi sembra un comportamento da scammer. Mi aveva anticipato comunque con i messaggi di aver bevuto, ad una festa (fanno spesso queste feste tra vicini) e mi ha mandato un video o due dove canta al caraoke. Pare che nelle Filippine siano frequenti queste “festicciole” col caraoke dove vanno tutti a casa storti, mi è stato confermato dagli italiani che vivono li. Questa cosa di vederla ubriaca si è ripetuta un paio di volte, una di queste si è anche tolta il reggiseno ma a me non ha chiesto di far nulla… io NON mi sono spogliato ero invece preoccupato per suo figlio (e per lei). Il giorno dopo si è scusata (per “essermi comportata like a bratz”).
        Lei adesso mi scrive ancora, anche se la sento un po’ distaccata, ha detto che accetare i soldi per lei è “a big shame on me”.
        Voglio aggiungere che ha concluso quest’anno i suoi studi per diventare “care-assistant”, cioè operatore sanitario, ho trovato (sempre strimpellando col web con molta pazienza) un’inserzione (con foto, nome e cognome tutto regolare) su un sito che si occupa di ricerca di lavoro in istituti per anziani (per venire in Europa) e si presentava come appena diplomata, con desiderio di applicarsi ecc ecc.. So che desidera venire in Europa ma questo è comune al 90% dei filippini, mi aveva detto che stava ottenendo il passaporto a me non ha chiesto mai niente anzi ha detto che comunque andrebbe in Finlandia dove ci sono sue amiche che già lavorano lì e la ospiterebbero.
        Io comunque nonostante i dubbi, mando avanti i contatti anche perchè non manderò mai più un centesimo e spero col tempo di capire meglio la situazione.
        Forse la truffa è solo sentimentale, non mi ama ma ho comunque aiutato questa gente.
        Le garantisco che se invece fosse una cosa architettata a ferirmi non sarebbero i soldi che ho dato ma la fiducia tradita. Significherebbe però che ormai si fanno queste scam “a volto scoperto”.. in effetti non è nemmeno una truffa perchè a me non è mai stato chiesto niente di niente, sono io che ho offerto e ho dovuto anche insistere…
        Mi insospettisce però questo meccanismo… in cui improvvisamente succede qualcosa che può essere risolto con il denaro e non c’è dubbio che come Lei stesso scrive nella sua gentile risposta a questo mio caso, è scattata in me la molla di voler risolvere un problema col portafoglio pur di non privarmi di questo raporto e in più convinto di fare una cosa buona.
        Mi scusi per come mi sono dilungato.

        • Macché dilungato, Massimo, e diamoci pure del tu. Anzi, la tua storia ha appassionato sia me che chiunque l’abbia letta, mi sa…voglio dire, di truffe se ne vedono di tutti i tipi, ma come diceva Ketty questa trascende qualunque conosciuta, oltre al fatto che di solito dopo il primo pagamento, avendo ottenuto un’apertura, c’è sempre una seconda richiesta come minimo. Ripeto: mi spiace solo non poter essere così tanto d’aiuto se non facendo l’avvocato del diavolo. A questo punto, credo che nei tuoi panni farei la stessa cosa che mi pare di capire tu faccia: ascoltare un campanello d’allarme nella tua testa (che a mio parere va sempre ascoltato perché proveniente da una parte meno controllabile – e dunque non censurabile – dalla coscienza) per poi vivere la cosa paradossalmente in maniera un po’ più razionale rispetto a prima. Di sicuro così non sbagli, sia che un sentimento in precedenza vero e forte sia andato scemando dall’una o l’altra parte (o entrambe), sia che ci sia qualcosa di non detto da parte sua (e che non saprebbe come dirti senza ferirti, preferendo così la via dell’orgoglio economico) o qualunque altro caso. A breve nel sito aprirò un forum dove testimonianze come la tua a mio parere dovrebbero avere ben più risalto che nei commenti (per quanto utili). Mi piacerebbe tanto partecipassi, se vorrai. Nel frattempo grazie ancora per questa tua condivisione!

      • Massimo non so se questa sia una romance scam o meno. Sicuramente non è la classica truffa dove gruppi di africani in un call center deliberatamente con profili fasulli e foto rubate promettendo amore eterno raggirano sistematicamente persone desiderose di essere amate.
        Resta il fatto che i più disperati hanno capito che commerciando sentimento, anche virtuale, si può ottenere in cambio del danaro reale. Tra i disperati ci sono truffatori seriali e tecnologici e organizzati come i west africans ma anche qualche improvvisato, in che categoria è la tua non ci è dato di saperlo. E’ molto probabile che sin dall’inizio pensasse solo a trovare qualcuno a cui spillare dei soldi ma ciò non esclude che si sia creato un rapporto tra vittima e carnefice, molte relazioni anche reali sono così, ma il fatto è che poco cambia saperlo! Ormai il danno è fatto e siccome per fortuna non è successo nulla di irreparabile, l’unica cosa da fare è quella di voltare pagina e fare in modo che non accada più!

        • Gentile Ketty,
          Ho cercato di osservare gli accadimenti di questa vicenda rileggendo tutti i messaggi con questa persona, l’impressione che ne ho avuto è di essere stato abilmente pilotato anche se non ne ho la certezza. Quando io mi sono offerto di pagare la scuola mi è sembrato che improvvisamente lei avesse una gran fretta, mi disse che doveva iscrivere il figlio questa settimana. Mi ha scritto un messaggio il giorno dopo che suonava più o meno così: “so che stai dormendo, ma io già sto andando alla scuola così poi potrai vedere i prezzi per le iscrizioni sul foglio che mi daranno.” Poi altri messaggi per dirmi che avrei dovuto pagare la mattina stessa così poteva prendere i soldi prima che chiudessero al Western Union perché c’era il fuso orario.
          A me queste pressioni hanno effettivamente fatto suonare un campanello di allarme ma l’ho giustificato pensando… Quale madre in difficoltà e che percepisce una possibilità di aiuto non vorrebbe evitare che chi vuole aiutare cambi idea… Poi ho anche verificato sul sito della scuola e in effetti le iscrizioni erano in questi giorni e avevano una scadenza.
          Questo tipo di raggiro permette perfettamente di usare la propria faccia, non si configura infatti nessun reato.. nessuno mi ha chiesto di pagare, l’ho fatto io spontaneamente e lei può ovviamente dimostrarlo.
          La cifra che ho dato è metà di un mio stipendio ma corrisponde a tre buoni stipendi filippini. Se questa persona ha “pasturato” una decina di stranieri in un anno in tempi diversi e tre o quattro hanno pagato lei sta apposto.
          Ho riguardato tutte le foto e tutti i video, in un video lei mi dice che ha “il vino da bere” ricordo che poi si collegò in diretta (, perciò non ho il video della diretta) e rimasi sorpreso perché sul tavolo c’era una bottiglia di champagne.. di una nota marca, allora rimasi incuriosito, mi accorsi anche che lei non aveva la minima idea che era un vino da 80 euro, come ci è finito lo champagne in una favela di Manila? Un regalo..di qualche straniero? All’epoca non ci pensai più di tanto..
          Oggi mi sto ricordando di questi particolari.
          In ogni caso ho deciso di restare in contatto con questa persona solo per vedere quali mosse farà. Per ora la sento distaccata, strano, di solito quando un pollo si rivela un pagatore ci danno dentro di più.. anche qui quindi c’è una incongruenza rispetto ad altri casi.
          Grazie a tutti per i consigli.

          • Il fatto di mostrarsi distaccata potrebbe essere un astuto strattagemma per tenerti sulla corda, un po’ come fa il pescatore quando dà lenza al pesce per evitare che il filo si spezzi, ma tenendolo comunque agganciato all’amo. Se tra qualche tempo tornasse di nuovo improvvisamente e urgentemente alla carica, secondo me sarebbe il caso di troncare ogni contatto.

          • Grazie Ketty, Grazie Dino e Grazie Massimo.
            Se questa persona “tornasse alla carica” per me sarebbe un sollievo, avrei la prova schiacciante del raggiro e il caso sarebbe chiuso, troncherei i rapporti seduta stante e forse troverei pace.
            Sappiate che sono molto cauto e come ho detto non è mia intenzione dare un solo centesimo.
            Il problema attualmente è che vivo in un limbo, mentalmente, ed è un riflesso incondizionato quello di cercare risposte.
            Massimo, se un giorno realizzerai questa rubrica o pagina darò volentieri un contributo, se potrà essere utile.
            Non è l’argomento di questi post perciò non è qui che si possa affrontare l’argomento, comunque anche volendo parlare di rapporti a distanza “genuini” cioè escludendo il fattore truffa, posso garantire che seppure per molti è difficile da capire, il legame che si crea esiste e quando si spezza il dolore è tutt’altro che virtuale. Probabilmente c’è una certa idealizzazione del proprio corrispondente, ma questo avviene anche nelle storie tradizionali, nella vita ho provato entrambe le situazioni perciò sono adesso in grado di paragonarle.
            Non voglio tediarvi con dettagli o aggiornamenti, comunque ha scritto questa mattina, il contenuto del messaggio era semplicemente che non sta tanto bene perchè ha il ciclo.. io le ho risposto ma non c’è stata alcuna replica.
            Mentre facevo colazione, nonostante il mio stato d’animo turbato, mi veniva da sorridere perchè pensavo che almeno io ho uno scammer col ciclo… su questa pagina sono l’unico, “batto la stecca” a tutti.. :)

  • Salve.
    Non solo su FB si svolgono queste truffe ma anche nel mondo gay e piu’ precisamente su Planetromeo, un sito di incontri per persone omosessuali, in cui un ragazzo piu’ giovane di me, tale SCOTT PURSLEY (nick SCOTTPURSLEY) mi contatta in cerca di una relazione stabile e io, stuzzicato anche dalla voglia di rispolverare il mio inglese, gli spedisco pure delle foto tramite email, desideroso di piacergli e finalmente instaurare una relazione seria. Immaginatevi la mia faccia quando mi risponde con la storia del militare Usa in Afghanistan, a cui è morto il compagno, che cerca di rifarsi una vita proprio con me…Segnalato al sito in automatico come Attività criminale ma è ancora li’. Il nome e la foto non vengono fuori da ricerche Google ma spero che venga fuori questo messaggio a chi cercasse ora il suo nome.
    Grazie dell’attenzione.

    • Grazie Fabio, quindi si sono estesi…da un lato potrebbe voler dire che ormai in canali come Subito la gente li sgama più facilmente…oppure semplicemente la brama di guadagno è tale che battono ogni strada…Ma grazie per averlo segnalato, tutto è importante!

      • Grazie a te Massimo.
        Credo che grazie anche al tuo sito piano piano il campo della loro azione si restringa anche ai siti minori ma credo che la battaglia sarà ancora lunga. Colgo l’occasione per segnalare anche l’indirizzo email del truffatore: scottpursley50@yahoo.com . Ciao

        • Grazie Fabio, allora aiutaci a far circolare queste informazioni nell’ambiente LGBT condividendo con loro queste informazioni. L’unica difesa è appunto farlo sapere.
          Noi siamo un gruppo di donne che ci divertiamo a trollarli li cerchiamo gli chiediamo l’amicizia e li facciamo impazzire, facendogli credere che abbiamo abboccato e gli manderemo i soldi. Inoltre avvisiamo i loro contatti riuscendo spesso a salvare qualche vittima, se ti ricapita fai lo stesso con questi sedicenti gay che altro non sono che scammer del west Africa. Loro ci considerano MUGU (ovvero perfetti idioti) diamogli del filo da torcere anche perché spesso i soldi che riescono a rubare sono utilizzati in attività terroristiche!

          • come si fa a trollarli ? dove si va a gettare l’amo per acchiappare qualche furbone ? Vorrei provarci.

          • credimi non è facile trollarli anzi direi quasi impossibile scovare questi furboni come li chiami te, senno non sarebbero furboni.
            Ci sono delle persone che fanno questo lavoro di scovare questi furboni tra cui le autorità competenti come finanza carabinieri e polizia postale è difficile anche per loro figurati per uno qualunque …..ciao

  • Aggiornamento dall’Osservatorio anti romance scam di ACTA. Gli scammer hanno alzato il target di età, arrivano a interpellare anche donne 80 enni e non solo con promesse di matrimonio o fidanzamento, ma anche di attenzioni da nipote virtuale a nonna e chiedono oltre che soldi con western union o money gram, anche le ITunes card. Tu le compri mandi loro il codice e anche senza inviargli materialmente la card loro riescono a spenderne in prodotti Apple l’importo (da 15 a 500 euro) oppure si rivendono i codici a meno del valore della gift stessa (tanto che gli frega, l’hai pagata tu mica loro) e tutto ciò avviene per un numero cospicuo di transazioni e tutte non riconducibili a chi ha ricevuto le somme (alla faccia del money laundry) . Inoltre con promesse di matrimonio (tanto appena torno dal Ghana dalla Nigeria dal Costa d’Avorio ecc ecc ci sposiamo) ti inviano assegni (ovviamente cabriolet) o ti chiedono il tuo iban e ti fanno bonifici (che poi verranno invalidati dalle banche). Sono generosi: “amore tieni pure tu 8 dei 10 mila euro che ti ho mandato! ” “Moi je t’aime, I love you, ti amo e voglio anche pensare al tuo benessere!” “intanto mandami 2000 euro (peccato che tu gli mandi 2000 euro buoni e loro un assegno cabriolet di 10mila e così oltre ad aver perso 2000 euro ti becchi anche la denuncia penale per riciclaggio di assegni rubati!)

      • Gli scammer hanno alzato il loro target andando dalle donne di una età più matura perché con l’informazione e la prevenzione degli ultimi mesi noi abbiamo fatto passi da giganti per far si che sempre più donne non caschino nelle loro reti. È un dato di fatto che stanno cominciando a collezionare anche degli INSUCCESSI

  • Salve anche io,credo,di essere incappato nella truffa sentimentale;lo scorso ottobre,su facebook conosco una ragazza alessandra gadeta;inziamo a chattare e dopopoco inizia a chiamarmi amore e che vuole una relazione definitiva con me,inizialmente era in sicilia poi si è trasferita in costa d’avorio con sua zia;all’inizio non chiede denaro ma poi a novembre chiede 150 euro per la connessione e da li in poi è un susseguirsi di richieste per vari motivi che non stò a elencare;la storia va avanti fino ad oggi;ma negli ultimi due mesinon ho piu mandato denaro e l’ho pure accusata di essere un fake perche mi ha sempre negato la possibilita di vederci e parlarci per web cam dicendo di non avere la possibilita avendo un telefono vecchio;nonostante le mie accuse le si è sempre discolpata dicendo di essere una ragazza reale e che mi ama realmente e vuole vivere con me;dopo varie discussioni mi ha nuovamente convinto anche perche si è fatta vedere in video ma senza audio e devo dire che la ragazza in video mi sembrava un po diversa da quella in foto;ero pronto a mandarle 300 euro per la connessione e per il cibo anche perche le ho chiesto il suo indirizzo che mi aveva sempre negato;sono andato a controllare su google maps e all’indirizzo datomi da lei c’è una farmacia
    A questo punto questa sera le ho scritto questo messaggio(dovete sapere che ho un cognato polizziotto e un cugino dei RIS)
    Ciao..tante belle parole..lealtà e tutto senza mistero ma qui è tutto un mistero e mi sento preso in giro..mi hai dato l’indirizzo di una farmacia…ora mi sono arrabbiato..fino ad adesso ho negato l’evidenza ma ora basta parole voglio i fatti…prima di mettere tutto in mano a mio cognato e mio cugino che sono già in contatto con l’interpol di abidjan ti voglio dare ancora delle possibilità;dimmi chi sei veramente e chi è la ragazza delle foto e voglio sapere tutto e dati verificabili solo cosi potrai evitare la denuncia..e se insisti a dire che sei tu allora ti do tempo tre giorni per farti vedere e parlare con me in web perché voglio parlare con te guardandoti negli occhi e vedere e parlare con tua zia se non fai questo ti blocco e dopo mandato per trovarti e loro ci riescono così alla fine scoprirò la verita…questo è il momento decisivo per questa storia..se mi dimostri che sei la ragazza delle foto in carne e ossa allora sono disposto a tutto per te e ti chiedo pure scusa per i miei legittimi dubbi…ciao
    Ho fatto bene a scriverle cosi datemi un consiglio perche sono un poco incasinato grazie

    • Ciao Stefano, grazie per aver condiviso la tua esperienza…Io (come anche tanti altri qui) posso solo darti conferma che è una truffa. Ora persino l’ambasciata di Abidjan lo scrive, figurati: http://www.ambabidjan.esteri.it/ambasciata_abidjan/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2017/04/attenzione-truffe-in-rete.html
      Hai fatto bene a dirGLI (è maschio al 99,999%) quelle cose ma sei stato fin troppo delicato, come una persona che davvero tiene a una relazione. La cosa ti fa onore, ma il mio consiglio è quello di eliminare tutto perché sono molto bravi (come già hai avuto modo di scoprire) a rigirare la frittata. E alla fine le persone sensibili ci rimettono.

      • Massimo oramai sono certo aspetto la sua risposta e poi blocco tutto e faccio fare alle forze dell’ordine perché tutto questo deve finire anche se non è facile…ti tengo aggiornato se vuoi.e grazie di tutto

        • Stefano dato che la stai vivendo da un bel pò sai come potrei rintracciare il tipo a cui stanno rubando foto sue dei figli e addirittura video ??? a me sta succedendo ora ma appena ha chiesto soldi ho capito che c’era qualcosa di strano, ora credo che lunedì gli arriveranno i soldi ce lo faccio credere fino all’ultimo !!!

          • Ciao Sara, non è indispensabile rintracciare il proprietario delle foto rubate! Anche loro sono delle vittime e alcuni di loro non ne possono più di essere contattati da sconosciute che pretenderebbero di fidanzarsi con te. Alcuni sono sposati altri sono morti e le loro foto continuano a girare sul web. A scriverti non era quello delle foto ma una banda di ragazzini ivoriani assetati di soldi e spesso facenti parte di organizzazioni che usano il denaro truffato alle donne per attentati terroristici. Se non patisci invece fingi di cadere nel tranello e fagli perdere tempo. Solo in questo modo si possono tutelare donne meno informate di te. Oggi queste bande si rivolgono a donne molto anziane, anche 80 enni. Rendiamogli la vita difficile.

  • Buonasera,chatto da circa un mese con un italo francese vedovo con 2 figli…..per farla breve ora è in costa d’avorio a vendere auto ha una concessionaria a la rochelle però lo hanno derubato mentre stava prelevando e mi ha chiesto dei soldi per pagare l’albergo…..avevo avuto dei dubbi ma mandava foto video dei bimbi era così credibile…..ma come faccio a rintracciare il tipo a cui ha rubato l’identità ??? io sto facendo finta di niente e gli ho giurato che lunedì gli spedisco i soldi !!! il tipo si chiama Cedric Bonnet …. secondo me il tipo delle foto è italiano perchè la bimba in un video parla perfettamente la nostra lingua,mi date qualche consiglio per rintracciarlo ed avvertirlo con google immagine nessun risultato !!! Che bello quando lunedì non troverà neanche un soldo …..però devo ammettere che ci ero cascata oggi mi sono sentita veramente una stupida !!!

    • Tutt’altro che stupida, Sara! Te ne sei accorta e ora ne sei consapevole non importa quanto tu ci sia cascata…Se non hai la carta d’identità del tipo a cui ha rubato l’identità è molto difficile risalire dalla foto. Per i video: la gente posta con estrema facilità video pure su Facebook, basta scaricarli e mandarli… :|

      • volevo farvi sapere che queste truffe non iniziano così per caso ma sono
        mirate a persone che hanno problemi familiari tipo persone all’ospedale o
        appena decedute………….. quindi deve essere persone che frequentano la
        famiglia o vicino alla famiglia che ha agganci con l’estero

  • Ciao a tutti. Avrei una collezione di eventi da narrare, ma mi pare che tutto sommato le mie storie coincidano con le vostre. Vivo all’estero, mi annoio, a volte mi sento sola e mi piace conoscere gente. Molti amici hanno insistito perché mi iscrivessi ai siti di dating per magari incontrare un amore. Ma a me piace soprattutto chiacchierare e conoscere nuova gente. Perciò mi sono iscritta a un sito internazionale, “Sapio” “l’intelligenza è sexy”, che prometteva di raccogliere persone accomunate da un certo livello culturale. Il sito è frequentato prevalentemente da americani. E mi sta bene, perché miglioro il mio inglese. Questa premessa per dirvi che i truffatori non sono solo nigeriani. ATTENTI! Ci sono molti americani (o comunque bianchi) coinvolti in queste truffe. Ho collezionato ben 6 truffatori in questo sito. L’ultimo è quello con cui parlo ora, Thomas Kelley. Bello da schianto. Brad Pritt al confronto è uno zero. E il bellissimo uomo delle foto è davvero lui. Perché gli ho chiesto di farmi un video ponendo certe condizioni. E nel video c e lui. Non gli ho ancora chiesto di fare videochat, perche parliamo da circa 10 giorni. Ma mi ha chiamato una volta al telefono, e anche li ho verificato che è un madrelingua inglese. Follemente innamorato di me dal secondo giorno, sebbene lo avessi ricambiato con un video in cui ero nel mio stato peggiore(capelli scompigliati, occhi gonfi,senza trucco). Uomo comunque troppo bello per aver bisogno di un sito d’incontri. Vestito fantasticamente. Ho provato a fare la ricerca su google ma non ho trovato nulla. Il secondo giorno mi ha mandato la posizione di casa sua e ha preteso la mia. Dopo avergliela mandata mi sono pentita a morte, ma non potevo tornare indietro. Rispetto agli altri lui è più originale. Dopo alcuni giorni di grande amore e di mail fatte da lettere d’amore preconfezionate che trova su internet (gli ho fatto notare che so che sono copiate e l’ho pregato di essere personale. Ma ha ignorato la mia richiesta) mi ha detto che stava pensando a un investimento da fare che ci consentisse di avere un’entrata sufficiente a farci viaggiare senza lavorare e mantenere i nostri rispettivi figli. Ho esclamato “wao” e ho detto che ero curiosa di sentire quale fosse la proposta. deve aver sgamato che ho sgamato. Non ne ha piu parlato. Aluni giorni fa però mi dice che il 23/9 e il suo compleanno. Poi mi manda una foto di una fotocamera samsung superaccessoriata, aggiungendo che ha sempre sognato che la sua partner gli regalasse una macchina cosi, visto che ne possiede ancora una manuale. Faccio finta di non capire. Dico “deve essere molto costosa” e chiudo l’argomento. Il giorno che mi ha chiamata mi riparla della fotocamera, ed io …niente. Due giorni fa mi chiede espressamente di comprargli la fotocamera, che avrebbe suggellato le memorie dei nostri momenti passati insieme. Io gli dico che non posso comprargliela. Ci resta male. Dice “non importa, me la compro io”. Ma da allora i messaggi sono diminuiti. Oggi gli ho scritto che so che lui è deluso per il mio rifiuto ma che ci sono cose più importanti. Lui ovviamente ha negato, dicendo che è solo superimpegnato. Sono curiosa di vedere quando interromperà di scrivermi. Questo però è solo il settimo e ultimo tentativo di estorsione. Gli altri 5 del sito (che non ho verificato tramite video) sembravano americani. Le foto erano di americani. Uno era militare in Sirya, con figlio. Dopo una settimana voleva venirmi a trovare per discutere del nostro matrimonio ( ahahah) pero mi chiesto di pagare 1250 dollari all’esercito americano affinché lo lasciassero uscire. Ho detto che conoscevo l’inganno e ha smesso di scrivermi. Un altro era medico, sempre in Siria. Diceva che ero la donna giusta per lui (guardando la foto!!!!) e subito ha iniziato a farmi domande sul mio salario e sui miei possedimenti. Un altro mi ha scritto di aver avuto un contratto favoloso in Oman(sarà un Paese new entry?) che gli consentirà di guadagnare moltissimo e di farmi fare una vita fantastica. Un altro ancora mi ha scritto una lettera strappalacrime sulla sua vita dicendomi che era pazzo di me. Gli ho detto di non giocare con i miei sentimenti perché ero incline al suicidio. Ha detto subito che a pensarci bene non era l’uomo per me, perché aveva tradito sua moglie. E così via.

    Però …. Però l’anno scorso mi sono fatta fregare. Mi sono iscritta al gruppo “internations”, dove si iscrivono gli stranieri all’estero. Sono stata contattata da un inglese. Una storia durata mesi. Bell’uomo, muscoloso. Ho chiesto di fare videochat due volte. ed era la persona della foto. Ed era inglese.Lo sciagurato lavorava su una piattafroma petrolifera al largo del Canada. Aveva un figlio 15enne affidato ad un tutor in Inghilterra. Bloccato sulla piattaforma non riusciva a mandare soldi al figlio (che impazziva per me). Gli ho mandato 300 dollari con moneygram. Dopo un po’ ha iniziato a chiedermi di continuo soldi per il figlio, promettendomi che presto sarebbe venuto a trovarmi. Ho capito la truffa, e mi sono rifiutata. Ad un certo punto ha desistito….
    Insomma, cari tutti, il messaggio che voglio darvi è che il giro si sta allargando. Non riesco a capire come degli americani possano scendere a questi livelli, ma evidentemente la fame di soldi non conosce razza né colore di pelle…

    • Anna, che dire se non…GRAZIE! Un commento meraviglioso come forma, spirito e ovviamente utilità. Sei molto brava a narrare, ero letteralmente incollato allo schermo durante la lettura :)

      • Ma davvero?? Grazie!
        Questa era solo la sintesi (ahahahah). Ho omesso di dire che il tipo che mi ha fregata mi ha proposto ad un certo punto di aprirmi un conto in una banca americana (ho poi indagato ed era una banca indiziata per riciclaggio) dove, poiché si fidava di me, mi avrebbe accreditato centinaia di migliaia di dollari. Ho fatto male a rifiutare?(hihihihi!)
        Intanto lo strafigo oggi ha iniziato nuovamente a parlarmi di “investimenti” … Vediamo cosa mi tira fuori. A presto!

    • Anch’io sono rimasto colpito dalla tua abilità nel descrivere quanto ti è accaduto. Dovresti fare la scrittrice!

      • Dino, è il più grande complimento che potessi farmi. Grazie!
        p.s. Significa che anche le truffe “d’amore” possono avere risvolti positivi, se ci aiutano a scoprire aspetti di noi che ignoravamo …:)

        • Anna bravissima, l’ironia aiuta sempre.
          Nel mio caso la mancata truffa (sono stata presa in giro per due mesi, ma al momento della richiesta di soldi ho capito che di truffa si trattava e non li ho mandati) mi ha fatto incontrare delle splendide donne dell’associazione ACTA (associazione Contro le Truffe affettive) creata dall’ipovedente Jolanda Bonino (che con il cuore ci vede meglio di noi normo visivi) e mi ha fatto rincontrare una mia compagna di scuola che non vedevo da oltre 30 anni e con la quale ora siamo inseparabili. Mi farebbe piacere se ti unissi a noi e usassi il tuo talento narrativo per diffondere le notizie su queste odiose truffe in modo da prevenire i danni ad altrettante donne ma anche uomini (perché anche loro vengono truffati dagli scammer). Mettiti in contatto con noi, ci farebbe immenso piacere.

    • Ho letteralmente divorato questo racconto, scorre via come l’acqua, brava e grazie per aver riportato questa esperienza, è la prima volta che la sento tra l’altro.

    • Anna, sei veramente simpatica e tante cose ci accomunano! Il vivere all’estero, l’inevitabile solitudine che a volte ti assale, il piacere di conoscere nuove persone … Tu comunque hai avuto la prontezza di spirito di capire il tuo “lato debole” e dove queste persone senza scrupoli cercano di andare a parare.
      Hai fiutato la trappola e sei stata brava :)
      Un abbraccio virtuale,
      Alessandra

    • Ciao Anna è stato un sollievo leggere il tuo racconto perchè giusto ieri sera ho sgamato il medico chirugo in Syria vedovo con un figlio che per essere libero di venire in Italia mi ha chiesto 1200 euro. Ovviamente mi sono rifiutata sentendomi anche un po in colpa… mi ha dato il nome di Walter Ricmond è il solito sciagurato???? Ho controllato su face book e questo nome risulta essere di un uomo di colore.
      Grazie ancora
      Angela

  • Mi è capitato con un francese Francis Bastian e poi voleva soldi perché si doveva trasferire in costume d’Avorio

      • Ciao a tutti! La mia esperienza non mi riguarda personalmente ma è stata vissuta (ed è ancora in corso) da mio padre : 85 anni ed una scarsa conoscenza di internet. Essendo solo e avendo scoperto questo magico “giocattolo” si è iscritto a diversi siti di incontri, siti dai quali non cerca sesso ma scambio di idee e compagnia! Peccato che questi suoi annunci abbiano dato il via ad una vera e propria invasione di mail, inizialmente provenienti da Paesi dell’Est e palesemente di donne in cerca di denaro .In seguito, purtroppo, è stato contattato via Fb da diversi falsi profili (noi figli abbiamo tentato in ogni modo di convincerlo a non accettare amicizie a vanvera,inutilmente ).Ebbene, insospettiti da alcuni suoi discorsi abbiamo avuto modo di visionare il suo account di posta scoprendo che da almeno un anno , intratteneva una relazione più che virtuale con una tale Pascale Delec (foto del profilo appartenente ad una soubrette argentina ) alla quale aveva inviato già migliaia di euro per tutta una serie di assurdi ed incredibili (non per lui) motivi che andavano dal pagamento del visto per poter prendere un aereo per Roma ( lei si diceva di Nantes ma residente ad Abidjan) , alle spese per il nuovo passaporto, per finire con una somma che doveva servire come cauzione essendo lei stata fermata a Casablanca ( sic) per un presunto furto di statuette. Il tutto veniva corredato di falsissimi documenti ( in uno addirittura si vedeva chiaramente che era una foto scattata allo schermo di un PC ed era pure visibile la marca!!!!) Per farla breve, dopo una cospicua raccolta di prove abbiamo affrontato di petto la questione , scoprendo che nostro padre aveva inviato ben 20000 euro a questa fantomatica donna: abbiamo discusso ed infine lui si è arreso all’evidenza ed è cominciata la fase del “riscatto”, con inutili mail all’interpol della Costa D’Avorio. Dietro la promessa di non ricaderci più mio padre è sembrato tranquillo per un certo tempo ( io mi sono trasformata in una sorta di hacker per tenere monitorata la sua posta e Skype) ma giusto un paio di mesi fa mia sorella si è imbattuta in vari indizi che ci hanno fatto scoprire che 1) mio padre aveva aperto un nuovo account di posta e da lì era in corrispondenza con un’altra giovane fanciulla in difficoltà : grande amore, lei scappata dalla Francia al Benin!!!! per sfuggire dal marito violento e così poter raggiungere mio padre a Roma ( è notorio che la via più breve dalla Francia a Roma passi proprio dal Benin..!!) Insomma..sono diversi mesi che mio padre invia denaro a questa “donna” e a nulla valgono i consigli degli amici e di noi figli , lui sembra un tossico in cerca della sua dose..Recentemente ha addirittura superato il limite massimo di denaro da trasferire su w.w., Money gram e Ria , chiedendo a due amici di effettuare i pagamenti.Uno dei suoi amici (col quale siamo in contatto) ha avuto l’ottima idea di proporgli una scommessa : lo avrebe aiutato solo nel caso che questa “donna” avesse inviato la fotocopia del suo biglietto aereo a mio padre..Ovviamente la tipa si è incavolata e ha minacciato di lasciare mio padre per via della sua mancanza di fiducia !!!!!!!!! A quel punto lui le ha dato della zoccola, salvo poi, dopo due tre paroline dolci, dimenticarsi di tutto e riprendere le transazioni come nulla fosse mai accaduto..Vi risparmio le infinite scuse (una su tutte un’operazione ai polmoni per l’asma!!!!!! dalla quale pero si sarebbe ripresa in mezza giornata per partire) ma quello che infine volevo dire è che siamo disperati perché non siamo riusciti a trovare la strada per bloccare questa follia..L’unica sarebbe l’interdizione 8 cosa che non vorremmo attuare o, meglio, un amministratore di sostegno, figura per la quale serve però almeno un certificato medico che dimostri che mio padre è affetto da patologia di demenza senile..Voi cosa consigliate?

        • Clelia, mamma mia che storia, grazie per averla condivisa. Mi ricorda molto quella del famoso Romeo, intervistato dalle Iene e hai afferrato benissimo il concetto della sorta di crisi d’astinenza che vive chi cade in questa spirale, dato che a) se la nega pensa a quanto tempo e soprattutto soldi ha buttato e b) non potendola negare, la difende a spada tratta. Il problema è che tuo padre non si comporta così perché affetto da demenza senile (almeno lo spero) altrimenti buona parte di chi ci casca con le stesse dinamiche lo sarebbe…Certo, se è la strada legalmente migliore è da approfondire, magari omettendo il mio commento qui sopra ;) Altrimenti io andrei di sabotaggio: via la linea (anche mobile), via il dolore.

          • Purtroppo un po’di demenza senile c’entra eccome (i sintomo ci sono tutti) e va ad aggravare il resto. Non posso togliere a mio padre la linea né il PC : lui va negli internet Point ogni volta che ha qualche problema col suo computer. I bastardi hanno anche il suo numero di cellulare e lo tengono assediato da ogni lato. Se io abitassi vicina a lui farei di tutto per impedirgli questa follia ma anche la denuncia,se parte da me,non ha alcun valore e anzi dovrei giustificare il fatto di essere al corrente di tante cose. Non sappiamo davvero cosa fare : avevo anche pensato di chiedergli tutti gli account : posta, fb e poi di sostituirmi a lui su Skype cambiando password e nome e chiedendo un nuovo contratto ai truffatori con la scusa di aver perso l’accesso all’altro account. .ma è una strada complicata ed io non potrei sempre essere presente e pronta a rispondere (tra l’altro comunicano in francese! !!).Se qualcuno di quelli che mi leggono hanno un’idea lascio qui il mio indirizzo per contattarmi. Grazie e a rileggerci presto ( il 15 ottobre la “bella ” dice che arriverà a Roma ,con un volo inesistente al prezzo di 1600 euro quando invece costerebbe 470 ????????????)
            P. S. Avevo chiamato Wu per sapere come impedire i versamenti e mi hanno spedito un fax simile di richiesta : l’ho compilato ed inviato il 3 via fax ma non ho ricevuto risposta.

        • Clelia ci hanno segnalato parecchi casi come questo e la cosa grave è che non c’è collaborazione da parte della vittima che preferisce credere a questi truffatori anziché alle persone che veramente gli vogliono bene. Tuo padre dovrebbe capire che non è in contatto con la bella francese ma con delle organizzazioni criminali per lo più provenienti dal west Africa. Mettiti in contatto con noi di Acta https://www.facebook.com/ACTA-Lotta-Cybercrime-AssContro-Truffe-Affettive-1020823291336240/ e se vuoi anche con me su fb Ketty Increta Ci stiamo occupando da un paio di anni di queste “romance Scam” e abbiamo dei gruppi di auto aiuto per parlare sia con le vittime sia con i parenti delle vittime. Se il papà persiste per proteggerlo l’amministrazione di sostegno è un provvedimento saggio da intraprendere ma unito a una terapia psicologica di sostegno perché a volte la colpa di ciò che accade non è solo dei criminali ma la vittima contribuisce essa stessa se questa sviluppa una dipendenza psicologica nei confronti dei carnefici. Togliergli la connessione a internet servirebbe a poco a questo punto, perché oramai i truffatori sono in stretto contatto con tuo padre e di lui conoscono oltre che tutti i gusti e punti deboli anche indirizzo e numero di telefono e siccome per loro lui è un bancomat difficilmente lo molleranno.

  • Io sto vivendo tutto questo da due mesi, e non riesco a capacitarmi che sia una truffa,ma pensandoci bene ultimamente qualcosa di strano ce compresi i soldi che mi chiede di mandargli, mi dispiace molto rendermi conto che davvero si diventa dipendenti da tutto questo e non se ne può più fare a meno

  • Salve… penso di avere in corso una truffa del genere…ovviamente come da copione Costa D’Avorio… lei bellissima… 30 anni…mi contatta… iniziamo a parlare … ha vissuto in Italia fino a 5 anni…poi genitori morti e trasferita in Francia ed adesso in Costa D’avorio dalla zia malata… cerca un amore… io ovviamente smaliziato cerco di smontarla in tutti i modi… ma lei insiste che cerca uomo serio con cui avere una vita davanti…. guarda caso dopo qualche giorno le servono 120 euro per la connessione internet (carissima lì la connessione internet)… ovviamente non cedo e lei dice che non potrà sentirmi… pazienza… non è un problema mio… per 2 giorni ricompare ogni tanto per sapere se ho cambiato idea sul fatto di aiutarla ma sono irremovibile… quindi magicamente riprende a messaggiare con me (usa la connessione della zia)… voglio vedere dove va a parare… comunque continua a chiedermi se voglio vivere con lei…
    p.s. ho controllato le foto che mi manda dopo insistenti richieste ma non ne ho trovate su google.

    • Intanto bravo a te, Salvatore, per la malizia…In discorso foto è la naturale evoluzione del fatto che la voce di cercare su Google s’è sparsa, quindi ci sono tot strategie per evitare che appaia lì…anzi, mi hai dato un’idea per modificare l’articolo proprio per avvisare i lettori di ciò…Vedi un po’ dove va a parare ma prendilo come hobby, mi raccomando. Fagli perdere tempo, salverai qualcun altro.

      • In effetti dopo averne parlato i nostri scammer westafricani si sono ingegnati a modificare le foto, a volte le ribaltano (come allo specchio) quindi rigirandole google ti dice a chi appartengono. Altre volte invece fanno dei veri e propri fotomontaggi unendo gli occhi di una persona alla faccia di un’altra, ad esempio. Ciò che si riscontra è che spesso le vittime sviluppano una sorta di ossessione per l’immagine e vorrebbero trovare la persona della foto…. o peggio sapere chi c’è dietro. Questa non è una buona idea, perché si tratta di pericolose organizzazioni criminali che in alcuni casi sono arrivati ad uccidere chi è andato a cercarli e cercare la persona a cui hanno rubato l’immagine non ha molto senso perché o non esiste o ha la sua vita e non pensa proprio a fidanzarsi con voi che siete uno/a dei suoi tanti stalker derivanti dalle truffe.

  • Ciao Massimo è successo di recente anche a me gli ho dato corda finché non è uscito a galla come è citato nell’articolo un francese in Costa d’Avorio e non può pagare l’albergo perché in Francia gli è stato bloccato il conto ma io ovviamente di fronte a questa richiesta ho capito tutto e gli ho detto chiaramente che ne avevo soldi da mandargli e ne avevo intenzione di farlo …lui continuava a supplicarmi e li gli ho detto non posso farti niente trova una soluzione se può servire vi mando l’indirizzo e-mail francescofelaco052@gmail.com e su Facebook si chiama franciseco felaco….comunque non ci sono cascata

  • Ciao Massimo è da circa un mese che un uomo francese un certo francesco felaco mi ha contattato su fb chiedendomi innanzitutto se ero sposata o libera poi con molto garbo abbiamo iniziato a parlare di li lui ha cominciato a parlare di se che cerca una donna x la sua vita sempre molto carino …di li a qualche giorno già mi parlava di voler venire a vivere in Italia però doveva andare prima in Costa d’Avorio a concludere un affare e poi voleva venire in Italia x incontrarmi …dopo 4 giorni in Costa d’Avorio ha cominciato a dirmi che era disperato perché in banca gli avevano bloccato il conto e non poteva pagare l’hotel e se io non gli mandavo i soldi lui rischia di dormire per strada io ovviamente mi sono rifiutata di aiutarlo e lui x gg ha continuato ad implorarmi dicendomi che appena rientrava in Francia me li avrebbe resi ma io sono rimasta ferma sulla mia risposta

    • A me ne sono capitati due nel giro di pochi mesi! Il primo mi ha contattata tramite Lovoo, un sito di incontri che mi dicevano essere più serio di meetic! nome Sergio Bianchet, diceva di essere vedovo e di aver perso moglie e figlio in un incidente stradale tre anni fa. Era un ingegnere, aveva origini francesi ma risiedeva a Roma (mi da l’indirizzo di una via vicino a me!) e già mi suonava strana la scrittura in italiano, gli chiedo se aveva studiato in italia e per quanto tempo (era chiarissimo che traduceva con google translate)ma lui non risponde. Poi come spesso succede nelle chat di Lovoo a quel punto chiede il numero di telefono ma non mi chiama, mi dice di sentirci su facebook. Perché non una telefonata? Allora mi dice di essere all’estero, in Burkina Faso. Il profilo fb non ha amici, e solo due foto. Gli chiedo perché e lui mi risponde che su fb rubano le foto (come ha fatto lui suppongo) Insomma sparisce per un po’ di tempo poi ricompare dicendomi che era stato derubato di tutto e che non sapeva più come tornare in Italia. A quel punto il gioco è palese. Gli chiedo se la società per cui lavora non può mandargli niente, dice che lavora da solo e che in Italia ha solo uno zio che è infermo. Fingo di credergli perché spero che mi dia un riferimento bancario, un nome reale, e invece mi dice di mandare 150 euro tramite Western Union con il suo nome e il paese Burkina Faso. Poi sono sparita. Naturalmente ho avvertito il sito Lovoo. Volevo andare a denunciarlo ma so che avrebbero fatto ben poco anche perché di fatto non avevo mandato soldi.

      L’altro un americano Stephen Jared che mi contatta su Instagram. Anche lui vedovo con un figlio, ingegnere petrolifero, diceva di vivere in Texas. A questo ho creduto per un po’ perché scriveva bene, mi diceva anche se potevamo contattarci su skype e che a dicembre sarebbe venuto a Roma per fare un viaggio con suo figlio. Mi parlava anche del suo lavoro, voleva sapere di me… a un certo punto mi dice che ha accettato un contratto su una piattaforma petrolifera e che per quasi un mese non avrà nessun collegamento internet. Non scrive per un po’ ma poi manda una foto di operai su una piattaforma petrolifera. Io gli chiedo di mandarmi una SUA foto sulla piattaforma (quelle foto le avrebbe potute prendere sul web) e lui SPARISCE. Poi qualche giorno fa mi ricordo di lui e lo ricontatto tramite Instagram, gli chiedo quando viene a Roma e lui mi dice che sta ancora lavorando e che sarà tra pochi giorni a Roma. Dopo mi scrive che sta avendo difficoltà a fare i biglietti. A quel punto a me viene la pulce nell’orecchio e infatti nel messaggio successivo mi dice che ha problemi con la carta di credito e se posso fare io i biglietti tanto tra pochi giorni sarà a Roma e mi rimborserà. A quel punto gli dico che la truffa è vecchia e che la conosco lui mi risponde ma cosa stai dicendo? Poi lo blocco e alla sera scopro che ha cancellato il profilo di instagram.

      Scusate la lunghezza ma vorrei dare un consiglio come prima cosa guardate i profili di queste persone e se non hanno amici o solo pochissime foto diffidate!! sono profili falsi. Naturalmente l primo l’ho segnalato anche a fb e infatti non esiste più. Poi ho notato che tutti e due hanno usato la tecnica di sparire per un po’, dopo le comunicazioni quasi quotidiane. Questo secondo me lo fanno per farti preoccupare e creare ancora di più una dipendenza. Per fortuna con me non attaccano perché sono abituata al virtuale e non perdo mai la testa prima di non aver visto una persona dal vivo.

  • Mi ero cancellata da fcb anni fa ora x lavoro avevo bisogno di un nuovo account premetto che sono una persona molto modesta sul mio profilo a parte il mio volto nn si vede nulla, non ho inviato nessuna richiesta di amicizia neanche a persone che conosco bene perché il ruolo di fcb nn mi interessa stavo x creare una pagina e poi avrei mandato le richieste a persone che io conosco.
    Insomma nel giro di un giorno mi sono arrivate prima 300 richieste di amicizia da parte di ragazzi di colore ed il giorno dopo altre 100 dove però sui profili questa volta c erano anche donne e bambini.
    Ora siccome non sono Belen e siccome non mi sono arrivate altre richieste da parte di persone diverse da questi ragazzi di colore non è stato difficile capire che c era qualcosa che nn quadrava ed ho preso le dovute precauzioni.
    Attenzione a tutti nessuno regala soldi a nessuno

    • I truffatori usano foto e nomi altrui e/o inventati. Non bisogna concentrarsi sulla foto o sul nome falso dei truffatori ma sulla modalità che si può sintetizzare in: Se ti chiede soldi è una truffa e NON BISOGNA PER NESSUN MOTIVO INVIARNE e non solo perché ci si impoverisce e si viene fregati ma perché finiscono in mano a organizzazioni criminali che potrebbero anche usarli per finanziare attività ancora più criminali che non le banali truffe, come ad esempio l’acquisto di armi, per finanziare guerre, trafficare esseri umani e il terrorismo! (Fonte siti FBI)

  • Che bello aver trovato questa pagina! La mia esperienza per fortuna si è conclusa nel migliore dei modi. Fate molta attenzione però, sempre. Anche perché io non ho avuto problemi di richieste dirette di soldi. La persona in questione sembrava “pulita”. I profili social sono reali. Tuttavia ci sono stati degli episodi ambigui che mi hanno indotta a troncare questa “relazione” prima che facessi la più grossa cretinata della mia vita. Questo ragazzo non mi ha mai chiesto soldi. È stato sempre gentile. Si è presentato come il classico bravo ragazzo e chiunque ci sarebbe cascato. Ho scoperto col tempo che il suo piano era un altro. Ho conosciuto questa persona su Linkedin nell’agosto 2017. Faceva parte della mia rete di contatti in quanto svolgiamo la stessa professione in ambiti diversi. É stato lui a contattarmi per primo. Diceva di vivere in Arizona e di essere di origine messicana. Io di solito sono sempre gentile e saluto sempre. Tutto era nato come scambio di informazioni sulla professione. Poi ritenevo Linkedin un social network “serio”. Era molto piacevole parlare con lui. Dopo poco, dai messaggi siamo passati a WhatsApp e alle videochiamate. Ero molto attratta da lui e la cosa era reciproca. Parlava tre lingue tra cui l’italiano. Non è il classico ragazzo al quale tu ti avvicini perché dici “wow, che fico”. Però era dolce e gentile e conversare era un piacere. Tuttavia il mio retaggio culturale mi ha sempre aiutato. Di solito mi fido poco. Ho fatto delle ricerche. Ho amici negli USA che hanno verificato per me. L’identità, il numero di telefono, gli indirizzi di questa persona sono reali. Anche i miei amici però mi dicevano di fare attenzione. Perché tutti sono capaci di dire belle parole. Ma la realtà è diversa da quello che c’è dietro ad un computer o ad un telefono. Io ero tranquilla però. Questo ragazzo mi mandava sempre foto aggiornate e ci sentivamo in base al fuso orario. I fine settimana lui diceva di andare dai suoi genitori. E Whatsapp era sempre connesso. Diceva di non poter parlare con me i fine settimana perché aveva da fare. Non capivo però non avevo ancora motivo di dubitare perché il suo comportamento era sempre gentile nei miei confronti. Spariva per poi ricomparire gli altri giorni. Avevamo deciso di incontrarci a New York a metà gennaio. Mi ha mandato anche un messaggio con le foto dei biglietti acquistati. Ne avremmo approfittato dato che io sarei stata ospite da amici. Ed eravamo contenti. Tuttavia qualcosa nel profondo di questa storia non mi convinceva. Non ero tranquilla. C’erano molte contraddizioni nei messaggi che ci scambiavamo. Mi faceva domande sulla mia famiglia e sulla nostra posizione economica. Molte volte mi videochiamava o chiamava di notte mentre dormivo perché voleva sfogarsi o perché a suo dire voleva sentirmi ma in realtà era per controllare se non gli dicessi bugie (da che pulpito). Inoltre faceva molta pressione sul fatto di volersi sposare ed avere dei figli. Tanti figli. E che lui cercava una donna che la pensasse come lui. Poi ogni giorno era una tragedia. Mi raccontava che era l’unico nella sua famiglia a lavorare e a dover provvedere ai bisogni della madre, del padre, della sorella e del cognato. Ognuno di loro poi aveva problemi seri di salute. Poi mi diceva che il suo lavoro non stava andando bene e che stava cercando altro. Ogni volta qualcuno nella sua famiglia stava male e lui doveva provvedere e via così. Gli ho dato il benservito i primi dell’anno. La sera di venerdì 30 dicembre 2017 il tizio mi manda un messaggio al pomeriggio dicendomi che quel fine settimana aveva deciso che non mi avrebbe parlato. Perché? Non mi poteva parlare perché doveva lavorare cioè guidare con la macchina fino in Messico (dove, non l’ho mai saputo) per fare la guida turistica per famiglie americane per racimolare qualche soldo. Niente, sparito per cinque giorni, con Whatsapp collegato però. Non ho mai avuto prove tangibili di cosa effettivamente stesse facendo in quei giorni. Non ho mai saputo se avesse una doppia vita o se il suo viaggio avesse a che fare con cose poco “pulite”. Ho tentato di parlargli. Gli ho semplicemente detto che non c’è bisogno di mettere le mani avanti, se non c’è niente da nascondere. Si è arrabbiato molto, dicendo che io non lo capisco, che trovo sempre il pretesto per litigare, che non mi vuole più vedere perché ho un brutto carattere e che tra di noi non può funzionare. Non solo. Ha detto che per tre giorni che non ci siamo sentiti io ho creato problemi e che lui mi ha detto la verità. Se gli credo o no sono problemi miei. Ovviamente ha annullato il biglietto per NYC (a questo punto mi sorge il dubbio se lo ha fatto davvero quel biglietto). E dulcis in fundo, la confessione. Mi ha detto che ho rovinato il suo sogno e quello della sua famiglia. Lui era seriamente interessato a me. Voleva davvero conoscermi di persona. Se io e lui ci fossimo sposati, lui avrebbe potuto aprire un centro protesi per gli amputati in Messico, beneficando del fatto che io ho il titolo è lui no. Come vedete, un affetto disinteressato. In pratica stavano tutti aspettando me per risollevare le sorti economiche di quella famiglia sfigata. Ma il tizio ha detto che ho troppo un brutto carattere perché si possa costruire qualcosa insieme (ergo ho scoperto le carte, ndr). L’ho bloccato dappertutto, per sicurezza. Diciamo che sono stata male perché mi sono fatta prendere in giro come una scema ma chiunque al posto mio si sarebbe fidato. Però ho imparato la lezione. E date retta alle sensazioni. Se avete anche solo una piccolissima percezione che qualcosa non va, lasciate subito. Fate ricerche e parlatene!!! Grazie mille per avermi dato questa opportunità.

    • Carissima Vale, che testimonianza straordinaria! Di quelle che ti tengono incollati allo schermo per conoscere il finale che – ne sono felice – alla fine è a lieto fine nonostante sembri un controsenso. Complimenti per non aver mai mollato il tuo istinto, pure io confermo che spesso il nostro cervello più “primitivo” si accorge di dettagli che la coscienza tende a nascondere, quindi se c’è qualche campanello d’allarme va assolutamente ascoltato anche se evidenze dimostrano apparentemente il contrario. Ancora grazie per lo splendido contributo, sono sicuro aiuterà tanta gente. P.S. La questione delle “sparizioni” comincio a credere sia fisiologica…E’ probabile che insieme allo sparare nel mucchio sperando di trovare qualche vittima veloce, i truffatori che hanno scelto la via più lunga ma redditizia non possono dividersi tra dieci o venti identità, preferendone tre o quattro da seguire “bene” ma dovendo per forza di cose sparire un po’ per dedicarsi a una per volta. Che ne pensi?

      • Non ci avevo pensato. Perché altrimenti sparire? Neanche avesse lavorato per i servizi segreti! Si, in effetti la persona in questione aveva scelto la via più lunga e redditizia ma gli è andata male. È stato poco furbo, si è fatto scoprire subito, forse perché è alle prime armi. Un principiante, insomma. Deve solo affinare la tecnica e trovarne un’altra che poverina ci caschi in pieno. E ho paura che succederà presto. Vivere di espedienti richiede molte qualità. Se ci penso mi viene la pelle d’oca… Mi ci vedevo già con sei o sette bambini, sperduta da qualche parte in Messico, in luoghi che non esistono nemmeno sulle cartine geografiche e soprattutto, prestanome di una società fittizia che probabilmente poco aveva a che fare con le protesi! ????

    • Ciao Vale82, ciao Massimo e ciao a chi ci legge. alla fine i west africans scammer sono abbastanza prevedibili, ai limiti della noia! Anche nella tua storia ci sono elementi “classici” del format che loro adottano che fa si che per alcuni stati del West Africa (ad esempio il Ghana) Le Romance scam siano la terza voce del prodotto interno lordo.
      Non rammaricarti per averci creduto loro agiscono con un format studiato nei minimi dettagli che agisce sulla psicologia delle persone, mediante tecniche di “vendita” collaudate. Le incongruenze nella comunicazione sono dovute al fatto che non chatti solo con una persona ma con un team di criminali i quali chattano contemporaneamente con più vittime (questo l’abbiamo verificato con un gruppo di amiche chattando tutte con uno stesso profilo). Anche il fatto che ad un certo punto spariscano fa parte della loro strategia, in alcuni casi succede perché nel mucchio hanno trovato persone più facili da ingannare, in altri proprio per aumentare il tuo phatos in modo che tu possa diminuire le difese e abboccare. Poi a volte spariscono perché qualcuno ha mandato soldi e loro sono in giro a spenderli (tramite cellulare li abbiamo geolocalizzati in negozi di Armani, negli Apple Store, nel negozio Swach della capitale) Quanto a biglietti aerei e le video chiamate, anche quelle sono quasi certamente false, in audio parli con una persona, ma quella che ti appare è un’immagine registrata animata. Da quando ci occupiamo come Acta (l’associazioe torinese contro le truffe affettive) devo dire che siamo venuti a conoscenza anche di truffe sentimentali che niente hanno a che vedere con quelle che ho sopra descritto, mi viene in mente di una quarantenne che conosce dal vivo un uomo e dopo vari convenevoli decidono di passare un weekend al mare, peccato che al mattino mentre lei fa la doccia lui sparisce con la sua borsetta, soldi telefono eccetra. Anche se lui ha fornito un falso nominativo tramite la rete lei riesce a risalire alla sua vera identità e scopre che in varie città italiane costui ha ingravidato altrettante donne benestanti, ciascuna ignara delle altre, che lui visita periodicamente a turno dicendo che negli altri giorni non è disponibile perché viaggia per lavoro, e ogni volta che le visita riesce ad attingere da loro denaro per sopravvivere. Diciamo che i matrimoni d’interesse ci sono sempre stati ma ora con la globalizzazione il target si è abbassato e ti rubano i sentimenti anche se sei una modesta impiegata per poche centinaia di euro.

        • E’ stato proprio per non far sentire sole le persone che ho pubblicato questo articolo (e che spinge Ketty a fare il brillante lavoro che fa). Aprirsi e testimoniare periodi non certo positivi della propria vita per aiutare altre persone a non cascarci o ad uscirne è da donne grandiose, altro che stupide!

          • Continuerò a seguirvi con piacere e a dare il mio contributo qualora servisse. Vorrei approfittarne solo per dire attenzione anche a Linkedin. Una volta era davvero un social serio, una rete professionale. Adesso anche lì è arrivato di tutto. Alcuni profili professionali sono falsi ed ho scoperto che gli “endorsements” si possono anche comprare. Chi conosce quel social sa di cosa sto parlando. Grazie ancora!

  • Ai primi di dicembre sono invitata per email a fare amicizia su Messanger. Appena accetto ricevo una foto del tale con un altro vestito da babbo natale. Mi dice di essere divorziato perché la moglie lo ha tradito con il suo migliore amico. Ha venduto la casa di Tolosa e vuole trasferirsi in Italia ,il paese di sua mamma morta con il padre vent’anni prima in un incidente. E’ un ingegnere edile, solo senza amici che vuole trovare donna italiana.Io gli dico che ho una certa età (66 e lui 42) e che sono sposata e allora mi vuole come mamma. Fissa la data per venire dopo le feste, ma dopo qualche giorno mi dice che ha avuto un’offerta di lavoro a Mali per un mese e che ci vediamo a febbraio. Il 13 gennaio trovo un lungo messaggio che mi dice che il tassista che lo doveva portare all’albergo lo minaccia con una pistola e lo deruba di tutto e si ritrova in ospedale. Dopo qualche giorno sta male e gli viene diagnosticata da un certo Hovassi Hervet un’appendicite e deve pagare 650 euro, mi manda il referto della ” Clinique Saint Rita”. Ha bisogno di aiuto e gli propongo di rivolgersi all’ambasciata. In seguito è convocato dalla polizia per il pagamento ,che gli rilascia il foglio per il volo e il pagamento lo può fare in Francia. Deve fare i vaccini ,pagare l’albergo e il mangiare Per assicurami mi manda un resoconto della banca AXA dove risultano 350.000 euro ,ma non può accedere perché non ha più l’account e se lo aiuto quando ritorna in Francia mi rende tutto Ho mandato i soldi per posta ad una casella postale della Costa D’Avorio. Non erano mai sufficienti e ancora mi lascia messaggi e mi dice che non mi preoccupo di come sta.Mi ha mandato altre sue foto euna anche in un letto d’ospedale. Nel suo profilo ha un Koala e un’auto bianca e si chiama Fernando Mendes. Mi chiama il suo angelo e mai ha nominato il mio nome.

    • Caspita, Francesca, che storia. Intanto brava per aver trovato la forza di scrivere qui la tua testimonianza, sarà utile a tante altre donne ma credo che scriverla lo sia stato anche per te. Come stai adesso? Hai troncato la comunicazione con lui?

      • Si è da venerdì 9 che non ho più comunicazione con lui. Ormai anche se in ritardo ho capito che si trattava di truffa bella e buona .Io grazie sto abbastanza bene , sto cercando di assimilarlo e credo che il peggio lo hanno fatto loro.

        • Il tale ha continuato a mandare messaggi. Io allora ho deciso di dirgli che avevo avuto un incidente e mi ero rotta una gamba. Lui tante parole per dirmi che era dispiaciuto. Il giorno dopo mi chiede 850 euro e io gli dico che ho bisogno di quelli che gli ho già dato per le cure. Dopo due sere mi dice che ha una soluzione: un suo cliente gli deve un assegno che potrei intascare io e poi mandarglieli . Io dico che non posso perché sono ferma. Questo è successo ieri. Io la sera che mi voleva spiegare come fare non mi sono connessa e oggi pomeriggio trovo che i suoi messaggi sono stati rimossi perché l’account ha bisogno di essere verificato. Così di altri due utenti con cui non comunicavo.

          • Francesca è una prassi di routine anche questa, ti mandano assegni veri ma di illecita provenienza, rubati ad altre donne come te o provenienti da chissà quali traffici e te li fanno riciclare. Così in men che non si dica rimani coinvolta in traffico internazionale di valuta. Il trucco è questo, loro mandano un assegno ad esempio di 10mila euro e ti chiederanno di mandare un piccolo anticipo ad esempio 1000 euro. Peccato che tu gli mandi mille euro buoni e loro ti rifilano un assegno nella migliore delle ipotesi scoperto. Il prossimo passo sarà quello che ti faranno contattare da un sedicente appartenente alla loro polizia o all’FBI o interpool il quale ti dirà che il tuo aguzzino è stato incarcerato e loro ti restituiranno il tuo denaro, peccato che poi ti chiederanno soldi per la pratica e così ti ruberanno altri soldi! Non inviare più altri soldi per nessun motivo, denunciali subito alle forze dell’ordine nostrane però! Carabinieri o commissariato di polizia della tua città recandoti di persona in caserma. No via internet perchè si tratta di altre truffe! Se hai bisogno di altri chiarimenti contattami su fb ketty increta

    • Francesca per l’amor di Dio non inviare più soldi per nessun motivo, le scuse con le quali te li hanno chiesti (si perché non si tratta di uno ma di bande di criminali dell’Africa dell’Ovest) fanno parte di un format standard che utilizzano con le persone buone e solidali come te per rubare soldi. Come avrai capito tutti i documenti che ti hanno inviato sono fasulli creati con appositi programmi dei computers tipo Photoshop. Non colpevolizzarti per esserci cascata, questi delinquenti sono purtroppo abili ad ingannare le persone perbene come te. Se hai bisogno di parlarne rivolgiti ad Acta ACTA Lotta Cybercrime Ass.Contro Truffe Affettive https://www.facebook.com/ACTA-Lotta-Cybercrime-AssContro-Truffe-Affettive-1020823291336240/ l’associazione composta da persone che hanno subito questa odiosa truffa. Voglio inoltre avvisarti che potresti essere contattata da sedicenti funzionari della polizia della Costa d’Avorio, da finte FBI che ti diranno che hanno arrestato i tuoi truffatori e ti restituiranno il denaro. Non crederci sono gli stessi truffatori che ti chiedono ulteriori soldi per spese fingendo di restituirti il maltolto. Al minimo dubbio rivolgiti ai carabinieri o alla polizia della tua zona e parlane con i tuoi familiari e/o amici.

  • Ti ringrazio davvero tanto… Grazie al tuo articolo l’ ho appena scampata. Non pensavo si trattasse davvero di una truffa… Era da settimane che scriveva… era vedovo. Sensibile (diceva lui), vendeva auto online e non aveva amici. Per cui cercava una donna, magari italiana con cui ricostruire una vita. Mi teneva aggiornata di tutto e di tanto in tanto mi inviava una foto in palestra o con il cane o in montagna… poi di punto in bianco si è innamorato, alchè gli ho detto che se volevamo conoscerci doveva far un salto in Italia… Sì al più presto sarebbe venuto a trovarmi. Poi il giorno dopo mi dice che la madre che stava a Mali si è gravemente ammalata e doveva esser operata d’ urgenza, ma a Mali chiedono 1500 euro per una operazione. E allora molto timidamente mi ha chiesto prima se potevo imprestare 500 poi solo 300 euro… perchè in questo periodo aveva problemi finanziari e aveva investito tutto su pezzi di ricambio per le automobili. Mi ha detto che mi avrebbe ridato tutto la settimana dopo, con gli interessi. Ma quando il tipo ha iniziato a parlare di soldi… mi è saltata la mosca al naso… Sinceramente in un primo momento mi son sentita pure in colpa ed egoista perchè gli ho detto che anche io avevo molte spese in questo periodo. Mi son detta che mi importa di 300 euro, non sarà di certo l’ uomo da sposare perchè è un poveraccio, però si trova in difficoltà in questo momento!… Ma la mia solita diffidenza per tutto per fortuna mi ha fatto riflettere…. E ho cercato online articoli … tipo questo, per l’ appunto. Grazie all’ idea di rintracciare le foto su google immagini, ho subito risolto tutto! Subito smascherato. Erano corrispondenti ad un attore, le foto che mi sono state inviate tramite messenger di questo tipo conosciuto su fb. Un attore della Germania. Davvero bellissimo e che qualunque donna vorrebbe avere al suo fianco. Occhi da angelo. Peccato che era solo un sogno, che avrebbe anche potuto trasformarsi in incubo…
    Grazie ancora…

    • Grazie a te, Elena, a complimenti per la tua sagacia. Non è da tutti andare oltre l’aspetto emotivo e trovare subito la forza per affrontare il dubbio sulla reale identità di una persona che, vuoi o non vuoi, stava cominciando a diventare importante anche solo a livello mentale. Ma che lo si faccia prima o dopo, l’importante è farlo. Grazie per aver condiviso qui la tua storia, sono sicuro che aiuterà un sacco di altre donne.

  • Mia madre e stata contattata da un certo Patrick Bernini con numero:+22588004289 e chiede soldi per sbloccare delle auto della dogana…mi ha sempre convinto poco sto tipo e ora ne ho la conferma

  • Non finirò mai di ringraziarti per questo articolo. Era nel mio secondo giorno di chat con questo personaggio conosciuto via skype che proprio mentre il 10 campanello di allarme mi ha fatto fare una ricerca su; web sulle truffe via skype e mi sei apparso con le tue spiegazioni. Ho fatto la ricerca delle fotografie e voila tutto confermato tutto chiaro e mi sono poi divertita io a farlo fuggire in un nano secondo. Bel uomo, mia eta, vedovo moglie morta in incidente stradale, us skype ma non gli funziona il microfono, il video si collega e manda in onda video pessimi di qualcuno che continua a parlare mentre ricevo messaggi scritti, gli chiedo di fare delle cose che non fa (come mostrarmi le mani), il secondo giorno si collega addirittura con delle bambine ci sono quasi cascata. Faccio la ricerca fotografie e sono di un attore argentino e le sue figlie di 12 e 10 quando lui mi aveva detto che avevano 6 e 7 e mi era sembrato strano. Insomma cercano di innamorarti con una gentilezza estrema direi troppa, chiamandoti principessa ecc ecc M quando chiedi numero cell o WhatsApp o altro di piu concreto non lo fa. come se vivesse fuori dal tempo. Attenzione a tutte smascheriamoli senza badare alla voglia di amore e l’illusione che abbiamo. Dignità

  • Sta succedendo in questo momento anche a me. (Sono ancora in contatto con il truffatore ) non so che fare. Ho parlato con un mio amico poliziotto che mi ha solo detto che non serve neanche più denunciare, sarà possibile?! Non è per i soldi che mi ha rubato ( è stato talmente bravo che neanche me li ha chiesto, mi sono offerta spontaneamente di aiutarlo) ma per il fatto che vorrei bloccarlo per non permettergli di fare del male ad altre persone. Come posso fare?

  • Buongiorno, qui siamo arrivati alla frutta non faccio in tempo a iscrivermi a Insatgram che, in tempo di tre giorni mi contattano in tre, americani, tutti vedovi e con prole che sono alla ricerca del nuovo amore che accudisca loro e accetti i propri figli. Già con questa presentazione simile per tutti e tre mi sono sorte delle grosse perplessità. Mi sono chiesta perchè proprio io….ma guarda che coincidenza.
    Premetto che dopo soli pochi messaggi ero già la donna della vita di tutti…..Mah….. Comunque spinta dalla curiosità ho scelto uno di loro: bello, chirurgo ortopedico che presta servizio in Siria. Dopo solo due giorni di scambio di messaggi e di corteggiamento io gli dico che voglio assolutamente incontrarlo subito. Lui mi risponde che chiederà l’autorizzazzione ai responsabili militare delle Nazioni Unite a prendersi un breve permesso per venire da me. Giusto ieri sera mi scrive che l’autorizzazzione per la vacanza è stata concessa, ma devrò mndare 1.200 euro ad un assistente di volo che provvederà a organizzargli il.viaggio. Ecco qui lo volevo …..ma come hai trovato la donna della tua vita, la tua mezza mela e deve essere LEI a pagarti il viaggio????? Conclucione gliene ho dette di tutti i colori….
    Vi metto qui i nomi dei profili che mi hanno contattato:
    nicolestone48
    ricmondwalter28
    raymondalex442
    Grazie Massimo per aver creato questo sito
    Angela

  • Mi è appena capitata una cosa analoga un truffatore,già dall’ inizio non mi tornava nulla troppo surreale,rimanendo ben coi piedi per terra ho continuato il gioco insieme ad un altra amica per vedere dove questi pazzo arrivava ed ecco la richiesta di 700€e scoperta la truffa l ho segnalato ovunque usa foto di un attore argentino e nei suoi profili falsi istagram likelin si fa chiamare Marco Duboi imprenditore ecc ecc.Nonostante gli abbia sempre fatto capire che ero sospettosa e non credevo a nulla comq è arrivato a chiedermi soldi e lo sgamato.

  • quando il soggetto mi chiede soldi, lo segnalo a face book e alla polizia on-line, ma vedo che nessuno dei due fa qualcosa di concreto, ossia lo scammer continua a agire indisturbato, come mai? come si può azionare le forze dell’ordine?

    • Per quello continuano ad esistere…Sono troppi, pesci piccoli che però si sono organizzati in reti. Se la rete è grande, cattura l’attenzione e intervengono. Se il pesce resta piccolo è una scheggia impazzita che con la scusa del fatto che è all’estero è molto difficile venga perseguito…

  • La spregevole truffa romantica perpetrata da luride donne a danno esclusivo degli uomini è sempre esistita !
    L ” Italia è un paese sessista femminista da 50 anni perciò le donne criminali che fanno una qualsiasi forma di violenza femminile a danno del sesso maschile rarissime volte vengono condannate dai tribunali femministi italiani .
    Inoltre gli uomini italiani è quasi impossibile che facciano una regolare denuncia nei confronti di una donna criminale
    perciò le truffe romantiche o simili a danno degli uomini italiani hanno avuto negli anni 90 un vero BOOM in Italia !
    Grazie alla diffusione di internet e alla possibilità di restare anonime ed impunite le luride donne truffatrici dal 1995 usano internet perciò la spregevole truffa romantica e altri simili sempre è solamente a danno degli uomini hanno avuto un secondo BOOM elevato .
    Come era prevedibile è logico che accadesse le truffe amorose , romantiche ,sessuali ed estorsioni e ricatti perpetrate sempre a danno esclusivo degli uomini (sesso maschile ) centinaia di migliaia sono le vittime maschili hanno iniziato a mietere di recente qualche vittima anche tra le donne (sesso femminile ) qualche centinaio di vittime femminili
    Stranamente quando la truffa romantica o simile mieteva migliaia di vittime TUTTE di sesso maschile nessuno si accorgeva di tali truffe né facevano notizia !
    Adesso che la truffa romantica o simili colpiscono anche il sesso femminile con qualche sporadica vittima sembra che sia arrivata la fine del mondo e viene considerato un crimine contro l ” umanità se ad essere fregata è una donna ed è un dramma !
    P.S.
    Nel 2001 sono rimasto vittima di una truffa romantica di vecchio tipo ho conosciuto di persona la mia lurida donna truffatrice ed avevo preso preventivamente accurate informazioni ed era tutto legale perfetto e vero !
    Ad essere sincero essendo tutto troppo perfetto legale in stile teutonico per qualche istante un sospetto di truffa mi era venuto in mente però avendo fatto di persona accurate ed oculate indagini di polizia incrociate modello Stasi ( polizia efficiente DDR ) tutte negative sono caduto nella trappola come fossi scemo , illuso e inesperto .
    Ci sono rimasto malissimo non tanto per la truffa e per il danno economico subito ma per i seguenti motivi :
    1) essendo di sesso maschile e vivendo in paese femminista sapevo molto bene che una mia denuncia contro la donna truffatrice anche se precisa è dettagliata non sarebbe andata da nessuna parte ! Ho fatto lo stesso la denuncia però non è andata da nessuna parte ! Che Bello !
    2) Sapevo che essendo un uomo sarei stato deriso è umiliato durante la mia denuncia ! (Ed è accaduto ) Che bello !
    3) Sapevo che se mi fossi sfogato con uomini o donne persone amiche riferendo della mia truffa sarei stato deriso ,criticato ed è ciò che accaduto !
    4) Ero ferito nel mio orgoglio perché avevo fatto oculati controlli preventivi molto dettagliati ed era tutto perfetto !
    Ancora oggi mi brucia molto aver subito tale truffa romantica per mano femminile anche perché non ho avuto nemmeno la soddisfazione di potermi sfogare raccontando in pubblico ciò che mi è accaduto poiché essendo di sesso maschile vengo deriso ,umiliato ,ingiuriato ed inoltre non ho avuto nemmeno la piccola soddisfazione di veder punita penalmente la donna truffatrice con una condanna di 15 giorni tramutati in multa .
    Se un uomo o ragazzo viene visto dalla polizia mentre parla con una prostituta in mezzo alla strada anche se il ragazzo o uomo non sta facendo nulla di male si becca 15 giorni di galera tramutati in 1000 euro di multa oppure viene multato subito con 500 euro .
    Se un uomo che non ha fatto nulla di male (sta parlando è basta) subisce in Italia paese femminista tali condanne penali tramutate in multa perché non si fa lo stesso con le donne criminali se vengono denunciate ???
    Scommetto che mi censuri il mio commento veritiero .

    • Caro Andrea, perché dovrei censurarlo? Hai raccontato la tua esperienza, hai espresso opinioni che magari tendono a generalizzare ma che alla fine derivano da un brutto episodio della tua vita…Si può essere più o meno d’accordo, però è indubbio che il fenomeno degli uomini vittima di truffe sentimentali esiste, è diffuso e altrettanto nascosto per motivi di vergogna. Ti ringrazio per averne parlato, tengo moltissimo ai contributi a questo articolo, non possono che contribuire a contrastare in minima parte un fenomeno orribile.

  • Caro Massimo non ho affatto generalizzato né ho dato false notizie o informazioni inesatte !
    Non sono una femminuccia che può scrivere beata è candida stupide fesserie assurde femministe con annessa misandria sul sesso maschile che alla fine sono chiacchere tra ragazze o donne alcooliste fatte nei bar !
    Per quanto riguarda la censura femminista vera è propria dei commenti maschili non in linea con il pensiero (sarebbe meglio chiamarla dittatura femminista) delirante e imperante in Italia da decenni ti garantisco che sono stato censurato quasi sempre dai siti WEB quasi tutti femministi dove la misandria è di casa e addirittura sono stato addirittura censurato da quei 4 siti maschilisti secondo la morale femminista attuale .
    Forse i siti maschilisti erano gestiti da maschi snob di eccelsi dottori letterati che non hanno tra gambe due gonadi e non hanno il coraggio di parlar chiaro senza giri di parole .
    Forse questi siti maschilisti formati da illuminatissime menti eccelse mi hanno censurato perché hanno intuito dal mio modo di scrivere diretto e semplice che non avevo un adeguato titolone di studio .
    Per queste ragioni ero sicuro è certo di subire anche la tua censura .
    Tornando al discorso della mia “generalizzazione ” su questa società femminista vuoi che ti racconti cosa mi è accaduto in passato (sono fatti veri realmente accaduti ) .
    Anno 1993 mentre facevo il giro di ronda ero un metronotte c ” è una giovane prostituta della ex Yugoslavia che si sbraccia mi guarda e si guarda indietro stando zitta !
    Ho pensato che stesse chiedendo il mio aiuto perciò salgo in auto è in un lampo sono da lei e smontando dal “auto gli chiedo cosa sta succedendo e se qualcuno gli vuol far del male .
    Non ho fatto ora a finire la frase che alle mie spalle è arrivata una Pantera 113 li ho visti e sentiti arrivare però non pensavo che tre poliziotti che mi aggredissero alle spalle al “americana né di venir sbattuto per terra e disarmato !
    Quando ho chiesto il perché di tale trattamento nemmeno fossi un pericoloso delinquente mi hanno risposto beati è candidi che non vedevano l ” ora di fare il culo ad una guardia giurata che va a puttane per farsi vedere belli e poi ridendo hanno detto che mi aspettava una bella denuncia per favoreggiamento della prostituzione e che potevo dire addio al mio porto d” armi e al lavoro di guardia giurata .
    Lo sai Massimo il perché mi sono salvato ? La prostituta che ha capito che mi trovavo in brutte acque tempestose ha spontaneamente ammesso ai poliziotti di aver simulato di avere di aver bisogno del mio aiuto perché gli piacevo e voleva conoscermi ed era pronta perfino a mettere tutto ciò per iscritto nella denuncia a mio carico per difendermi .
    Logicamente i poliziotti se né sono andati via delusi e irati soprattutto nei confronti di quella prostituta che mi ha “difeso” sarebbe meglio dire che prima mi ha messo in rogne grosse poi ha rimediato .
    Il giorno dopo mi sono recato in sede sindacale perché non volevo fargliela passare liscia ai tre poliziotti e ho riferito tutto !
    Mi sono beccato pure del puttaniere e del rompicoglioni dai sindacalisti che in teoria mi avrebbero dovuto difendere !
    Per la cronaca mi conoscevano molto bene (ero attivista sindacale) e sapevano molto bene che ero innamorato alla follia di una tale Barbara al “epoca (che volevo sposarmela anche subito figuriamoci se vado a prostitute in tali condizioni mentali ) e che ero un ragazzo serio è onesto .
    Se mi hanno liquidato dandomi del puttaniere lo hanno fatto per farmi capire che in questa società femminista una mia azione legale contro i tre poliziotti sarebbe stata liquidata cosi forse pure con una mia condanna penale perciò dovevo lasciar perdere !
    Per la cronaca lavorando sempre di notte è inevitabile che incontrassi belle di notte lungo la via e che ci mettessimo a fare due chiacchiere o che gli facessi qualche piacere bene ci sono stati altri tre tentativi falliti miseramente sempre di denunciarmi per tale .
    Perché sono un uomo non sono libero di dare un passaggio in auto a tre donne o fare due chiacchiere in mezzo alla pubblica via ? Ma state scherziamo !
    Ciao

  • Le luride donne truffatrici o ricattatrici del WEB sono molto attive perlomeno nei siti Italiani e agiscono praticamente indisturbate e restano sempre impunite grazie al fatto che essendo l ” Italia un paese femminista matriarcale dove la misandria è di casa ovunque e dovunque persino le notizie di cronaca se riguardano crimini fatti dal sesso femminile a danno del sesso maschile vengono censurate o ridimensionate a fatterello di nessuna importanza !
    Ciò che scrivo lo posso dimostrare tranquillamente e nessuno mi può smentire !
    Negli ultimi 5 anni per circa 500 volte alcune donne truffatrici del WEB mi hanno contattato e hanno tentato di rifilarmi la cosiddetta truffa romantica o hanno tentato di rifilarmi truffe a sfondo amoroso o sessuale inviandomi e-mail che desideravamo conoscermi .
    Avendo già dato in passato non ci sono cascato ovviamente !
    Anzi mi sono divertito a prenderle un po’ in giro qualcuna di queste truffatrici del WEB
    Non è finita per circa 7 volte sono stato contattato da luride donne dedite ad estorsioni e ricatti sessuali !
    Il classico sopruso ,abuso o stupro femminile o femminista a danno di un uomo che avviene in tutti i paesi femministi .
    Una qualsiasi donna che viva in un paese femminista può beata è candida calunniare e denunciare un uomo per una inesistente discriminazione sessuale per una inesistente molestia o per un inesistente stupro sessuale .
    L ” uomo anche se non ha fatto nulla ha sempre problemi con la legge e potrebbe finire anche in galera ed inoltre quasi sempre l ” uomo viene condannato .
    L ” uomo accusato di tali violenze a danno del sesso femminile nei tribunali italiani gli viene sempre negata ormai da 40 anni persino la possibilità di difendersi o di avere delle circostanze attenuanti .
    La legge viene usata a senso unico contro l “uomo per capirci punto è stop !
    Funziona cosi il giochetto femminile delle molestie o stupri ed è evidente anche se nessuno né parla apertamente perché non né hanno il coraggio .
    Naturalmente tutti gli uomini hanno capito molto bene l “antifona femminista femminile attuale in vigore da alcuni decenni perciò quando una donna minaccia un uomo di denunciarlo per molestie inventate o per un stupro inventato se l ” uomo non scuce i soldi che la donna desidera avere l ” uomo avrà guai grossi e farà una pubblica figura di merda perché verrà sputtanato da tutti i mass-media .
    Logicamente tutti gli uomini se vengono ricattati da una donna che fa tali minacce di una possibile denuncia si spaventano e sono terrorizzati perciò pagano la donna ricattatrice e stanno zitti è buoni !
    Qualche uomo coraggioso si rifiuta di pagare la donna oppure la denuncia se è un uomo intelligente però sono solo
    4 uomini che usano questa tecnica di rifiutarsi di pagare la donna criminale che li minaccia oppure di denunciarla .
    Poi quasi sempre questi 4 uomini coraggiosi hanno problemi con la legge femminista italica .
    Anche nel caso della tentata estorsione femminile via WEB me la sono cavata bene poiché ho fatto tesoro di un” altro fatto negativo accaduto in passato !
    Anche in questo caso le luride donne ricattatrici sessuali via WEB sono rimaste a bocca asciutta !
    Sono sicuro è certo che queste luride donne ricattatrici sessuali del WEB però saranno riuscite ad estorcere denaro ad alcuni uomini inesperti e terrorizzati alla sola idea di venir denunciati e calunniati per una molestia immaginaria e di trovarsi poi in guai grossi con la legge !
    Se un uomo cioè il sottoscritto Andrea ha subito tutto ciò via WEB presumo che accada a tutti gli uomini che usano il WEB .
    Perché nessuno di questi uomini perlomeno pubblicizza apertamente ciò che gli è accaduto nel WEB ?
    Perché non vedo pubblicato da nessuna parte in internet cosa accade agli uomini che usano il WEB ?
    Per la cronaca non ho mai reso pubbliche le mie caselle di posta elettronica non sono un uomo che usa i cosiddetti social ed infine non ho contatti internet di nessun tipo perciò non capisco come cavolo si siano procurate le donne truffatrici le mie caselle di posta ?
    Adesso che mi sono sfogato un po’ vi saluto tutti sia uomini sia donne e vi consiglio a tutti di denunciare e di denunciare subito queste porcherie del WEB !

  • Agli uomini italiani gli viene insegnato fin da piccoli che devono accettare volenti o nolenti eventuali discriminazioni sessuali o violenze femminili e star sempre muti e rassegnati !
    Poi questa società femminista con misandria diffusa fa il resto perciò con il passare degli anni .
    Perciò gli uomini (educati plagiati da questa società femminista) sono indifesi in talune circostanze e non sanno come reagire o come muoversi o fanno la fesseria di fare qualche sciocchezza che gli costerà cara poiché vivono in una società femminista marcia matriarcale non paritaria .
    Uomini fate subito sempre una denuncia andate giù con la mano pesante e non fatevi problemi morali per la donna che avete denunciato poiché la donna avrà sempre delle ottime possibilità di farla franca nei tribunali femministi italiani non paritari sessualmente siete voi uomini che invece correte dei rischi grossi se non fate una denuncia o perlomeno un esposto denuncia per cautelarvi un po’ in determinate circostanze spiacevoli .
    Poiché c” è nessuna pubblicità che invita gli uomini a fare eventualmente una denuncia se sono vittime di una violenza femminile o di una discriminazione sessuale o altri fatti simili vi ho voluto dare un ottimo consiglio e completamente a gratis perciò non ci guadagno nulla .
    .

  • Ho la pagina delle richieste con almeno 5 profili falsi, ma erano moli di più ed aumentano. Li ho segnalati a fb: la maggior parte secondo loro segue gli standard della comunità. Hanno tutti foto di bellimbusti stranieri, sono single o vedovi, professionisti in posti di rilievo (in più gettonati nell’esercito americano) pochi o nessun amico e cercano tutti me, che ho una certa età! So difendermi, li ho anche denunciati alla polizia postale, ma vorrei che i profili fossero cancellati perché le più vulnerabili non ci cadano. Ecco alcuni profili https://m.facebook.com/edwinwesley.osas
    https://m.facebook.com/darelle.zenit
    https://m.facebook.com/nicholaslewis4
    https://m.facebook.com/wickliff.otieno.73y

  • Buongiorno a tutti/e. Anche a me è capitata una cosa simile, e forse anche due. Più o meno a maggio, mi chiede l’amicizia un certo Dennis S. Uomo piacente, non più tanto giovane, con tanto di decappottabile sul profilo FB ma soprattutto con un viso che ispira fiducia. Accetto l’amicizia ed inizia una simpatica discussione su Messenger. Vedovo da sei anni, diceva di vivere e lavorare a Los Angeles CAL in quanto ingegnere petrolifero. Padre di una bimba di 14 anni avuta tardi che studia in un collegio della Gran Bretagna si diceva alla ricerca di una donna della quale potersi fidare, poichè l’unica donna della quale si sarebbe fidato dopo la morte della moglie si sarebbe fatta pagare il biglietto aereo per andarlo a trovare e mandare un assegno per le spese (alla faccia delle spese!) di 5.000 € dileguandosi poi nel nulla appena ricevuti i soldi. (Chissà, il truffatore è stato a sua volta truffato?) Dopo questa enorme delusione, appena arrivato alla pensione (che guarda caso capitava proprio alla fine di giugno) il suo sogno sarebbe stato quello di trasferirsi a Basilea (città di origine del padre dove lui stesso avrebbe anche studiato e dove i suoi genitori avevano ancora una casa di proprietà della famiglia) per aprire un negozio (tanto per non oziare troppo malgrado la pensione)! Premetto che dopo nemmeno 2 giorni già perdutamente innamorato e man mano parlava addirittura di comprare un’altra villa dove abitare insieme come anche di mettere il negozio a mio nome per permettermi di vivere bene insieme felici e contenti.
    Nel frattempo, alcune cose mi sembravano strane. Il negozio a mio nome ? Che mettilo a nome tuo, è roba tua … Poi, un pò scriveva il tedesco in modo ineccepibile, e tutto d’un tratto facevo fatica a capire cosa volesse dire. Gli ho proposto di scrivere in inglese, per quel poco che ne sò, ma diceva preferire il tedesco. Comunque per uno che diceva di aver conseguito un Master all’Uni Basel mi sembravano degli errori proprio impossibili da farsi, anche se hai passato la tua vita a parlare più l’inglese del tedesco. Ho scoperto cercando in Google che i testi scritti bene provenivano per la maggiore da siti che propongono SMS e messaggi d’amore, nonchè dal Google translator .
    Continuano i contatti per diversi giorni senza nulla di particolare finchè non mi manda una foto di lui in mezzo a gente con cui ha dovuto collaborare ed in allegato la foto di un contratto della SHELL PETROLEUM GROUP COMP. con sede in Texas, la quale gli affiderebbe 1’800’000 di USD per andare a prendere macchinari dalla Cina da portare a Basilea ed avviare lavori di non so che!
    Mah, mi son detta … e la Shell si va a pigliare il materiale per le escavazioni in Cina e poi paga una casino di soldi per il trasporto via mare fino a Basilea? Insomma, mi scrive che per alcune ore non sarà disponibile poichè deve preparare le sue cose e prendere l’aereo che lo porterà in Cina. Di non preoccuparmi, poichè appena arrivato si sarebbe fatto sentire. Quando lo ha fatto, mi son detta che come minimo quell’aereo doveva essere un jet privato a propulsione supersonica… Eh sì, 12 ore dopo, era già sul posto. Aveva preparato le sue cose, fatto una corsa verso l’aeroporto, preso l’aereo, arrivato a destinazione, sceso dall’aereo, già intento a concludere il contratto e a mettersi in viaggio verso Basilea ! Gliel’ho fatto ironicamente notare, ma penso non abbia capito oppure voluto capire la battuta ! Per rendermi partecipe del meraviglioso avvenimento, mi manda una foto di lui in riva al mare prima della partenza ed una in cui si vede una grande nave sullo sfondo. Peccato però che suddetta nave e le persone che vi si avviavano sembravano più un enorme barcone con gente di cui non si capiva la provenienza che una vera e propria nave adatta al trasporto intercontinentale di merci con tanto di equipaggio pronto all’imbarco. Ok, mi son detta. Vediamo un pò.
    Non avendo trovato in quel tempo sulla rete alcuna informazione riguardo a questo tipo di truffa, ne ho parlato con un amica la quale mi ha detto di stare attenta. Lei aveva visto in TV una trasmissione a riguardo. Lui però, malgrado tutte ste cose che non quadravano sembrava un tesoro. Insistevo nel volerci credere. Alla mia amica ed a un altro amico che si era anche interessato alla cosa e voleva aprirmi gli occhi e scuotermi, dicevo: “Tanto, che volete che sia! Alla peggio quando dice che arriva a Basilea e facciamo appuntamento io mi nascondo e quando lo vedo se mi conviene mi faccio conoscere. Sennò me ne vado!”
    Allora, tornando al povero tesoro. il primo e secondo giorno di navigazione aveva freddo. Il terzo giorno si sentiva male e perso lì in mezzo a tuto quel mare. E il mio amico che mi diceva: “Ma da quando in qua una nave mercantile si porta appresso un civile? Digli di farti una foto del mare dove stà!” Foto che non arrivava ! Insomma, volente o nolente ho dovuto capire la fregatura e mi son messa in attesa decidendo di stare al gioco. Al quinto giorno di navigazione al mattino presto mi manda un messaggio da panico… Che era in pericolo di vita, che lui mi amava disperatamente e che contava su di me in questo momento del bisogno. Che se lo amavo altrettanto dovevo aiutarlo. Che il capitano della nave aveva ordinato di inviare bagagli e cose di valore a persone fidate. E lui, di fidato aveva solo me perchè solo al mondo (i genitori sarebbero morti in un incidente).
    Insomma, voleva il mio indirizzo (anche se non ho capito perchè volesse mandare le sue cose proprio da me!) per potermi inviare la sua roba di valore affinchè non cadesse tra le mani dei pirati del mare che li avrebbero attaccati a breve. Io gli ho risposto di mandare la sua roba all’indirizzo del collegio dove studiava sua figlia oppure a quello della casa familiare di Basilea. E che se c’era la possibilità di trasferire le cose dalla nave, allora che si facesse trasferire anche lui stesso … Non vi dico gli insulti e le cattiverie … Ed io ho avuto conferma che non era colui che diceva di essere … appena dopo, mi ha bloccata su FB, ma ho conservato tutto su Messenger per ricordo …

    • Fabiola, che dire? Intanto grazie per il racconto! Lo schema è quello tipico ma nel tuo caso è stato persino più “esotico” e sono felice tu l’abbia presa con tale ironia. Bravissima per averlo bloccato e grazie ancora per aver raccontato la tua storia, così da aiutare tante persone!

  • Ciao, volevo chiedere aiuto, per una persona che mi sta contattando da una settimana e la foto che ha messo su FB è quella di un membro del parlamento dell’Ucraina, Vitali Oleksandroych, lui dice di essere di Los Angeles ma in questo momento è in Afganistan come chirurgo ,ha provato a chiedermi soldi e sta aspettando lunedì per il versamento su moneygram, vorrei denunciarlo ma non so come fare. Grazie se potete rispondermi su WATS-APP

    • Ciao Ivana, triste dirlo ma non serve a niente farlo. Molto ma molto più produttivo prenderlo in giro per fargli perdere tempo (e vendicarti, oltre che salvare altra gente che potrebbe cascarci). Al massimo gli dici che hai scoperto il suo gioco e denunciato la cosa sul web, così almeno perde tempo a creare un altro profilo. Grazie per il tuo commento!

  • Ciao Massimo,
    Fino a qualche giorno fa non conoscevo questo blog.Innanzitutto ti faccio i miei complimenti:hai riunito una mole di dati utilissimi.
    Vorrei chiederti un consiglio.Ho un amico,molto fragile,ingenuo.Qualche anno fa ha avuto un gravissimo incidente stradale e da allora ha diversi problemi di salute…Varie donne hanno provato ad approfittarsi della sua situazione-e’un po’sprovveduto per quanto riguarda le relazioni sociali ma e’anche benestante e soprattutto si sente molto solo-ma adesso si e’ imbattuto,credo,in una vera e propria truffa,gestita,penso,da piu’persone.Dice di essere stato contattato su Whatsapp(!)da una ragazza,che,come da copione,starebbe cercando uomo serio per relazione stabile.Solita storia strappalacrime,con dettagli da soap opera, invio di foto di belle ragazze brune in pose ,alcune,quasi hardcore,richiesta di aiuto per sfamare I fratellini affamati,con depositi su una postepay che apparterebbe ad un’amica.Cenerentola dice di.non poter effettuare videochiamate in quanto la sua webcam sarebbe rotta.Da qualche giorno Cenerentola non chiama piu’dal cellulare con il quale telefonava ma da un numero di telefono,appartenente,per il prefisso all’area di Genova.Ha raccomandato al mio amico di non chiamare a questo numero,se non in caso di emergenza,in quanto sarebbe il recapito telefonico di una vicina.Fra l’altro dice di trovarsi in una situazione economica molto difficile anche a causa della tragedia del ponte Morandi(?!).Il mio amico non sembra trovare nella storia nulla di strano,al principio.Poi comincia ad avere qualche dubbio…Gli ho chiesto di mandarmi I presunti dati anagrafici della “ragazza”,qualche foto,e il numero della Postepay che ha utilizzato.Le foto mi sembrano una farsa grossolana:alcune scaricate forse da siti porno e altre rubate a chissa’chi.I versamenti sono stati fatti sulla Postepay di una persona che esiste veramente,con nome e cognome italiani.Cenerentola si chiamerebbe Jasmine Duval Serra e avrebbe padre francese e madre italiana.Tutto puzza tremendamente di scam…Mi domando:si potrebbe fare una denuncia consegnando la foto della postepay e della tessera sanitaria utilizzate dal mio amico per il bonifico?Mi converrebbe chiamare il numero fisso da cui partono le chiamate e minacciare una denuncia?Poi non riesco a capire come possa essere stato contattato su hatsapp ad una sconosciuta…Fra l’altro e’difficile convincerlo..qui, pensa di essere stato baciato dalla Sorte…..Grazie,di nuovo,per le info apportate dal blig,preziosissime.Saluti!

    • Ciao Cristina, storia “classica” anche se, come sempre, fa rabbia leggerla. Diciamo che essendoci una postepay di mezzo e non il solito discorso western union & co, una denuncia alla polizia postale è sicuramente utile perché è ovvio che quella carta è “calda”, idem il codice fiscale associato. Sulla questione whatsapp, spesso i truffatori o si scambiano i numeri oppure procedono con numeri più o meno casuali. In bocca al lupo a te e al tuo amico!

  • Forse arrivo per ultima, siamo già nel 2018….Dal mese di giugno mi contatta, io che non ho mai chiattato, un tizio che mi sbobina tutta la sua storia, Vedovo con due figli, anche carini devo dire, come il padre del resto .Dichiarandosi subito attratto da me e impressionato perchè se “dio tii ha messo sulla sua strada il motivo è più che valido”. Il tratto nei modi è garbato e di massimo rispetto….insommma la faccio breve….il mio deserto affettivo è tale che, nonostante i miei quasi 70 anni, apro un varco nel mio cuore e il signore in questione fa già parte dei miei sogni e delle mie innominabili speranze.
    Perdipiù, ad aggravare il tutto c’è il fatto che sono un’artista visiva e l’immaginazione mi fa galoppare a 300 all’ora.
    Il tizio è di Marsiglia, ci dobbiamo incontrare a Roma, ma….la mattina, coincidenza arriva un contrordine. La mamma è ammalata e lui deve correre in Costa d’Avorio per accudirla. Le sue carte di credito non sono valide, gli invio 200 euro, somma modesta ma che solleva altri e più sonanti interrogativi. Un pò per gioco un pò per davvero volevo vedere dove la storia andava a finire. Ho capito, ma non del tutto che il signore delle immagini, e video forse è ignaro di tutto e lo vorrei avvertire….. QUESTA COSA MI RIMBOMBA NEL CERVELLO, ANCHE IN QUESTO MOMENTO CHE STO SCRIVENDO.
    Mi fermo. Il soggetto in questione mi sta chiedendo altre 200 euro, ma gli ho scritto, dopo avergli mandato la schermata di CHI LA VISTO…THE END.
    La domanda finale, se c’è un finale è la seguente: si può arrivare, tramite Polizia Postale al nominativo del soggetto che viene usato per l’adescamento? 40 e più immagini sono molte da reperire.
    Grazie per l’attenzione, molte cordialità, R I T A Vitali Rosati

    • Carissima Rita, grazie per aver raccontato la tua storia e per aver descritto le tue emozioni, visto che è esattamente su quelle che questa gente marcia.

      Non sei la prima a voler risalire all’incolpevole prestafaccia (difficilmente prestanome, altrimenti sarebbe facile ritrovarlo), anche se alla fine è una missione personale perché la polizia postale ha altre priorità piuttosto che avvisarlo. Se arriva a lui è perché c’è stato qualcosa di grosso. Detto ciò, come descritto nell’articolo, Google Immagini ti può aiutare…Hai tante foto, non credo le abbiano modificate tutte, quindi non è da escludere tu possa trovarlo su Facebook, forum o quant’altro. A quel punto avrai la strada spianata per poterlo avvisare.

      Se hai già provato, senza fortuna, possiamo pensare a qualcos’altro. In bocca al lupo nel frattempo…e grazie ancora per aver scritto!

      • Nome Dee Pirson – Provenienza Liverpool – Vedovo con una figlia di 8 anni – Foto: bella presenza – Contattata tramite FB – Ma dopo aver letto qualcosa su internet sulle truffe sentimentali, mi sono divertita a prestargli corda (intanto lo stile era in tutto e per tutto come le altre storie sopra riportate!) e arrivando fino a dirgli che avevo un pò di ferie e sarei andata in Inghilterra. Al che mi manda un messaggio tramite whatsapp dicendo che stava per partire per la Cambogia per lavoro. Dopo altri messaggi finalmente la richiesta: la figlia Sharon è caduta e l’ha portata in ospedale. E’ grave. Rischia di morire. Al che ha urgente bisogno di aiuto. Gli dico che prendo l’aereo e volo da loro, ma lui, il furbo, mi dice che è sufficiente che io gli mandi € 2500 (!!!!!!!!) per poterla salvare. Volete sapere la mia risposta? Sono una signora non posso riportarla in pubblico…
        Comunque nel frattempo ho scoperto che il suo cellulare si riferisce ad un numero di ACCRA e navigando su internet c’è un sito MALE.SCAMMER o qualcosa del genere con tutte le foto dei truffatori!

        • Aggiungo che ho verificato il numero indicato sul profilo FB e risulta essere un numero della Nigeria, poi ho verificato anche il numero con cui messaggiava su whatsapp ed era di ACCRA in Ghana! Altro che era di Liverpool e che andava in Cambogia per lavoro!!! Per la cronaca il suo pseudo-profilo su FB c’è ancora! Se riesco a trovare il vero proprietario delle foto vi farò sapere!

          • Oggi sono andata sul sito Male Scammer ed ho trovato la foto corrispondente al mio truffatore che si chiama David Johnson ,mentre a me si è presentato come Fernando Mendes. ILnumero di telefono di (wazzap) risulta intestato a Salah Mahrachi ed ha prefisso francese

  • Premessa alla mia storia: sono una funzionaria di polizia locale ed in passato ho lavorato sulle truffe della magia commerciale ed ho anche fatto parte di un’associazione che si occupa dei culti distruttivi. Questo non lo dico per fare la prima della classe ma per sottolineare che nonostante io sia abbastanza strutturata sul tema, in parte, sono rimasta coinvolta.
    La storia : a metà giugno diverse amiche mi dicono che su fb e messenger ricevono richieste di amicizia da profili con nome francese. Parlandone capisco che in comune questi profili hanno queste prerogative: non hanno amici, pochissimi post sul social, dimostrano agiatezza economica, figli a carico, moglie morta in un incidente o di cancro. Mi incuriosisco e vedo che anche io ho tante richieste d’amicizia pregresse con nominativi francesi. Ne scelgo uno di mezza età (io ho 57 anni), certo Gilbert Renauld di Deauville (Normandia) ed accetto l’amicizia. Nel giro di poche ore si fa vivo e chiede come sto. Non lo considero. Dopo qualche giorno riprova e accetto di parlare con lui. Faccio la scontrosa e cerco di guidare il gioco. Non nascondo di lavorare in Polizia Locale mentre lui mi dice di avere una piccola industria agroalimentare e di occuparsi anche di import/export con i paesi in via di sviluppo e commercia cacao, caffè e oro. Ha una figlia di 21 anni che studia negli States, sua moglie è morta di cancro dopo avere lottato per 4 anni, alcuni amici lo hanno tradito e sta cercando di uscire da un momento molto difficile per amore della figlia. In questo primo periodo scrive un francese perfetto. Palesa la sua voglia di rifarsi una vita con una donna sensibile e di cuore ma anche intelligente e che sappia condividere con complicità i beni materiali che la vita gli ha donato, mega villa con piscina inclusa, ma che non riesce a godersi proprio perché non ha un affetto con cui farlo. Mi manda 4 foto: una con una moto Suzuki 1300, una con una Ferrari Portofino, una a bordo di un’Audi Q8 insieme alla figlia e l’altra su una nave da crociera, mi promette amore eterno e che mi farà visitare i posti più belli del mondo. Riesco a salvare soltanto una foto perché il profilo improvvisamente scompare. Peccato c’erano le targhe delle auto. Nel giro di tre minuti ricevo nuova richiesta di amicizia da un profilo con lo stesso nome ( la foto è sicuramente rubata alla stessa persona ma più vecchia di qualche anno e con qualche chilo di più), a cui segue un accorato appello di risposta veloce perché è sempre lui “il mio amore” che è disperato perché teme di avermi perduto. . Da quel momento il francese scritto prende un’altra piega ed anche il traduttore non è più preciso. Riesco a farmi contattare a voce tre volte. Il francese parlato è sicuramente un francese del nord africa e le persone che parlano sono 2 di cui una sembra molto giovane. Parliamo di tutto, di lavoro, di voglia di vederci, dei miei viaggi e dei suoi, della mia voglia di andare in Nepal e della sua promessa a porta mici. Lui usa un tono molto rassicurante, mai alterato, mai volgare. A volte lo trovo molto infantile, manda cuori e fiori a nastro. Allora tento la strada del ragionamento e gli dico della mia difficoltà ideologica perché io sono per un vivere sobrio quasi da decrescita felice e che mi è difficile accettare lo sfruttamento dell’Africa. Bè mi risponde in maniera molto articolata e profonda (non certo da ragazzino con poca cultura).
    Nel frattempo io invio un alert a tutte le persone che conosco per questo profilo e in questo modo vengo a conoscenza di diverse cose. Alcune donne mi dicono che stanno subendo la stessa situazione e con una signora in particolare iniziamo a confrontarci continuamente e la messa in scena è identica con entrambe.
    A metà agosto mi dice che vuole assolutamente venire in Italia ad incontrarmi ma prima deve fare un viaggio di lavoro in Costa d’Avorio. Infatti il mercoledì successivo parte. Dal giorno seguente le comunicazioni diventano ossessive, una ogni 10 minuti, gli manco, vuole assolutamente vivere con me,vuole che io sia sua moglie, mi tiene informata sui suoi spostamenti in Costa d’Avorio, di quel che fa, vuole essere informato su quello che sto facendo io, se mi prendo cura di me, dice che lavoro troppo e che lui mi darà l’opportunità di mollare un po’, che viaggeremo e che ci divertiremo, che saremo l’esempio dell’amore eterno e soprattutto ricalca il fatto che sta cercando un regalo speciale da portarmi il 2 settembre quando arriverà in Italia per incontrarmi Ore 12.00 del 28 agosto: si interrompono tutte le comunicazioni. Ovviamente aspetto l’epilogo ed attendo due giorni. Poi faccio un appello accorato, dove gli dico che sono preoccupata e che mi faccia sapere perché sono disposta ad aiutarlo in tutto per tutto. Lo stesso succede all’amica con cui sono in contatto e concordiamo la strategia. Dopo poche ore arriva ad entrambe un lunghissimo messaggio dove racconta di essere stato rapinato mentre comprava la collana da regalarmi e che ora si trova in ospedale e ha bisogno di 1500 euro per pagare le cure. Mi da le coordinate per fare un versamento su Moneygram. Io gli dico che mi rivolgerò all’ambasciata e lo farò immediatamente rientrare in Francia, lui mi dice di non farlo perché deve terminare, appena uscito dall’ospedale, le procedure per poter portare l’oro che ha acquistato in Francia….cedo e gli dico che andrò all’agenzia. La mia amica intanto gli dice che deve chiedere un prestito e quindi potrà fare il versamento soltanto l’indomani. Intanto io simulo un blocco di messenger e sparisco. Poi mando un messaggio dove dico di avergli fatto un versamento di 3000 euro per le cure necessarie. Comincia a chiamarmi in vocale, non rispondo; ovviamente vuole copia del versamento. Prova molte volte. Nel pomeriggio apro il libro e gli dico che la polizia postale è da tempo sulle sue tracce. Alla fine mi dice di lasciarlo in pace perché ha solo 14 anni e la sua famiglia è povera. Anche la mia amica chiude rivelando di aver scoperto la truffa.
    Vi assicuro che non è stato facile scindere la finzione dalla realtà ed un amore dichiarato così genuino e pulito (senza alcuna volgarità) non lo avevo mai incontrato. Giuro che i giorni seguenti ho sentito la sua mancanza. E’ per questo che non biasimo per niente chi ci cade ed il mio racconto l’ho voluto scrivere pieno di particolari per dare più indizi possibili per capire sin da subito con chi si ha a che fare.
    Incrociando le notizie avute dalle altre donne con cui ho avuto contatti e ricordando benissimo l’Audi (personalizzata) e rintracciandola in rete siamo arrivate ad un import/export di auto di lusso da cui i Cyber possono avere preso le foto dei profili. Tutto è stato dato alla Polizia Postale anche se sappiamo benissimo che avrà poco da fare. Per me sarebbe importante anche raggiungere le persone a cui hanno fregato i profili. Speriamo che la tecnologia in futuro possa aiutare di più. Grazie per il lavoro che fate. Parlarne, parlane, parlarne è l’arma più potente che abbiamo. Anche chiedere a FB di cancellare i profili è doveroso, se ne faranno altri ma intanto ci devono lavorare su.

    • Liliana, ho letto tutto d’un fiato la tua testimonianza e non hai idea di quanto te ne sia grato. E’ ricca di dettagli, di consigli e di quella componente emotiva che, come dici tu, è difficile scindere dal resto e che è l’arma letale che hanno loro nei riguardi di chi riescono ad adescare online. Grazie di cuore!

  • ciao Massimo, ho scoperto che con lo stesso nome che ha cercato di truffare me, FRANCK LAROUT ci sono altri profili ma con foto diverse un profilo non ha nascosto le sue amicizie e si vede un elenco lunghissimo di contatti di solo donne italiane e europee che sicuramente sono un grande bacino x questi truffatori, come poter fare x segnalare o avvisare tutte queste persone sopratutto donne, di poter essere truffate?

    • Che bel pensiero, Teresa. Dovresti provare a contattarle una per una, ma chissà quante ci crederebbero purtroppo. Se mai dovessi farlo, sarebbe una cosa grandiosa. Poi bisogna vedere quanti di quei profili femminili non siano altrettanto fake per adescare gli uomini. Potresti pure fare una segnalazione a Facebook o alla polizia postale, anche se purtroppo non credo ci sia molto da aspettarsi.

    • Io lo sto facendo……dopo il primo profilo di cui ho scritto sopra, ne ho scovati tantissimi e avvisato tutte le amicizie in comune. In molti casi c’era già stato il contatto e le vittime sono state avvertite ed hanno agito di conseguenza….in altri casi non hanno risposto, ma mettere in guardia è un’arma che abbiamo e occorre rischiare anche di sembrare inopportune! Fare rete è indispensabile!

        • Si stanno evolvendo. Ora usano anche nomi italiani. Oggi un certo Francesco Angelo sedicente di Lecce ma residente in Germania ( Stoccarda) in viaggio su una nave, moglie morta di tumore al seno ( mi fa talmente arrabbiare questa cosa che non riesco più a stare al gioco), figlia undicenne a carico con intenzione di approfondire l’amicizia; insomma in poco più di mezz’ora era già innamorato di me. Sosteneva di parlare inglese e tedesco ma l’unica lingua che capiva bene era il francese…..ho chiuso perché era talmente palese che non me la sono proprio sentita. Un dettaglio che ho approfondito con altri che si sono presentati in questi giorni come francesi (Deauville e
          , Agen e Tolosa sono una costante nei loro profili) è che il francese che scrivono è molto simile nei termini al francese del Québec quindi canadese piuttosto che a un francese pulito!

      • Tra l’altro parlando con altre ci siamo fatte una bella cultura: Franck Larout è anche Michel Dechamps, Marc Maller, LucienFraipont, Erik Dupont, Emmanuel Ducret ; Gilbert Renauld ( quello che ha agganciato me) è anche: Marc Renauld, Jules Renauld ed addirittura due Francois Renauld.

  • Ciao, penso di essere caduto anche io in una truffa sentimentale.
    Da qualche settimana intrattengo uno scambio di messaggi con una ragazza francese che vive in Italia.
    L’ho conosciuta su un sito di incontri, e dopo 1-2 messaggi in italiano abbastanza confuso e sgrammaticato mi ha dato la sua email per sentirci tramite un’app di messaggistica e abbiamo iniziato a scriverci.
    Lei 28 anni, bellissima, senza amici, entrambi i genitori morti, ha solo una nonna che vive lontano, è molto sola, cerca l’amore su internet delusa da alcuni uomini che l’hanno ferita e tradita, cerca un uomo fedele e con cui mettere su famiglia.
    Dopo qualche giorno dal contatto ha avviato all’improvviso una video chiamata, cosi ho avuto l’occasione di vederla e in effetti sembrava proprio la ragazza della foto, ma avendo lei il microfono guasto (guarda che caso) in pratica abbiamo chattato con la videochiamata attiva. Da allora ci siamo sentiti in videochat senza audio tutti i giorni, con tanto di scenate di gelosia se non le scrivevo. A piú riprese ha avanzato dubbi sull’autenticitá del mio nome e sul fatto che sarei sposato e non single, mettendomi spesso in condizione di dover difendermi (probabilmente per farmi fare poche domande…), salvo poi ritrattare e dire che si fidava molto di me. Lei diceva di voler conoscermi bene prima di incontrarmi, proprio perchè aveva avuto delle grandi delusioni dai precedenti rapporti.
    Tutto abbastanza bene e normale (si beh circa…) fino a ieri quando mi ha detto che sua nonna ha avuto un incidente e deve andare da lei in Costa D’Avorio, ma che al suo ritorno tra 2 settimane ci saremo incontrati finalmente di persona.
    Alla nomina dell Costa D’Avorio hanno suonato tutti gli allarmi nella mia testa, avendo giá sentito parlare di truffe del genere (però nei casi che avevo sentito erano donne truffate da uomini).
    Come prima cosa ho controllato l’header delle prime mail che ci siamo scambiati e ho scoperto che l’ip di invio era un server proxy (Stati Uniti), che si usa per occultare l’ip originale. Caduto dalle nuvole, ho cercato su google e sono arrivato su questo sito, e qui leggendo i commenti ho realizzato che probabilmente sono vittima di una truffa sentimentale.
    A mente fredda ho analizzato la situazione. La diretta della videochat sembrava abbastanza plausibile, i capelli di lei erano portati in maniera diversa ogni volta (raccolti, sciolti, con codino), i vestiti che portava erano differenti e sullo sfondo c’erano piccole variazioni ogni volta (porta che spuntava più o meno, oggetti posati su un mobile, pila di vestiti), ma in effetti lei non faceva troppi movimenti differenti e non parlava, quindi in effetti potrebbe essere benissimo un video in loop. La ricerca della foto non ha invece dato risultati, anche se esistono degli hack per impedire la ricerca, quindi non è un test attendibile. Esisteva un profilo facebook a suo nome ma ora risulta cancellato. L’ip occultato non è necessarimente segno di truffa, ma è molto sospetto. Quindi rimango nella speranza (piccola piccola) che non mi chieda denaro.
    Oggi mi scrive dicendo che è stata rapinata e che ha bisogno di 350 euro per la spesa perché avrà i soldi delle sue carte di credito tra 10 giorni. Mi ha anche dato le coodinate per trasferire il denaro via Moneygram o Western Union. Quindi come da copione è comparsa la richiesta di denaro che conferma purtroppo che mi ha raggirato.
    A questo punto che faccio? Ovviamente, è chiaro che si tratta di una truffa e non ho nessuna intenzione di pagare e farmi spennare, ma la blocco e basta? Oppure prima la smaschero? La prendo per il naso per un po’? O ci sono dei rischi nel caso si tratti di organizzazioni criminali.
    Scusate se mi sono dilungato, avevo veramente bisogno di parlarne con qualcuno.
    Grazie di avermi ascoltato.

    • Caro Luca, ho letto tutto d’un fiato la tua storia…Alla fine, per quanto lo schema sia uguale, rimango sempre colpito da parole come le tue perché, per quanto doloroso, mangiare la foglia e decidere di raccontare al mondo la propria storia è un atto di coraggio pazzesco. Non solo serve a te ma a tutta una comunità presa di mira da questa gente…e ciò è meraviglioso e hai tutta la mia stima, come chiunque altro abbia lasciato una traccia della propria vita qui nel passato e chi lo farà in futuro.

      Detto ciò sei la dimostrazione di come truffe del genere non abbiano un target di “ignorantoni/e disperati/e e ingenui/e”, come spesso viene fatto credere in modo così sbagliato da far stare male: sei preparato anche a livello tecnico, sei scaltro, sei un acuto osservatore…eppure parte di te ci ha creduto nonostante tutto sembrasse troppo bello per essere vero, magari approfittando di un periodo di debolezza o chissà che. E che questo sia un monito per tutti quelli che dicono “a me non succederebbe mai!”.

      Parentesi aulica a parte, che non sembra nemmeno scritta da me, veniamo alle tue domande…La scelta su cosa fare è tua. Ti elenco un po’ di cose e le reazioni probabili al 99%, scegli tu:
      1) la/lo blocchi su FB/Whatsapp/quello che è: finisce lì, dovrebbe avere giusto l’email per inviarti altra roba ma sarebbe al massimo un tentativo, poi passarebbe(ro) ad altri
      2) le/gli dici che hai capito che è una truffa bla bla: proverà a negare in tutti i modi (un giorno, a breve forse, pubblicherò un articolo con un file audio tragicomico ma che dimostra a che livello arrivino), ti insulterà, si riavvicinerà, negherà ancora…alla fine ti stuferai tu. Una volta scappavano subito, ora provano a usare l’accusa a proprio favore
      3) la/lo prendi in giro, come faccio io e ho raccontato qui ma in generale in tutti gli articoli sulle truffe. Ciò ti darà quel piacevole senso di vendetta, visto che lei/lui non capirà bene cosa succede, e le/gli farai perdere tempo prezioso che potrebbe usare con altri che ancora non hanno mangiato la foglia…E’ divertente, lo ammetto, farli stare sulla graticola per un po’.

      Nessuna paura delle organizzazioni criminali: non avessero il web, si gratterebbero i pollici e non possono esporsi in alcun modo lontano dal proprio Paese, altrimenti la polizia postale che nicchia sarebbe costretta a usare il pugno duro e a loro non converrebbe.

      A te la scelta, dunque. Fai ciò che pensi ti faccia stare meglio…e grazie ancora per il tuo contributo.

      • Grazie Massimo per il tuo articolo e la risposta dettagliata, e devo ringraziare anche tutte le persone che hanno raccontato la loro storia. Grazie a tutto questo mi sono reso conto del raggiro. E per questo ho deciso di ricambiare l’aiuto ricevuto raccontando Ia mia storia sperando sia utile a qualcun altro che si trova in difficoltá.
        Per la cronaca, seguendo l’articolo che hai segnalato, ho deciso che la prenderò in giro per un po’ prima di scaricarla!

    • Luca il profilo di quella ragazza non è il suo. Dietro a questi profili ci sono bande criminali straniere, molti in Costa d’Avorio ( secondo me ci sono basi anche in Francia ma è solo una mia impressione) non una persona identificabile. Di questi profili, declinati al maschile, ne faccio fuori almeno due al giorno. Divertiti un po’ fino a quando non siano certi che ci sei cascato, poi apri il libro, segnala a facebook come profilo falso ( se lo fai che hai ancora l’amicizia le probabilità che cancellino il profilo sono buone) e blocca. In questo modo aiuterai molti altri….non è per loro semplice creare nuovi profili e creare una storia credibile, infatti si replicano con nomi simili e gli album foto identici.

  • salve mi chiamo paolo stella ho 52 anni e dal mese di maggio fino metà settembre ho ricevuto richieste di amicizia su facebook da ragazze francesi che sono in costa d’avorio, un addirittura mi ha mandato il suo presunto profilo con la foto di una ragazza che io avevo come amica ma con un nome diverso: non sono nemmeno credibili,e addirittura sono
    distratti,basta poco per farli uscire dalla loro tana.Grazie e a presto.

  • Il tentativo comunque l’ho fatto inviando on line alla polizia postale i dati a mia disposizione compreso un numero di telefono con code Texas con il quale aveva tentato di chiamare.
    Il Tipo da parte sua sta continuando a chiedere i miei dati per la spedizione di 250.000 sterline (attraverso una società di spedizioni) che vuole mettere al sicuro inviandoli a me. Mi viene da ridere…..
    Non capisco come possa utilizzare i miei dati (ha chiesto nome cognome indirizzo numero di telefono e indirizzo e-mail) e in cosa consista la truffa se non riciclaggio, a meno che poi non voglia inventare altro come richiesta di soldi perchè rimasto senza.
    Gli ho chiesto di inviarmi una foto sua con il suo documento in mano, ovviamente ha risposto che non può farlo in quanto il suo documento è rimasto nel bagaglio insieme al telefono, bagaglio che oramai è sigillato in quanto sta sbarcando dalla nave cargo il cui motore è ormai fuori uso. :-))))
    Seguirò il tuo consiglio ancora per un pò, ma poi lo blocco in quanto non ho tempo da perdere.
    Ti ringrazio

  • buonasera. più di un anno fà ho conosciuto tramite facebook una ragazza kenyana di Malindi.L’ho conosciuta perchè le ha dato il mio nome una signora che conoscevo su Facebook e che frequenta abitualmente Malindi più mesi all’anno. Abbiamo cominciato a chattare prima con messangers poi una volta conosciutici meglio tramite watsapp. Fino allo scorso anno lei lavorava alla reception di un resort di Malindi, è una ragazza madre e non mi ha mai chiesto soldi, anche se diceva continuamente di essersi innamorata di me. per un lungo periodo non ci siamo più sentiti per incomprensioni varie e per mia diffidenza, poi un mese fà lei si è ripresentata e siccome a me piace ancora e molto abbiamo ricominciato a chattare e anche a videochiamarci. Lei è molto bella, è una persona reale e in video la vedo perfettamente, quest’anno però ha perso il lavoro perchè il resort a Malindi dove lavorava è bruciato(ed effettivamente ho constatatto la veridicitòà di questa notizia su internet)e pur non direttamente mi ha fatto capire che avrebbe bisogno di aiuto per pagare l’affitto,non è insistente e mi ha chiesto di dare solo quello che posso e se voglio altrimenti si arrangerà diversamente ma non smetterà di amarmi. Ora io vorrei inviarle i soldi per pagare l’affitto e per il mantenimento del figlio di nove anni,e in agosto vorrei andare personalmente a Malindi peer stare un pò con lei visto che comunque ci piaciamo. Secondo il Vostro parere, in quanto sicuramente più esperti di me, stò commettendo un grave errore? si nasconde una truffa? oppure può essere l’inizio di una relazione vera? p.s. ho controllato su google immagini come da consiglio e la sua foto non risulta presente in altri siti se non facebook dove l’ho conosciuta.
    ringrazio anticipatamente per la risposta e per lo spazio concessomi.
    Simone

    • Ciao Simone, sarebbe brutto dirti in modo crudo che sulla carta rispetta tutti i canoni delle truffe sentimentali (che non sto qui ad elencare, ma che includono il non sentirsi per diverso tempo, la mancata richiesta di soldi iniziale, il farlo in modo non opprimente successivamente, il figlio di nove anni…insomma, sarebbero tante le coincidenze con le truffe, se fosse vero)…Però di certo, se dovessi scegliere subito cosa dirti, ti metterei in guardia. Mi piacerebbe chiederti come l’hai conosciuta su Facebook (diciamo che parte tutto da lì) e quali siano state le incomprensioni, ma preferisco partire dal fatto che tu hai letto il mio articolo, dunque hai cercato qualcosa in merito alle truffe amorose. Il tuo dubbio, oltre che configurarti come persona intelligente e sagace, è legato al tuo istinto e l’istinto difficilmente sbaglia. Io prima di mandarle soldi, le direi che stai per fare il biglietto per andare da lei. Così, diretto. Se parli di Agosto e lei non è una di quelle legate a qualche organizzazione criminale ma una specie di “professionista” (perdonami il paragone, ma una specie di cam-girl, diciamo) che lavora così con più persone contemporaneamente, automaticamente le paventi quasi un anno di affitto pagato. Se dici che stai partendo ora già è diverso. Potresti fare la prova per vedere come reagisce, anche se ormai non mi stupisco più di nulla e mi aspetto pure salti di gioia iniziali, per poi chiederti prova dei biglietti (ovviamente non con fare sospettoso, ma detto in modo carino) ed avvisarti il giorno stesso della partenza che è successo qualcosa che l’ha portata fuori dal Paese e che dunque ti bloccherebbe qui…Un po’ il contrario di chi dice, invece, che sta venendo in Italia. Prima di mandarle soldi, pensaci bene. E’ la linea di confine. In bocca al lupo.

      • Ho scoperto che il mio truffatore usa le foto di un noto personaggio cioè il Dr Fernando Gomez Pinto

        • Io ho scoperto che il mio tentato truffatore parla un francese del Québec e non so se usa le sue foto o se è un facoltoso signore anziano canadese. Da come si è tradito penso proprio sia lui. Attendo sviluppi!

Novità in libreria

massimo cappanera volevo solo trovare lavoro agli altri autobiografia navigator

Tre anni di lavoro, con un pandemia di mezzo. Un'autobiografia in grado di mettere d'accordo tutti, visto che offre spunti di lamentela per chiunque. Però dicono sia esilarante.

Clicca qui per leggere gratuitamente i primi tre capitoli su Amazon.it

Ricevi i nuovi articoli via email

E' semplicissimo, gratuito e non riceverai spam. Basta inserire il tuo indirizzo e-mail e sarai sempre aggiornato sui miei nuovi post.

Unisciti a 2.459 altri iscritti
Share via