Qualche tempo fa ho ricevuto una richiesta di aiuto da parte di Pinco (ovviamente uno pseudonimo di fantasia per mantenere la sua privacy…ma a voi posso dirlo: in realtà si chiama Pallino) che mi ha incuriosito perché è un mix tra la truffa/ricatto per le foto osè, la truffa della Costa d’Avorio, una truffa sentimentale e quattro o cinque altri tipi di truffe online.
E’ la truffa del rituale d’amore, tra anelli magici, richieste di pagamento, l’Interpol, il Tribunale di Roma…Una combo spaventosa, complicata ma letale come una fatality di Mortal Kombat, che merita decisamente un articolo.
Ma prima di tutto…
Il consiglio dei consigli per togliersi ogni pensiero con i ricattatori online
Più e più volte (al giorno) fornisco lo stesso consiglio risolutore per uscire fuori da questi incubi:
bloccare i truffatori, ignorare qualunque richiesta, scomparire almeno momentaneamente dai social network
Il tasso di successo di questa strategia è assoluto ma vedo che tanti hanno difficoltà a seguirla, credo per due motivi:
- sembra troppo facile: “Possibile sia così semplice uscire da questo inferno? Sicuramente mi vorrà liquidare…”
- sembra troppo difficile: “Non sarà meglio pagare? Magari se pago mi lasciano stare (seeee, come no)”
Ho quindi capito che, detto da me, potrebbe non essere incisivo quanto lo sarebbe se a raccontarlo fosse chi quell’esperienza l’ha passata per davvero.
Ho così chiesto a Pinco di scrivere una testimonianza della sua vicenda e lui è stato così gentile da farlo, con l’idea di poter aiutare chi ha vissuto o sta ancora vivendo questa trappola tale da togliere il sonno.
Il racconto di chi ha vissuto la truffa del rituale d’amore (e dei ricatti successivi)
Le parti in corsivo sono il racconto originale di Pinco, quelle in arancione i miei commenti.
Il tutto è iniziato un po’ per curiosità a seguito di numerose pagine su Facebook che parlavano di legamenti d’amore magici.
Io essendo innamorato di una ragazza, per curiosità ho voluto provare questo rituale magico. Per essere eseguito sono richieste
- una foto di ciascuno oppure una in cui le due persone sono insieme
- i nomi di battesimo
- le date di nascita.
Successivamente queste persone ti chiedono il numero per poterti aggiornare sulla situazione su Whatsapp.
[come sempre, ecco un modo per carpire già diversi dati, dal numero di cellulare – che è imprescindibile per avere un contatto diretto e “incisivo” nelle fasi successive – al nome dell’altra persona che, essendo inconsapevole della faccenda, può essere usata come “leva” del ricatto, come vedremo a breve]
Per eseguire il rituale la cifra solitamente richiesta è di 80 euro, a fine rituale ti chiedono l’indirizzo per spedire un anello che serve per concentrare l’energia del rito. Io ho dato un indirizzo falso. Il giorno dopo mi hanno mandato una foto dove si vedeva il foglio compilato per la spedizione e per lo sdoganamento mi hanno richiesto una cifra di 300 euro che ingenuamente ho pagato.
[ecco qui la variante della truffa della Costa d’Avorio…lì i soldi servivano per “sdoganare” il bonifico per acquistare un oggetto che la vittima aveva messo in vendita su Subito.it o altri canali, qui per “sbloccare” l’anello]
Nel frattempo perché il rituale avesse effetto mi hanno chiesto una foto di nudo.
[da notare come certe richieste, che probabilmente farebbero desistere molte persone se fatte in fase iniziale, diventano molto più facili da accettare in una fase successiva, quando già c’è stato un piccolo pagamento oppure l’invio di dati personali…per la serie “fatto 30, facciamo 31…”]
Dopo 2 giorni mi hanno detto che c’era un problema con il pacco, che era stato ritirato dalla polizia e rischiavo il carcere e dovevo pagare 300 euro per cancellare tutte le prove.
[primo tentativo: “la colpa è degli altri che vogliono accusarti, non nostra! Ma possiamo aiutarti!”]
Dopo una settimana si è rifatto vivo dicendomi che voleva pubblicare il tutto se non avessi pagato 4000 euro.
[ecco…qua diventano meno altruisti]
Io sono andato a fare denuncia alla polizia postale dove non mi hanno dato nessun consiglio e che avrebbero fatto qualcosa solo se avessero pubblicato le foto, perché fino a quel momento il reato di estorsione non era sufficiente per intervenire.
[questo purtroppo è un grande problema per le vittime e una grande arma per i truffatori: a quanto pare il ricatto di per sé è quasi non perseguibile…quindi male che va, loro non rischiano nulla. Bene che va, prendono i soldi e scappano. Un po’ troppo comodo, no?]
Per paura ho pagato la cifra in 3 rate che ho portato a lungo di 3 mesi. Dopodiché è arrivato il bello: mi hanno mandato il video che cancellavano le foto e volevano rimanere in contatto con me per amicizia (uso il plurale perché penso siano stati in molti dietro questa cosa).
Dopo 2 mesi sono stato ricattato ancora una volta che dovevo pagare i 4000 euro altrimenti avrebbero pubblicato tutto, perché non avevano cancellato nulla.
[solito problema: paghi una volta e in automatico diventi quello che con ottime probabilità pagherà di nuovo un’altra volta…e poi ancora…Il trucco di fondo, per quanto difficilissimo, è non pagare MAI la prima volta]
Io ho bloccato la pagina, ma sono stato contattato da vari account falsi che mi hanno portato a chiudere l’account Facebook. I pagamenti che avevo fatto sui portafogli mobili li hanno portati ad avere il mio nuovo numero (perché nel frattempo lo avevo cambiato) e la mia email.
Mi contattano dicendomi di essere un ministro degli esteri del Benin e che ero accusato di riciclaggio di denaro.
[altra cosa tipica…il politico, il magistrato, il poliziotto…manca l’indiano e facciamo i Village People, ma intanto sono strategie che spesso funzionano, perché uno pensa che un problema circoscritto sia “sfuggito di mano” perché non ha pagato…e dunque tentenna…tutto calcolato da parte di chi gestisce queste truffe, come descritto nell’articolo sul broutage. Il nostro amico riceve un mitico mandato di comparizione presso la cassazione (?!) del Tribunale di Roma, con tanto di mandato ufficiale (!) e accusa di magia nera (!) che potete ammirare qui sotto…]
Qualche nota in merito a tale importantissimo (…) documento:
Io ho trovato online un articolo sulle truffe online di Massimo Cappanera e l’ho contattato tramite email, parlando nello specifico della mia situazione.
[Ho sentito parlare di questo tipo, dicono sia bravo!]
[…]
[…]
[coff coff]
I suoi consigli sono stati di bloccare, segnalare e non rispondere nemmeno alle minacce più brutte. Con le sue parole mi ha confortato molto perché avevo tanta paura, tanto da non dormire più da 5 mesi.
Seguivo i suoi consigli e per circa 15 giorni ho ricevuto le minacce più brutte.
Tra queste che avevano contattato l’Interpool, mi avevano mandato una copia di un mandato a mio nome come ricercato internazionale e screen di chat con i miei contatti in cui scrivevano tutto e in alcuni screen avevano anche inventato dei reati.
[Ah, l’Interpol…un vecchio classico…credibile quanto uno scippatore che, bloccato dopo un colpo, minaccia di chiamare la polizia perché gli stai rubando la borsa. Non a caso, poi, non avendo risposto alla richiesta di comparizione falsa di cui sopra, gli arrivarono minacce del genere…]
[notare la finezza del truffatore che scrive…al truffatore stesso per simulare una conversazione con l’Interpol…anzi, InterpolE…che ovviamente risponde via Whatsapp, no? Credibilissimo! La stessa cosa è capitata via email…a proposito, alcune delle email che usano sono espressaconsegna@
Ho mandato tutto il materiale a Massimo che mi ha detto precisamente che gli screen erano falsi.
[molti cedono perché ricevono screenshot con la lista dei propri amici, oppure di messaggi su Facebook con la foto del proprio cugino a cui si sta per raccontare tutto…non ci vuole nulla a farli finti, come visto sopra]
Infatti i miei amici non avevano ricevuto nulla e che il mandato era stato fatto con Word e di continuare a bloccare e segnalare senza pagare e senza rispondere.
Ho seguito questi consigli e sono 2 settimane che non mi scrivono più nulla, quindi se a qualcuno succedono queste cose il miglior consiglio è bloccare e non rispondere, tanto non ti faranno nulla poiché rischierebbero troppo e non avrebbero più la possibilità di ricattarti.
A me è durato molto perché inizialmente ci ero caduto e avevo pagato, se non lo avessi fatto avrebbero smesso prima. Questa è la mia esperienza e spero che possa essere di aiuto e che possa far dormire tranquillamente moltissime persone che prese dal panico magari rischiano di perdere molti soldi e la tranquillità.
Attenzione all’effetto rinculo quando si parla di ricatti online!
Detto così, ehm…L’effetto rinculo consiste in un nuovo tentativo di contatto dopo tot settimane o mesi o addirittura oltre un anno dall’ultima volta, con lo stesso fine ricattatorio.
Si gioca sul fatto che la vittima si crede ormai in salvo, quindi l’essere ricontattato dopo molto tempo genera terrore, forse superiore alla prima volta.
Il rischio di cadere a questo secondo giro è alto. Ma non crediate ci sia chissà cosa dietro, niente robe alla Saw L’Enigmista… semplicemente mettono un promemoria nel calendario, a tot mesi di distanza, con “ricontattare Pinco”, mandando un’email generica a tutti.
Come risolvere? Direi che ormai è chiaro:
Ignora, blocca, non credere a niente. E la tempesta passerà.
Tralasciando l’accettazione di mandare la propria foto di nudo a perfetti sconosciuti, ma… cioè… Pinco Pallino, dopo aver denunciato tutto alla polizia (che, ovviamente, non fa mai un caiser a meno che non ci scappi il morto, e talvolta nemmeno in quel caso), ha pagato 4.000 euro? Non voglio sembrare cattivo ma gente come Pinco Pallino merita di essere truffata.
Mai pagare mai dare dati l’unico modo di stare tranquilli con i social
Salve, devo dedurre che il Rituale d’amore non abbia funzionato?
mi piaciono molto i suoi consigli Massimo, 3anni fa volevano truffare anche me. Avevo messo in vendita due cose su subito, in poco tempo ho ricevuto diverse email dalla costa d’avorio con contatti in francia ho pensato, che bello li vendo, leggendo le email erano tutte piene di errori poi chiedevano soldi per sbloccare il pagamento…..ALLORA HO PENSATO QUI C’è QUALCOSA DI LOSCO. allora ho fatto una ricerca s google finche ho trovato i suoi PREZIOSI consigli. MAI PAGARE in nessuna situazione
Complimenti un altro bell’articolo. Se posso dirlo su youtube c’è un tizio che, sapendo un po’ maneggiare il PC, si diverte addirittura a prenderli in giro facendo perdere loro un sacco di tempo…. una volta ha fatto addirittura finta di aver ricevuto il mega bonifico da 1.000.000 $
e quello dall’altra parte schiumava di rabbia…..
Buongiorno, voglio segnalarvi un caso di affabulatore seriale che chiede l’amicizia su FB. Solito modus operandi vedovo, con figlio o figlia, genitori morti, figlio unico, buona professione e ammaliatore sentimentale. Lo scopo è quello di circuire la donna con messaggi e promesse d’amore, progetti per il futuro ecc ecc. Fate attenzione. Tra l’altro questa persona credo abbia rubato l’identità ad un’altra persona. Se avete una sua foto provate a cliccare con tasto destro del mouse in cerca l’immagine su Google. Io per curiosità l’ho fatto e mi sono apparse foto di un uomo di diversa nazionalità e con famiglia, moglie e figli. Pensate un pò cosa arrivano a fare questi seduttori virtuali. Quindi mi viene da pensare o questa famiglia è organizzata per questa truffa oppure chi ha creato questa subdola organizzazione ruba le immagini da altri e crea immagini con photoshop e li invia alle sue vittime. Ultimamente sto ricevendo richieste di amicizia di uomini vedovi e con figlio unico..e.li ho bannati subito. Non so perchè forse l’algoritmo di FB o forse perchè se accetti un’amicizia in automatico partono altre richieste. Comunque, mi sono riservata di accettare un’amicizia di un vedovo con figlio, per capire come si comporta e fin dove vuole spingersi. Bè arrivato in Mali l’ho bannato subito. D’altronde cosa posso aspettarmi da un soggetto cosi? Richiesta di soldi. Credo ci sia una bella organizzazione dietro. E chiedo se è il caso di denunciare alla polizia postale, più che denunciare segnalare. Perchè di fatto non ho sborsato nulla. Donne e uomini state attenti non fatevi circuire da questi personaggi. Buone cose.
Credo che non bisogna giudicare… anch’io vittima di truffa sentimentale con tanto di querela … credo che questa persona sia sta già passando le pene dell’inferno quindi perché puntate il dito?
Grazie
Ma sul serio? Cioè questi, partendo da un “rituale d’amore”, sono arrivati a mettere in mezzo CIA, FBI, POLIZIA, NSA…
Ma che ca… Lol
Io vittima dopo una domanda fatta a un medium su tiktok..contattata da numero francese ma ci ho creduto..ho pagato poi 73 euro a postepay italiana, poi 153 poi 381..alla richiesta di 608 euro ho bloccato sim..l’ultima minaccia è stata noi abbiamo l’anima tua e di tua figlia..la polizia postale non fa niente..ora sto aspettando di morire..
Mi spiace tu abbia pagato…in compenso ti sei ripresa l’anima, bloccandoli…
Anche io sono vittima di ricatti da una che fa riti magici tramite wathapp vuole contattare il mio ex e mandargli tutto quello che io ho detto a lei in più vuole pubblicare ovunque il video della mia faccia dove chiedo di poter tornare con il mio ex mi ricatta che vuole soldi non so cosa fare sono spaventata e disperata
Bloccalo, sparisci dalla circolazione, bloccano ancora una volta quando si ripresenterà e non accadrà nulla. Non rispondergli nemmeno, se puoi non visualizzare nemmeno cosa scrive. Passerà, devi solo essere forte.
Come hai risolto a me e successa la stessa cosa.
Vorrei segnalare due nomi di persone che truffano, sembra anche da tempo, si tratta di MARIA V. e FABIO R., loro al momento vendono una ps5 ma so che in precedenza vendevano un Bimby, ho anche un numero di telefono posso indicare tutto senza rischiare io di passare guai per privacy? Questi 2 individui mi hanno anche simpaticamente risposto di andare pure a fare denuncia perché intanto loro non esistono!
Possibile parlare con il signor massimo cappanera?
Ciao Angela, scrivi pure qui o contattami dalla sezione…”Contattami”.