Articoli lampo

7 trucchi per risparmiare sul web capendo come funzionano i prezzi

risparmiare sul web in due minuti capendo i prezzi

Sommario dell'articolo

N.B. Questa è la versione corta dell’articolo molto più completo (e utile) che trovate qui: 

Comprare su internet: 7 trucchi per farlo al giusto prezzo (capendo qual è)

Se non avete tempo, ecco il solito riassuntino da leggere in un paio di minuti.

Trucco n°1: un semplice ragionamento, per iniziare…

se un oggetto è venduto a 99 cent, produrlo è costato molto ma molto meno. Quindi se c’è il prezzo di 5 euro tagliato a 0,99 euro non è necessariamente un affarone.

Trucco n°2: quando un prezzo è troppo basso senza motivo, un motivo c’è

Dunque…

se un prezzo è molto basso mentre voi vendereste quella stessa merce a dieci volte quel prezzo allora c’è qualcosa che non sapete

Una truffa? Altre condizioni? E’ merce rubata? Perché se compri qualcosa spacciata per nuova a metà prezzo, di sicuro non è perché il proprietario non sa dove metterla (come invece può capire con la roba che non si usa più)

Trucco n°3: i prezzi (e gli sconti) gonfiati negli ecommerce cinesi (e non)

…come se gli italiani non fossero maestri, durante i saldi, nel mettere un prezzo altissimo, tagliarlo e mettere quello “scontato”…ma che in realtà è quello a cui il venditore vuole davvero vendere l’oggetto. Su Amazon succede quando i venditori sono, appunto, cinesi. 

Dieci trucchi per comprare su internet evitando i falsi sconti

E’ ovvio che il calcolo venga fatto sul prezzo originale, quindi ecco un 44% di sconto molto ma molto allettante. Peccato che lo sconto reale sia del 16%. Attenzione: questo non significa che il prodotto sia una truffa o scarso (anzi, proprio quello qui sopra è ottimo) ma solo che “ci provano” :)

Dunque

 non fidarsi mai del famoso taglio di prezzo così allettante

Trucco n°4: a volte lo sconto è davvero enorme. E lo si scopre grazie a Keepa

Grazie a strumenti come Keepa è possibile scoprire il prezzo minimo a cui è mai stato venduto un oggetto su Amazon ed essere avvisati quando il prezzo scende (qui spiego come fare) anche solo per pochi minuti sotto il budget che possiamo permetterci. 

Si impara così che

se un oggetto che costa 200 euro è stato venduto anche una singola volta a 115, ciò significa che a 115 genera comunque guadagno al venditore (altrimenti non lo venderebbe, no?). Di contro a 200 genera un guadagno spropositato.

Trucco n°5: risparmiare grazie ai colori

Questo è proprio semplice:

state attenti al colore degli oggetti (specie su Amazon)

Ma non da un punto di vista estetico, quanto perché spesso tra due articoli uguali di colore differenti ballano diversi euro.

Un caso semplice è quello del cuoci pizza G3 Ferrari 

Dieci trucchi per comprare su internet il cuocipizza G3 Ferrari G10006

Nero costa 90,13        Rosso costa 83,99

…ma qui lo sconto è minimo. Ci sono pure PC per i quali ballano 80 euro a seconda che lo vogliate grigio o fucsia. 80 euro. Su 230…!

Trucco n°6: occhio agli articoli identici ma di marche diverse

Capita spesso anche su Amazon: uno stesso caricabatterie, giusto per fare il primo esempio che mi viene in mente, si trova in due o più marche diversi con 5-10 euro di differenza. Parliamo sempre di prodotti di venditori cinesi.

Quindi

dato che 9 oggetti su 10 sono prodotti in Cina, è altamente probabile che quello di una marca si trovi identico di una marca diversa, ma spesso con un prezzo differente. Quindi avete l’occasione di prendere quello che costa meno.

Trucco n°7: valutate sempre se convenga prenderlo dalla Cina (a meno) o su Amazon (con più garanzie)

In parole povere

dovete sempre chiedervi se per l’oggetto specifico è meglio puntare sulla sicurezza, a discapito del prezzo, oppure sul risparmio

Le discriminanti?

  • quanto pensavate di spendere
  • il tipo di oggetto (macchinari moderni: meglio Amazon. Arredamento? Cina tutta la vita. Quasi tutto viene da lì, se arriva rotto si ripara e non c’è il rischio vada in corto circuito)

Risparmiare sul web…volete approfondire l’argomento?

Nella versione completa dell’articolo su come risparmiare sul web capendo il giusto prezzo di ciascun articolo c’è molto, ma molto di più ;) Dategli un’occhiata, se avete più di due minuti di tempo da dedicare a questo argomento.

Uomo. Marito. Padre. Mi occupo di comunicazione sul web e marketing per professionisti e PMI. Scrittore per passione e narratore di aneddoti per diletto. Fedele al motto "Verba volant, scripta manent, internet docet".

1 commento

Clicca qui per commentare

Scrivi qui cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ringraziando il cielo, non ho letto niente di nuovo.
    La cosa in più che faccio è cercare il venditore di Amazon su eBay. Spesso c’è e con prezzi più bassi (forse dipende dalle tariffe inserzionistiche, ci son da valutare anche quelle quando si parla del presunto guadagno del venditore) :)

Novità in libreria

massimo cappanera volevo solo trovare lavoro agli altri autobiografia navigator

Tre anni di lavoro, con un pandemia di mezzo. Un'autobiografia in grado di mettere d'accordo tutti, visto che offre spunti di lamentela per chiunque. Però dicono sia esilarante.

Clicca qui per leggere gratuitamente i primi tre capitoli su Amazon.it

Ricevi i nuovi articoli via email

E' semplicissimo, gratuito e non riceverai spam. Basta inserire il tuo indirizzo e-mail e sarai sempre aggiornato sui miei nuovi post.

Unisciti a 2.457 altri iscritti
Share via