Truffe

Minacciano di pubblicare i tuoi video hot o le tue foto private online? Ecco cosa fare.

ricatto di pubblicare foto private online
Fionte: welivesecurity.com

Sommario dell'articolo

Molte persone mi chiedono aiuto su situazioni spiacevoli legate al mondo del web. Tra queste, una delle peggiori è sicuramente quella di essere vittima di un particolare ricatto:

pagami o pubblico le tue foto private online…i tuoi video scabrosi…immagini osé…

Come fanno i ricattatori a ottenere e pubblicare le foto private online?

Il problema è il ricattatore quel materiale spesso lo ha davvero:

  • può essere stato inviate dopo aver acquisito la fiducia della vittima, magari nell’ambito di una truffa sentimentale su Facebook (leggi il mio articolo in merito, ne vado fiero)
  • può scatutire da momenti, in gergo tecnico, di ingrifamento…Famosi i casi delle chat (ChatRoulette, Monkey…) con estranei. Trovi la ragazza seminuda, ti invita a fare un gioco, tu da ingrifato ci caschi, lei registra il video e poi ti ricatta
  • può essere stato sottratto dal PC della vittima contro la sua volontà (ti sei mai chiesto perché molte celebrità mettono un cerotto o altro per coprire le fotocamera anteriore del notebook? Non sono solo le foto sconce a poter essere sottratte…)
  • [raramente] può essere un fotomontaggio ma non è che cambi tanto nella testa della vittima

Ti ricattano per le tue foto hot: prima di pagare, rifletti un attimo.

Il ricatto si fonda sulla vergogna: la pubblicazione delle tue foto private online su Facebook o altri social network, la condivisione con i tuoi amici…c’è da stare male solo a pensarci, lo ammetto. La brutta figura, il dover dare spiegazioni, apparire debole, stupido…e la mamma cosa ne potrà pensare?

Però…però…Pensaci un attimo.

  • Se mai dovesse pubblicare le foto private online, il ricattatore che ci guadagna? Non ti può più ricattare, quindi perde definitivamente la possibilità di avere soldi.
  • Se mai dovesse pubblicarle, non solo le foto verrebbero rimosse (una delle poche cose buone che fa Facebook, ma anche Instagram, Youtube…) ma il profilo suo (farlocco, ma gli serve) chiuso.
  • Non gli conviene mettere le foto private online perché, oltre al ricatto, violerebbe non so quante leggi di qualunque stato, quindi la polizia postale potrebbe muoversi (cosa che spesso non può o vuole fare di fronte a un’ipotetica minaccia).

Che succede se paghi?

Facilissimo: ti chiedono altri soldi.

Posto che le tue foto non verranno cancellate, il ricatto continuerà. Anzi, a dirla tutta aumenterà pure. Riflettici: avendo già pagato, hai già ceduto. Ed è molto, ma molto, ma molto più probabile che ceda tu di nuovo rispetto a chi non ha ancora ceduto. E così il ricattatore insisterà, peggiorerà le minacce, ti metterà ancora di più alle corde.

Se hai qualche dubbio, so pure come farti aprire gli occhi. Guarda l’episodio 3 della Stagione 3 della serie “Black Mirror”, intitolata “Zitto e balla”. E’ la storia di un ricatto a un ragazzo da parte di uno sconosciuto che, insinuatosi nel suo PC, gli ha rubato un video scabroso. Non dirò altro, devi vederlo, ma alla fine ti renderai conto del perché non bisogna pagare.

Ma se NON paghi ti lasceranno stare?

Partiamo dal presupposto non ricattano solo te. Chiunque ti stia ricattando sta facendo questo gioco con decine di persone (a truffatore, quindi migliaia in tutto) quindi l’intento è capire quanto tu sia debole. Alla luce di quanto detto sopra…

…se ti dimostri forte (non devi esserlo sul serio, devi solo mostrarglielo) non gli conviene più insistere con te.

Brutto dirlo, ma ci sono tante altre prede più facili. E ti lasceranno stare.

“Davvero se resisto mi lasceranno stare?”

Assolutamente. Ti faccio un esempio: fai finta che il ricattatore sia un ladruncolo che va in giro in un parcheggio alla ricerca di una macchina da svaligiare.

Lui prova a vedere se qualcuno ha dimenticato la portiera aperta, così da fare tutto semplicemente e senza che nessuno lo veda. E’ un sistema che usa da anni, anche perché è quasi perfetto: nessuno sa niente, non lascia tracce…

Ora, se trova la portiera è aperta (cioè tu paghi), lui entra, prende la roba e va via. Poi però ritorna, perché se hai pagato una volta, lo farai di nuovo.

Se la portiera è chiusa e tu sei dentro la macchina, lui ti minaccia di aprire una volta, due volte, tre volte. Magari prova a tirare più forte ma, se resisti alla paura e non togli la sicura, non può entrare.

Mettiamo che tu non apri. Lui cosa può fare? Potrebbe arrabbiarsi e sfondare il vetro, che seguendo l’analogia è l’equivalente di svergognarti con amici e parenti. Peccato che facendolo direbbe addio al lavoretto pulito e remunerativo, la polizia sarebbe costretta ad intervenire di fronte ad un danno oggettivo.

Non è molto più sensato, secondo la logica del ladro, passare alla macchina dopo, sperando di trovarla aperta?

Morale della favola: giocano sulla paura, ma se resisti non accadrà niente.

Non possono permettersi di forzare troppo, romperebbero il giocattolo che gli porta un sacco di soldi.

Aiuto, mi hanno contattato di nuovo dopo mesi!

E’ la nuova moda, lo fanno dal 2020…si sfrutta il fatto che la paura faticosamente sedata nei mesi torna prepotente, forse più che la prima volta, quando meno uno se lo aspetta. Ovviamente è tutto studiato, non credere che abbiano ritrovato il materiale compromettente bla bla o che ci siano novità di sorta: non fanno altro che mettere un promemoria per ricontattare le persone nel loro database dopo 8-12 mesi, quando ormai tutto sembrava tranquillo e con una bella pietra messa sopra quella brutta esperienza.

La regola è sempre quella: bloccare e ignorare.

Un altro modo infallibile per uscire da questa situazione

Ti racconto una storia vera. Un carissimo amico ci cascò, in una chat con una sconosciuta come descritto all’inizio. Di fronte alla minaccia di diffondere il video compromettente, se ne uscì così:

“Beh? Diffondi pure quelle foto/video, sono un esibizionista, altrimenti mica te le mandavo!”

…funzionò! E la cosa ha un senso, visto che così dicendo distrusse il nucleo del ricatto, ossia la paura.

Chiaro che in una situazione del genere puoi essere terrorizzato, ma basta dirgli il contrario che li spiazzi e gli fai capire di non essere il pollo della situazione.

Un altro mito fu quello che scrisse su Facebook ai suoi amici di essere stato ingenuo ed essere caduto in una trappola del genere per debolezza o per aver ignorato la truffa. Onesto, diretto, letale contro i truffatori. Anche in quel caso, se tu ammettere la propria debolezza diventa una prova di forza tremenda!

Pure Bezos (capo di Amazon) c’è cascato…e cosa ha fatto?

Mi rendo conto che tutto quello che ho scritto sopra, in una posizione come la tua, può sembrare “troppo facile”. Del resto, io non ci sono in mezzo, è semplice dire cosa fare…

Ecco perché ti faccio l’esempio di Jeff Bezos, fondatore e capo di Amazon, uno degli uomini più ricchi del mondo. Lo trovi nel mio articolo “Sei vittima del ricatto delle foto private online? Fai come il capo di Amazon“.

Lui ha risolto in modo geniale e sono certo che la sua storia potrà tranquillizzarti. Con le dovute proporzioni e il rispetto nei tuoi confronti, lui aveva molto di più da perdere sia in termini economici che di faccia. Eppure non ha esitato un attimo a fare quanto io stesso consiglio in questo articolo. 

L’evoluzione 2020 della truffa: l’Interpol, la Finanza e chi più ne ha, ne metta

Negli anni mi sono reso conto di quanto articoli come il mio, sotto sotto, qualcosina hanno fatto…non solo hanno salvato gente o confortato altre persone, ma hanno pure rotto le uova nel paniere ai truffatori che, volenti o nolenti, hanno dovuto far evolvere le truffe perché ormai funzionavano (e rendevano) molto meno.

Ecco dunque come si è evoluta la truffa/ricatto delle foto hot su internet nel 2020…Cito da un commento ricevuto:

Mi è successo che una ragazza mi ha contattato tramite hangouts, ho accettato la videochiamata dopo una serie di messaggi hot. Durante la videochiamata entrambi ci siamo spogliati e lei dopo poco che eravamo in linea mi ha attaccato e ha incominciato a mandarmi le foto in cui ero nudo. Poi mi ha iniziato a seguire su instagram, profilo pubblico, e mi ha detto che avrebbe mandato le mie foto a tutti i miei follower, ho guardato l’orario del messaggio con le foto inviate ai miei seguaci e l’orario era sbagliato. L’ho bloccata e ho chiuso il tutto

Oggi dopo 3 giorni che non si faceva sentire ha creato un profilo fake su instagram con mio nome e cognome, descrizione nome cognome si masturba su ragazzina 07 con il link al video che però non funziona. Allora apro la mail faccio la sincronizzazione e mi escono due mail della polizia Interpol con una foto profilo di un tipo che mi dice che il mio video era su youtube e adesso è stato segnalato e mi verranno a prendere a casa e mi sequestreranno. Pensavo che dopo aver chiuso la prima volta la smettesse cosa posso fare?

Ed eccone un altro, scritto da una ragazza che era arrivata a pagare (la prima volta, non risolvendo nulla come più volte ribadito):

Ciao, ieri mi ha contattato con un numero su whatsapp della Finanza ma io ho subito bloccato e eliminato mi devo preoccupare? Lui ha anche i miei dati che io ho inviato sulla ricevuta del pagamento

Credo che ormai sia inutile dire (ma lo dico) che

  1. l’Interpol non ti contatta
  2. la Finanza non ti contatta
  3. [inserire nome di forza anticrimine a caso] non ti contatta

né tanto meno ti offrono sistemi di “pulizia della tua reputazione” sotto forma di soldi da dare a un truffatore (!).

In più di sicuro non ti mandano un’email per dirti che ti verranno a prendere a casa, sarebbe furbo quanto un ladro che ti chiama al cellulare per sapere se ci sei, dicendoti chiaramente che se per caso vuoi fare una passeggiata lui ti svaligerebbe volentieri casa. Infine, su Youtube non si possono caricare contenuti di un certo tipo, non arrivano nemmeno a finire online per tre secondi.

Ora pure la minaccia della rivista…

Dal 2021 è nata la moda della rivista che vuole pubblicare la storia (…!):

[…] mi hanno detto che una nota rivista voleva pubblicare la mia storia con le foto, bloccai 3 contatti e dopo per assillo pagai. Successivamente ho chiuso il mio account Facebook ed oggi a distanza di un mese, hanno contattato mia cugina dicendo: Buonasera signora. Sono un amico di (hanno messo il mio nome), vorrei parlare urgentemente con lui perché il redattore mi ha contattato.”

Ma secondo te una rivista vorrebbe pubblicare le tue foto intime? A che pro, visto che non ti conosce nessuno?

Ergo…

Non credere a una sola parola.

Chi ti contatta è lo stesso truffatore, sotto altre spoglie (peraltro ridicole, tipo interpol@gmail.com e via dicendo) per metterti paura. E’ ormai una costante in un mucchio di truffe, basta leggere i commenti agli altri articoli che ho scritto per rendersene conto.

Puoi trovare un esempio simile in quest’altro articolo, con una truffa che parte da premesse diverse ma arriva alle stesse conclusioni. Leggilo, ti aiuterà, visto che racconta la storia vera di una persona che c’è passata e mi ha chiesto aiuto.

Dunque cosa puoi fare per lasciarti questa brutta situazione alle spalle?

In generale basta bloccarli, troncare i ponti, metterci una pietra sopra. Con un po’ d’ansia all’inizio, lo so, però non accadrà niente. Ripeto:

non ha alcun interesse a diffondere le foto private online, perderebbe l’unica arma del suo ricatto.

In più Facebook a prescindere le censurerebbe…censura il David di Michelangelo, figurati te.

Lo ripeto di nuovo, a scanso di equivoci: NON – ACCADRA’ – NIENTE.

Su, forza, se acquisire consapevolezza è la parte più dura, ora tocca a te dare una spallata a questo %$£%£$£$% :) Come vedi, hai tante armi a tua disposizione ma stai tranquillo di una cosa e perdona se la frase che segue potrà sembrarti offensiva perché non lo è:

checché tu possa pensare, non frega a nessuno vedere quelle foto/video :)

Uomo. Marito. Padre. Mi occupo di comunicazione sul web e marketing per professionisti e PMI. Scrittore per passione e narratore di aneddoti per diletto. Fedele al motto "Verba volant, scripta manent, internet docet".

525 commenti

Clicca qui per commentare

Scrivi qui cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • E’ sempre un piacere leggerti. Questo post dovrebbe essere diffuso soprattutto tra gli adolescenti, che sono i meno in formati e più deboli psicologicamente.
    NEW TOPIC:
    Al lavoro da me invece, ho scoperto recentemente, che due colleghi hanno il vizio di registrare le conversazioni con il cellulare, in ufficio, in sala caffè, all’insaputa dell’interlocutore.
    E’ venuta a galla questa situazione, perché uno dei due ha dato le dimissioni e ha comunicato che queste conversazioni (di cui non era il solo a registrare, facendo il nome dell’altro) le porterà a conoscenza del direttore e lascerà dietro di sé un discreta scia di sangue.
    Registrare ho letto che è legale.
    Noi però come possiamo difenderci da utilizzo così meschino delle nostre conversazioni?

    • Intanto sono contento ti sia piaciuto il post ;)
      Per quello che ti riguarda…Interessante! Onestamente non ti so dare un parere legale, però credo che la legalità regga fino a che non usi le registrazioni contro qualcuno. Per dire, andando per logica, se io registro te che mi dici che mi vuoi uccidere, non credo sia illegale portarlo come prova…ma se tu usi la registrazione di uno che dice che ucciderebbe un arbitro perché ha danneggiato la propria squadra, mandandola al diretto interessato, credo che i guai li passi anche tu, fosse solo per la violazione della privacy. Vediamo se legge qualche avvocato e/o esperto in merito per darcene conferma ;)

    • Ciao Massimo sono cascato io ultimamente in questo ricatto… Prima che loro potessero ricattarmi, ho mandato un messaggio spacciandosi polizia postale e che avevo localizzato i loro server. Ho bloccato il contatto , ho cancellato tutta la lista dei miei amici e in più ho chiuso il mio profilo. Spero solo che non mi succeda il peggio e spero che facebook blocchi all istante questo video se viene pubblicato. Grazie se manca qualcosa aiutami. Saluti e grazie per la collaborazione

    • Grazie Massimo. Ho fatto tante ricerche in merito a questi incidenti ma nessuno ha dato una risposta concreta come l hai data tu in questo articolo. Non solo ci aiuti a livello tecnico ma sei un grande amico anche a livello psicologico. Ti parlo così perché sono una vittima e so come ci si sente dopo aver fatto lo sbaglio, soprattutto se di mezzo c’è la dignità umana. Io non uso tanto i social ma una notte che non riuscivo a dormire non sapevo che fare. Allora nella normalità si prende il telefono e navighi su facebook, la curiosità mi ha portato a cadere in questo tranello diabolico. Ti ripeto , la mia freddezza mi ha portato a scrivere ,nella conversazione vergognosa, che il profilo era controllato dalla polizia postale, che loro erano cascati al blizz e che le forze dell’ordine avevano già beccato i loro indirizzi ip. Comunque non ti nascondo, sono tre giorni che non dormo bene e che la vivo male . Non ho mai avuto tanta paura come l’ho avuta adesso e ti ringrazio di cuore per il bene che ci fai a noi tutti. Grazie a Dio che esisti

      • David, figurati, è un dovere morale. La preoccupazione passerà, tranquillo, vivi solo una fase di sbandamento per la botta emotiva generata da un’esperienza del genere…il lato positivo è che in futuro sarai “immune” ad altre.

  • Buonasera…trovo molto interessante gli argomenti che avete pubblicato…
    In questo momento sto vivendo proprio un caso di quasi ricatto…Premetto che il mio errore piu grande e stato non conoscere bene le impostazione della privasy su fb..La mia storia inizia appunto su face book.. Richiesta di amicizia…etc…mi ritrovo a chattare con lui su hangoun…Da subito molto gentile e romantico…parole giuste al momento..Gli spiego da subito che non cerco storie …e che per nessun motivo al mondo avrei lasciato mio marito e la mia famiglia….Dice dì essere un generale del esercito americano…solo e con un figlio. Siccome in questo periodo.anche io sono molto sola…e con la sindrome del nido vuoto…gli do ascolto..e iniziamo un po a parlare del più e del meno….fino a che una sera mi scrive che durante un escursione seguestrano delle casse di denaro al talebani e che non sa come conservare fino al suo rientro in America…dove dovrebbe aprire il suo account…. e mettere i soldi al sicuro…chiede a me se gli posso dare una mano a far spedire questa cassa come bagaglio a me diretto… Io ho messo lui i guardia sulle difficoltà di questa spedizione… e sui rischi legali….Lui mi diceva che aveva molta fretta e che l’aereo partiva la notte stessa…però servivano i miei dati per il ricevimento del pacco …che stupida sono stata…se penso adesso….io una donna forte…farmi imbrogliare un questo modo…In conclusione qui i bagagli del così detto .Tesoro di famiglia. Qui non sono mai arrivati….Ogni giorno c’era da pagare qualcosa tasse aereoportuali..spese di albergo per il corriere che aveva in custodia il pacco.. fino ad ora sono arrivata a 8000.00 euro… da premetrere che io non avevo questi soldi….ho farto un prestito….lui dice tutt’ora che non può usufruire del suo contoin America ..fin’che si trova nel campo militare…. ho fatto di tutto …percorso kilometri in pieno caldo.. x trovare le agenzie di trasferimento all’estero di denaro…ora mi chiede ancora del denaro. .attraverso..un fatidico..corriere..dicendo che bisogna trasferire il denaro direttamente su una carta ATM..e poi farla recapitare a me… sono stanca..e ho pensato anche di mollare tutto.e farla finita…ma penso che non potrei mai fare una cosa così al miei figli e mio marito che lavora all estero. Quelle volte che ho detto che non posso più pagare…che sono sfinita…e che avevo capito l’inganno…lui mi ha fatto capire molto chiaramente.il pericolo che mio marito venisse a sapere tramite i social…ora sto facendo il suo gioco.. cioè che voglio ancora aiutare ma che non mi viene dato più nessun prestito… voglio vedere la sua reazione….sicuramente mi dirà di nuovo ..che lo lascio da solo….che lui non può uscire dal campo x avere la sua licenza semestrale…e che quando lui la avrà… mi restituirà tutto…nel frattempo lui è sempre gentile…e sempre presente nella mia giornata….con messaggi video chiamate che io sospetto siano registrate… perché ho scoperto le sue foto su altri siti di incontri . Se avete qualche consiglio vi prego…Fino ad ora non ne ho parlato con nessuno…Ho troppa vergogna…. saluti Vita

    • Cara Vita, intanto grazie per aver condiviso la tua storia…Non so se hai già letto l’articolo sulle truffe sentimentali …se non l’hai fatto, credo proprio che già nei commenti a quell’articolo troverai risposte e conforto. Il consiglio è quello di confrontarsi con chi c’è già passato, visto che dire “basta, da ora non ci penso più”, per quanto soluzione ottimale e sicura al 101%, si sa già che è facile dirlo a parole ma non realizzarlo con i fatti perché c’è l’abitudine e il piacere di (credere di) essere pensate. Ma ti assicuro che aver mangiato la foglia è il 90% di tutto il percorso per uscirne.

  • Buona sera. Grazie dei preziosi consigli leggero subito l’articolo e spero di farne tesoro prezioso….saluti…e buona serata…

  • Ciao Massimo! A me sta accadendo una cosa del genere,mi arriva una mail scritta in inglese da un tale che si firma con una nome da donna..dicendo che io avrei visitato e addirittura mi sarei iscritta,lui con un software ha catturato cose tipo me che guardo..e che se non pago diffonderà il tutto. Ora,a parte che se voglio guardarmi un porno me lo vedo e basta mica mi iscrivo..e poi tempo fa cancellai il mio account FB,oltre al fatto che non ho mai fatto cose compromettenti.. :D quindi non capisco cosa dovrebbe pubblicare e che se anche fosse cosa gliene frega ad altri? Che ne pensi? Grazie e buon lavoro :)) Anna

    • Anna, come giustamente scriveva Massimo, il delinquente ci prova. Nel tuo caso, probabilmente, non esiste nemmeno una persona che si sia messa a scrivere quella mail ma te ne arriveranno diverse, tutte uguali, da mail distinte, con l’intento di indurti a pagare. Giustissime le tue considerazioni. La tua mail dove l’hanno presa? Qualche Malware a qualche tuo contatto…

  • A me sta succedendo adesso purtroppo o pagato manda le foto a tutti e scrive che lo fatto davanti a una bambina che fare

    • Leggendo il tuo articolo mi sono fatto forza o chiesto a feceebok si eliminare quel profilo fatto ora andato dalle forze dell’ordine a denunciare questa persona

      • Non avrei potuto darti consiglio migliore, Walter. Se non l’avessi fatto, tutto sarebbe rimasto uguale (minacce incluse), andando a peggiorare di giorno in giorno. Sei un grande.

  • mi e appena capitato, meno male che letto il tuo post e non pagherò niente e blocco tutti i contatti, grazie mi è stato molto utile anche leggere i commenti delle persone che hanno avuto lo stesso problema…

  • Salve, sono appena stato irretito da una ragazza su messenger, per farla breve mentre eravamo in video chat lei (o chi per lei) ha filmato il nostro “scambio intimo” dopodiché ha cominciato a chiedermi il numero di tel minacciando di diffondere il video ai miei contatti di cui mi snocciolava le foto::: li per li sono stato preso dal panico e ora non so che fare. Ho persino pensato di rivolgermi ad un hacker per eliminare i contenuti nel suo account…. help!! … polizia postale? ma quanto ci mette…

    • Claudio, se ti ha chiesto il numero di telefono DOPO aver filmato non è certo un genio della truffa…! Spero tu non gliel’abbia dato.
      Detto ciò, segui esattamente quanto scritto nell’articolo: blocca, ignora, stai sicuro che non conviene a nessuno che vengano pubblicati (a lui/lei cancellano l’account e i contenuti comunque violano la policy di Facebook) e…ri-bloccali e ri-ignorali, senza dire più una parola da nessuna parte. Passerà la tempesta.

  • Anche a me sta succedendo una cosa simile mi inviano messaggi su whatsapp dove dicono che se nn pago inviando foto a amici e famigliari queste foto le ha prese 2 anni fa e essendo terrorizzato sono andato dai carabinieri i quali mi hanno detto di bloccare ,io continuo a bloccare i numeri tutti diversi . MA IN CASO VENISSERO PUBBLICATE …CON UN ACCOUNT FALSO A MIO NOME IO COSA POTREI FARE ?
    GRAZIE MILLE

  • Ciao Massimo, ti voglio raccontare la mia esperienza, è successo a me la stessa cosa il 15 dicembre 2018, praticamente come un fesso sono stato addocchiato tramite bazoocam, il ricattatore mi ha aggiunto su facebook (usando il profilo di una persona che conosco, non so come ha fatto), a quel punto io fesso fino alla fine si vede che avevo lasciato visibile agli amici il mio numero di telefono e mi ha contatto su whathaspp, io dopo una trattativa di un’ora ho bloccato il suo numero e da quel giorno non l’ho più sentito.
    La mia ragazza si è accorta l’11 marzo 2019 che le è arrivato un messaggio tra gli spam dove si vedeva il mio video proprio del 15 dicembre (ma non entrando mai nella cartella dei messaggi indesiderati ne è accorta solo a marzo e non appunto il 15 dicembre).
    Ho potenziato la privacy dei miei profili facebook ed instagram (senza chiudere nessuno dei due, ma gli ho resi privati al massimo), ho cambiato il numero di telefono perchè mi creava ansia l’idea che un losco individuo potesse avere il mio numero anche se era stato bloccato da me.
    Ogni tanto ripenso a questo triste avvenimento e a quanto sono stato ingenuo. E’ passato quasi un anno, secondo te c’è il rischio che mi ricontatti?

    • No Gabriele, paradossalmente sei la dimostrazione che il metodo “blocca tutto e tutti” funziona. Bene così, è stata solo una brutta esperienza da cui imparare. Grazie di cuore pre la tua testimonianza :)

  • Te sei dell’idea che ho fatto bene a non cancellare i due profili social ma bastava soltanto rendergli privati al massimo?
    Io ho pensato che il miglior modo per consentire al ricattatore di non rifarsi vivo è quello di rendersi irreperibili, quindi per questo pur non cancellando i profili gli ho messi come dicevo più privati possibili e ho dovuto cambiare numero di telefono ma quello era una mossa quasi obbligatoria da fare.
    Il primo mese è stato difficile e vivevo praticamente con la paura che lui si rifacesse vivo in qualche modo, passato un mese piano piano mi sono iniziato a tranquillizzare anche se non è stato semplice all’inizio e qualche volto ci ripenso.
    Non è mai successo che a distanza di un anno il ricattatore si facesse di nuovo vivo giusto?
    Spero che il mio esempio possa essere utile a chi si trova adesso in questa situazione

    • No Gabriele, tranquillo. La regola della truffa è aggredire chi si dimostra debole (non è una critica, ma è chiaro che basta un buon consiglio per dare un minimo di coraggio a chi invece è sopraffatto dalla paura e cede alle minacce), quindi se uno si dimostra più forte di quanto credano e passano a qualcun altro, sperando lo sia meno.

  • Ciao Massimo
    Qualche giorno fa ci sono cascato come un bischero,iniziato via instagram e poi minacce di diffondere quello che ha in mano e cosi via. Inizio ricerca su internet sul da farsi e dopo qualche sito di sciacalli sull’argomento (soldi per aiutare a risolvere il problema) finisco su questa pagina,dove trovo le stesse indicazioni che ho attuato e le cose che ho pensato.Per primo non ho supplicato o dato segni di debolezza al truffatore,poi bloccato il suo account e messo il massimo dei livelli di privacy sui miei . Alla prima minaccia si è subito capito che cercasse persone fragili e ben impressionabili,ha minacciato di caricare sui più famosi siti di video in rete (youtube,dailymtion ecc) ed inoltrarlo ai miei contatti……meno male si sa in diversi che questi siti censurano di tuttto,pertanto già da li si capisce quanto sia maldestro il tentativo. Ho verificato non avesse miei contatti tra i suoi (ne ho trovato solo 1,ma persona con cui ho avuto a che fare 15 ani fa per lavoro e che non sento e vedo da anni,penso sia stato contattato al mio stesso modo). Il tuo articolo mi ha dato fiducia,perchè condivido quanto da te scritto (ed in parte avevo già messo in atto)è bene queste cose siano condivise per non farci cascare qualcuno più facilmente.

  • mi e appena capitato a me e praticamente dice che lo invia a tutti i miei amici su facebook …mi ha mandato un link di youtube dove c’era il mio video cosa devo fare

    • 1) sicuro sia Youtube e non un sito che gli somiglia?
      2) se si, quel video non durerà molto (e comunque puoi segnalarlo…lo tolgono e bannano lui)
      3) non farà nulla, se lo fa non ti può ricattare
      Blocca lui e segnala il video (se c’è ancora, non credo).

  • Ciao Massimo, a me è successo qualcosa di simile. Circa due mesi fa ero su un app chiamato kik e ho trovato questa “ragazza” che diceva di essere statunitense. All’inizio sembrava un discorso tranquillo, poi però ci siamo scambiati certe foto e lei ha iniziato a ricattarmi dicendo che l’avrebbe condiviso sul web e con amici e parenti. Lei poi mi manda uno screenshot del mio profilo Instagram ma è privato e lei non era tra i miei seguaci, e soprattutto non sapevo come si chiamasse, ma per precauzione ho disattivato per qualche ora il mio account. Lei voleva che pagassi, e io ero quasi tentato a pagarle, ma poi ci ho pensato due volte. Dato che sembrava che stessi perdendo tempo con lei, ha contato fino a 20 e poi svanì dicendo che avrebbe postato le foto ovunque. Io ero terrorizzato e l’ho bloccata e segnalata sull’app e dopo qualche giorno, ho disinstallato l’app. Hai qualche altro consiglio in merito?
    Comunque ho apprezzato molto il tuo articolo, l’ho trovato molto utile

    • No Giuseppe, hai fatto bene…soprattutto a tenere duro e non pagare, saresti entrato in una spirale terrificante, altro che come ti sei sentito…Blocca tutto e vai avanti per la tua strada…e metti in guardia altra gente, per quanto possibile. La truffa può colpire chiunque. In bocca al lupo!

  • Grazie Massimo, è stata sicuramente una brutta esperienza da cui imparare. Alla fine sono riuscito a trovare e a bloccare l’account del truffatore su Instagram dopo una ricerca approfondita, ma ultimamente mi sorge un dubbio che mi mette un po’ di ansia. È possibile che i truffatori pubblichino le foto anche qualche mese dopo l’accaduto?

    • Proprio no, Giuseppe. Anche perché per ora puoi fare ben poco, non puoi denunciare qualcosa che non è successo (fonte: Polizia Postale). Se mai pubblicassero mezza foto scatterebbe uno dei pochi motivi per cui ormai la macchina della giustizia sul web si muove (esclusi ovviamente i reati più gravi che gli impegnano più tempo).

  • Perfetto, ti ringrazio ancora. L’importante per me è che sia riuscito a troncare i ponti con questa persona. Cercherò di mettere in guardia altre persone come mi hai detto tu.

  • Purtroppo caro Massimo ci sono caduto anche io.
    La cosa è successa qualche giorno fa e pur non rispondendo, bloccando i contatti, indicare la mail come spamm e come possibile sextortion non sto vivendo dei bei momenti. Ho provato anche a fare una denuncia online ma la polizia mi ha indicato di recarmi presso il commissariato più vicino (veramente un bel l’aiuto). Per non parlare di siti a pagamento che ti assicurano al 100% la riuscita del blocco dei video (e leggendo i tuoi consigli mi viene il dubbio che loro non facciano nulla e che avviene tutto automaticamente).
    Tuttavia leggendo i tuoi post un pochino mi sono rasserenato. Anche a me hanno minacciato di mettere il video su YouTube (dove ho un accaunt) è Facebook (non ho nessun account). Ogni due/tre ore controllo YouTube e Facebook per eventualmente segnalare eventuali video a mio carico faccio bene o non vale la pena?
    Spero vada nel verso che dici te.

    • Marco, tranquillo, andrà tutto bene. Quei siti non fanno niente, a parte farti perdere soldi (e non solo). Le maggiori piattaforme del web non tollerano queste cose, oggi meno che mai, quindi è solo una questione di resistenza e pazienza. Non guardare in maniera continua, non fai che farti del male da solo. Passerà…o forse è già passata. Se un truffatore sa che dietro tantissime porte trova soldi e basta sfondarle, appena ne trova una che sembra murata è inutile insistere, tanto vale passare alla successiva…

  • Sono in questo momento anch’io sotto attacco. Chiesta amicizia su Facebook, per un incidente ha filmato me con le mie intimità.
    Ora minacce di mettere in rete visibile a tutti il filmato. Tra l’altro mi ha inviato un profilo facebook col mio nome definendomi un pedofilo.
    Ho pagato prima 300 poi 500 euro inviando i fondi in Costa D’Avorio. Ha sempre giurato di cancellare i video dopo il pagamento. Ho chiesto come garanzia copia della sua carta d’identità che naturalmente ha rifiutato di inviarmi. Ora vuole altri 1.500 euro per chiudere la faccenda.

      • Appena successo anche a me hahahah brutta storia la noia. Comunque dopo un primo momento di terrore ho ignorato e bloccato anche grazie al questo articolo. Aveva detto di aver mandato cose ma so che nel caso va tutto negli spam, chissà se qualcuno vedrà mai il materiale. Nel caso buon per lui/lei.

  • Ciao Massimo, a me è successo qualcosa di molto simile a Giuseppe. Anche io sono stato ricattato su quell’app e soprattutto il ricattatore non aveva accesso ai miei contatti perché non mi seguiva su Instagram, Facebook ecc…(anche se sapeva quali erano i miei profili ma erano privati e non mi è arrivata nessuna richiesta da parte del ricattatore). Però, alla minaccia di condividere le foto osé, invece di chiedermi di pagare via MoneyGram o Western Union, mi ha chiesto di inscrivermi ad un sito di cui mi ha mandato il link che ovviamente richiedeva una carta di credito. Io, come scusa, ho detto che non mi faceva accedere, allora mi ha proposto di pagare via PayPal ma io ho cercato di tenere duro e non cedere al ricatto, nonostante fossi terrorizzato. Dopo un po’ svanì e qualche giorno dopo mi ha ricercato visto che avevo scritto una marea di messaggi dove imprecavo perché terrorizzato. Fortunatamente ho trovato questo articolo che mi è stato di grande aiuto. Infatti quando mi ha ricercato l’ho bloccato subito, e sono riuscito a bloccarlo anche sui social. La mia domanda però è perchè per pagare mi abbia chiesto di iscrivermi ad un sito? Io ho pensato che iscrivendomi a quel sito, mese dopo mese, poteva risucchiarmi soldi dalla carta di credito.

    • Bravissimo Fabrizio per aver cercato informazioni, sono felice di esserti stato d’aiuto. Il sito…non sapendo quale fosse posso solo ipotizzare qualcosa (dal phishing a molto altro), come del resto hai fatto tu. Complimenti ancora per la tua forza d’animo!

  • Avessi visto prima il tuo sito e letto i tuoi consigli non avrei fatto nulla e ignorato le continue minacce. Però ora leggendo i tuoi preziosi consigli mi sento più sollevato. E’ il caso di fare una denuncia alla polizia?

  • Grazie Massimo. Taglierò tutti i ponti con questa persona, ha la mia mail, ma su facebook l’ho bloccata. Non so come guardare se pubblica qualcosa sui social però.

  • Articolo molto interessante e soprattutto molto utile. Ma secondo te cos’altro si potrebbe consigliare a uno che nonostante abbia seguito l’esatto iter da fare per uscire da quella situazione, continua ad essere terrorizzato?

    • Ciao Antonio, se quella persona continua ad essere terrorizzato dai ricattatori, allora non ha seguito alla lettera l’iter per uscire dalla situazione (altrimenti non vedrebbe più le minacce). Se invece continua ad essere terrorizzata dall’idea di quello che è successo o potrebbe succedere, l’unica minaccia sta ormai nella sua mente, quindi quando capirà che il peggio è passato (anche perché loro hanno tutto l’interesse a “perdere tempo” con qualcuno che cercano di far cedere, se uno li blocca diventa solo tempo perso) avrà la pace che merita.

  • A me è successo più o meno 3 mesi fa e nonostante abbia bloccato e interrotto tutti i contatti con il truffatore, continuo ad avere un po’ di paura…probabilmente perché sono consapevole della stupidaggine che ho fatto

  • Ciao, ieri mi è successa la stessa cosa su Skype. Video registrato, vedevo Sempre la stessa immagine, ho capito che era una truffa ho bloccato la sua email,però ora sono molto preoccupato, se mi contatterà tramite Facebook,email,ecc . Ho cambiato tutte le password,è mai successo che contatti dopo un paio di giorni ? Cosa posso fare .. Grazie di cuore Massimo

    • In teoria il tempo è dalla tua parte, nel senso che ci provano subito. Ad ogni modo devi essere forte e bloccarli in ogni forma, tanto qualunque cosa ti diranno sarà solo una minaccia e non la realtà dei fatti. Sii forte e passerà tutto.

  • Grazie… io sono l’ultimo dei tanti ricattati … stanotte… ste troia! Comunque non pago…. miiii che nervoso.

  • Ciao Massimo, dopo più di un mese che non si faceva sentire ho ricevuto una mail da tale Mauricio Altamirano che scrive con la mail di Rodrigo Garcia. Si dichiara dell’Interpol e che deve indagare su di me perchè sono state pubblicate le mie foto e se non rispondo subito rischio 75.000 euro di multa e 5 anni di prigione. Mi dice di contattare la persona che mi ricattava per chiederle cosa vuole per eliminare le foto dal sito. Penso che siano in combutta. Tu cosa ne dici?

  • Ma solitamente chi sta dietro ste truffe? Criminali o persone che dall’aspetto sembrano innocenti?

  • Anche a me è successa la stessa cosa solo che io per paura ho pagato e adesso continuano a mandarmi richieste di altri soldi perché dicono di non averne ricevuto che io blocco in continuazione l’ultimo messaggio 2 settimane fa pensavo di essere fuori poi oggi un ulteriore messaggio dove chiede di pagare o pubblica io credo che se lo voleva fare lo avrebbe fatto anche 15 giorni fa ..ho fatto la denuncia alla polizia postale spero davvero di uscirne

  • Sono sempre luna ieri mi ha contattato con un numero su wp della Finanza ma io ho subito bloccato e eliminato mi devo preoccupare ?lui ha anche i miei dati che io ho inviato sulla ricevuta del pagamento

    • Ovviamente NON era un numero whatsapp della Finanza (che non ne ha). Anche tu stai vivendo l’evoluzione della truffa citata da un altro lettore qui. A questo punto integro l’articolo…

  • Sono ricattata da uno scammer vuole 10.000 euro o pubblica le mie foto su tutti i social compreso marito e al momento ho fatto denuncia ho disattivato tutti i miei social lui mi ha dato 72 ore di tempo secondo la vostra esperienza si fermerà perché sono davvero terrorizzata e disperata grazie

    • Ciao Laura, la cosa è molto semplice: continua a fare quello che hai fatto, ossia locca tutto e tutti. Ti contattano da un altro numero? Bloccali. Ti telefonano? Blocca il numero. Passeranno avanti. Non gli conviene premere troppo su qualcuno, appena vedono che “rimbalzano” passano semplicemente ad un altro (o a molti altri) meno resistenti di te. La polizia postale non può aiutarti, cambiare numero è una scocciatura che può essere bypassata bloccandoli in tutte le forme e dimenticandoli. Non fanno niente nemmeno sui social, ormai i
      meccanismi di controllo sono tali che non possono permetterselo e comunque qualunque contenuto sensibile è bloccato.

      Stai serena e…blocca tutto e tutti. P.S. Se ti parlano di denuncia per atti osceni, di Interpol bla bla…son tutte fesserie, di solito è l’ultimo tentativo che provano…Ripeto: non succederà niente.

  • Salve, è successa la stessa cosa a me oggi, ma il video è durato 5 sec in totale la sua linea era pessima.

    Mi contatta e mi dice che mi ricatta bla bla bla bla e mi manda screen do yourube e io ho detto, hai sbagliato mettilo su youporn o altri siti, non si sa mai che divento un pornostar di livello mondiale, poi ho bloccato tutto in qualsiasi posto, e dato che mi aveva contattato tramite instagram e li avevo il numero, mi ha scritto su whatsapp e ho rincarato la dose, dicendo che se voleva gli mandavo altre foto piu esplicite cosi da farsi un album e e mal che vada che si guardano un mio video di 5 sec con il mio gioiello in vista non me ne po fregar di meno :D poi ho detto salutami la costa d’avorio.

    Onestamente non ho paura

    Quando ho detto queste cose lui scriveva ti rovino la vita etc etrc, e io ho detto: ” si ma devi impegnarti bene e non fare solo chiacchiere, rincarando la dose ho detto: “se vuoi ti do l’indirizzo di casa”, alla fine mi ha bloccato lui :D

  • Ciao Massimo, nonostante siano passati un paio di mesi da quel che è successo, e dopo aver ignorato, bloccato ecc, continuo ad avere un po’ di paura, come se il ricattatore possa ricontattarmi di nuovo dopo un po’ di tempo, oppure forse sono io che mi sto facendo troppe paranoie. Tu che ne pensi?

  • Ciao Massimo anche io sono uno di quelli ricattati tramite hongouts , e leggendo i tuoi articoli devo dire sono molto più tranquillo e rilassato. Il ricatto è fresco fresco quindi secondo te devo continuare a ignorare e cancellarmi da tutti i social?. Attendo la tua risposta

  • Ciao massimo una settimana fa ci sono cascato come uno stupido sono lello mi ha contattato una ragazza straniera su Messenger è partita la video chiamata e poi mi ha chiesto tremilsa euro L poi quattro cento ho bloccato subito nn li ho sentiti più mi devo ancora preoccupare grazie massimo

  • Ciao massimo sono oggetto a una truffa su Messenger sto seguendo i tuoi commenti per il momento sembra funzionare gestiscouna pizzeria se mai ti trovi da queste parti sono lieto di offrirti una bella pizza napoletana sei un grande

  • Ciao Massimo
    io sono uno di quelli, idiota, che c’è cascato, classica cosa su instagram, video veloce, dove sono nudo ma non faccio nulla, 2 foto dove si vedono le parti intime.
    Allora succede che non so come, forse l’ho messo sul social, riesce ad avere il mio numero e mi scrive su WA, dicendo che voleva dei soldi, che mandava tutto a mia moglie, mandando sreen shot di una presunta chat su intagram con mia moglie (il nome di mia moglie è corretto), dove le manda le foto.
    Inizia a fare minacce, io dico che lo denuncio, lui dice che fa parte della mafia, che mi rovina, mette video su youtube, manda ai miei amici, e soprattutto, ruba foto dei miei figli dall’account intagram di mia moglie e me le manda.
    Io confesso, da coglione, lui voleva 2000, la prima volta ho mandato 50€, per farlo stare buono.
    Naturalmente il giorno stesso mi chiede altri 700, allora che faccio, provo a mediare, non faccio il cagasotto, e mi prendo 20 giorni di tempo per mandargli altri soldi…Lui quasi tutti i giorni mi manda un messaggio per ricordarmi quella data, se non mando soldi manda tutto a mia moglie.
    Mi ha dato una carta postepay dove mandare i soldi, ed io sono riuscito a rintracciare l’intestatario di quella carta, non credo sia lui a scrivere, ma sicuramente è colluso.
    Cosa mi consigli?
    Naturalmente non pagherò mai altri soldi, un pò la cosa che manda questo video a mia moglie mi terrorizza, e sto pensando anche di cambiare il mio numero.
    Vorrei contattare anche l’intestatario della postepay, con il codice fiscale l’ho rintracciato, credi sia una buona idea?
    che mi consigli?
    faccio passare i 20 giorni e prendo altro tempo?
    lo cancello subito?
    e se lo cancello e manda tutto a mia moglie?
    o anche pensato di cambiare numero di telefono, credi sia una buona idea?
    sinceramente mi sembra un pò poco esperto, ah, tra i suoi contatti ci sono 4 dei miei contatti, che dici, li contatto?
    attendo un tuo consiglio
    non ho mai fatto cazzate e sta volta ci sono cascato come un pollo
    grazie

    • Ciao, non avvilirti, purtroppo conosco tanta brava gente che c’è cascata. Sono momenti, può capitare di cedere in tentazione. Hai sbagliato solo a pagare il piccolo obolo, loro quando uno paga pure un euro sanno che potranno chiedere 1000 e, in tanti i casi, ci riescono pure. Ma ora che la frittata è fatta, non solo devi bloccare tutto e tutti, ma soprattutto non cedere ad eventuali altre minacce (per altri canali), ivi incluse email dell’Interpol o altre fesserie che scrivono. Per l’intestatario della carta, è plausibile sia un prestanome o una persona a cui è stata rubata l’identità. Se proprio vuoi fare un atto di bontà puoi provare a rintracciarlo, ovviamente evitando che possa capire chi tu sia, sai com’è, sia mai sia colluso…In bocca al lupo! Resisti, blocca, cancella e passeranno oltre.

  • ciao anche io oggi sono stato vittima, ho subito bloccato account malevolo, e anche mi sono tolto da fb, benchè io avessi gli amici solo visibili in comune, credi che il truffatore nei 15 minuti di tempo intercorso tra la richiesta di amicizia e il blocco abbia screeshottato i like sui miei posto e poi risalito agli amici e famigliari più stretti?
    non ha ora altro modo per contattarmi
    cosa consigli?
    grazie 1000

    • Tranquillo, si gioca tutto sulla minaccia. Anche perché nel 99% dei casi i contenuti sensibili vengono bloccati dal social network…e, come detto, una volta mandato lo screenshot automaticamente bruciano la possibilità che tu, spaventato dall’eventualità accada, paghi.

  • Grazie Mille Massimo
    quello che faccio infatti sarà bloccare tutto, ho gia innalzato gli standard di sicurezza dei miei social network, purtroppo ho pagato una volta, ma sarà anche l’ultima volta!!
    Quello che vorrei fare, per evitare spiacevoli sorprese, che sono abbastanza sicuro che non ci saranno. è di scrivere ai miei contatti social di non aprire messaggi, link o contenuti multimediali che possono fare riferimento a me, credi sia una cosa buona da fare?
    comunque blocco, cancello, ignoro!!

  • Ciao marco anche a me ingenuamente è successo,io subito ho bloccato il soggetto cambiato password su Facebook e potenziando la privacy addirittura con i codici.secondo te c’è rischio che succede.A me appena ha scritto il ricatto io lho bloccato.Il fatto è successo ieri sera ora non so cosa pensare però se stare tranquillo o no lo stesso

  • Ciao Massimo. Sono appena reduce da un episodio di questo tipo. Ci sono cascato come un pollo. Tuttavia ho bloccato sia il profilo Facebook che i due numeri con cui aveva cercato di contattarmi su Whatsapp. Grazie al tuo articolo ho trovato il coraggio di difendermi subito ed evitare che il truffatore mi costringesse a pagare. Ho mandato anche la segnalazione alla polizia postale nel dubbio. Nonostante ciò sinceramente sono ancora un pò in ansia, vorrei potermi tranquillizzare. Mi aveva minacciato di mandare il video del mio pene ai miei amici su Facebook, pensi che potrebbe farlo ? Non riuscire a superare l’imbarazzo e la vergogna…

  • Salve ha iniziato ieri,sulla base di una webcam fittizia, ho già pagato 200 ho paura che diffonda ho una famiglia.
    Ho sbagliato ma non mi sembra giusto patire cosi.

  • Ciao Massimo,

    purtroppo ci sono caduto anche io e ho già pagato (250). Ora ovviamente mi chiedono altri soldi, e hanno allegato due screenshot in cui hanno inviato le foto incriminate a due dei miei amici facebook. Ora, io non penso che li vedranno mai, essendo sicuramente finiti nei messaggi spam, giusto? Ho bloccato entrambi i numeri Whatsapp da cui sono stato contattato. Cosa consigli di fare? Ho molta paura.

    • Ti posso tranquillamente dire che non gli hanno mandato nulla, avrai ricevuto fotomontaggi delle schermate. Se mai li mandassero, non potrebbero più minacciarti. Tranquillo, blocca tutto e ignora qualunque tentativo di approccio. Passerà.

  • Ciao Massimo,

    purtroppo anche io ci sono cascato e la prima volta in preda al panico ho pagaro (250). Poi mi hanno ricontattato da altri numeri Whatsapp il giorno dopo e io ho bloccato tutto, ma mi avevano mandato due supposti screenshot di conversazioni con due miei amici Facebook ai quali avevano inviato le schermate incriminate. Potrebbero essere screenshot falsi? Come mi consigli di muovermi? Come immaginerai, ho molta paura. Grazie.

    • Si, come ti scrivevo nell’altro commento saranno screenshot falsi al 101%. Se invii il materiale compromettente, perde valore, visto che il danno ormai sarebbe fatto e la tua reputazione rovinata. A quel punto perché dovresti pagare?

  • Grazie mille, Massimo, davvero – scusa, vedo ora che il mio commento è stato duplicato sotto. Cancella pure!

  • Ciao grazie oggi e capitato pure a me ho bloccato su messanger e facebook e ho inviato a facebook conversazione e su Facebook ho scritto su mia bacheca che mi hanno rubato video e mi ricattato grazie x il consiglio

  • Ciao Massimo, purtroppo sono un altro malcapitato. A me è successo di essere adescato prima su Instagram e poi su Skype. Sono una persona per il mio lavoro molto in vista. Con me hanno agito così: dopo avermi mostrato la registrazione video l’hanno caricata su YouTube inviandomi un link che YouTube stesso aveva già bloccato. Fatto questo hanno: aperto un blog su Blogspot contenente le aziende in cui lavoro, dati personali compreso il numero del lavoro, caricato l’atroce video e foto con appellativi pesantissimi e assolutamente non veritieri sul mio nome. Hanno inviato una lista di miei contatti e dopo aver visto che contrattavo senza ancora cedere al ricatto, hanno mandato il link del blog (con appellativi schifosi e video) a due parenti della lista sopracitata. Adesso li ho bloccati non cedendo, però ho oscurato la mia pagina di artista emergente ma già con buoni numeri. Secondo te potrò tornare a fare il mio lavoro serenamente? Potrò rendere di nuovo visibili le mie pagine o terranno il video conservato ripresentandosi quando magari avrò numeri (follow) ancora più alti ? Perdona il panico… Però in un certo senso con il sito (blog con il video) e inviandolo, mi hanno mostrato di non aver paura di diffondere.

    • Ciao, mi spiace veramente tanto ma se può consolarti non solo c’è una soluzione ma ormai hanno bruciato qualunque speranza di incastrarti. Per far rimuovere i contenuti su blogspot/blogger leggi qui: https://support.google.com/blogger/answer/76315?hl=it

      …sempre che ci siano, sto pensando adesso. Se ti hanno mostrato uno screenshot e non un link, potrebbe essere un fake creato ad arte. In un modo o nell’altro, avendo ormai varcato il confine tra minaccia e attuazione, non solo non possono aspettarsi molto ma qualunque tua azione bloccante li porterà a tirare avanti.

      Non preoccuparti, che tu sia ricco o povero, famoso o non famoso, emergente o affermato, a loro non importa. Anzi, meno uno è famoso più gli conviene insistere sapendo che cederà. E il tempo che tu avrai più seguito loro ahimé avranno truffato qualche altro centinaio di persone, dimenticandosi di te. Lascia passare qualche giorno di silenzio e poi ritorna alla tua attività. Se hai un seguito crescente, evidentemente sei bravo in ciò che fai, dunque non puoi certo farti mettere i bastoni tra le ruote da una marmaglia di sfigati :)

  • Ciao Massimo, ma dalla tua esperienza sai se questi farabutti conservano dopo qualche settimana il materiale foto/video per ricattare? Forse avranno dei drive appositi, boh.

  • Ciao, oggi purtroppo ci sono cascato anch’io. Contattato su Instagram, passato su Hangouts per una videochiamata, mi spoglio un po’ e da lì parte il ricatto. Non vorrei vedere se non fosse che sta DAVVERO mandando gli screenshot del video dove si vede la mia faccia e il resto a diversi miei contatti di Instagram.. più che non rispondo su Instagram e su Hangouts e più che li sta mandando. Come dovrei muovermi? Grazie

Novità in libreria

massimo cappanera volevo solo trovare lavoro agli altri autobiografia navigator

Tre anni di lavoro, con un pandemia di mezzo. Un'autobiografia in grado di mettere d'accordo tutti, visto che offre spunti di lamentela per chiunque. Però dicono sia esilarante.

Clicca qui per leggere gratuitamente i primi tre capitoli su Amazon.it

Ricevi i nuovi articoli via email

E' semplicissimo, gratuito e non riceverai spam. Basta inserire il tuo indirizzo e-mail e sarai sempre aggiornato sui miei nuovi post.

Unisciti a 2.459 altri iscritti
Share via