Cultura digitale

Sapevi che Google sa tutto di te? (anche se hai l’amante…)

google sa tutto cronologia posizioni google

Sommario dell'articolo

Ok, è sono argomenti sulla bocca di tutti: la privacy, Google, le intercettazioni, i dati sensibili…Ma finché si parla e basta non ci si rende conto dell’entità del fenomeno. Vuoi una dimostrazione che ti lascerà a bocca aperta (soprattutto se hai l’amante)?

Google sa tutto di te, anche se hai l’amante

Ricordo quando fu reso pubblico lo Street View e le notizie bizzarre che furono pubblicate nei mesi successivi. Tra queste, le mie preferite furono quelle di persone colte proprio nel momento in cui entravano/uscivano da centri massaggi o case chiuse.

Lei: “Caro, hanno scoperto che c’era un centro massaggi nella stessa via dove abita tua madre! Giusto venti metri più in là del suo portone! Che schifo! Fammi vedere con lo Street View sti zozz…ma…ma…quello che sta entrando sei tu!”

Lui: “Ehm…uhm…Ma se il volto è oscurato!”

Lei: “Riconosco il maglione con le renne che ti ho regalato a Natale!”

Lui: “Ehm…in realtà avevo dimenticato le chiavi di casa di mamma e…mmm…lei non era in casa e…mmm..pensavo di passare dal tetto, come Batman…! Ursula La Dominatrice l’ho conosciuta solo dop…OPS!”

Ok, magari questi sono casi limite. Ma veniamo a noi.

Con buona probabilità hai uno smartphone. Magari è davanti a te o lo stai addirittura usando per leggere questo articolo. Se si tratta di uno smartphone Android è altamente probabile tu abbia anche un account Google per usufruire di comode funzionalità, come il calendario o la rubrica associata alla tua email (così da evitare di ricopiarla a ogni cambio di telefono).

Se è questo il caso, prova a collegarti a questo indirizzo: Cronologia delle posizioni Google.

Se non sei ancora loggato, ti verranno chiesti nome utente a password. Immettili e sii pronto a tutto. Apparirà qualcosa del genere:

Google sa tutto di te

In altri termini, sul tuo account Google sono registrati i tuoi spostamenti, con tanto di mappa, distanze percorse, date e orari. Se infatti muovi il mouse sulla barra sottostante la mappa (nella foto suddetta si vede se la metti a tutto schermo) puoi addirittura riprodurre gli spostamenti come in un replay, minuto per minuto. Io ieri ad esempio ero al Teatro di Verdura di Palermo per uno spettacolo, come si evince dall’immagine (no, non è una scusa per nascondere l’amante, ho dei testimoni!).

Tuttavia c’è chi non apprezza tutto questo. In effetti neanch’io, per una questione di principio più che per oscuri segreti da nascondere, il che spiega perché abbia disabilitato il servizio (l’ho riattivato solo ieri per l’occasione).

Google sa tutto di me…ma ora che lo so come disattivo il tracciamento dei miei spostamenti?

Basta seguire questi semplici passi:

Cancella la cronologia degli spostamenti su Google Maps

Google sa tutto di te

  • Se vuoi portare all’avvocato la prova degli spostamenti di tuo marito o di tua moglie, esporta in KML…ehm, volevo dire, seleziona il periodo che vuoi eliminare (parte o tutto). Fatto. Semplice no?
  • Ricorda di ripetere l’operazione qualora avessi più account Google.

 

Disabilita il tracciamento su uno smartphone Android

Ok, ora che hai cancellato le prov…uhm, la tua storia di spostamenti onesti e senza nulla da nascondere su Google, è il momento di evitare vengano registrati nuovamente, disabilitando il tracciamento sul tuo smartphone.

  • Entra nelle impostazioni del tuo dispositivo Android
  • Non basta disabilitare il GPS! Quindi, invece di recarti come fanno tutti su “Accesso alla posizione” (bloccando l’uso del GPS alle applicazioni di terze parti ma non quelle Google) entra invece in “Google”. Lo trovi nella lista “Account”.
  • Vai su “Impostazioni posizione”
  • Troverai la dicitura “Consenti accesso app Google a tua posizione”. Mettila su “off“,

 

E se invece hai un dispositivo iOS (Apple iPad, iPhone etc)?

  • Entra in “Impostazioni”
  • Trova la voce “Privacy”
  • Vai su “Localizzazione”
  • Disabilita tutte i vari servizi (o, se vuoi, solo quello di Google Maps)

 

Chiusura divertente (con tanto di hashtag #epicfail)

Durante la scrittura di questo articolo come detto ho riattivato la geolocalizzazione, scoprendo che secondo Google, oggi 19 Settembre mi sarei recato in mattinata a Parma, per poi tornare a Palermo.

Google sa tutto...o quasi

Non essendomi mai spostato da casa, i casi sono due: o il mio telefono ha il dono dell’ubiquità (speriamo di non pagare il doppio di tariffa!) oppure sono io ad averlo…Per verificarlo, controlla non sia dietro di te a sbirciare l’articolo in questo momento!

 

Uomo. Marito. Padre. Mi occupo di comunicazione sul web e marketing per professionisti e PMI. Scrittore per passione e narratore di aneddoti per diletto. Fedele al motto "Verba volant, scripta manent, internet docet".

4 commenti

Clicca qui per commentare

Scrivi qui cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ma dai Cappanera possibile che non lo sai ?
    ———————————————————-

    Tu eri veramente a Parma, ma non con il corpo (e neanche con la mente, anche se le Parmigiane meritano)
    ma solo col PC (dirai tu, perche’, ha preso il treno?) NO non si e’ mai mosso dalla scrivania ma …

    Google cerca sempre di localizzarti in ogni modo e se non riesce a farlo con il GPS lo fa con la cella telefonica, e se non riesce neanche con quella utilizza l’indirizzo IP rilasciato dal tuo provider.

    Il tuo IP in realta’ te lo ha consegnato un POP (Prince of Persia ? NO:Point of Presence)
    ovvero un Server del tuo provider. Se vi e’ un disservizio a livello nazionale puo’ essere che a Palermo ti becchi l’indirizzo IP rilasciato dal Server di Parma.
    Gia’ visto e per di piu’, con il Cellulare avviene anche piu’ di frequente, se sei in mobilita’.
    Parma ? Gia’ incontrata altre volte, si vede che ai cellulari piace il parmigiano.

    In realta’ ogni citta’ italiana dovrebbe essere servita da almeno 2 dorsali. Le dorsali a loro volta sono attestate in alcune citta’ di snodo e Bologna e’ forse lo snodo piu’ importante. Non solo per le automobili!
    Parma e’ un importante citta’, vicono Bologna (ma no!), per infrastrutture informatiche,
    per cui nulla vieta che il POP del provider sia proprio li!

    Fammi sapere per curiosita’, eri collegato col PC o con il cellulare ?
    Ciao e continua cosi sei fortissimo!

Novità in libreria

massimo cappanera volevo solo trovare lavoro agli altri autobiografia navigator

Tre anni di lavoro, con un pandemia di mezzo. Un'autobiografia in grado di mettere d'accordo tutti, visto che offre spunti di lamentela per chiunque. Però dicono sia esilarante.

Clicca qui per leggere gratuitamente i primi tre capitoli su Amazon.it

Ricevi i nuovi articoli via email

E' semplicissimo, gratuito e non riceverai spam. Basta inserire il tuo indirizzo e-mail e sarai sempre aggiornato sui miei nuovi post.

Unisciti a 2.457 altri iscritti
Share via