Web Marketing

Vuoi usare follower falsi come i vip? I 4 motivi per non farlo

follower falsi twitter instagram-min

Sommario dell'articolo

L’altro giorno leggevo che Instagram ha rimosso i profili falsi (fake) o inattivi per ripulire il proprio database.

Buona notizia per i bravi utenti, che possono così godere di un social migliore.

Cattiva notizia per gli utenti un po’ più smaliziati (molti erano vip, strano!) che si son visti crollare il proprio numero di follower. C’è chi ne ha perso quasi uno su quattro!

Intanto vediamo chi sono, poi perché lo fanno.

I 15 vip che a inizio 2015 hanno perso più follower falsi su Instagram

  • Justin Bieber aveva 23.817.614 follower …ne ha persi 3538228 (14,8%)
  • Ariana Grande aveva 21.748.827 followers …ne ha persi 1529206 (7%)
  • Kim Kardashian aveva 23.519.002 followers …ne ha persi 1300963 (5,5%)
  • Rihanna aveva 14.454.434 followers …ne ha persi 1159864 (8%)
  • Selena Gomez aveva 19.572.601 followers …ne ha persi 1116032 (5,7%)
  • Bruno Mars aveva 3.692.756 followers …ne ha persi 881383 (23,8%)
  • Beyonce aveva 22.207.790 followers …ne ha persi 831971 (3,7%)
  • Harry Styles (One Direction) aveva 10.195.045 followers …ne ha persi 819775 (8%)
  • Taylor Swift aveva 16.540.314 followers …ne ha persi 725379 (4,3%)
  • Rita Ora aveva 3.876.392 followers …ne ha persi 205580 (5,3%)
  • Cara Deleving aveva 8.940.680 followers …ne ha persi 377004 (4,2%)
  • Lady Gaga aveva 5.007.485 followers …ne ha persi 367924 (7,3%)
  • Channing Tatum aveva 4.654.828 followers …ne ha persi 346231  (7,4%)
  • Neymar (calciatore del Barcellona) aveva 13.272.600 followers …ne ha persi 298412  (2,2%)
  • Katy Perry aveva 11.108.224 followers …ne ha persi 290570  (2,6%)

La matematica è (decisamente) un’opinione!

Una volta si diceva “Sei ciò che mangi”. Oggi potrebbe diventare “Sei quanti ti seguono”, visto che l’indice di popolarità di una persona spesso è legato a quante persone “piaci” e non al proprio talento oggettivo.

Tuttavia si parla sempre di numeri. E i numeri possono essere dopati. Esiste infatti un vero e proprio business che garantisce l’incremento di follower dietro pagamento, spesso irrisorio (5 dollari per 500-1000 follower, per intenderci). Alle spalle, account fake creati in India, Bangladesh ed il resto dell’Est Asiatico.

Perché usarli follower falsi se si è già famosi?

Mettiamola così: sei in un centro commerciale, nell’area dedicata alla ristorazione, e devi scegliere dove mangiare. Hai davanti due scelte:

  • il ristorante “Panza mia fatti capanna!” ha tre persone sedute in tutto il locale, tutte peraltro con sguardo triste e malinconico;
  • il ristorante “Da Gigi il Puzzone” è strapieno, ha la coda fuori e la gente si dichiara disposta ad aspettare anche un’ora pur di mangiare lì.

Dove pensi di andare? Credo proprio che “Da Gigi il Puzzone”.

Uscendo dalla metafora, vigono due regole principali:

  1. “se qualcuno è seguito da venti milioni di persone, deve essere per forza interessante” (quindi lo seguo anche se la sua musica/arte/faccia/voce mi fa venire una strana eruzione cutanea)
  2. “se la cantante/attrice/velina xxx mostra di nuovo una foto con l’ombelico scoperto almeno la vedrò anch’io, evitando di arrampicarmi sugli specchi in ufficio quando i miei colleghi mi chiederanno cosa ne penso!”.

Per non parlare di una terza motivazione, comune alle “nuove star” (vedi talent vari): non è bello partire da zero follower…meglio che un potenziale seguace trovi sin da subito qualche migliaio di precedenti fan, altrimenti non cavalcherà anche lui l’onda. Le agenzie dietro ai vip si occupano anche di questo. O pensavi che tutti postino da soli le immagini di quando erano bambini?

Hai voglia di dare “spinta” ai tuoi account social, anche se non sei un vip?

Puoi farlo, certo. E’ semplicissimo! Aggiungendo anche solo 500 follower falsi al tuo account Twitter, ad esempio, noterai già dal giorno dopo un incremento di quelli veri.

Meraviglioso, vero?

Peccato che:

  1. su internet (e soprattutto sui social) le bugie hanno le gambe corte…e scoprire che hai follower falsi può affossare la tua credibilità e/o quella della tua azienda
  2. è molto facile capire se hai usato questo mezzuccio, visto che a meno che tu non sia una star di Bollywood, tutto questo seguito di fan indiani è quantomeno sospetto
  3. dopo un periodo iniziale, i 500-1000 follower falsi subiscono presto un drastico calo, legato spesso alla chiusura degli account. Anche questo è un danno per la credibilità personale e/o aziendale, come quando leggi che una nota marca di auto ha venduto il 25% in meno di mezzi in un anno. Mica ti aumenta la voglia di comprarne una tu, no?…ma soprattutto…
  4.  se ricorri a questo metodo, evidentemente non posti contenuti così interessanti da mantenere anche i follower veri che hai già o otterrai successivamente solo perché attirati dal pensiero che “500-1000 persone non possono essere così tonte da seguire qualcuno di poco interessante” (e difatti tonte non sono affatto, visto che ci guadagnano).

Ne vale la pena? Direi proprio di no, ma mi piacerebbe sapere nei commenti cosa ne pensi e se hai già avuto esperienze in merito. Tranquillo che non ti giudico, la tentazione l’abbiamo avuta tutti ;)

Uomo. Marito. Padre. Mi occupo di comunicazione sul web e marketing per professionisti e PMI. Scrittore per passione e narratore di aneddoti per diletto. Fedele al motto "Verba volant, scripta manent, internet docet".

2 commenti

Clicca qui per commentare

Scrivi qui cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Salve, premetto che mi sono avvicinata ai social da qualche mese per ragioni di lavoro e devo dire non è stato molto semplice anzi se qualcuno può darmi qualche spiegazione ne sarei molto grata. Anche io sono seguita da un fake di un personaggio pubblico che certo non ho cercato io e che mi followa e defollowa di continuo (mah) Io l’ho bloccato naturalmente,Vorrei sapere ma con me cosa ci guadagna?Forse solo per il gusto di prendere in giro?

    • No Rosaria, è più semplice di quanto sembri: lui ti segue e tu, per cortesia, emozione, rispetto, curiosità, quello che ti pare tendi a ricambiare. Lui si trova un follower in più (migliaia in più al giorno, visto che in media tre persone su cinque “ricambiano” e ci sono programmi appositi che fanno questo giochetto) e poi dopo un po’ non ti segue più. Tu non te ne accorgi e continui a seguire lui, che ha un numero di follower superiore ed è tutto contento.

Novità in libreria

massimo cappanera volevo solo trovare lavoro agli altri autobiografia navigator

Tre anni di lavoro, con un pandemia di mezzo. Un'autobiografia in grado di mettere d'accordo tutti, visto che offre spunti di lamentela per chiunque. Però dicono sia esilarante.

Clicca qui per leggere gratuitamente i primi tre capitoli su Amazon.it

Ricevi i nuovi articoli via email

E' semplicissimo, gratuito e non riceverai spam. Basta inserire il tuo indirizzo e-mail e sarai sempre aggiornato sui miei nuovi post.

Unisciti a 2.459 altri iscritti
Share via