Articoli lampo

Le truffe Whatsapp spiegate in cinque minuti

come evitare truffe whatsapp

Sommario dell'articolo

Whatsapp è diventato una miniera d’oro per truffatori.

Di truffe Whatsapp se ne contano a centinaia ma visto che negli ultimi due giorni ad amici e parenti ne è arrivata una in particolare, la prendo come esempio per spiegare come evitarle praticamente tutte con un’accuratezza del 100%.

Come funzionano le tipiche truffe su Whatsapp?

  • Ricevi da un contatto che conosci (un amico, un familiare) un messaggio. Ovviamente pensi l’abbia scritto lui, visto che su Whatsapp non si distingue un messaggio originale da uno inoltrato (vale a dire ricevuto da qualcuno e mandato a qualcun altro, come nelle catene di S. Antonio). Quindi ti fidi.

truffe whatsapp ikea carrefour conad-min

  • Nel messaggio si parla di uno sconto Ikea, uno sconto Carrefour, Conad…qualunque posto dove il 99% delle persone va e spende tanti soldi. Oppure si resta sul generico, con robe tipo “Guardaaaa”, “Corri a vedereeee”. E sotto appare un link che ti rimanda a una pagina su internet.
  • Dando per scontato (qui ci sta) che un familiare/amico non possa farti del male ma, anzi, ti stia suggerendo un modo per risparmiare o per vincere qualcosa, batti il tuo ditino sul link, che spesso ha al suo interno parole rassicuranti tipo Ikea, Carrefour… così da farti credere che andrai nel loro sito ufficiale. E se un sito è ufficiale mica posso truffarti, no?

Cosa succede poi?

  • Il link non ti porta al sito ufficiale Ikea, Carrefour e via dicendo ma a un sito creato ad arte per installare sul tuo smartphone malware (ossia programmi creati per rubare dati, prendere il controllo del telefono, in generale non per belle cose), aprire contenuti discutibili (ecco, ora hai cosa dire quando compare una foto pornografica davanti la nonna), cambiarti la prima pagina dell’applicazione che ti consente di navigare…Insomma, fa un bel casino.
  • A volte il telefono inizia a vibrare, compaiono scritte tipo “Hai vinto! Inserisci i tuoi dati…”, addirittura può apparire il tuo nome e la tua città.  Non c’è da preoccuparsi, sono tutte informazioni prese dallo smartphone o dal tipo di connessione. Ovviamente è il caso di farlo vedere a “qualcuno che ne capisce” (c’è sempre in famiglia qualcuno che lo fa, non c’è bisogno di portarlo in assistenza) .

Come evitare le truffe Whatsapp al 100%

Non importa chi è il mittente. Se si parla di sconti, di vincite, di occasioni, di qualunque cosa estranea al solito bla bla che si scrive lì e c’è un link a un sito internet per avere maggiori informazioni o riscuotere il premio…

  • non visitarlo: eviterai di compromettere il tuo telefono/tablet/pc
  • non condividerlo con altri (soprattutto se nel testo stesso c’è scritto che vincerai solo condividendolo con 5-10 amici etc…è una catena di S. Antonio per boccaloni)

Piuttosto fa come ai bei tempi:

Chiama la persona interessata o mandale un messaggio su Whatsapp

Chiedi semplicemente

…ma cos’è?

Ecco le possibili risposte e ciò che devi fare in base ad esse:

  1. “Boh” –> Puoi cancellare il messaggio
  2. “Non l’ho visto, magari ti interessa” –> Puoi cancellare il messaggio
  3. “Ma io non ti ho mandato niente!” –> Puoi cancellare il messaggio, evidentemente è stato inviato in automatico da un programma che ha infettato il suo dispositivo (visto che succede ad abboccare? Ti immagini le brutte figure?)
  4. “L’ho visto, è fortissimooooo!” –> Puoi cancellare il messaggio perché stai parlando direttamente col truffatore, anche se si tratta di tua nonna. Solo lui risponderebbe così.
  5. “Te l’ho mandato perché ti odio” –> Puoi cancellare il messaggio e credo anche il numero di quella persona

Le truffe su Whatsapp non si fermano qui

truffa whatsapp gold whatsapp plus

Non c’è limite alla fantasia. C’è quella immortale che se non mandi quel messaggio a tot persone ti si bloccherà o diventerà a pagamento, mentre se lo condividi e lo fai leggere pure al tuo gatto si trasformerà in Whatsapp Gold (da noi Whatsapp Oro o Whatsapp Plus), ti farà spiare i tuoi contatti…Sono tutte baggianate.

Tu, nel dubbio, non credere o condividere niente

E’ il solo modo per

  • non sbagliare
  • non essere preso per boccaloni
  • non fare del male agli altri e a te stesso

Uomo. Marito. Padre. Mi occupo di comunicazione sul web e marketing per professionisti e PMI. Scrittore per passione e narratore di aneddoti per diletto. Fedele al motto "Verba volant, scripta manent, internet docet".

1 commento

Clicca qui per commentare

Scrivi qui cosa ne pensi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Ho ricevuto un messaggio di aggiornamento su what’s up che diceva che se non avessi cliccato sull’aggiornamento avrei perduto tutti i dati.
    Purtroppo cliccandolo, il cellulare non ha più funzionato,non solo ,non ha funzionato sia dopo il ripristino alle funzioni di fabbrica,che dopo averlo portato da coloro che riparano i cellulari,quindi ne ho dovuto ricomperare un’altro.
    Ma i dati all’interno del cellulare vengono sicuramente rubati e pare che le telefonate siano spiate.
    All’apparenza provengono da hacker britannici o comunque dal UK.
    Che poi siano truffatori o membri dei servizi segreti britannici non si sa.
    Comunque non cliccateci sopra.

Novità in libreria

massimo cappanera volevo solo trovare lavoro agli altri autobiografia navigator

Tre anni di lavoro, con un pandemia di mezzo. Un'autobiografia in grado di mettere d'accordo tutti, visto che offre spunti di lamentela per chiunque. Però dicono sia esilarante.

Clicca qui per leggere gratuitamente i primi tre capitoli su Amazon.it

Ricevi i nuovi articoli via email

E' semplicissimo, gratuito e non riceverai spam. Basta inserire il tuo indirizzo e-mail e sarai sempre aggiornato sui miei nuovi post.

Unisciti a 2.456 altri iscritti
Share via