Sommario dell'articolo
Questa mi mancava. Mi arriva una mail con oggetto
Altro: doesse10037 ti ha inviato un messaggio relativo all’inserzione numero 261993952913
Essendo utente eBay da più di quindici anni ed essendomi arrivata in modo fortuito nella casella email che uso per il mio account non la bollo (subito) come tentativo di phishing (se non sai cos’è, come il 97% degli italiani secondo un articolo de La Stampa, leggi il mio post Phishing: non fare la figura del tonno!) come quando mi arrivano messaggi del genere da Poste Italiane, Banca Carige etc…anche perché non sono cliente di nessuna delle due. O delle altre tredici false società da cui ricevo comunicazioni truffaldine.
Leggo:
Se pensi di fregarmi domani vado a fare denuncia alle forze dell’ordine… ho tutti i tuoi dati
Ci mancava solo “So cosa hai fatto”, come in un vecchio film horror. Avendo la coscienza pulita, non chiamo subito l’avvocato né mi do alla macchia ma studio meglio l’email, scovandone diverse magagne:
- scopro che il numero di inserzione eBay non esiste. Tale numero è univoco per ogni asta, quindi basta copiarlo nella barra di ricerca del sito per controllare a cosa corrisponda. Nel mio caso, a nulla. Ma forse si riferisce a una vecchia inserzione (si, come no)…
- verifico chi sia il sedicente utente che mi minaccia. Per farlo uso la funzione Ricerca profilo utente di eBay (o uso Google) e scopro che anche in questo caso non esiste…
- scopro dove finirei se cliccassi su “Risposta” (non certo su eBay, ma presumibilmente in un sito malfamato che ne riprende la grafica, come l’email del resto, e chiede quali siano i tuoi dati d’accesso…così da rubarteli) utilizzando il trucchetto descritto nella pagina Phishing: non fare la figura del tonno e…voilà, truffa evitata.
Su cosa si basa la truffa?
1) la rabbia e il senso di rivalsa
Tu denunci me?! Io denuncio te, brutto figlio di una casa d’aste!
2) la paura
Oh no, evidentemente si è accorto che mi son fatto pagare 5€ di spese di spedizione e poi ne ho speso solo 4,90€!
Tutti temono le rivalse e, anche se sono dei santi, cercano qualunque motivo per giustificare un’accusa altrui, senza pensare a quello principale: non sono io ad avere la colpa, sono loro. Anche in questo caso parte il piano B: chiedere informazioni (“ma che t’ho fatto?”), col cuore in gola in attesa di una risposta che sicuramente farà uscire un’orda di scheletri dall’armadio. E così nome utente e password vanno dritti dritti al truffatore
Mi ha contattato una certa Barth Natacha Sophie e’ mail: natacha003sophie@gmail.com
Sapete dirmi qualcosa su questa persona
Lasciala perdere, come nel 99% dei casi chi ha 001, 002, 003 nella mail…sono seriali, per evitare di farsi scoprire…
Mi hanno contattato con una mail prestitiveloci2016@libero.it
mi hanno chiesto di scansire i documenti codice fiscale carta identità e evolution prepagata io non ho mandato nulla ho fatto bene magari mi clonavano la carta cosa dici?
Esatto Carmela, pericolo scampato.
Sono stato contattato dalla stessa mail, è la solita truffa della costa d’avorio…
Infatti Francesco.
Salve anche a me qualcuno di costa D’avorio mi aveva contattata su Subito.it x acquistare la mia cucina con Fedex e mi chiese di mandare I miei dati…. ma facendo una ricerca su Google mi sono accorta della truffa Graziee a tutti !! Che Gente indegna ….
Ciao aggiungo un altro indirizzo mail dal quale mi stanno chiedendo di dare i miei dati bancari per l’acquisto di un letto. Nella mail mi hanno specificato che il letto andrà in Costa D’Avorio …. e da questo dettaglio mi è subito sorto il dubbio !!! L’indirizzo è :
agnes.fourlon@gmail.com
telefono 0022541443564
Grazie Elisabetta!
Ciao, scrivo anche qui perchè forse è l’articolo più adeguato..
In questi giorni sto ricevendo delle mail minatorie dopo aver pubblicato un semplice annuncio di vendita. Non do molto peso alle mail ma quando uno si finge un acquirente e telefona minacciandomi la cosa si fa preoccupante. Vi inoltro qualche messaggio sperando possa essere utile a capire cosa sta succedendo:
“Ti sei divertito a frenare un ragazzo disabile con paganento su carta postepay?? Hai preso la persona sbagliata fidati non sai nemmeno che lavoro svolgo ma avrai presto mie notizie!!! Le foto sono scaricate da mercadolibre e da Google!!! Abbiamo tutte le tue mail e il pagamento fatto una settimana fa!!! Saluti e ridi pure oggi che.poi.piangi domani….”
“Ti abbiamo denunciato su ogni sito possibile e oggi anche su tellows così come inserirai altri annunci di questo genere subito. It te lo pubblica e te li elimina di colpo!!! Ora ci divertiamo noi fino al giorno del tribunale e chiederemo anche i danni morali!! Le MERDE COME TE DEVONO CREPARE!!!”
“Tranquillo tengo aggiornato tutto continua pure a inviare gli SMS così so da dove scrivi ;-) grazie del proficuo aiuto”
Ho contattato subito.it e mi è stato detto di rivolgermi alle autorità.. cosa si può fare per difendersi da personaggi come questi? Ma soprattutto, non riesco a capire cosa pensano di ottenere con queste telefonate e messaggi!
Ciao ho chiesto un prestito ad dei finanziatori mi hanno chiesto di versare dei soldi credo di essere stata truffata vorrei che tutti possono conoscere questi signori x evitare che la povera gente onesta ci caschi come me.il sito su Facebook è finanziatoriprivati.Gruppo crediti privati. Oppure finanziatoriprivati.daniela@gmail.com
Grazie Alba!