Sommario dell'articolo
Chi segue il comparto “truffe online” del blog e le centinaia di commenti (meravigliosamente lasciati) al riguardo sa bene che uno dei metodi più utilizzati per tranquillizzare le potenziali vittime è quello di inviare la scansione di un documento d’identità.
Se qualcuno vi manda un documento, al 99% non è il suo
Anche perché il discorso della fiducia negli acquisti online non funziona così. E comunque, riflettendoci bene, inviare il proprio documento in base a cosa assicurerebbe l’onestà della persona?
In realtà funziona così. Cito un commento di Mario all’articolo “Subito.it: come truffare il truffatore della Costa d’Avorio (parte 1)” perché ha il dono della sintesi che io disconosco ;)
…i nomi e documenti dei truffatori sono quasi sicuramente di gente truffata in altri paesi, utilizzati verso gli italiani per giustificare la carenza linguistica, ad esempio io sono stato contattato da una signora francese residente per motivi “professionali” guarda caso in Costa d’Avorio che probabilmente ora è a casa sua in Francia ignara di stare attuando un tentativo di truffa. Per cui state attenti chi ha fornito nomi indirizzi e soprattutto carte di identità perché probabilmente verranno riutilizzate in altri paesi per perpetrare truffe e questo può mettervi nel peggiore dei casi (da parte di un truffato non molto perspicace) di una denuncia per qualcosa che viene fatto a nome vostro a vostra insaputa.
Sarebbe bello poter rintracciare tutti tramite Facebook…
E’ una cosa che suggerisco sempre: se vi arriva un documento italiano (anche se è raro), perché non provate a risalire al proprietario (reale), magari tramite Facebook? Avvertendolo fareste un’azione fantastica, evitandogli potenzialmente delle rogne non da poco, sia in Italia che all’estero per i motivi citati da Mario. Sarebbero cinque minuti meglio spesi della vostra vita :)
Come controllare se è un documento d’identità è stato rubato o smarrito (sempre che ne sia stato denunciato il furto)
Daniele, in un commento all’articolo “Un truffatore ha i miei dati! E adesso?” dà un contributo utilissimo col seguente messaggio:
Se ricevete un documento di identità italiano di provenienza dubbia potete provare a verificare sul sito del ministero dell’interno se ne è stato denunciato il furto o lo smarrimento. Il sito riporta anche la stazione di polizia o carabinieri dove è stata fatta la denuncia per cercare di avvertire il proprietario.
Cosa fare se si riceve un documento italiano?
Se si riceve un documento a controprova della propria onesta (!)…
- controllate qui se ne è stato denunciato il furto o lo smarrimento. Attenzione: se NON è presente, NON significa che il mittente è attendibile! Il legittimo proprietario potrebbe essere ancora all’oscuro di essere utilizzato come prestanome involontario per delle truffe! Anzi, a dirla tutta, c’è ogni interesse perché lui ne rimanga inconsapevole…! Per questo in quel caso è bene fare quanto segue.
- cercate, se possibile, di rintracciare il vero proprietario tramite Facebook o, in qualche caso, tramite la sua pagina web (basta cercare su Google, avendo la foto è più facile), così da avvisarlo del fatto che qualcuno sta provando a frodare altre persone con i suoi dati. Tranquilli, il sollievo di poter prendere provvedimenti sarà incommensurabile :)
Mi raccomando, diffondete anche queste informazioni, è l’unico modo per difendersi. La rete deve essere utilizzata per questi scopi, non solo da quindicenni per scassare joypad su Youtube o truffatori ;)
Se poi avete ulteriori suggerimenti su questo argomento (come vedete, l’articolo è nato dalla spunto di due lettori…ed è fantastico!), ogni contributo è ben accetto nei commenti.
Salve, vi segnalo anche questa che secondo me è una truffa della Costa d’Avorio, anche se il sedicente autore dice di essere francese residente nel Burkina Faso. Di seguito il testo della mail e i riferimenti del sedicente compratore. E’ bene far circolare le informazioni per sventare questo tipo di truffe.
Cordiali Saluti
Buongiorno,
Sono felice che me abbiate risposto tempestivamente. Li ringrazio per la vostra risposta riguardante la vendita della vostra macchina, io sono un privato e sono molto interessato per l’acquisto della vostra macchina.
Inizialmente, vorrei avere alcune informazioni sul la macchina:
– Da un anno avete la macchina?
– Estati voi il proprietario legale della macchina?
– La macchina richiesta delle riparazioni?
– Avete tutti i documenti della macchina nel vostro possesso?
– Quale è il prezzo finale della macchina?
Ho visualizzato l’annuncio della macchina sul sito Bakeca.it, potreste inviarmi possibilmente qualche fotografia recenti della macchina.
Tengo a precisare che non sono italiano, io sono di nazionalità francesi.
Attualmente risiedo a Burkina Faso, un paese africano dell’ovest per ragione di lavoro.
Sono molto interessato per comperare la vostra macchina, vorrei comperarla per offrirla al mio figlio chi ne ha bisogno per il suo lavoro. In realtà tenuto conto del fatto che risiedo all’estero, non potrò essere in grado di venire a trattare l’affare personalmente con voi, tuttavia vorrei che l’affare possa farsi su base di fiducia reciproca con le garanzie possibile e se tutto va bene, io vi invierò il denaro per l’acquisto della macchina per bonifico bancario internazionale, in seguito quando avrete ricevuto i fondi, il ritiro della macchina sarà organizzare con il mio agente di trasporto che delegherò a questo scopo, egli verrà dalla Francia con una procura legale per il ritiro della macchina. L’agente di spedizione verrà in Italia per il ritiro della macchina dopo il pagamento confermato sul vostro conto, fornito della procura egli potrà eventualmente firmare tutti i documenti necessario alla pratica nel mio nome. Nel mio prossimo e-mail, vi invierò una copia del mio documento d’identita.
Preciso che la macchina dovrà essere spedita inizialmente in Francia in seguito essa sarà trasportato qui a Burkina Faso, tutte le spese di trasporto della macchina saranno certamente a mio carico.
Attendo ora il vostro e-mail per proseguire quest’affare.
Saluti cordiali.
Sig.ra. MARIE CHRISTINE PAULE
Ouagadougou – Burkina Faso
Facebook
Tale: +226 65 15 48 66
+225 42 15 64 28
E-mail: paulemariechristine24@gmail.com
Fai clic qui per rispondere o inoltrare il messaggio
0,12 GB (0%) di 15 GB utilizzati
Gestisci
Termini – Privacy
Ultima attività dell’account: 6 minuti fa
Aperto in 1 altra posizione Dettagli
Grazie Beppe! Certo, se il massimo della fantasia è passare da Costa d’Avorio e Burkina Faso, stiamo messi bene :)
Buonasera… ho un dubbio. sto per acquistare una macchina da germania da un privato.. Mi ha mandato tutte le foto e caratteristiche dalla macchina e poi nel secondo email dove io li avevo chiesto se davvero la macchina e buona x non fare tutta la strada per niente ecc ecc mi ha scritto e mi ha mandato anche fotocopia con carta d’identita , patente. Boooh….
Bel dubbio Andrea…certo, dovendovi veere la truffa non è esclusa ma le possibilità sono inferiori…portati un buon meccanico…
buon giorno
testo pressoche uguale al mio con cambio di nome e con documento allegato
Buonasera,
Sono felice che me abbiate risposto tempestivamente. Li ringrazio per
la vostra risposta riguardante la vendita della vostra moto, io sono un privato e
sono molto interessato per l’acquisto della vostra moto.
Initialement, vorrei avere alcune informazioni sulla moto:
1- Da un anno avete la moto?
2- Estati voi il proprietario legale della moto?
3- La moto richiesta delle riparazioni?
4- Avete tutti i documenti della moto ok?
5- Quale è il prezzo finale della moto?
Io chiamata SIMONNEAU LUC DANIEL ed io lavoro nel tessile e voi
quale è il vostro nome e che fatte voi come lavoro?
Ho visualizzato l’annuncio della moto sul sito Bakeca.it, potreste
inviarmi possibilmente qualche fotografia recenti della moto?
Sono molto interessato per comperare la vostra moto, vorrei
comperarla per offrirla al mio figlio. In realtà tenuto conto del
fatto che risiedo all’estero (Ouagadougou – Burkina Faso), non potrò
essere in grado di venire a trattare l’affare personalmente con voi,
tuttavia vorrei che l’affare possa farsi su base di fiducia reciproca
con le garanzie possibile e se tutto va bene, io vi invierò il denaro
per l’acquisto della moto per bonifico bancario internazionale, in seguito quando avrete ricevuto i
fondi, il ritiro della moto sarà organizzare con un agente di
trasporto che delegherò a questo scopo.
Attendo ora il vostro e-mail per proseguire quest’affare.
Saluti cordiali.
Sig. SIMONNEAU LUC DANIEL.
Ouagadougou – Burkina Faso
Tale: +225 41 52 47 41
+226 65 15 48 66
E-mail: glorytoglorysld75@gmail.com
Io ho mandato via mail a una fantomatica azienda (dicono di essere della Poseidon ma loro non li conoscono) la foto a colori dei miei documenti e un selfie con in mano un documento.
Era quello che mi veniva richiesto dicendomi che dovevano assicurarsi dell’identità di chi chiamavano a colloquio perchè non avevano tempo da perdere.
Lo so: sono stato un coglione!…ma sono disoccupato e ormai disperato.
Ero concentrato solo sul trovare lavoro ma ora sono consapevole che, quasi sicuramente, mi useranno per truffare qualcuno.
Sono andato dai carabinieri. Mi hanno detto che non si può fare una denuncia preventiva…
Esatto…bella fregatura, vero? Il paradosso è che l’unica soluzione è cambiare documento…e che tecnicamente devi dichiarare il falso (perso/rubato) per farlo!
Salve, ho pubblicato la foto della patente in formato tessera su instagram, ero preso dall’euforia, ma subito dopo l’ho cancellata.
Cosa rischio ?
Beh, è plausibile l’abbia visto chi ti segue, quindi è relativamente improbabile vi sia tra di essi un truffatore :D
Come un pollo ho messo annuncio su subito.it e mi hanno scritto dalla costa d avorio
Ho inviato mio cf e postapay
Che succedera’
Ciao Stefania, leggi qui
ciao massimo,
ho un problema, ho risposto ad un annuncio di lavoro su subito.it, inviando il mio curriculum con tutti i miei dati, come corriere, e sono stato contattato da una ragazza con accento fortemente dell’est.
Mi dice che devo riempire un questionario e mi manda un email.
Dopo 2 giorni mi richiama dicendomi quando compilerò i moduli.
Le dico che lo farò presto perchè non avevo ancora letto l’email da lei inviata.
Piena di errori ortografici, congiuntivi sbagliati, e inizia cosi:
AL SERVICES ti ringrazia per l’interesse mostrato.
Ci sono ancora alcuni passi importanti da fare.
Alla lettera sono stati allegati quattro documenti:
-FAQ
– Descrizione di lavoro
– Domanda_di_assunzione
– Confidenzialita
Questi sono i documenti standard diAL SERVICES. Deve inserire le informazioni dettagliate, presentare tutta l’informazione che serve per il lavoro.
Documenti compilati vengono inviati al nostro indirizzo e-mail.
Attenzione! Compilare i documenti in modo leggibile e accurato. Eventuali errori possono causare le conseguenze irreversibili.
Facendo questo passaggio ricevera’ ancora alcuni documenti. Tra cui saranno:
accordo dell’assunzione personale
modulo delle coordinate di pagamento
Confidenzialita
Essi devono essere firmati e mandati tramite email.
Ringrazio per tempo dedicato. Se ci saranno altre domande o serviranno le informazioni sulla nostra azienda o sull’attività di essa saro’ pronto a rispondere a tutte le domande. Questo e’ il mio lavoro. Sono pronto anche a presentarti qualsiasi informazione necessaria.
Cordiali saluti, Dean Furman
Ora, siccome sono un tipo ansioso, la mia domanda è:
cosa rischio?
come mi devo comportare se verrò ricontattato come credo?
lo so sono un po paranoioco.
Ti ringrazio
Meglio esserlo Alex! A naso diciamo che puzza…sai com’è, contratti con errori ortografici difficilmente se ne vedono in contesti ufficiali…che lavoro è? E soprattutto dove? :D
guarda sarebbe corriere espresso, ma avendoci parlato 2 volte ho pensato che avrei chiesto piu informazioni durante un colloquio, ma la sede c’è scritto che si trova a dubai…a me puzza molto la cosa, e poi mi chiama sempre con l’anonimo.
dovrei denunciare secondo te?
Un solo commento: “MAH!!!”. Servono riferimenti precisi, altrimenti è una bella sola :)
volevo segnalare una truffa su facebook che non ci sono cascata, anche se
devo dire che mi sono divertita un po alle sue spalle, un giorno per mero
errore ho digitato la richiesta di amicizia di un certo Pierre Dupon adesso
su facebook Marco Frioni. Questi ha incominciato a tempestarmi di messaggi
su messagger anche nelle ore notturne, spacciandosi anche per altre persone,
mi ha chiesto di installare SKYPE ed io non l’ho installato e dopo
corteggiamenti vari mi ha detto che doveva andare in Costa d’avorio. Per
qualche sera ha anche usato la videochiamata di messagger, io giustamente ci
sono stata al suo gioco, non ho dato alcun indirizzo e nemmeno n.
telefonico. Passati circa 15 giorni mi ha chiesto dei soldi io gli ho fatto
capire che se voleva poteva uscirne da questa brutta strada. Era insistente
e soprattutto contrattava prima con 1000 euro, poi con 200 euro ed infine
con una automobile. Ora io da questa storia mi sono divertita moltissimo,
devo precisare che facendo parte come coordinatrice dell’associazione del
controllo del vicinato e amica di un criminologo sono stata al suo gioco, mi
ha dato anche un n. di telefono suo che ti mando +22504904334 che
naturalmente io non ho chiamato. Ora però dilettandomi a fare indagini sul
suo conto ho trovato che adesso si spaccia per Marco Frioni e che vive a
Milano. Andando su internet ancora ma ho scoperto altre nuove sul conto di questo
individuo. Venerdi’ mattina mentre mi recavo al lavoro ho visto questo tipo sul
ciglio della strada, però come ben sai poteva anche essere un omonimo. Non
convinta ieri sono andata su google ho scoperto che questa banda di truffatori è internazionale
e le foto di questo tipo Pierre Dupon sono state messe nel profilo di Antonio
Bruno, Marc Anthny, Andrea Rossini, Philippe Roussou, Altiero Florenzi,
Alessandro Alonso, Lorenzo Berti, Marco Duffert, Fred Frioni, Roberto Aimone,
Matteo Celani, Alberto Rival, Pierre Olivier, Lorenzo Frioni Marco Rossinie e
naturalmente Pierre Dupon e Marco Frioni. Maria Grazia
Grande Maria Grazia! Contributo fantastico!
ecco la mail inviata da un truffatore che voleva apparentemente acquistare l’oggetto messo da me in vendita
ciao
Io mi chiamo NISAN STEPHANE da questo messaggio vengo per informarvi che sono interessata alla tua merce messa in vendita sul sito Subito. It.
Devo informarvi che sto vivendo attualmente in costa d’avorio nel quadro del lavoro e io ci sono per 4 anni.
In ciò che riguarda la modalità di pagamento sostengo per un bonifico bancario.
Quindi se siete d’accordo farmi pervenire queste seguenti dati:
-IBAN
-NOME ED COGNOME DEL BENEFICIARIO
-INDIRIZZO
-RECAPITO TELEFONICO
-PREZZO FINALE
Concernente il ritiro manderò una società di trasporto al vostro domicilio con le spese al mio carico questa società si chiama United Parcel Service ( UPS ) dopo bonifico effettuato.
Ecco la mia cartà d’identità ed posso avere la vostro Carta d’identità
Grazie aspetto notizie.
Buona giornata a voi …
nisanstephane17@gmail.com
cosa devo fare? ovviamente ho guardato prima internet e ho visto subito che è una truffa
Niente Elisabetta, o gli fai perdere tempo o cestini e racconti in giro di questo tentativo di truffa, salvando altra gente :)
Ciao,
mille complimenti per il sito!
Magari mi puoi aiutare…sto pensando di inserire un annuncio su Subito.it perchè vorrei vendere un letto che ho in casa. Siccome non lo posso spedire, il ritiro deve avvenire forzatamente in casa mia… oppure potrebbero chiedermi di vederlo prima di decidere di acquistarlo. In ogni caso dovrei far entrare uno sconosciuto in casa, magari un potenziale ladro o peggio, visto quello che c’è in giro!
Secondo te come posso sgamarlo in fase di trattativa via e-mail? Cosa posso chiedergli per tutelarmi secondo la tua infinita conoscenza?
Grazie per l’attenzione.
Annalisa
Ciao Annalisa, vai di foto a tutto spiano, chiedi se abbia domande da farti (tutti ce l’hanno) e…beh, per un letto lo capisci facilmente se uno è interessato o meno, diciamo che non è un soprammobile che compri a scatola chiusa :) E comunque non essere mai sola quando viene qualcuno!
Ho
accettate di vendere fuori dall’Italia? così sì
conto di pagarvi o con bonifico bancario o ricarica postepay
sono in africa (abidjan)
una volta che avrete ricevuto il pagamento, un’impresa di trasporto verrà a vostro indirizzo per ricuperare la merce
tutte le spese di trasporto sono a mio carico
ricevuto queste mail
allora se d’accordo lo siete fatto sapere affinché possa procedere al pagamento allora volete farmi pervenire le informazioni:
Nome del beneficiario:
codice IBAN:
Importo:
Numero di telefono
Indirizzo completo
per il ritiro la ditta di transporto dovrà passare al vostro indirizzo per fare il recupero una volta che avrete ricevuto il pagamento
Ciao massimo ..
In seguito ad una risposta ad un annuncio su subito ho inviato la mia carta di identità (la parte interna), subito resomi conto della truffa ho fatto la denuncia di smarrimento della carta .. sono molto preoccupato (non ho inviato altri dati .. ), che altro posso fare ??
Ciao Fabio, leggi qui
Sto vivendo una situazione strana, dopo aver letto questo articolo. Dovrei vendere in articolo in internet e il contatto è disposto a pagare in anticipo e far ritirare in seguito il prodotto, il problema è che per autenticarsi ha inviato una immagine della carta di identità francese e dichiara di essere in Costa D’avorio per lavoro. Ho preso tempo e gli ho detto che sto facendo verifiche e che aspetto una risposta dall’ambasciata Francese. Mi ha detto che va bene e aspetta una mia comunicazione. Consiglio ?
Grazie Pierangelo
E’ un truffatore. Leggi questo articolo e scoprirai un mondo…mandalo a quel paese o, seguendo le indicazioni di quest’altro articolo, fagli perdere tempo prendendolo in giro. La cosa importante è far conoscere la truffa ad altre persone, evitando così che ci cadano!
Salve oggi per una vendita on line mi ha contattato una tale francese residente per motivi professionali in costa d avorio mi ha inviato la foto del suo documento ma mi e venuto il dubbio che fosse falso ora che leggo la sua della sua esperienza mi convinco di piu il problema e che io gli ho dato iban e foto del documento via email ….
Anche il tuo è un truffatore. Leggi questo articolo per informazioni in merito…puoi mandarlo a quel paese o, seguendo le indicazioni di quest’altro articolo, fagli perdere tempo prendendolo in giro. La cosa importante è far conoscere la truffa ad altre persone, più la conoscono, meno ci cascheranno. Per sapere cosa faranno con la foto del documento, ahimè, invece leggi qui. Nessun problema con l’IBAN.
eccolo qui.. stesso modo ma nomi diversi.. state allocchi gente
Allora sono d’accordo per comperarlo nel suo stato attuale.Per ciò io voi presi di dire agli altri acquirenti cheil vostro bene è già venduto. Per ciò visto che sono di nazionalità Francese attualmente in spostamento per il lavoro così in Costa d’Avorio (Abidjan) vista la distanza è preferibile che li pago per bonifico bancario poiché è il mezzo più affidabile ed il rassicurato.
Una volta che avrete ricevuto il trasferimento è attualmente che si prenderà un appuntamento per inviare o uno spedizioniere della società di trasporto FEDEX verrà al vostro domicilio per il recupero del mio futuro bene. Per la spedizione amerei dirli che tutto è interamente a mio carico
Dunque se siete d’accordo su questo principio poteste bene indicarmi le informazioni seguenti perché possa farvi il trasferimento :
-Codice IBAN
-Nome e cognome del titolare del conto
-Indirizzo di domicilio / Numero Cellulare / Prezzo finale / Carta d’identita
Grazie per la vostra comprensione piacevole e resto in attesa di tutte le vostre coordinate bancarie per rendersi non appena possibile alla mia banca per effettuare il trasferimento sul vostro conto
Grazie Daniele! Parlane in giro, così da informare più gente possibile sul rischio, mi raccomando!
Ciao Massimo, sono nel bel mezzo di quella che credo sia una truffa, sono piuttosto spaventato e vorrei un tuo parere: nintendo a ottimo prezzo, trattabile. Rispondo all’annuncio e la signora chiede di essere contattata al suo numero di telefono. Mi fa un ottimo prezzo (150 euro)
All’inizio ho chiesto alla signora se fosse possibile pagare con paypal perché ad accreditare la postepay non mi fidavo. La signora mi ha chiamato dicendomi che potrei essere suo figlio e non mi trufferebbe mai. Che lei è troppo anziana per capire come funziona paypal. Ha poi inviato una foto dei suoi documenti (non li ho richiesti) e ho deciso di fidarmi. Poi ha inviato foto e video della console in funzione.
Fatta la ricarica (di 170 euro, 20 di spedizione) mi ha detto che non riusciva a spedire il pacco in giornata e avrebbe spedito il giorno dopo.
Giorno seguente: mi contatta disperata dicendo che il marito l’ha sgridata perchè ha scritto il prezzo sbagliato nell’annuncio. Devo aggiungere almeno 50 euro (e dice che ci rimette pure)
Scocciato invio comunque il pagamento perché tutto sommato il prezzo mi pare buono, console più due giochi più controller che da solo si compra a 70 euro.
Lei mi dice tutto ok spedisco in giornata.
La giornata passa e la signora smette di rispondermi. Mi preoccupo moltissimo e temo la truffa (sono un ragazzo e lavoro saltuariamente in un ristorante, quei soldi per me sono comunque una grossa cifra)
Il giorno dopo anziché sparire la donna mi scrive. I 50 euro non sono arrivati. Ne devo mandare altri 50 e mi assicura che gli altri che ho mandato mi torneranno(in che modo non si sa) e che poi spedirà. A quel punto cedo e comincio a insinuare che la faccenda non è chiara e che ho paura non avrò mai quella nintendo(voglio chiarire che non ho offeso nessuno direttamente e non sono sbottato). La signora è molto offesa e dice che il marito vuole denunciarmi perché gli sto dando della ladra ma lei da buon anima lo sta fermando. Perchè potrei essere suo figlio. E che se mando gli altri 50 non farà nulla. Inoltre accusa il tabaccaio del mio paese di aver rubato i soldi.
Chiamo le poste per un chiarimento: i soldi sono arrivati correttamente alla postepay della signora. Le mando un messaggio vocale dove le dico di stare tranquilla e che è tutto a posto, i soldi ci sono e se vuole posso farla chiamare da un’operatore per confermare la cosa (cosa che non credo di poter fare, ma magari poteva servire a metterla con le spalle al muro.) La signora si ammutolisce e dice “vediamo stasera se ci sono”. Arriva la sera e mi ricontatta dicendo che non compaiono. A quel punto le chiedo di aspettare il giorno e controllare. I soldi le sono arrivati e questo è più che sicuro. Ora sono qui che non riesco a dormire e non so davvero come comportarmi, ti farò sapere tra qualche ora cosa mi dirà. Spero in una tua risposta perché mi vergogno di esserci cascato e per adesso ho paura di parlarne coi miei amici e parenti… grazie in anticipo
Bruno, diciamo che ti sei lasciato sedurre dal lato oscuro della postepay…Mamma mia, la fortuna di chiunque voglia fare robe illecite, anche perché come dici bene tu (e anzi che hai avuto l’idea di farlo) puoi la prova dell’accredito giusto se chiami il call center…Detto ciò (scusa, è ormai un riflesso condizionato), intanto di cosa ti devi vergognare? E’ quella/o (non è sola a fare sto giochetto, ormai sono gruppi…e si basano sulla voce della vecchina e/o della donna che pare meno sospetta di quello che parla in dialetto stretto) a doverlo fare. Ci mancherebbe debba farlo la vittima di un raggiro…Ti può dare schiaffi per aver ceduto, ma la vergogna è un’altra cosa. La cosa positiva è che quella continua a rispondere, è un ottimo segno, magari la brama di quei 50 euro extra li spinge a continuare a tirare la corda perché spesso funziona in base al principio del fatto trenta, facciamo trentuno… Io partirei dai dati della carta, che probabilmente sono di un prestanome ma non si sa mai, e dall’utenza telefonica (idem), cercando eventuali altre persone che stanno vivendo la stessa storia…e ci saranno, te lo assicuro. Nel blog stesso c’è chi ha trovato un “fratello di truffa” e ha fatto fronte comune con lui (o addirittura loro) per un’azione legale congiunta. Ovviamente se non cambia niente dovrai denunciare la cosa, nella speranza siano dati reali (c’è chi è così tonto da usare quello di parenti e lì il passo è breve) specificando nella denuncia il codice della transazione Postepay che potrebbe darti il call center, facendo poi una segnalazione alle Poste (che non serve a niente ma si sa mai). Allo stato attuale io mi imporrei dicendo che la transazione XYZ è arrivata ed è verificabile, non vuoi essere preso in giro con accuse al tabaccaio avendo tu la ricevuta e che vuoi la restituzione dell’intera cifra altrimenti domattina vai a denunciarli. Certo, se avessi qualche dato più realistico (tipo sapere dove è localizzato il numero che chiami…Quella può dire che è di Roma ma essere fisicamente a Pisa, quindi dicendole che sai che si trova a Pisa le metteresti paura di essere scovata) sarebbe meglio, ma per quello bisogna avere un certo tipo di conoscenze… Probabilmente ti prenderanno a parolacce e ti bloccheranno, però una volta su nov…uhm, trenta può capitare il miracolo. Perché se aspetti che ti mandino qualcosa che probabilmente non c’è stai proprio fresco. Se lo fanno, denunci tutto a prescindere. Ripeto: se scoprissi qualcosa di vero (il nome è impossibile, il luogo reale molto meno) per dirgli che non sei il fessacchiotto di turno, avresti buone possibilità di aver solo perso tempo e non soldi…
Grazie mille della risposta! Come immaginavo insiste a dire che non le è arrivato niente e io a parte insistere sul fatto che ho chiamato le poste BEN 3 VOLTE per confermare che i soldi sono effettivamente arrivati sul conto del destinatario, non ho detto altro. Dove mi consigli di scrivere i dati di questa signora per trovare “fratelli di truffa”?
E secondo te è vero che mi può denunciare per aver insinuato che mi stiano truffando o lo ha detto per spingermi a inviare altri soldi?
Gli anni insegnano che chi sai bene che ha torto (diciamo che nel caso specifico è abbastanza certa come cosa…Se avessi sbagliato io a mettere un prezzo, ti avrei prima rimandato i soldi e poi lasciato libero di mandarmi la cifra corretta) e minaccia di denunciarti è proprio arrivato alla frutta. Ovviamente non può farlo, visto che nel torto al momento c’è lei. Quindi, conscio di ciò, sii intransigente, non buttarla in rissa (proverà a farlo lei, così da portarti sul suo campo…secondo me farà pure finta di essere stata male per lo stress) e mira al solo obiettivo di riavere i soldi.
Intanto Internet può essere tuo amico…cerca il cellulare, cerca il nome, cerca su Facebook…cerca truffa nintendo, cose così…E’ probabile che qualcosa spunterà. Cerca il numero di postepay, anche quello spesso aiuta.
Ho cercato subito dopo il primo pagamento usando il suo numero (col nome non è uscito nulla e nel sito del ministero degli interni la carta d’identità non risulta rubata a nessuno), fatto screenshot ad altri annunci (uno su una ps4 e su un bimby) tutti scomparsi un giorno dopo. Non so se può essere utile. Un’altra cosa strana è che guardando sul profilo whatsapp pare che abbia effettuato l’iscrizione solo 7 giorni fa, un paio di giorni prima che cominciassi a parlarle!
Altra cosa, se creassi un position grabber e provassi a mandarglielo, se ci clicca dici può servirmi a qualcosa conoscere il suo indirizzo ip? (E magari la posizione)
Detto questo…quindi ora premerò sul farmi ridare i soldi senza minacciare di denunciarla? E se insiste a volermi denunciare la ignoro? Scusa per tutte ste domande ma solo parlando con te mi sono un po’ tranquillizzato, stavo per cedere e mandarne altri fino a ieri.
Che sia stato creato da poco è ovvio, com’è ovvio che verrà chiuso presto…Molti giocano su questo. Anche il fatto che gli altri annunci fossero per roba costosetta diciamo che rientra nella casistica vista negli anni. L’indirizzo IP può essere utile in buona parte dei casi, teoricamente nemmeno pensano ad usare sistemi per mascherarlo, giocano sui grandi numeri di chi agisce in buona fede. Per la trattativa che verrà il senso è il seguente:
“Ti denuncio!” –> “Ah ah ah, deficiente!” etc etc
“Ti preeeego, dammi i soldini!” –> “Ma no, mancano 50 euro, sennò ti denuncio”
“Ascolta, magari ti sembra di parlare col solito cretino che ci casca ma non è il caso. Quindi le cose stanno così: mi restituisci i soldi e io ci metto una pietra sopra”. Tono fermo, quasi distaccato, come se ti capitasse tutti i giorni. A quel punto tira dritto: te ne dirà di tutti i colori, che ti denuncia, che non puoi fare niente, che bla bla bla. Alcuni che conosco a quel punto hanno sentito raccontare all’altra persona esattamente come avviene la truffa, con robe tipo “tanto non mi fanno niente”. Tu tira sempre dritto: restituiscimi i soldi e io ci metto una pietra sopra. Quando vedi che non si va da nessuna parte gli spieghi con tutta la calma del mondo che l’identità per aprire la sim e la postepay non è quella reale, che non c’è voluto niente a scoprirlo e che è inutile girarci attorno. Insomma, mettiti la faccia tosta per trasmettere il messaggio stile “so a che gioco stiamo giocando, quindi forse non ti conviene che approfondisca la faccenda”. Non è una minaccia, le stai chiaramente dicendo che non ti fai prendere in giro, mica che la vai a bastonare (per la cronaca: non servirebbe, è ciò che gli dice il 99% delle persone). Puoi anche provare a infilarci il discorso delle inserzioni del Bimby e della PS4, che hai trovato gli altri truffati e che farete un’azione congiunta…a poker il bluff funziona, se sai come giocartelo ;)
Grazie, ci provo allora a questo punto. Se non altro spero di liberarmene perché ricevere i suoi messaggi da 4 giorni mi sta mettendo ansia :’) quindi se le do i dati della postepay (senza la data di scadenza e le 3 cifre dietro) per farmi risarcire non rischio che mi copi la carta o altro?
Sperando non ti rigiri la frittata dicendo che te l’ha fatto (e ovviamente tu non lo vedi)…a questo punto parti in contropiede e dille/digli che è inutile dirti che te l’ha fatto bla bla perché non ci caschi.
Ciao Massimo…grazie per questo bellissimo blog che porti avanti con passione, li leggo già da un po’!
Tuttavia stavo per essere vittima pure io di una truffa con la Costa D’Avorio!
Ho messo in vendita un oggetto su E-Bay e Subito, e il giorno dopo sono stato contattato via mail da una signora interessata all’acquisto! Ero molto felice tuttavia malfidente, e le ho detto che prima mi mandava i soldi e poi le avrei spedito l’articolo!
Lei mi ha mandato la sua carta di identità, e da stupido le ho mandato quella mia…ma c’ho pensato dopo….non il codice fiscale! Premetto che solo dopo mi ha detto che viveva in Costa D’Avorio!
La cosa ha iniziato a non quadrarmi molto, e allora prima di dare i miei dati bancari sono andato in banca da chi mi assiste e già lei mi ha messo in guardia! Così mi ha dato una nuova carta di credito completamente vuota, ossia senza soldi, affinché fossimo tutti tranquilli, fatta apposta per le spese on-line!
Infatti il giorno dopo sono iniziate telefonate infinite dalla Costa D’Avorio alle quali ovviamente non ho mai risposto e ho bloccato il numero, e due mail, una con una ricevuta di versamento palesemente taroccata, fatta da una pseudo banca, e l’altra con scritto che si erano sbagliati e mi avevano versato un importo maggiorato di 100€, e che quindi avrei dovuto ridarglielo, e altre mille bojate che non ho letto, e ho bloccato e segnalato come spam il numero mail!
La mia paura è il mio documento di identità…..cosa mi consigli? Domattina andrò a farne uno nuovo come da te suggerito qualche messaggio più giù, ma vorrei sapere se devo fare denuncia alla polizia postale ( come consigliatomi dalla mia banchiera) o ai carabinieri…anche perché io sono sempre stato segnalato come ottimo e puntuale pagatore!
Grazie mille del tuo tempo…
Riccardo
Ciao Riccardo, non buttarti giù, sarebbe potuta finire ben peggio :) Purtroppo la denuncia alla polizia postale è poco utile per vari motivi (tra cui il fatto che hanno le mani legate e comunque tu non hai mica inviato soldi, quindi si parla sempre di truffa potenziale e non denunciabile) quindi se vuoi metterti al sicuro rifai il documento e fai sapere agli altri del meccanismo della truffa per evitare che ci caschino. Non preoccuparti, non c’è alcun legame con l’essere o meno un buon pagatore ;) In bocca al lupo!
Buongiorno a tutti. Anche io vorrei esporre il mio problema che, è ahimè capitato in questi giorni. Lessi un annuncio di lavoro su un gruppo Facebook, di un certo Angelo Settanni che cercava figure in vari settori, e scrisse di mandare il cv via e-mail. Io fatto ciò, mi risponde entro 10/15 minuti dicendo di inviare anche documenti di identità. Io d’istinto glieli ho inviati (foto della carta d’identità, non la fotocopia) e subito dopo non ho ricevuto più risposta. Questo tizio adesso non si trova più su Fb, ma leggendo altri post come questo, sono certo che si sia trattata di qualche truffa. Adesso cosa dovrei fare?
Ciao Ferdinando, un caso analogo è stato trattato in quest’altro mio articolo. Ti conviene mandare una diffida (sempre che serva a qualcosa, ma meglio farlo che non farlo).
Ciao.. Ieri mattina ho chiamato la polizia postale di Napoli, ho raccontato tutto quello che è successo. Mi hanno detto che l’unica cosa da fare è conservare l’e-mail, così nel caso dovesse arrivare qualcosa a casa a mia insaputa, inerenti a cose illecite, posso andare dai carabinieri e dimostrare che io non ho fatto nulla, ma che il tizio ha cercato i miei documenti per truffarmi. Io comunque conservo tutte i messaggi, sia di fb che e-mail.
Buongiorno, per sapere se un documento di identità ricevuto da una persona di nazionalità francese è falso oppure no come si fà ? Grazie
Ti rispondo subito: se l’hai ricevuto in occasione di una possibile compravendita, è falso.
Salve a tutti
Ho subito una truffa tramite un mio annuncio di ricambi auto sul sito subito.it..vengo contattato da un certo BONNETAIN JEAN MICHEL che mi contatta con il suo codice utente di subito.it dicendo che è interessato all’acquisto..cosi mi contatta con la sua mail : bonjeanpierre20@gmail.com
Acquista fiducia dicendo di essere interessato e di allegare altre foto via mail.
Poiscrive ” Buongiorno
Vengo da questo messaggio, per confermare il mio interesse per l’acquisizione della vostra merce nel suo stato attuale.
Tuttavia, vorrei sottolineare che sono attualmente all’estero per motivi professionali.
Sono in Costa D’Avorio con la mia famiglia
Ti invierò un bonifico bancario per il metodo di pagamento.
Una volta vostro conto accreditato, ti invierà un corriere affidabile che è (DHL) per il prelievo con i costi a mie spese.
Se, sei d’accordo, aspetto di ricevere queste informazioni per concludere il trasferimento:
-Nome /Cognome:
-Iban:
-Il prezzo finale:
-Indrizzo domicilio actuele:
-Il vostro numero di telefono:
-La foto della vostra carta d’identità per la garanzia dell’operazione
È la prima volta che faccio affari online.
Sono una persona onesta e seria, spero di poter concludere l’acquisto con una persona onesta e fiduciosa.
per meno trasparenza ti allego la mia carta d’identità.
Grazie per la vostra comprensione.
Sig.re BONNETAIN JEAN MICHEL ”
Ragazzi notate bene un italiano molto lineare..strana cosa ..si leggono altri altri articoli con lingua italiana pessima
Gli allego iban e foto scattata dal cellulare della carta d’identità
Mi chiede se posso cancellare l’annuncio su subito.it per una questione di fiducia, ..lo faccio..
La furbizia vuole che pur segnalando allo staff di subito.it,non ho in memoria il codice utente suo .
Quando mi ricontatta mi scrive su whats app al numero +225 58 66 65 31
Dicendomi che ha effettuato bonifico in Costa d’avorio ma per problemi esteri gli è stato bloccato il conto e devo sbloccare con 99 euro+ 4,50 euro io ,su western union in forma di Dono al nome”Nealine Marie”
E un tot lui ,pagando una tassa, il bonifico a mio favore..mi chiede se ho una carta di credito, non avendola provo con paypal..ma non funzionava.. solo dopo mi sono informato e ho capito tutto! anche se non ho pagato nessuna somma perche mi sono fermato li
Occhio a tutti
Ci tenevo a inserire questo testo per stare più attenti tutti..anche chi è molto attento sempre,rischia li per lì di farsi fregare
Consigli mi consigliate?avendo fornito un documento..polizia postale?
Purtroppo non potrebbero aiutarti. In questi casi la cosa migliore è rifarla, giusto per stare tranquillo al 100%.
Ciao Massimo, grazie per l’articolo, è stato utilissimo. Anch’io ho ricevuto mail da un sedicente francese residente in Costa d’Avorio, fortunatamente però mi puzzava fin dall’inizio e non gli ho inviato nulla oltre al nome e cognome e l’IBAN della carta HYPE, che posso bloccare dal telefono. La cosa che mi ha stupito però è il fatto che io avessi fatto attenzione a nascondere il numero dell’annuncio su subito.it, ma lui mi ha contattato immediatamente tramite cellulare. Anche dopo aver parlato con lui su whatsapp, ho ricontrollato nell’annuncio e il numero di telefono non era visibile, tant’è che gli altri acquirenti mi hanno sempre scritto tramite il sito. Hai qualche spiegazione?
Livia, non sei la prima che lo accenna. Vediamo se riusciamo a scoprire qualcosa.
Ciao sono Pietro Stasi un HSE manager Italiano . Mi hanno contattato da Burkina Faso Tampouy Ouagadougou prima con instagram poi con what sap dicendo di essere tale Caroline Russo americana che si trova il Burkina . La fase di innamoramento è iniziata ho ricevuto tante fotografie quasi sempre di nudi conpleti o parziali fino a quando ho chiesto di rispondere ad una mia videochiamata, cosa negata adducendo molte ragioni ma era l’unico modo per accertarsi della reale identificazione. Ho, tramite google, messo una foto per fare una identificazione facciale ed è uscita che questa Caroline Russo altro non era che Dani Daniels nota diva pornografica. Vi mando questo affinchè qualcuno non cada nel tranello e stiamolto attento. Lo scopo era quello di venire inItalia , dopo essere stata scoperta, per potersi redimere e a tale svcopo servivano i soldi del biglietto aereo e per sostenere il viaggio. Insomma una cosa studiata benissimo, tra l’altro facevano anche dell video chiamate con l’inserimento della Daniels . ercano di usare compèlimenti sentimentali e adducono sempre ragioni tali che se uno non sta attento ci acde come un pero.