Il trucco di oggi riguarda le famose oscillazioni di prezzo della maggior parte degli articoli venduti e soprattutto come approfittare degli sconti su Amazon. Il famoso portale infatti è particolare perché un oggetto che oggi costa 10,50 €, domani potrà costarne 11,30 € o magari scendere a 9,00 €.
Tutta sta manfrina per poco più di un euro di differenza? Non sempre. Anzi…
Come usare Keepa per approfittare degli sconti su Amazon (parte 1/3):
Di recente ho avuto modo di acquistare su Amazon questa bellissima pista in legno per mio figlio, una KidKraft 17850 modello “Waterfall Mountain”
Solitamente costa 200 euro…Io l’ho pagata 115 €. La domanda è quindi solo una:
Com’è possibile accorgersi degli sconti su Amazon e acquistare un oggetto a quasi la metà del prezzo?
Ecco qui il Metodo n°1 dei 3 promessi che voglio condividere con te oggi, ossia l’estensione per browser Keepa (la trovi qui per Chrome e qui per Firefox. Nel caso in cui non utilizzi uno dei due browser suddetti, puoi consultare direttamente il sito www.keepa.com)
Una volta installata l’estensione (fa tutto da sola), visitando la pagina di ogni prodotto venduto da Amazon apparirà un riquadro come questo:
Come si intuisce, in questo grafico è possibile notare l’andamento del prezzo della pista nel corso degli ultimi mesi (è anche possibile specificare archi temporali più o meno ampi). Indovina che giorno ho acquistato la pista? :)
C’è anche un po’ di azzardo nella faccenda, nel senso che nessuno poteva dirmi che il prezzo non sarebbe sceso ulteriormente, cosa che visto il trend non era affatto da escludere. Ma quel prezzo a me andava bene e l’azzardo è andato bene. Male che vada, se tentenni troppo, potrebbe aumentare progressivamente fino a tornare alla cifra di listino. Malissimo che dovesse andare…beh, sarà pur sempre un insegnamento alla filosofia del “carpe diem”!
Sento già l’obiezione…
ma devo stare continuamente a monitorare i prezzi per approfittare di uno sconto su Amazon?!?
No. Ecco perché c’è il Metodo n°2 per non perdere nemmeno uno sconto su Amazon. Ti piacerebbe essere avvisato via email quando il prezzo di un prodotto cala sotto una certa soglia? Qui ti spiego come:)
Attenzione alle truffe, però!
Ovviamente la cosa non poteva sfuggire agli occhi dei truffatori…Motivo per il quale ho scritto l’articolo “Prezzi troppo bassi: pericolo truffa su Amazon“, che invito tutti a leggere prima di usare Keepa!
Uomo. Marito. Padre. Mi occupo di comunicazione sul web e marketing per professionisti e PMI. Scrittore per passione e narratore di aneddoti per diletto. Fedele al motto "Verba volant, scripta manent, internet docet".
Caro Daniele, a giudicare dai miei 200 prodotti in wishlist e zero sconti negli ultimi sei anni, direi proprio che è una panzana…Quello a farlo è Wish ;)
Tre anni di lavoro, con un pandemia di mezzo. Un'autobiografia in grado di mettere d'accordo tutti, visto che offre spunti di lamentela per chiunque. Però dicono sia esilarante.
Per qualche strana ragione, anche questo sito usa cookies, solo che rispetto a buona parte di quelli che visitate con maggiore frequenza io con i tuoi dati non ci faccio nulla. Ciononostante sono tenuto a informarti che essi vengono in qualche modo raccolti, ma anche che vengono conservati gelosamente nel mio cuore, senza diffonderli in giro. Puoi leggere un'interessantissima informativa al riguardo, se il tuo obiettivo è quello di reprimere per sempre la tua libido.
GDPR, Cookies e amenità varie
Ciao massimo, io so che se tieni un prodotto nella wishlist per una decina di giorni ti danno un bello sconto, è vero?
Caro Daniele, a giudicare dai miei 200 prodotti in wishlist e zero sconti negli ultimi sei anni, direi proprio che è una panzana…Quello a farlo è Wish ;)